![]() |
allestimento dubai 80
ciao a tutti
domani è il giorno dell'allestimento, infatti in mattinata mi arrivano piante e ghiaia. Acquario: dubai 80 con due neon 24 w intenzione di inserire impianto co2 askoll acqua: domani metto i valori del mio rubinetto popolazione: - pangio khulii - coppia colisa - caridine red cherry o altro - branco di minirasbore o altro chiederò consigli in futuro ma ai colisa e caridine non vorrei rinunciare Piante acquistate: - vesicularia dubiana - anubias nana - riccia fluitans - cryptocoryne parva - echinodorus tennelus - cabomba furcata - cryptocoryne parva ghiaia: - dennerle marrone scuro - dennerle grigio antracite rocce: - dragon stone 3 pz (uno verrà rotto per creare delle rocce più piccole tipo frammenti) Sono indeciso su due possibilità per cercare di creare un mini-bonsai con il legno di destra in foto http://s11.postimage.org/6zvig5o5b/legni.jpg opzione A: legare la vesicularia sui due rami del elgno di dx, sfruttare il legno di sx per l'anubias nana, usare la riccia su alcune rocce e a galla visto che ho intenzione di inserire dei colisa opzione B: legare la riccia sui due rami del legno di dx e a galla, vesicularia su rocce, anubias nana su legno di dx qui sotto un esempio (paint) di come vorrei combinare i vari elementi a disposizione: http://s14.postimage.org/krpsy4rf1/dubai_80.jpg non ridete sul disegno:-D:-D si accettano consgili!!!! |
io voto per lasciare la riccia tutta galleggiante perché necessita di luce e il muschio legato su una o l'altra radice, l'altra la utilizzi per l'anubias e le rocce son belle libere, ma non le metterei centrali, nella vasca la disposizione simmetrica con un oggetto che spicca troppo centrale, non è mai sosddisfaciente, questione di sezione aurea, fidati.:-))
Comunque deve piacere a te, fai tutte le prove a secco, ma nebulizza riccia, muschio e anubias per non rovinarle mentre decidi. |
Ciao Bettina .... intanto grazie per aver risposto sei stata molto gentile, forse la mia discussione non è molto interessante!!
Per le rocce: le ho sistemati li solo nel disegno in realtà andranno messe per arginare i due colori della ghiaia . . . . per la riccia: ne ho preso tre vasetti quindi due erano destinati alla superficie e uno su legno . . .che ne pensi? per gli altri consigli grazie mille!!! |
Ciao a tutti ......mi e' arrivato tutto tranne le piante....che dovrebbero arrivare in settimana
Secondo voi posso iniziare ad allestire il fondo solo con la ghiaia e facendo prove con le rocce e legni aspettando le piante? Rischio che la ghiaia essendo umida possa fare della muffa? Intanto sto bollendo le dragon stone ... Mi consigliate di bollire anche i legni che avevo nell'altro acquario? Ho anche comprato un neon life-glo da 6700 k per sostituire quello di serie da 10000 k .. Considerando che ora ho un 6500k di serie e un 6700 k nuovo come dovrei posizionarli ? Chi davanti e chi dietro? Grazie ....... |
le prove per la sistemazione degli arredi le puoi fare anche senza ghiaia... magari metti un foglio di giornale per evitare di rigare il vetro con le rocce
i legni per scrupolo falli bollire così eviti di portarti dietro qualcosa di indesiderato dalla precedente vasca (es. alghe) |
Ok faccio bollire.....
Quindi niente fondo fertile e niente ghiaia fino all arrivo delle piante ..... Sigh sigh |
però in effetti puoi farlo..... riempi l'acquario e poi semmai lo svuoti dei 2/3 per piantumare
|
Il mio programma era questo:
Oggi Allestire il fondo Fare test PH e kh del rubinetto e scriverli a voi per consigli Foto allestimento fondo per farvele vedere e avere consigli Domani Riempire acquario con acqua consigliata Aspettare le piante Cosa ne dici? |
perchè no. metti un pizzico di cibo così avvii il ciclo dell'azoto. lascia perdere attivatori e prodotti chimici tranne il bioconodizionatore se usi acqua di rubinetto.
|
sei sicura che le sole rocce basteranno per dividere i due tipi di ghiaia? .. non vorrei che poi cn il tempo ti si mischino.. sisi puoi cominciare a riempire casomai poi come dicevano sopre lo svuoti un poco quando sara il momento di piantumare! nel frattempo aspettiamo foto e valori! :-))
|
a meno di creare un muro alto almeno 10cm un po' si mischieranno, specie con tutto quel movimento riempi svuota riempi di cui sopra, ma se fai attenzione quando versi l'acqua il risultato finale dovrebbe essere comunque buono.
|
potresti usare dei divisori in plastica per delimitare un pochino le ghiaie.... (tipo quella plastica ondulata che si trova anche al brico)
|
Quote:
|
Ciao ragazzi.....
Allora ho chiamato e le piante arrivano domani, quindi ho deciso di rimandare il lavoro per evitare di far confusione ..... Grazie per i consigli sulla ghiaia.... In qualche maniera faro' anche perché i due colori non stanno male anche se si mischiano .... Ho visto molti acquari con le due tonalita' di colore dovrei riuscire a fare quello che ho in mente tipo un vialetto... Ma voi dite di mettere la plastica per poi toglierla vero? Per i valori appuntamento a stasera ....per le foto a domani sera.... Per fisher: io uomo sono..... Grazie per gli aiuti e per l'interesse che mi dimostrate |
Bsera
Allora ho provato a fare i test ditemi voi ho dei dubbi su kh Test fatti con tetra test PH e tetra test kh a reagenti: PH 7,5 Kh 7 |
perchè hai dei dubbi? è un valore possibile, qui da me solo con acqua RO, ma in molte parti d'Italia esce dal rubinetto già relativamente tenera.
|
in effetti il test è stao ripetuto tre volte ... quello che non mi è chiaro è quando devo contare, infatti con una goccia diventa blu e con le succesive sette diventa giallo ... quindi è 7 o 8? la prima goccia che traforma l'acqua in blu si deve contare o no?
ad ogni modo come riempio la vasca? mezza osmaosi e mezza rubinetto? questa sera si iniza;-);-);-);-);-)#22#22#22 |
sono arrivate le piante ... sono arrivate le piante....sono arrivate le piante ......-38-38-37#22#36##36#
|
beh buona piantumazione allora! fai foto mi raccomando che poi documenti tutto!!!
|
allora raazzi che faccio con l'acqua? mezzo e mezzo? oppure posso fare 35 l osmosi e il resto rubinetto?
ricordo che ho un dubai 80 125l e che i valori del rubinetto sono i seguenti: - ph 7,5 - kh 7 attendo consigli . . . . . |
che pesci andrai a mettere? GH?
|
i pesci che hai indicato non hanno esigenza di acque tenere, però i colisa hanno bisogno di un ph 7,5-8 mentre pangio e danio 6-6,5
|
i pesci che vorrei mettere e non rinunciare sono i seguenti:
- colisa - caridine per il resto ho intenzione di mettere una specie da branco (mini) adatto all'acqua e alla convivenza dei due esemplari sopra, per il fondo qualcosa che riesca a convivere con le caridine. vorrei un acquario tranquillo e pacifico quindi pesci calmi e rilassati |
bene. quindi non c'è bisogno di acqua di osmosi, vai pure con il rubinetto.
dai un'occhiata nella sezione vasche tematiche/biotopi. fai una ricerca con "colisa" e vedi gli abibnamenti migliori. |
ok però il biocondizionatore lo devo mettere giusto?
|
si, il biocondizionatore sempre con l'acqua di rubinetto, le dosi sono quelle di etichetta.
per i cambi procurati una tanica, è sempre meglio addizionare il biocondizionatore prima di mettere l'acqua in vasca. |
Quote:
|
6/7,5 è un range non ampio, di più!
effettivamente molte fonti riportano questi range http://www.google.it/search?q=colisa...la:it:official però considerando anche la provenienza mi sembra abbastanza ragionevole pensare che il ph ideale sia basico. acquaportal dice 7-7,5 http://acquaportal.it/Schede/PesciDo...IVELLO_NUOTO=0 |
bhe la provenienza è la stessa dei betta.... e vorrebbero ph neutro-acido no?
cmq viene specificato da molte fonti che i colisa sopportano range molto ampi di valori, per questo sono adatti ai neofiti |
Ma allora che faccio con l' acqua sto uscendo per andare a prendere il bio condizionatore e visto che ci sono prenderei pure l acqua ad osmosi se serve.....
Help..... |
Bon allora vado di rubinetto....
|
Ragazzi ho bisogno di aiuto per caricare il mio filtro askoll pratiko 200 ng ...... Ho provato a cercare ma non ho trovato niente...
Credo sia meglio non mettere i Carboni in dotazione vero? Ho cannolicchi in più per riempire bene il filtro, poi in dotazione c'e pure un sacchetto di sassolini scuri ...... Ho anche della lana di perlon ... Come le metto considerando che l' acqua viene dal basso da istruzioni? Helpppppp |
dovresti far passare l'acqua in questo ordine: spugne > lana > canolicchi.
Il carbone non lo metterei, va usato solo in rari casi.. |
il carbone serve per assorbire sostanze chimiche in eccesso, si usa dopo trattamenti con medicinali o simili, e va tenuto un massimo di 15gg.
se la spugna ce l'hai mettila dopo aver completato l'allestimento. assorbirà eventuali schifezze presenti sulla vasca o nel materiale tecnico nuovo appena inserito, così come un probabile eccesso di nutrienti dovuto al contatto tra fondo fertile ed acqua che spesso avviene in piantumazione. |
Bene sono all'opera....
Io per il filtro farei così a partire dal basso verso alto come da flusso dell' acqua: Lana Spugna Cannolicchi Che dite? |
non conosco il tuo filtro, ma mi sembra strano che l'acqua attraversi i materiali filtranti dal basso verso l'alto. e mi sembra poco pratico, visto che i cannolicchi devono sempre stare in acqua, le spugne si sciacquano solo al bisogno, mentre la lana si sostituisce molto più spesso. non ha senso che tu debba estrarre cannolicchi e spugna per cambiare la lana
|
ecco una prima prova di leyout....
http://s13.postimage.org/cygrn7mrn/fondale.jpg commenti ?? per il filtro ho un askoll pratiko 200 new generation : "l'acqua superata la barriera delle spugne , si dirige quindi verso il fondo del filtro e risale attraverso i cestelli provvisti di materiale filtrante... aspetto commenti |
ecco la seconda prova .... forse questa mi convince di più...
voi che ne dite? http://s15.postimage.org/7bbohmmfr/fondale_2.jpg |
preferivo la prima, più verticalità. prova anche a lasciare un angolo libero, dando ancora più verticalità alla composizione.
se invece preferisci metterli più in basso sfruttali per creare dei dislivelli sul fondale che sono sempre molto scenici. |
bsera a tutti...
ecco le ultime foto a lavori finiti.... mi sembra che tutto funzioni per il meglio... sono sincero, mi ritengo abbastanze soddisfatto... a voi i commenti. http://s18.postimage.org/mzdh6ekhh/allestimento_1.jpg http://s13.postimage.org/i0vkjfsw3/finale_1_2.jpg http://s15.postimage.org/ygwmtn6l3/finale_1_1.jpg scusate per le bollicine sul vetro....#rotfl##rotfl# come vi sembra? alla fine il filtro l'ho composto cosi dal basso verso alto : perlon spugna cannolicchi questo pratiko 200 ng mi sembra ottimo non fa un rumore... prego signori giudicate e correggete dove potete questa è anche opera vostra...;-);-) grazie a tutti e non abbandonatemi!!#19#19 http://s14.postimage.org/dnlyghx59/finale_2.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl