AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Limnophila sessiflora ! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=354207)

* Giuseppe * 19-02-2012 20:17

Limnophila sessiflora !
 
Salve, il mio acquario è avviato da 1 mese , ho vari steli di limnophila sessiflora , a mio parere una pianta molto bella , ho un rapporto di 1 watt litro e il fondo è la fluorite tra 1 settimana inserisco l'impianto CO2 , non penso che vive a stento nell'acquario . Purtroppo come vedete nelle foto alcuni steli si stanno scolorendo stanno diventando giallini prima erano di un verde acceso e questo purtroppo penso perchè la riccia si è andata a infilare negli steli della limnophila , è questo il problema secondo voi ?? Cosa faccio ?? E' meglio levare tutti gli steli di limnophila pulirli per bene e ripiantarli ? Perchè purtropo mi sto accorgendo che ce ne un bel po di riccia ! #07

http://img718.imageshack.us/img718/9079/sam1826y.jpg

http://img836.imageshack.us/img836/9251/sam1827.jpg

http://img839.imageshack.us/img839/738/sam1828q.jpg

http://img821.imageshack.us/img821/6664/sam1829w.jpg

* Giuseppe * 19-02-2012 22:51

Nessuno ? #07

nickre 19-02-2012 22:55

potrebbe essere la co2, io ce l'ho ma non ho ne fondo fertile ne così tanta luce (0,6 w/l) ma cresce di un bel verde acceso, certo con internodi più lunghi della tua ....

* Giuseppe * 19-02-2012 23:01

Potrebbe essere il problema della riccia ???
Cioe' io avevo messo della riccia a galleggiare dato che l'acquario è basso si è andata a infilare un bel po' negli steli della limnophila , potrebbe essere questo il problema ?

berto1886 19-02-2012 23:03

fertilizzi???

filofilo 19-02-2012 23:03

Come fertilizzi? Non credo proprio che il problema sia la Riccia. Piuttosto una carenza di qualche macro elemento.

* Giuseppe * 19-02-2012 23:16

No , ancora non fertlizzo , volevo portare i valori a quelli desiderati poi inserire la co2 e poi inizio a fertilizzare , ho la fertilizzazione liquida seachem.

Sicuri che non è la riccia ? Perchè avevo letto in varie guide che la cabomba e la limnophila è importante che siano pulite e non ci devono essere residui ecc.

berto1886 19-02-2012 23:23

non è la riccia le mancano nutrienti!

* Giuseppe * 19-02-2012 23:36

Posso aspettare altre 2 settimane per fertilizzare o devo iniziare a fertilizzare da subito ??
Perchè devo dimezzare i valori , l'acquario sono 80 litri e quindi cambio domani 20 litri e la prossima settima altri 20 litri. Corretti i valori inserisco anche l'impianto CO2.

Tropius 20-02-2012 11:50

Il protocollo seachem prevede cambi settimanali, quindi puoi tranquillamente iniziare a fertilizzare a dosi dimezzate o 1/3 già dal prossimo cambio; non vedo nessun problema, le piante sono molto malmesse, ma comunque hanno un'ottima capacità di ripresa ;-)

Assicurati che ci sia una buona corrente all'interno dell'acquario.

berto1886 20-02-2012 19:14

io direi che potrebbe partire anche da 1/4 di dose

maramao 20-02-2012 19:37

....a me questa pianta insieme all' HIGROPHYLA POLISPERMA crescono in maniera vertiginosa, stanno invadendo tutto l'acquario, devo potarle almeno 1 volta a settimana e di molti centimetri!!! #19
Ti consiglio di utilizzare per bene il protocollo Seachem ma di 1/3 regolarmente senza esagerare, io nel fondo (ghiaia) ho anke le tabs della Seachem (magiche!) #36#

berto1886 20-02-2012 19:39

ah si! le tab cmq per la limnophila non sono necessarie fertilizzare in colonna basta e avanza le mie crescono circa di 15cm a settimana ;-)

Cuck86 20-02-2012 22:39

Perchè è importante la corrente con questa pianta?per evitare che si depositino residui vari?

berto1886 20-02-2012 22:42

mmm non mi pare che sia più di tanto importante...

Tropius 20-02-2012 23:07

Oltre ad evitare l'accumulo di sporcizia sulle foglie, una buona corrente all'interno dell'acquario aiuta la distribuzione uniforme dei nutrienti e della co2 disciolta. Questo è quello che ho sempre saputo :-)

berto1886 20-02-2012 23:08

vero... ma cmq non è una pianta che vuole per forza un forte corrente

cuttysark293 21-02-2012 09:22

ragazzi la mia lim cresce con 0,5w/l , fondo non fertilizzato di sabbia fine , 1/3 di ferropol dosato a giorni alterni. Anch'io poto ogni settimana e tanto. Secondo me la tua si sta soltando ambientando. Poi vedrai che cresceranno i nuovi getti più verdi. Comunque hai tanta luce e la limnophila cambia colore con troppa luce tendendo al giallino. e poi gli internodi sono così vicini perchè non hai la co2 che accelera la crescita.;-)

Tropius 21-02-2012 13:56

Quote:

vero... ma cmq non è una pianta che vuole per forza un forte corrente
Giusto, altrimenti poi si piega, e allora è tolto l'effetto del cespuglio ;-))

berto1886 21-02-2012 21:52

diventa rossa non gialla a contatto con la luce

Cuck86 22-02-2012 00:29

Grazie della delucidazione :-)

berto1886 22-02-2012 00:31

di niente ;-) questo è l'effetto con una forte luce (0,86W/l circa)

http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=8287


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09525 seconds with 13 queries