AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   quesito per super esperti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=35502)

Abra 10-03-2006 18:15

quesito per super esperti
 
allora sono in lotta con il mio acquariofilo negoziante,vi spiego la situazione,lui dice che fà partire le vasche anche usando acqua di rubinetto con aggiunta di declorante perchè dice che il cloro in 2 giorni svanisce,io che sono come san tommaso :-)) :-)) ho provato a prendere la mia acqua dal impianto di osmosi e dal impianto idrico 2 riecipienti versato in quella di rubinetto il declorante e areato 2 giorni tutti e 2 i contenitori.provato con i test della tetra nessuno dei 2 segnava cloro.portata a salinita giusta lasciato areare altri 2 giorni ho rifatto i test e nella mia acqua non segna cloro mentre nella sua lo segna leggermente.le mie domande sono "è possibile che nel'acqua di rubinetto ci sia una sostanza che legata al sale segni cloro anche se non cè?-e se cè cloro come mai prima del immissione del sale non lo segnava? GRAZIE

sm 10-03-2006 18:54

Quote:

portata a salinita giusta lasciato areare altri 2 giorni ho rifatto i test e nella mia acqua non segna cloro
Come, metti il sale marino nell'acqua ed il test ti dice che dentro non c'è cloro -05 ? ma lo sai che nell'acqua marina il cloro è, insieme al sodio, lo ione più abbondante :-D ?
Quote:

lui dice che fà partire le vasche anche usando acqua di rubinetto con aggiunta di declorante perchè dice che il cloro in 2 giorni svanisce
Che io sappia è vero, anche semplicemente areando bene l'acqua senza aggiungere nulla. Ma la questione è: l'acqua di rubinetto non andrebbe usata non tanto per il cloro, ma per i nitrati, fosfati, silicati, metalli pesanti, ecc che quasi sempre contiene e che, in un sistema chiuso come l'acquario possono accumularsi fino a raggiungere livelli pericolosi per la vita di pesci e soprattutto invertebrati.

+Carletto+ 10-03-2006 19:02

Quote:

Originariamente inviata da sm
Ma la questione è: l'acqua di rubinetto non andrebbe usata non tanto per il cloro, ma per i nitrati, fosfati, silicati, metalli pesanti, ecc che quasi sempre contiene e che, in un sistema chiuso come l'acquario possono accumularsi fino a raggiungere livelli pericolosi per la vita di pesci e soprattutto invertebrati.

ma è vero anche (come dice il negoziante) se viene utilizzata SOLO per far partire l'acquario? Non vengono poi eliminati con i successivi cambi d'acqua?
Tanto prima di inserire i primi animali passeranno 3 mesi... per all'ora sono ancora presenti nell'acqua?

Abra 10-03-2006 19:03

no,mi sono sbagliato intendevo che non mi segnava cloro nella tanica prima di mettere sale.allora avevo ragione io lui insisteva che l'acqua con declorante fosse uguale alla mia di osmosi o molto vicina

Abra 10-03-2006 19:04

bè io preferisco non metterli da subito

Abra 10-03-2006 20:37

a parte che i test misurano anche le cloramine che nel acque di mare non ci sono e penso sia più pericoloso quello che il cloro.

andrea63 11-03-2006 03:03

Per la partenza e SOLO per la partenza è possibile usare acqua di rubinetto.
Il cloro in eccesso se ne va naturalmente in pochi giorni.
Tutti gli altri elementi negativi (fosfati, silicati, ecc.) sono niente rispetto a quelli che andiamo ad introdurre con le rocce vive.....
Poi la maturazione e i cambi d'acqua porteranno ad una situazione normale.

Ciao da Andrea

gcdevil 11-03-2006 09:52

in futuro Al primo problema che incontreari di alghe ciano o valori non stabili #23 penserari che la causa possa essere l'acqua di rubinetto che hai continuato ad usare e che fino a quel punto non ti aveva dato problemi... e passerai all'acqua di osmosi... ti consiglio di iniziare con acqua di osmosi. #36#
ANche se ammetto che se riempi la primavolta l'acquario di acqua di rubinetto non succederà nulla.
;-)

Rama 11-03-2006 19:48

Quote:

Originariamente inviata da andrea63
Per la partenza e SOLO per la partenza è possibile usare acqua di rubinetto.
Il cloro in eccesso se ne va naturalmente in pochi giorni.
Tutti gli altri elementi negativi (fosfati, silicati, ecc.) sono niente rispetto a quelli che andiamo ad introdurre con le rocce vive.....
Poi la maturazione e i cambi d'acqua porteranno ad una situazione normale.

Ciao da Andrea

Non sono d'accordo nella maniera più assoluta...

Perchè usare acqua scadente per avviare un acquario???

Già nel tempo coi cambi d'acqua si và a togliere una minima parte di sostanze ingiallenti, composti di rifiuto, nitrati e fosfati... sempre a patto che nell'acqua dei cambi non siano ancorchè presenti...
Inoltre, anche da un buon impianto osmotico, possono essere presenti piccole quantità di silicati e fosfati, quindi alla lunga è difficile mantenere condizioni oligotrofiche anche nelle migliori vasche...
Sommaci anche l'acqua di rabbocco che quotidianamente viene immessa e...

perchè partire subito male???

SupeRGippO 12-03-2006 00:45

Perdonami ma non serve un SUPERESPERTO per affermare che far partire la vasca con acqua di rubinetto sia una gran caxxata...
La maggior parte degli acquedotti ci portano in casa valori di nitrati e silicati che sono al limite di legge per consumo umano.... quindi ti riempi di alghe...
Il cloro non e' il problema !!! ;-)

poi ci sono casi partricolari e fortunati in cui l'acqua di rubinetto e' FAVOLOSA... come quella di una mia amica che abita a NEPI... e praticamente ha l'acqua che io compro al supermaercato che gli esce dal rubinetto #36# #25

keronea 12-03-2006 03:45

100% acqua osmotica, un buon sale, rocce vive, schiumatoio ben tarato, buon movimento e parti; poi nei 3 mesi di maturazione avrai tutto il tempo per pensare se,come,quando..... ;-)

Abra 12-03-2006 16:44

guardate che non ho chiesto se ho fatto bene a riempirlo con l'acqua di osmosi come io ho fatto la domanda era rivolta ad un ipotetico uso,nessuno ha notato la parola cloramina?nessuno ha spiegato cosa è e perche anche se eliminiamo il cloro può succedere che non la eliminiamo ed è quella più pericolosa nel'acqua.la caxxata come dici tù non è del tutto vero in quanto io neofita vado da un negoziante questo mi dice puoi farlo tanto usi un biocondizionatore ed elimini il cloro e và tutto bene.i SUPERESPERTO mi serviva per sapere quali sostanze non eliminiamo con l'uso del biocondizionatore,perdonami se ho fatto una domanda cosi' stupida. :-))

SupeRGippO 12-03-2006 16:50

nessuna domanda e' stupida...
e' solo che ti stai ponendo un problema che non c'e' IL CLORO...

l'acqua di rubinetto e' carica di ben altre sostanza dannose ;-)

Abra 12-03-2006 16:56

non o capito cosa volevi dire
Quote:

e' solo che ti stai ponendo un problema che non c'e' IL CLORO
?

SupeRGippO 12-03-2006 17:00

Quote:

Originariamente inviata da abracadabra
non Ho capito cosa volevi dire
Quote:

e' solo che ti stai ponendo un problema che non c'e' IL CLORO
?

che il cloro e' l'ultimo dei problami nell'usare acqua di rubinetto ;-)

Abra 12-03-2006 17:14

ma è quello che sto dicendo anche io,è solo che se ascolti il mio negoziante QUELLO è il problema. :-D

SupeRGippO 12-03-2006 17:20

ma lascialo perdere...
confrontati qui sul forum...

i negozianti seri in italia si contano sulle dita delle due mani ;-)

Abra 12-03-2006 17:30

perchè dici cosi',lasciarlo perdere significa far si' che un neofita và da lui e comincia male e fà del male agli animali.se vi chiedo lumi è perchè mi confronto con voi imparo e posso cercare di spiegargli i motivi per qui sbaglia ma non per lui ma per la gente che viene dopo di mè,non tutti visitano il forum e molti pendono dalle labra dei nagozianti e visto che lo conosco bene posso anche discutere con lui e se capisce ben venga.

SupeRGippO 12-03-2006 17:40

allora e' perfetta la situzione... scusami pensavo che volesse convincerti delle sue idee...
direi che se e' una persona che vuole imparare potresti farlo iscrivere al forum...
magaqri da privato... cosi' migliora le sue conoscenze.

Di solito pero' e' difficile trovare negozianti disposti ad ascoltare e la maggior parte di essi si reputano dei guru e magari non si aggiornano da 20 anni...

ne so qualcosa poiche' dalle mie parte c'e' addirittura chi vende le rocce con le aiptasie. :-D
Bisogna pero' riconoscere che oggi chi e' lontano da internet difficilmente riesce a stare al passo con i tempi... ;-)

Abra 12-03-2006 17:50

grazie dell'attenzione che mi hai rivolto,cercherò di spiegarmi con lui,anche se sul discorso della cloramina non mi avete risposto e non ho ancora capito esattamente se e come si elimina. :-) :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09087 seconds with 13 queries