![]() |
crepolina
salve,
ho acquisito un acquario 160*60*60, la vasca è artigianale con vetro da 12 mm, durante il trasporto però è partita una piccola crepolina da uno spigolo del fondo. la vasca è vuota. fortunatamente la crepa non è poseguita verso il centro ma ha virato verso l'esterno, praticamente ha fatto una virgola. se dovesse saltare via, per capirci, si creerebbe un buco sul fondo di un paio di cm di diametro. la domanda è: se io metto un bel tirante sul fondo bello siliconato bene ma soprattutto bello largo, per intenderci, 60*40*8, potrei evitare di dovere smontare la vasca per rifare il fondo? |
mmmmm
rischioso, sono tanti litri |
rischioso o impossibile?
|
con vibrazioni potrebbe anche proseguire lo spacco, quindi non rischiare
|
Smonta e rifai!! troppo rischioso!! La crepa portebbe riprendere la via verso l'interno della vasca!!
|
non puoi allestire una vasca con il dubbio.... ma andrebbe visto di persona il danno ;-)
|
potrebbe essere riparabile con un vetro ben siliconato sopra e ai bordi con i dovuti spessori ma.... il lavoro e' delicato e andrebbe visto come dice supergippo, cosi' ti consiglierei di non rischiare
|
Quote:
|
la crepa ha già voltato verso l'esterno ed è già molto vicina al bordo!
|
cambiare ;-)
|
super, quanto viene a costare un vetrino del genere?
|
se parliamo del solo fondo lo puoi anche rimediare magari un pochino rovinato...
a volte i vetrai il primo vetro della pila lo buttano addirittura... se devi cambiare solo il fondo e' un gioco molto facile ammesso che sia incollato SOPRA e non ai LATI... Direi che con una speda che va da zero a 50 euro te la cavi ;-) |
i vetri laterali sono incollati sopra al fondo
|
perfetto... non dovrebbe essere di difficile sostituzione, ammesso che tu abbia un po di dimestichezza con questo tipo di lavori...
poi magari una volta sostituito fai 4 piccoli listelli di sicurezza sul fondo da mettere ai lati per fare da rinforzo... non so di dove sei... compila meglio la tua scheda che sicuramente trovi dalle tue parti qualcuno che in cambio di un caffe' passa a darti una mano ;-) |
il profilolo ho già messo miiiiillllleeee volte!!!!
cmq sono di imola (bo) qualcuno che per birra, pizza, caffè mi da una mano? |
Quote:
|
tra l'altro per una vasca di quelle dimensioni mi sembra poco 12 mm... a meno che la vasca sia tirantata.
Per es l'elos 160 che ha esattamente le stesse dimensioni è fatto con il vetro del 15 ciao Rob. |
si ma la elos usa un silicone ottimo :-D
|
Quote:
Ciao |
invece di scollare il vetro di fondo se x te e troppo complicato fai cosi
ne fai fare uno unico interno e lo siliconi dentro come se fosse un doppio fondo attenzione pero a silicore al meglio gli spigoli laterali,li devi aver tenuta,poi lo riprendi con un nastro e tiri dritte le siliconature non e il massimo del lavoro ma e il piu semplice e sicuro ciao da blureff |
Quote:
|
anche io ho visto una marea di vasche cosi' ;-)
|
le vasche come Cristo comanda sono fatte con il vetro di fondo incastrato tra i laterali
( io ci farei anche il giunto perchè il silicone non è una colla vera e propria ) questo semplicemente perchè il silicone è molto più bravo quando lavora a trazione e molto, molto meno quando lavora a taglio. Poi direi che 12 mm per quelle misure è veramente poco anzi sei veramente al limite !!! di solito per quelle misure si usa il 15 mm ed anche qualche altra cosetta sul fondo.... se poi ci sono crepe.................io non rischierei immagina 600 e passa litri in giro per casa.....................poi fai tu ! |
Quote:
mi sa proprio che farò così, il fondo attuale lo ricopro totalmente di silicone? quanti millimetri lascio tra pareti e fondo? |
diciamo che l'idea non è male...........pero' ho qualche riserva
1) per posizionare il nuovo fondo avrai dei grossi problemi di manovra (visto anche il peso) con il grosso rischio che ti sfugga dalle dita,,,,,,,e allora ciao 2) esteticamente verrà fuori un bello schifo.... non c'è che dire... 3) quanti anni ha la vasca (non sono eterne..... ) 4) se sbagli qualcosa nel posizionamento voglio vederti scollare ed estrarre il nuovo fondo dalla vecchia vasca........ CHI TE LO FA' FARE ? |
Quote:
Saluti |
Quote:
ciao Rob. |
Cosi' dovrebbe essere piu' chiaro.
Ciao |
bravo Vespo..........................
più esaustivo non avresti potuto essere !!! |
Grazie
|
si ti ringrazio molto anche io (e scusa se non l'ho fatto prima...) :-)
ciao Rob. |
Quote:
falla a vasca girata su un fianco,poi apoggi il vetro,e in fine la gieri e entri il vetro,che deve essre 2 mm piu piccolo x ogni lato fatto cio tiri un nastro perimetrale e riempi di silicone le fessure laterali,e gli fai ance lo spoglo,poi tiri via subito il nastro in modo tale che la siliconatura resta dritta,ed poi fai seccare x 3-4 giorni il guaio sono i fori,vanno rifatti se li avevi gia,o se non li hai e un gran bello spessore da forare ciao da blureff |
Quote:
tanto poi tra roccie e corallina che vedi? ;-) ciao da blureff |
certo che comunque 12mm su una 160x60x60
è pochetto hai uno spanciamento della madonna!! almeno vetro da 18 20 mm per la crepa io non dormirei sonni tranquilli.. |
Il problema è fermarla la crepa. Con un trapanino ci si fa il foro all'inizio e alla fine.. lo si riempie di epossidica caricata con qualcosa (chesso'... polvere di vetro), e sopra poi ci si incolla un quadratino di vetro giusto per sicurezza ;) (anche da 3mm.. quello per quadri).
|
io non rischierei!
le isure della vasca e spessore sono rischiose 12mm su 160 sono davvero pochi una colonna di H2o cosi secondo me scoppia tutto!! non voglio portare sfiga! ma io non sarei affatto tranquillo!! |
effettivamente neanch' io sarei tranquillissimo con i 12 mm su 160 cm.
Quando mi sono fatto fare la vasca si sbagliarono e me la fecero di 12 al posto che di 15mm...Non ci ho pensato 2 volte a farmela rifare! Xrò loro mi avevano assicurato che avrebbe tenuto.... una 150x60x60 con vetro di 15mm non spancia praticamente nulla. |
-28d# a dire il vero 12 mm mi sembra un pò pochino anche a me....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl