AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   AGGIORNAMENTO - Fine del mese di maturazione...e luce fu... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=354235)

GiuseppeCaradonna 19-02-2012 21:25

Nuove foto NanoCar
 
Ciao ragazzi. Martedì finisce il mio mese di buio solo che le analisi riportano questi valori:
- NO2 compresi tra 0.025 e 0.05 mg/l;
- NO3 = 10 mg/l;
- PO4 = 0,8 mg/l.
Ieri ho montato il filtro a zainetto caricato con resine anti-fosfati.
Posso iniziare ad accendere le luci oppure aspetto ancora?

Stefano G. 19-02-2012 21:36

aspetta che i fosfati scendano ....... con i valori attuali avresti una foresta di alghe

GiuseppeCaradonna 19-02-2012 21:38

Non posso fare un cambio d'acqua? Che valori devo avere per poter iniziare il fotoperiodo?

DaveXLeo 20-02-2012 12:25

Assolutamente no cambio d'acqua... che cmq risolverebbe poco.
Devi apsettare che le resine facciano il loro lavoro.

camiletti 20-02-2012 18:26

Almeno i fosfati a 0.09 non di più, e se aspetti un altro po' è meglio , altrimenti le alghe rischi di trascinartele dietro...

GiuseppeCaradonna 20-02-2012 18:57

Aspetterò sicuramente un'altra settimana...Ma scusate: quindi chi non usa le resine avrà sicuramente un'esplosione algale? Considerando che i fosfati non si possono eliminare dall'acqua a meno di cambi d'acqua?

Stefano G. 20-02-2012 19:11

Quote:

Originariamente inviata da GiuseppeCaradonna (Messaggio 1061479422)
Considerando che i fosfati non si possono eliminare dall'acqua a meno di cambi d'acqua?

i fosfati vengono utilizzati anche da tutti gli animali e i batteri ;-)

GiuseppeCaradonna 20-02-2012 20:26

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061479449)
Quote:

Originariamente inviata da GiuseppeCaradonna (Messaggio 1061479422)
Considerando che i fosfati non si possono eliminare dall'acqua a meno di cambi d'acqua?

i fosfati vengono utilizzati anche da tutti gli animali e i batteri ;-)

Ok, grazie. Quindi si tratta l'acqua con le resine per accellerare il processo di riduzione dei fosfati...

GiuseppeCaradonna 21-02-2012 22:56

Dopo quanto tempo dalla fine del fotoperiodo iniziano a nascere le prime coralline?

Birk 22-02-2012 13:01

Quote:

Originariamente inviata da GiuseppeCaradonna (Messaggio 1061482563)
Dopo quanto tempo dalla fine del fotoperiodo iniziano a nascere le prime coralline?

diciamo che non si sà.
dipende da più cose, illuminazione valori triade etc.

a me dopo una settimana circa

GiuseppeCaradonna 22-02-2012 14:14

Dannati fosfati...ancora non scendono...sono 3 giorni che ho montato le resine ma sono ancora a 0.8mg/l

Birk 22-02-2012 16:39

strano che dopo un mese di buio siano cosi alti,
lascia lavorare le resine e fai ancora il buio

GiuseppeCaradonna 22-02-2012 17:19

Quote:

Originariamente inviata da Birk (Messaggio 1061484004)
strano che dopo un mese di buio siano cosi alti,
lascia lavorare le resine e fai ancora il buio

La settimana scorsa ho rifatto la rocciata...e poi questi dannati test JBL non riesco a leggerli.
Se mi girano #17 , vi posto una foto con la profetta e la scala graduata così mi aiutate a leggere i valori...

Riccio79 22-02-2012 20:23

Ah be, se hai smosso le rocce di nuovo potrebbero essersi "sollevati".....
Fai anche un giro di test sull'acqua osmotica... così tanto per essere sicuri.....

Zau 22-02-2012 20:26

Ma le rocce dove le hai prese?

GiuseppeCaradonna 22-02-2012 21:25

Ho rifatto i test stasera e sono in calo sia i fosfati (da 0.8 a 0.4 mg/l), sia i nitrati (da 15 a 10 mg/l) e sia i nitriti (da 0.05 a 0.02 mg/l)...ottimo direi.
Qualche altro giorno di resine e dovrei essere pronto per iniziare ad illuminare.
Per Zau...le rocce le ho prese ad un negozio a Milano. Mi piacciono davvero tanto, son veramente belle -35

Birk 22-02-2012 21:32

Quote:

Originariamente inviata da GiuseppeCaradonna (Messaggio 1061484649)
Ho rifatto i test stasera e sono in calo sia i fosfati (da 0.8 a 0.4 mg/l), sia i nitrati (da 15 a 10 mg/l) e sia i nitriti (da 0.05 a 0.02 mg/l)...ottimo direi.
Qualche altro giorno di resine e dovrei essere pronto per iniziare ad illuminare.
Per Zau...le rocce le ho prese ad un negozio a Milano. Mi piacciono davvero tanto, son veramente belle -35

non aver fretta,
non illuminare se non sei almeno sotto a 0.1 con i PO4

GiuseppeCaradonna 22-02-2012 21:37

Quote:

Originariamente inviata da Birk (Messaggio 1061484662)
non aver fretta,
non illuminare se non sei almeno sotto a 0.1 con i PO4

Sicuramente Birk...#36# non ho fretta. Ma scusa la domanda: sei in maturazione anche tu (ho visto i risultati dei test che hai in firma)?

Birk 22-02-2012 21:56

No.
Non sono aggiornati

Riccio79 22-02-2012 22:55

Ma le rocce non erano spurgate vero? Altrimenti non mi spiego valori così alti di po4 e, soprattutto, di nitriti..

GiuseppeCaradonna 22-02-2012 23:37

Veramente erano spurgate. Perché dici che i nitriti a 0.02 ti sembrano alti? Tra l'altro gli inquinanti sono tutti in calo...

Riccio79 22-02-2012 23:50

Che siano in calo è positivo ovviamente... Ma il fatto che dopo 1 mese di buio tu abbia ancora i fosfati così alti insieme ai nitriti (quindi evidentemente le rocce hanno buttato fuori ancora parecchio) mi f pensare che le rocce fossero fresche e non spurgate..

Birk 23-02-2012 00:16

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79 (Messaggio 1061485105)
Che siano in calo è positivo ovviamente... Ma il fatto che dopo 1 mese di buio tu abbia ancora i fosfati così alti insieme ai nitriti (quindi evidentemente le rocce hanno buttato fuori ancora parecchio) mi f pensare che le rocce fossero fresche e non spurgate..

Si si.
Se erano in buone condizioni difficilmente avevi questi valori dopo un mese.
Comunque nulla di grave si allungano un pó i tempi.
Dosi batteri?

GiuseppeCaradonna 23-02-2012 09:50

All'avvio 2 fiale di biodigest e poi una alla settimana. Ripeto: fino alla settimana scorsa ho rifatto la rocciata e il filtro a zainetto l'ho montato sabato scorso.
Cmq aspetto...non ho fretta

Birk 23-02-2012 10:17

Quote:

Originariamente inviata da GiuseppeCaradonna (Messaggio 1061485472)
All'avvio 2 fiale di biodigest e poi una alla settimana. Ripeto: fino alla settimana scorsa ho rifatto la rocciata e il filtro a zainetto l'ho montato sabato scorso.
Cmq aspetto...non ho fretta

Ah si è vero , la rocciata ha influito molto.

GiuseppeCaradonna 25-02-2012 10:45

Ancora a 0,4 mg/l...

mfabietto 25-02-2012 12:53

attendi ancora, non fare cambi e non spostare rocce... magari butta un'altra fiala di biodigest che male non fa... anche se è preferibile lasciar fare alla natura...

GiuseppeCaradonna 27-02-2012 22:03

Sono davvero irritato: dopo un mese e mezzo non posso ancora accendere le luci. I valori ancora non scendono. Uffa

Riccio79 27-02-2012 22:11

Pazienza... La prima virtù di un acquariofilo.. ;-)

GiuseppeCaradonna 27-02-2012 22:58

Mi viene il dubbio che le fiale di biodigest siano scadute...Non posso fare altro per "accelerare" il processo?

Riccio79 28-02-2012 08:58

Considera che in maturazione io non l'ho nemmeno mai usato il biodigest... Quindi non è imputabile a quello l'allungamento dei tempi..
Le rocce erano evidentemente non spurgate... Anche se dopo un mese e mezzo avere a coda i po4 così alti mi sembra un po' strano..
Hai provato a fare almeno un ciclo di resine?

GiuseppeCaradonna 28-02-2012 09:34

Che cosa intendi per "un ciclo di resine"? Le ho inserite 10 giorni fa nel filtro a zainetto anche de ho dovuto sistemare il sacchetto quasi tutti i giorni perché notavo che il flusso dell'acqua non attraversava le resine.

corve 28-02-2012 10:58

Quote:

Originariamente inviata da GiuseppeCaradonna (Messaggio 1061497116)
Che cosa intendi per "un ciclo di resine"? Le ho inserite 10 giorni fa nel filtro a zainetto anche de ho dovuto sistemare il sacchetto quasi tutti i giorni perché notavo che il flusso dell'acqua non attraversava le resine.

ti dico la mia esperienza personale,avevo i fosfati leggermente alti,ho provato diverse marche di resine,inserendole in un primo momento in una calza posta nella sump,nessun risultato,ho provato ad inserirle nel filtro a zainetto ed anche qui i risultati non arrivavano,ho comprato un "letto fluido" (l'ho virgolettato perchè non è un vero e proprio letto fluido,ma uno di quei filtri a cilindro dove puoi inserire diversi prodotti che si trovano a pochi euro con relativa pompa)risultato?
in 4 giorni mi son ritrovato i fosfati praticamente pari a 0!

prendi tutto con le pinze mi raccomando,non ho l'esperienza per dare suggerimenti di questo tipo,magari è stata una casualità!!

GiuseppeCaradonna 28-02-2012 11:19

Quote:

Originariamente inviata da corve (Messaggio 1061497256)
ti dico la mia esperienza personale,avevo i fosfati leggermente alti,ho provato diverse marche di resine,inserendole in un primo momento in una calza posta nella sump,nessun risultato,ho provato ad inserirle nel filtro a zainetto ed anche qui i risultati non arrivavano,ho comprato un "letto fluido" (l'ho virgolettato perchè non è un vero e proprio letto fluido,ma uno di quei filtri a cilindro dove puoi inserire diversi prodotti che si trovano a pochi euro con relativa pompa)risultato?
in 4 giorni mi son ritrovato i fosfati praticamente pari a 0!

prendi tutto con le pinze mi raccomando,non ho l'esperienza per dare suggerimenti di questo tipo,magari è stata una casualità!!

Quale tipo di filtro hai comprato? Forse potrei inserirlo nel mio...

leletosi 28-02-2012 11:31

giuseppe....se l'acua non attraversa le resine corettamente e se hai smosso le rocce al termine del mese di buio....mi sembra abbastanza normale che tu stia litigando con i po4.

quella dello smuovere le rocce è stata una leggerezza.....abbastanza pesante!! scusa il gioco di parole.

per i po4 è ovvio che in un letto fluido le resine lavorino al 100%, nel sacchetto o nel filtro a zainetto lavorano si e no al 50% ma su carichi bassi, tu hai una fogna di po4...0.8 è tantissimo. sicuramente un letto fluido fa al caso tuo. puoi anche montarlo esterno, basta che prenda qualche precauzione contro perdite o allagamenti.

non puoi accelerare nulla, ormai sei messo così e devi pazientare, l'errore è in gran parte tuo.

domanda, forse me lo sono perso nel post: perchè hai smosso le rocce ??

corve 28-02-2012 11:44

Quote:

Originariamente inviata da GiuseppeCaradonna (Messaggio 1061497294)
Quote:

Originariamente inviata da corve (Messaggio 1061497256)
ti dico la mia esperienza personale,avevo i fosfati leggermente alti,ho provato diverse marche di resine,inserendole in un primo momento in una calza posta nella sump,nessun risultato,ho provato ad inserirle nel filtro a zainetto ed anche qui i risultati non arrivavano,ho comprato un "letto fluido" (l'ho virgolettato perchè non è un vero e proprio letto fluido,ma uno di quei filtri a cilindro dove puoi inserire diversi prodotti che si trovano a pochi euro con relativa pompa)risultato?
in 4 giorni mi son ritrovato i fosfati praticamente pari a 0!

prendi tutto con le pinze mi raccomando,non ho l'esperienza per dare suggerimenti di questo tipo,magari è stata una casualità!!

Quale tipo di filtro hai comprato? Forse potrei inserirlo nel mio...

il mio è tipo questo
http://www.mondoacquario.it/index.ph...000_Resun.html

ci aggiungi la pompetta (ti consiglio di prenderla regolabile)ed il gioco è fatto!

leletosi 28-02-2012 11:46

il tbf1000 della resun è storico....un vero MUST

Riccio79 28-02-2012 12:53

Giuseppe concordo con i suggerimenti di cui sopra... il letto fluido fa lavorare al top le resine....
Se non ti vuoi dotare di letto fluido, cerca di metterle proprio davanti ad una pompa, e cambiale dopo una decina di giorni, perchè con quei fosfati hai bisogno che lavorino sempre al meglio...

Lele dagli ultimi aggiornamenti i Po4 dovrebbero essere a 0,4... ancora altissimi, ma almeno la metà di prima...

GiuseppeCaradonna 28-02-2012 13:01

Innanzitutto grazie per i consigli.
Per leletosi, ho smosso le rocce per sistemare la rocciata che sembrava ammassata e toccava le pareti...non era "ariosa" ma adesso va decisamente meglio.
Stasera cambierò le resine e cercherò di inserire un altro sacchetto davanti alla koralia...che ne dite?
PS: il test dei fosfati (fatto ieri) ha detto 0,4 mg/l mentre quello dei nitriti dice 0,02 mg/l

Riccio79 28-02-2012 13:18

Si mettile proprio davanti alla pompa... così almneo ti aumenta il loro lavoro....
e' ovvio che una volta portati a zero i fosfati, attraverso le resine, dovranno rimanere tali anche SENZA l'ausilio delle resine....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12341 seconds with 13 queries