AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   un nano con pagliacci per mia figlia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=354277)

GeCofreE 20-02-2012 00:45

un nano con pagliacci per mia figlia
 
ciao a tutti,
premetto che sono un acquariofilo dolce da anni...ho attualmente 2 acquari in casa. mia figlia è innamorata dei pesci pagliaccio a seguito del libro di nemo che le ho regalato...
e questo per farvi un'idea...siccome vorremmo iniziare a responsabilizzare un pò la bimba, ci era venuta l'idea di allestire un cubetto con 2 pagliacci, in modo che la manutenzione me la faccio io, ma il cibo ad esempio se lo gestisce lei...
sono andato dal negoziante di fiducia che mi ha detto che con una cifra attorno ai 300 euro mi porto a casa un cubo da 40 litri, con pompa, riscaldatore, rocce, acqua, pesci, una lumaca, un gambero e uno schiumatoio, dicendomi che le rocce e l'acqua le prende dal loro acquario marino grande (un 7000 litri avviato da 7 anni), le rocce mi garantisce l'ottima qualità.
e mi dice quindi che posso portarmi a casa già tutto, metter dentro roccia, acqua, accessori e pesci lo stesso giorno e iniziare questa nuova avventura, ricordandomi di sostituire 10 litri al mese (5 ogni 2 settimane) di acqua....

ok, a me è sembrato fighissimo, ma leggendo nelle vostre quide...beh...non mi capisco più...qui si parla di mesi di maturazione, di buio, ecc....li invece un'altra cosa...

premetto che il negoziante ha la mia fiducia, non mi ha mai dato un prodotto o altro solo per vendere, anzi, è andato diveerse volte contro i suoi interessi sconsigliandomi determinati prodotti...

voi che dite?

ho calcolato che nello spazio dove metterei il nano ci starebbe anche un cubo da 65 litri circa...con 65 litri mi ci stanno una coppia di pagliacci?
inoltre, vorrei un acquario chiuso, sia per limitare l'evaporazione sia perchè ho la certezza che prima o poi dentro ci finiranno le mani delle bimbe oppure i loro giochi...ci son contrindicazioni?

grazie a tutti per i consigli che mi saprete dare

Luca

massyvassallo 20-02-2012 01:09

prima regola non esistono negozianti di fiducia.
seconda regola dimentica quello che il negoziante ti ha detto.
rileggi con molta attenzione le guide e continua a chiedere qui.

Birk 20-02-2012 01:10

Ciao,
Allora:
Allestire e inserire tutto in un giorno è improponibile.( non l'ho sentito dire nemmeno dal peggior negoziante che ho conosciuto )

Se leggi le guide stai sicuro che non sbagli, non avere fretta ;-)

Poi se vuoi fare come dice il negoziante tornerai qua tra un mese a dire :
Sono pieno di alghe e ho il pesce moribondo cosa faccio ?
Fidati.

primoleo 20-02-2012 01:15

2 pagliacci in 40 litri? #07

Birk 20-02-2012 01:18

Quote:

Originariamente inviata da primoleo (Messaggio 1061477828)
2 pagliacci in 40 litri? #07

Questi purtoppo sono consigli da negozianti....
Ho visto anche di peggio purtropo :-(

GeCofreE 20-02-2012 09:25

Ok...immaginavo...grazie a tutti...darò una bella letta prima

GeCofreE - from Samsung Galaxy S2

devildark 20-02-2012 09:42

minimo 80 o 100lt se nn erro per i pagliacci ... anche se si vedono addirittura in 20lt XD

Maurizio Senia (Mauri) 20-02-2012 09:48

In un Cubo 40x40 puoi mettere tranquillamente una coppia di Pagliacci non amano nuotare e muoversi quindi e importante una buona qualità dell'acqua, se hai possibilita di avere tutta acqua Matura e Rocce acceleri di molto la Maturazione generale, se non immediata.;-)

bonzo76 20-02-2012 12:40

ioho un cubo 50 e i due pagliaccetti sembrano starci molto bene, sinceramente io non mi fiderei a mettere tutto detro come dice il negoziante, e poi comunque potrebbe essere un esercizio di pazienza e responsabilità farle seguire anche la maturazione, finalizzata alla corretta crescita dei pescetti, imho

pirataj 20-02-2012 14:14

Io due ocellaris li inserirei dai 65 - 70l ovviamente con uno buono schiumatoio e stai stretto

Di sicuro mettere tutto in un giorno ti causerà solo danni.

Come ti hanno già suggerito leggiti le guide che puoi trovare qui http://www.acquaportal.it/nanoportal/

egabriele 20-02-2012 14:52

COncordo con quanto detto.
Soprattuto con la lettura delle guide. Pero' per farti rendere conto rapidamente cosa ti aspetta
magari 'espando' un po' il concetto.
E' vero che gli Ocellaris (perche' molto probabilmente di amphiprion ocellaris si tratta quando dicono pagliacci) sono stanziali, ma mangiano, cagxxxno, e inquinano. Quindi un certo volume minimo di acqua mette anche in condizione di mantenerli senza farli morire di fame.
LA cosa piu' semplice e sicura e' stare sugli 80 litri (o giu' di li) di acqua con 16 Kg di rocce vive,
schiumatoio interno e una pompa di movimento da 1600/2400 litri/ora, una plafoniera con circa 50/100W (poi dipende dalla tecnologia)
(dovresti stare intorno ai 500/600 euro pero' poi non ci torni sopra).

Di solito si prepara l'acquario con solo la tecnica , le rocce e l'acqua salata e si lasica girare per un po'. Un po' varia da 2/3 settimane se si ha molta furia e rocce e acqua gia' mature, a 90 giorni per stare tranquilli.

Dopo si inseriscono i due pagliaccetti, mi raccomando esigi che siano di allevamento e non 'selvaggi'.
1) quelli di allevamento sono mediamente piu' robusti.
2) oggi come oggi e' relativamente facile allevarli e non vedo perche' andare a rompere le scatole a quelli che nuotano liberi in mare.

Se le cose funzionano bene con questa configurazione dopo un altro mesetto, potresti anche inserire un corallo "Euphillia" che i paglicci spesso scambiano per un anemone e con cui entrano in simbiosi, per completare lo spettacolo e farli sentire davvero a loro agio.

IN fondo anche la pazienza, ed il valore dell'attesa e' una cosa bella da insegnare ai figli.

Ti consiglio di guardare per un po' il mercatino, o mettere un annuncio di ricerca tu stesso, potrai trovare tecnica di ottimo livello (magari non l'ultima moda) a prezzi veramente ottimi.

Il negoziante ti fara' ripsarmiare, dandoti pero' una situazione tirata per il collo. Se sei fortunato piu' o meno le cose andranno, ma nella maggiorparte dei casi avrai diversi problemi. Moriranno i pesci e li ricomprerai, Ti verranno consigliate diverse marche di boccette miracolose che comprerai, e il negoziante alla fine ci avra' guadagnato di piu' che a venderti subito un buon acquario.
Purtroppo molti noi ci sono passati, per questo magari percepisci un certo "astio" verso i negozianti!!

Giuansy 20-02-2012 16:40

Egabriele ...ammazza che filippica......ma come non darti ragione???#70

aristide 20-02-2012 17:25

concordo con tutti, pero' eviterei di far dare il cibo ai pesci dalla figlia.... io ne ho due eh... e' una cosa delicata , invece visto che piace il cartone di nemo e l'anemone?

bonzo76 20-02-2012 22:57

e poi speriamo non arrivi anche dory....

GeCofreE 21-02-2012 09:44

Grazie a tutti, siete sempre molto utili...avrei trovato un cubo di 90 litri lordi...che dite?
Per il resto chiedo aiuto perche di schiumati e pompe di movimento non ci capisco nulla...
A dir la verità son abbastanza confuso ;-)

GeCofreE - from Samsung Galaxy S2

primoleo 21-02-2012 14:09

90 litri lordi sei al pelo, ma si può fare se fai le cose fatte bene. Magari, invece della coppia, perchè non metti un solo ocellaris e un paio di gamberi? Poi puoi metterci un'euphillia e anche latri coralli, magari non troppo esigenti. Poi dipende tutto anche dalla luce. Io ti consiglierei di fare un berlinese con poco meno di 20 kg di rocce, lo allestisci e lo fai girare con schiumatoio e movimento. La regola dice 3 mesi, ma forse puoi starci anche in 2 mesi se raggiungi valori stabili. Per il movimento potresti mettere 2 koralia nano 1600. Per lo schiumatoio, su litraggi così bassi, non so... dipende anche se vuoi fare la sump o vuoi uno schiumatoio appeso tipo deltec. Per la luce, dipende da cosa vuoi allevare, ma se non ti interessano i coralli esigenti, come penso, per risparmiare qualcosa potresti andare anche sulle plafoniere con lampade PL o le risparmio enegetico E27.

Birk 21-02-2012 14:13

90 litri lordi vanno benissimo per una coppia dai.
Se andiamo avanti cosi ,tra 2 mesi una coppia di pagliacci non va messa sotto i 300 litri dai

primoleo 21-02-2012 14:34

Sì, può andar bene. Però ti concede meno errori rispetto ad averne uno, soprattutto se non sei esperto e se non hai una parte tecnica ottima. Considera che 90 lordi diventano si e no 60 litri. Poi secondo me, un ocellaris e due o tre debelius, sono più belli di una coppia di ocellaris e anche migliori per l'ecosistema della vasca. Quindi due ocellaris si può anche fare, ma con più compromessi e difficoltà.

pirataj 21-02-2012 14:39

In un 90l vanno benissimo, che misure ha questo cubo?

Alex_Milano80 21-02-2012 14:54

Quote:

Originariamente inviata da GeCofreE (Messaggio 1061477782)
ciao a tutti,
premetto che sono un acquariofilo dolce da anni...ho attualmente 2 acquari in casa. mia figlia è innamorata dei pesci pagliaccio a seguito del libro di nemo che le ho regalato...
e questo per farvi un'idea...siccome vorremmo iniziare a responsabilizzare un pò la bimba, ci era venuta l'idea di allestire un cubetto con 2 pagliacci, in modo che la manutenzione me la faccio io, ma il cibo ad esempio se lo gestisce lei...

Per responsabilizzare un pò la bimba l'ideale sono i pesci rossi, oppure dei guppy, o altri pesci considerati tra i sempliciotti del dolce.
Una bambina, nel processo di crescita e responsabilizzazione fa degli errori tramite i quali impara o cambia spesso idea. La morte del pesciolino è una lezione per stare più responsabile.
Per questo motivo non gli darei mai la gestione ne di un Symphysodon discus nel dolce ne di un Amphiprion ocellaris nel marino.

Io da piccino volevo che la macchina di mio padre fosse la bat-mobile. Lo so che son colpi durissimi da accettare per i bambini, ma sopravvivono e si responsabilizzano anche senza bat-mobile o costose vasche marine.

Prova a ricordare alla bambina quanto fosse triste Nemo nella vasca del dentista (così simile a quella che lei vuole), e del perchè non vorresti allontanare un altro nemo dal suo papà... I guppy invece sono dei figli di nessuno, almeno nelle storiellle per bambini.

Se invece la vasca la vuoi te, e il nemo per la bambina è la scusa per avere l'ok della moglie sulla terza vasca... allora sei uno giusto !

Maurizio Senia (Mauri) 21-02-2012 15:20

Due Pagliacci in 90 litri ci stanno comodamente.........;-)

aristide 21-02-2012 17:13

si in 90 litri io ho 2 pagliacci una chrysypstera e l'anemone piu' un paguro un granchio porcellana un mithrax e un granchio simbionte dentro la hystrix. in 90 litri non ci puoi mettere dory....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08455 seconds with 13 queries