![]() |
Quali cartucce impianto osmosi
salve . si avvicina il momento in cui dovrei cambiare le cartucce dell'impianto osmosi. il problema é che l'ho preso di 2°mano e allora non so che modello sia e quali materiali prendere. come posso riconoscerlo ?
quello che ho é un impianto a 3 stadi a bicchieri ma non so se é da 10" o meno . |
ciao.che marca è? puoi dare qualche informazione in più? secondo me prima di comprare un impianto,soprattutto se usato,è bene accertarsi che siano facilmente disponibili e reperibili le cartucce, nei negozi o su internet,conoscerne la marca,modello etc. altrimenti è meglio prenderne un altro.magari nuovo.#36#
|
Quoto , metti due foto così vediamo se si riconosce ...
|
ciao ragazzi ! scusate ma non mi sono arrivate i messaggi di risposta sull'email .. comunque ho scoperto che le cartucce sono da 10" quindi già é qualcosa . ora quali tra le tante in vendita per una cartucce sedimenti e l'altra a carbone? o sono uguali nonostante il prezzo diverso ?
|
allora ti conviene fare così...
per i sedimenti prenditi questa: http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3183 per i carboni ti conviene prendere il contenitore ricaricabile: http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3085 e prendi il carbone sfuso così risparmi sulle ricariche: http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3132 |
Quote:
|
fai circa 3 ricariche nella cartuccia ci stanno circa 600ml di carbone ;-)
|
ok quindi conviene;-). Ma il bicchiere per resine antifosfati ,che di solito si mette dopo la membrana osmotica, si potrebbe utilizzare per questo carbone?Perchè io ce l'ho inutilizzato, quel bicchiere#24. anche se lo vedo leggermente più basso degli altri 2 da 10"
|
se ci sta nel bicchiere si! fai una foto vediamo che cartuccia è!
|
Quote:
http://s16.postimage.org/rlphmre0x/DSC02977.jpg |
Grande linkess berto #25 !!
|
Scusate se mi inserisco ma non vorrei aprire un'altro topic inutilmente....
Io ho questo impianto della prodac da 50 galloni http://www.prodacinternational.it/it...mart&Itemid=23 Non riesco a trovare da nessuna parte i ricambi dei prefiltri, sapete dirmi se possono andare bene anche quelli di altre marche?? |
Secondo me sì cioe' ti prendi una cartuccia di quelle uguali al tuo impianto ( ma di marca diversa ) e la colleghi in serie al posto di quella che vai a sostituire .
Sarebbe meglio utilizzarne dello stesso tipo non tanto per una questione di qualita' ma piu' per compatibilita' degli attacchi e magari problemi di portata ( anche se non credo avrai problemi per entrambi i casi ) . Aspetta altri pareri comunque , io avendo un impianto a bicchieri non ho mai affrontato il problema ... ma possibile che non si trovino i ricambi #24? |
Quote:
@yevhaud le cartucce in linea sono tutte uguali ;-) |
no non ho provato ma lo farò appena posso e ti faccio sapere. a che serve il bicchiere interno ? a trattenere il carbone ?
|
si esatto lo usi per metterci il carbone (dovrà esserci la spugna sopra per evitare che le polveri troppo sottili passino) è da usare al posto del carbon blcok
|
Meno male perchè non le ho trovate neanche sul sito della casa produttrice, ci sono tutti i ricambi tranne quelli x gli impianti ad osmosi..quindi queste vanno bene ??!!
http://www.aquariumline.com/catalog/...ea-p-8146.html http://www.aquariumline.com/catalog/...ea-p-8147.html Qualcuno sa linkarmi i raccordi corretti?? http://www.aquariumline.com/catalog/...c-323_512.html Grazie berto ;-) e poi c'è chi dice che quando servi non ci sei mai!!! |
si le cartucce vanno bene i raccordi usa quelli che hai già no?? casomai devi vedere che ti serve ci sono le curve:
http://www.aquariumline.com/catalog/...io-p-5078.html e i raccordi dritti: http://www.aquariumline.com/catalog/...to-p-5072.html occhio che non sono sicuro della misura lato cartuccia perchè non me la ricordo... ps è johnnybrillo che dice sempre che quando servo non ci sono :-D :-D |
Quote:
Solo che facendo un pò di calcoli acquistare tutto da forwater mi viene intorno alle 45€ (sostituzione membrana più 2 cartucce), questo perchè si paga solo 9 € di spedizione..quasi quasi mi conviene prendere un impianto nuovo#07 |
l'impianto a bicchieri costa circa 120€ però :-)
|
eh già#12
ma toglimi un altra curiosità! quando l'impianto produce poca acqua osmotica, vuol dire che è tempo di cambiare anche la membrana? perchè i valori sono ancora a 0 (test a reagenti), ma c'è una differenza enorme tra prima che l'acqua usciva di continuo e ora che va goccia goccia |
no non è detto l'acqua prodotta non deve più essere buona questo è l'indice se cambiarla o meno la velocità dell'acqua dipende dalla temperatura e dalla pressione cmq dico sempre meglio poca ma buona :-)
|
si ma prima facevo una tanica da 18 litri in 3 ore..ora ci metto il doppio..eppure è sempre lo stesso rubinetto
|
non so che dirti... hai un manometro??
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ credi che ci vuole una pompa boster? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl