![]() |
Tzunami sui led
Prima che butto tutto,vi dico cosa e' successo:
1) monto le prime 15 stelline comandate da un driver 10/18led,attacco la spina e.....lampeggiano i primi 4,gli ultimi 3 e 8 spenti. 2) monto i RB 18 stelline 2 file da 9 sempre comand.driver 10/18led attacco la spina e.......lampeggiano tutte e 18 3) monto un'altra fila da 15 attacco la spina e.....si accendono ma poco poco. Mo' se mi aiutate a risolvere sto' problema mi fate un grande piacere. Cosa succede? Che devo controllare? Grazie ragazzi>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-( |
secondo me sei basso come voltaggio oppure hai una dispersione
questo succede quando hai caduta di tensione se mi mandi in Mp le caratteristiche dei led e degli alimentaori vediamo se posso esserti d'aiuto |
Quote:
|
ma 18 led e 2 file da 9 non è che mia hai collegato le due serie in parallelo?
fai molta attenzione alle viti di fissaggio che non ti mandano in corto qualcosa ed eventualmente controlla con un tester |
Le due file da 9 sono saldate in serie.Solo dodo ho unito i due driver ad un filo solo attaccato alla 220.E' sbagliato?
Domani ricontrollo tutte le viti e tutte le saldature. Voi intanto datemi istruzione e domani le provo tutte |
dovrebbe andare bene non ti fare prendere dall'anzia della prestazione:-D
|
Queste sono le foto del lavoro
http://s17.postimage.org/bzv4e4s3v/DSCN2288.jpg http://s15.postimage.org/ehxxoxquv/DSCN2291.jpg http://s18.postimage.org/wrihoh00l/DSCN2292.jpg http://s15.postimage.org/vqrfqtxrr/DSCN2293.jpg La prima fila da 15 in alto si accendono 4 sx 3 a dx e al centro nessuno Le due file da 9 si accendono ma lampeg. L?altra fila da 15 si accende fiacca fiacca http://s13.postimage.org/u0ma5n9cz/DSCN2295.jpg |
|
Secondo me, è come dice donato, è dispersione.
controlla bene tutti i collegamenti sui led .... ------------------------------------------------------------------------ Quei "o-ring" che mi hai detto, gli hai messi? hai constatato che copra bene la testa della vite? |
Dove devo guardare se c'e' dispersione,partendo dai driver fino hai led?
Sulle saldature dei led? O dove? Domani controllo tutte le viti e gli oring.Provo a togliere le viti ed accendere i led,Se si accendono il problema sono le viti |
Quote:
|
con un tester riesci a vedere se ci sono dispersioni sulla piastra.....così eviti di togliere tutte le viti....
|
come ti hanno detto ho e' dispersione o manca della corrente
io prima di tutto tirerei via gl'alimentatori da sopra il dissipatore poi controlla le viti che hai usato al 99% toccano la pista sulla stellina del led |
ciao, stai tranquillo non ti devi demoralizzare, nella foto ho visto 5 driver (quindi 4 driver da 15 led ed 1 driver da 18 led per i blu).
Se non erro, trattandosi di collegamenti in serie nel momento in cui un led non si accende tutta la fila non dovrebbe accendersi perchè il collegamento è interrotto. Nel tuo caso si accendono i primi e gli ultimi. Secondo me, se la mia teoria è giusta, tu hai un led o rotto o non ben saldato (controlla il 5° ed il 12°) ed anche qualche filo che tocca la piastra di alluminio creando dispersione che va a creare interferenze sugli altri circuiti; infatti alcuni lampeggiano ed altri si accendono male (controlla se qualche vite tocca le piastrine trasportando corrente su tutto il dissipatore). Ripeto non sono un elettricista, ma ipotizzo qualcosa del genere. Seguo con interesse la questione. |
Quote:
|
Mi sono espresso male.I led sono collegati insieme,cioe' 2 file da 9led,poi i positivi e negativi delle 2 fili collegati insieme che vanno al driver.
Oggi ho provato a fare un'altra fila di led da 15.....nn si accende neanche questa. Sono a pezzi,ma nn mi arrendo.Stasera smonto tutto e ricomincio da capo.Voglio provare anche ad usare un filo piu' fino per collegare tra loro i led.Ho chiesto ad un amico se stasera mi presta il test cosi' vedo se arriva corrente e dove c'e' dispersione. |
Quote:
|
Praticamente devo passare dal nono(9) led al 10 poi11 12 fino al 18.Poi pos. del primo led e neg. del 18led al driver
|
EVVIVAAAAAAAAAAAAAA
Sono riuscito a far accendere tutti i Blu. Sono 2 le cose che ho fatto 1) ho tolto il driver da sopra la lastra 2) ho sostituito il filo (piu' fino) da led a led Ora devo provare a rimettere il driver sulla piastra e se funzionano era il fili,o al contrario. Sono contentooooooo..... |
Quote:
ora devi risolvere il circuito dei 15 (sette si e otto no) controlla il 5° ed il 12° led; verifica se ci sono dei contatti tra la vite ed i poli +/- (può capitare che una vite faccia da ponte tra i due poli creando corto e dispersione) oppure se qualche filo scoperto tocca il dissipatore e contemporaneamente anche le viti.-28 |
meno male
la soluzione giusta sono le viti di plastica sono arrivati i lunari? |
Ragazzi tutto OK. Si accende tutto alla grande.
Ho fatto questo seguendo i vostri consigli: 1) ho tolto i driver dalla lastra 2) ho allentato le viti 3) ho ridotto di sezione il filo da led a led. Attaccato la spina una alla volta e si sono accese tutte le file. Dopodiche' ho ristretto le viti OK ho rimesso i driver sulla lastra( fasciette e no vite) rifunziona tutto.Quindi per quello che ne' deduco io erano i fili dei led troppo spessi e nn facevano bene contatto sulle piastrine,CREDO Questa foto e' di 30secondi fa' finito di rifare le prove.Una per fila perche' devo ancora mettere le spine. http://s15.postimage.org/kllh8q0rb/DSCN2296.jpg http://s14.postimage.org/8rcb1fb65/DSCN2298.jpg http://s13.postimage.org/6wju8yo8z/DSCN2299.jpg http://s15.postimage.org/gwvs98qqf/DSCN2300.jpg http://s10.postimage.org/s60dv0tlx/DSCN2301.jpg http://s13.postimage.org/l9hvl0xmr/DSCN2302.jpg Posso attaccare 2 driver (uscita 220) per far accendere due file con un filo solo? |
Si puoi attaccarli.
|
bene adesso ci vogliono le foto finita sopra la vasca
|
Quote:
|
ciao bel lavoro, mi dici gentilmente che led hai usato??????
Grazie |
Quote:
|
Quote:
Le stelline nn sono incollate ma bloccate con le viti e sotto c'e' una leccata di pasta termoconduttiva. Ora alle ore 23,39 ho finito tutto il montaggio Led lunari(arrivati Davide,alle 14.00) ventole e domattina la monto sulla vasca. |
io aspetto le fotazze...ok?
e magari fai un articoletto, con tutti i materiali usati e tutte ma tutte le foto. ciauz !! |
Quote:
Aspettiamo foto!!!!!!!!!!!! |
Montalbano guarda in fai da te marino li' vedi le foto della plafo finita
|
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=333571 Ti saresti risparmiato un sacco di lavoro e sicuramente avresti ottenuto un risultato molto pulito ed esteticamente migliore. Per quanto riguarda le plafoniere a potenza fissa secondo me sono una follia, perchè non sai come reagiranno i tuoi animali e non potendo fare alcun tipo di regolazione potresti incorrere in gravi problemi, infatti non sai se la tua luce sarà tanta o poca e comunque se gli animali dovessero reagire male l'unica soluzione sarà quella di togliere la plafo. Personalmente credo che "per quel poco" che ne so sui led questo tipo di plafoniere comportano un rischio altissimo di crashare la vasca e comunque anche ben andando le cose sono plafoniere molto carenti dal punto di vista dello spettro. |
Ho scelto questa soluzione(led fissi) perche' nn ci capisco nulla,e piu'di qualcuno ha usato questo metoto.Molto,anzi,credo che tu abbia ragione(spero solo che ti sbagli sul crashare della vasca)ma era (dopo 1mese di lettura e di impicciarmi il cervello) l'unica cosa semplice alla mia portata.(senza contare i vari MP agli esperti)
Alle brutte se vedo che c'e' quacosa che nn va' rimonto la vecchia e modifico questa.Credo che basti cambiare i driver,mettere dei driver a C.C. dimmerabili aggiungere un potenziometro e FATTO.(CREDO) Tu dirai "lo potevi fare subito" e io ti dico " mo c'e' riuscirei,prima no". La tua discusione l'avevo letta ma gia',per me era complicato con i fili pensa con striscie di rame. Ti ringrazio del consiglio,pero ti posso dire che e' venuto un lavoro abbastanza pulito e ne' sono soddisfatto. |
Quote:
|
Quote:
Grazie!!!!!!!!! |
Quote:
Comunque mi raccomando tieni sotto controllo la vasca :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl