AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   ##omeroped reef## -Partito!- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=354538)

omeroped 20-02-2012 23:20

##omeroped reef## -Update pag.16-
 
Ciao a tutti,
ci siamo quasi, questa settmana arriva l'ultimo pezzo per completare la tecnica e poter partire cioè la sump.
Sicuramente mi servirà l'aiuto di chiunque voglia darmelo per non commettere troppi errori e fare cavolate.

La situazione attuale è la seguente: la vasca stà girando come prova da oltre una settimana riempita per un terzo di acqua del rubinetto in modo da testare le pompe di movimento, la risalita e lo scarico del refugium.
quindi in sostanza oltre alle pompe di movimento la risalita è temporaneamente collegata alla mandata in vasca e ha una derivazione fno al refugium.

posto una foto per chiarire il tutto:


http://s15.postimage.org/8l8996q13/DSC_0410.jpg

la vasca sarà gestita con DSB di seguito elenco la tecnica

Vasca: Askoll sinuo 250 modificata scoperchiandola e con mandata e scarico Xacqua (misure 120x35/45x60)
Illuminazione: ATI 6x39 w più due barre led blu oceanled
Skimmer: Bubble Magus NAC7
risalita: SICCE syncra silent 2.5
Movimento: 2 tunze 6105 + controller 7095
Refugium: vasca aquatlantis 50 litri 30x60x35 con scarico illuminato a led
Reattore di calcio: LG lgr 1401 che per ora attaccherò senza CO2 (con controllo PH sms122)

Come dicevo all'inizio in settimana arriva la sump, non ho potuto riempire prima la vasca perchè è possibile che per farla entrare nel mobile ci sia bisogno di aprirlo.

Se tutto va come dovrebbe sabato dovrei iniziare a riempire con la sabbia e le prime rocce...
accetto consigli da tutti...

PS: come base per la rocciata uso le rocce o uso le griglie di PVC?

PPS: se ci fosse qualcuno che ha voglia d venire a bagnarsi le mani e a darmi qualche consiglio direttamente è ben accettissimo.... Birra e caffè vengono offerti dalla casa :-)):-)):-))

dudyrio 20-02-2012 23:23

Omero come ti ho già detto usa griglie la tua vasca ha il vetro sottile;-)

odranoel 20-02-2012 23:25

Buon inizio complimenti

omeroped 20-02-2012 23:28

Quote:

Originariamente inviata da dudyrio (Messaggio 1061480226)
Omero come ti ho già detto usa griglie la tua vasca ha il vetro sottile;-)

ok, userò le griglie, ma considerando che volevo inserire una ventina di Kg di rocce fresca, e che ne ho in giro circa 15 kg dei precedenti allestimenti mi chiedevo se non potevo usare quelle, almeno in parte...#24
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da odranoel (Messaggio 1061480230)
Buon inizio complimenti

grazie, già arrivare a questo punto è stata una bella impresa :-D

Paolo Piccinelli 21-02-2012 10:21

Omero... sei certo di voler usare quella vasca?!? #24

Mi piace pochissimo il vetro curvo e ancora meno il fatto che tu l'abbia scoperchiata senza prevedere tiranti... io ho il fondato timore che ti si apra una volta piena. #24#24#24

Se non erro quei vetri sono da 8mm... pochi cacchio, pochissimi.

omeroped 21-02-2012 11:23

Paolo... Mi stai spaventando di brutto!
La vasca è una scelta quasi obbligata per questioni "estetiche" non direttamente dipendenti da me (chi ha moglie capisce :-D )
Si i vetri sono 8 mm... Cosa dovrei fare per stare tranquillo?
Mi sembra che la vasca la askoll la vendesse anche gia scoperchiata...

GROSTIK 21-02-2012 11:40

non mi ricordo ma è nuova oppure l'hai modificata tu? .. effettivamente 8mm sono pochini ...

omeroped 21-02-2012 11:42

Se rimettessi la cornice di plastica sopra?
Anche se non è il massimo perchè toglie un sacco di luce.
Eppure dove l'ho portata a forare (famoso negozio di BS) mi ha detto che anche altri l'hanno fatta cosí...

GROSTIK 21-02-2012 11:48

mmm ... ripeto il mio è un dubbio non sono espertissimo quindi prendi quello che ti dico con le molle .... ma se di fabbrica esce con i tiranti ci sarà un motivo ... non ti voglio spaventare ;-) ma la sicurezza è la prima cosa per evitare di avere spiacevoli problemi/danni dopo ...

omeroped 21-02-2012 11:56

Hai ragione Camillo, è la stessa cosa che penso anche io, anche per questo mi vengono i dubbi...
Ma per tiranti intendi la cornice di plastica che aveva?

Paolo Piccinelli 21-02-2012 11:58

Manda una mail alla askoll, dovrebbero avere un servizio clienti in grado di risponderti.

Un vetro da 8mm lungo 120 cm e alto 60 cm è come avere una spada di damocle che ti segue ovunque.

In casa mia non lo farei mai.

omeroped 21-02-2012 12:12

Ok. Mandata la mail.
Ammettendo che voglia metterla in sicurezza o provarla per vedere se tutto puó andare cosa mi consigliate di fare?

GROSTIK 21-02-2012 12:13

aspetta la risposta ..... ;-) ... rischi 2 cose se ti va male, l'allagamento e la lettera dell'avvocato da parte di tua moglie (la mia lo farebbe se allago casa con 200 litri) :-D

omeroped 21-02-2012 12:18

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061480930)
aspetta la risposta ..... ;-) ... rischi 2 cose se ti va male, l'allagamento e la lettera dell'avvocato da parte di tua moglie (la mia lo farebbe se allago casa con 200 litri) :-D

Ok...
Mi spaventano entrambi :-D

melech 21-02-2012 12:34

secondo me se c'era solo il coperchio di plastica, quello strutturalmente non poteva fare nulla, se i vetri ci mollano il coperchio poteva farci ben poco! magari chiedi consiglio al vetraio se aggiungendoci un piccolo tirante centrale o una cornice che prenda tutti i vetri tranne quello frontale la situazione può essere più tranquilla.

Paolo Piccinelli 21-02-2012 12:37

la vasca aperta da 120x50x50 che avevo in csa aveva i vetri da 12, il vetraio me la faceva anche da 10 ma con tiranti sui lati lunghi.

non so se fosse pignolo lui o cosa, comunque se guardo marchi commerciali di alta gamma... l'elos 120 ha spessore 12 mm, idem ADA per le vasche da 120 cm , Malberti pure, Magalini idem... parliamo di 5 vetri senza tiranti, ovviamente.

omeroped 21-02-2012 12:52

Non lo so...
Sono un pó in crisi... Non so se il fatto che la vasca sia comunque abbastanza stretta possa influire in qualche modo... Parliamo di circa 240 litri lordi... E di una larghezza ai lati di 35 cm...

Paolo Piccinelli 21-02-2012 13:00

Omero, non so che dirti... se non che in casa mia non lo riempirei.
magari sono io che eccedo in sicurezza, ma ultimamente ho sentito di più di un acquario che si è aperto e, come puoi benissimo immaginare, quello farebbe un danno di molto superiore al valore della vasca.

omeroped 21-02-2012 13:16

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061481033)
Omero, non so che dirti... se non che in casa mia non lo riempirei.
magari sono io che eccedo in sicurezza, ma ultimamente ho sentito di più di un acquario che si è aperto e, come puoi benissimo immaginare, quello farebbe un danno di molto superiore al valore della vasca.

Concordo con te... Ora aspetto che la askoll dica la sua. Prendo anche in considerazione evenrualmente di cambiare la vasca. Cerco di informarmi.
Non pensare che non metta la sicurezza davanti a tutto... Ho due bambini che girano per casa ;-)
Ma voglio capire se effettivamente siamo al pelo del rischio oppure c'è un buon margine di sicurezza...
Al limite si rimanda l'allestimento... Mica succede niente.
Ho visto su mercatino una vasca 120x45x50 vetri 12 mm potrebbe andare bene? Forse un pó bassa per il dsb.
Potrei usare il mobile che ho adesso mettendoci sotto un asse per coprire lo sbalzo che avrebbe negli angoli? Basterebbe?

valentina84 21-02-2012 13:25

Quote:

Originariamente inviata da omeroped (Messaggio 1061481070)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061481033)
Omero, non so che dirti... se non che in casa mia non lo riempirei.
magari sono io che eccedo in sicurezza, ma ultimamente ho sentito di più di un acquario che si è aperto e, come puoi benissimo immaginare, quello farebbe un danno di molto superiore al valore della vasca.

Concordo con te... Ora aspetto che la askoll dica la sua. Prendo anche in considerazione evenrualmente di cambiare la vasca. Cerco di informarmi.
Non pensare che non metta la sicurezza davanti a tutto... Ho due bambini che girano per casa ;-)
Ma voglio capire se effettivamente siamo al pelo del rischio oppure c'è un buon margine di sicurezza...
Al limite si rimanda l'allestimento... Mica succede niente.
Ho visto su mercatino una vasca 120x45x50 vetri 12 mm potrebbe andare bene? Forse un pó bassa per il dsb.
Potrei usare il mobile che ho adesso mettendoci sotto un asse per coprire lo sbalzo che avrebbe negli angoli? Basterebbe?

sarebbe molto meglio#36#

nemmeno io mi fiderei a tenere quella vasca in casa.
prima della vasca attuale avevo un 100x40x50 con vetri da 8 mm.
l'ho cambiata perche' mi ero accorta che nella parte cetrale spanciava di 3 cm abbondanti.
figuriamoci 8 mm in una lunga 120... io non lo farei

omeroped 21-02-2012 13:47

Ok...
Ma indipendentemente dalla possibilità di cambiare vasca, quello che mi chiedo io è questo:
Ho la vasca da un anno e mezzo, sempre avuta piena con i discus, e circa 5/6 cm di fondo. Mai avuto nessun problema o notato segni che potevano indurmi a preoccupazione.
Ora l'unica cosa modificata, a parte lo scarico, è lo scoperchiamento, togliendo la cornice.
Devo dedurre che era quella che dava sicurezza alla vasca?
Nessuna polemica.. Voglio solo capire...

Paolo Piccinelli 21-02-2012 14:42

Non lo so.

Quando non so una cosa chiedo a chi la sa... in questo caso Askoll. ;-)

omeroped 21-02-2012 15:04

Ok attendo la loro risposta.
Cosa ne dici della vasca 120x45x50 vetri 12 mm?
Potrei metterla sul mio mobile? Puó andare per il dsb?

omeroped 21-02-2012 15:15

Ok attendo la loro risposta.
Cosa ne dici della vasca 120x45x50 vetri 12 mm?
Potrei metterla sul mio mobile? Puó andare per il dsb?

Mario89xxl 21-02-2012 15:34

Quote:

Originariamente inviata da omeroped (Messaggio 1061481361)
Ok attendo la loro risposta.
Cosa ne dici della vasca 120x45x50 vetri 12 mm?
Potrei metterla sul mio mobile? Puó andare per il dsb?

Mmm... alta 50 con dsb... sono almeno 10 - 12cm di dsb, altri 3 - 4cm li perdi nella parte alta... Sono 35cm di colonna. Un po pochini forse per una vasca di queste dimensioni #24
------------------------------------------------------------------------
Anche se, ora che ci penso... se fai dsb, non hai bisogno di una grande rocciata. Quindi potrebbe anche andare bene dai

Paolo Piccinelli 21-02-2012 16:51

per il dsb io farei almeno 60 cm

Stefano G. 21-02-2012 18:32

Quote:

Originariamente inviata da omeroped (Messaggio 1061481361)
Ok attendo la loro risposta.
Cosa ne dici della vasca 120x45x50 vetri 12 mm?
Potrei metterla sul mio mobile? Puó andare per il dsb?

la mia è 55 con dab da 13 cm ........ ;-)

dudyrio 21-02-2012 19:46

Omero e che ti avevo detto?
cambia la vasca ;-)

omeroped 21-02-2012 20:02

OK... per fortuna questa cosa è saltata fuori prima di fare danni...
alla faccia di chi dice che il forum non serve! grazie a tutti ed in particolar modo a Paolo -69

ora sfogo un pò di incazzatura CA%&O PORC" PUTT"£$& TR%$ >:-(>:-(>:-(>:-(>:-(

Ok passato...

Quote:

Originariamente inviata da dudyrio (Messaggio 1061482058)
Omero e che ti avevo detto?
cambia la vasca ;-)

Dario avevamo parlato di appoggio delle rocce al fondo, non di tenuta della vasca... altrimenti mi sarei allarmato decisamente prima ;-)

Ok... a questo punto rinviamo il riempimento... così magari recupererò un pò di forza lavoro al momento giusto (vero Dario :-D)...

Si apre il problema Vasca... mi metterò a cercare sul mercatino... diciamo che vorrei conservare il mobile (vedi moglie e sump fatta su misura) quindi le misure dovrebbero essere queste: 120 x 45 x 60h
mi farò fare qualche preventivo... Consigli???

e farla in Acrilico??
chiedo aiuto agli esperti del settore.... sono nelle vostre mani..:-))

Paolo Piccinelli 21-02-2012 20:09

120-50-50 o 120-50-60 sono misure comuni, spesso le trovi nel mercatino

Io starei sul vetro, con quella plafoniera è meglio, niente tiranti fra le balle

omeroped 21-02-2012 20:10

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061481891)
Quote:

Originariamente inviata da omeroped (Messaggio 1061481361)
Ok attendo la loro risposta.
Cosa ne dici della vasca 120x45x50 vetri 12 mm?
Potrei metterla sul mio mobile? Puó andare per il dsb?

la mia è 55 con dab da 13 cm ........ ;-)

Stefano vorresti dire che basta 55?

Stefano G. 21-02-2012 20:13

Quote:

Originariamente inviata da omeroped (Messaggio 1061482124)
Stefano vorresti dire che basta 55?

se è più alta ti sbizzarrisci di più ...... io me la sono fatta bastare ;-)

omeroped 21-02-2012 20:17

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061482121)
120-50-50 o 120-50-60 sono misure comuni, spesso le trovi nel mercatino

Io starei sul vetro, con quella plafoniera è meglio, niente tiranti fra le balle

120x50x50 sono 300 lordi ma come detto non siamo bassi per un dsb?
120x50x60 sono 360 lordi mi sa che la mia plafo è decisamente sottodimensionata...

120x45x60 sono 324 lordi ma la larghezza è giusta per il mobile dovrei però farla su misura...
120x45x50 sono 270 lordi (più vicino alle dimensioni che avevo pensato) sul mercatino la porto a casa a 300 euro ma per il DSB è sempre bassa no??

Confusione #17
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061482135)
Quote:

Originariamente inviata da omeroped (Messaggio 1061482124)
Stefano vorresti dire che basta 55?

se è più alta ti sbizzarrisci di più ...... io me la sono fatta bastare ;-)

e 50 me li posso far bastare?

dudyrio 21-02-2012 20:28

falla in vetro in acrilico poi ti rompi le balle per via della puliza ;-)
falla da 60

omeroped 21-02-2012 20:29

Quote:

Originariamente inviata da dudyrio (Messaggio 1061482164)
falla in vetro in acrilico poi ti rompi le balle per via della puliza ;-)
falla da 60

ma non costava meno? o costava uguale??
inoltre è più leggera giusto?

dudyrio 21-02-2012 20:33

quelle misure costa di più l'acrilico per me
------------------------------------------------------------------------
cmq pesa la metà

omeroped 21-02-2012 21:09

Ok, intanto ho comunque chiesto il preventivo ;-)
se qualcuno ha dei posti a cui posso mandare la richiesta di preventivo vi prego di dirmeli, anche in mp...
anche se vedeste qualche annuncio che potrebbe interessarmi la segnalazione è gradita :-))

dudyrio 22-02-2012 23:50

Omero hai novità?#24

omeroped 23-02-2012 00:00

Bene... (si fa per dire...)
comincio con il primo momento di scoraggiamento generale, dopo la notizia di ieri che la vasca è da cambiare, oggi mi consegnano la sump...
siccome ha una forma particolare ( http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=349946 ) l'ho fatta fare da un ragazzo, stupidamente gli ho detto che 4 mm di spessore bastavano, il che è anche vero se non fosse che l'angolo davanti rimane un pò debole....
così finche è piena per 25 cm nessun problema, ma se la riempio completamente si allarga di 8/10 mm (è alta 37)
La soluzione sarebbe fargli un cavallotto esterno (magari in teflon) che vada a fare da tirante e a contenere l'allargamento.
che palle...
comincio ad essere veramente stanco di tutto questo sbattimento....

mi verrebbe voglia di mandare tutto a fan"%lo >:-(

dudyrio 23-02-2012 00:08

#07-28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16293 seconds with 13 queries