AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   verdura cruda o cotta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=354199)

Fiume Po 19-02-2012 19:44

verdura cruda o cotta
 
Ciao
Avendo dei pesci che tendenzialmente mangiano le piante, vorrei sapere se è meglio dare loro spinaci o insalata crudi o leggermente lessati?

Luca_fish12 19-02-2012 21:42

Ciao! :-)

Se la verdura viene bollita perde moltissime delle sue vitamine; spesso si consiglia di farlo ma è un errore secondo me... Basta comprare ortaggi non pieni di concimi e pesticidi e poi si lavano molto bene sotto l'acqua! Io non faccio altro!

Se vuoi maggiori sicurezze potresti comprare le verdure surgelate oppure scottare al micronde leggermente le verdure fresche! :-)

Quali sono questi pesci che mangiano le piante?

Gabbo DJ 19-02-2012 22:08

Andrebbe meglio la verdura bollita poiché bollendola si eliminano i parassiti esterni..:-))

Luca_fish12 19-02-2012 22:10

Non è vero. Bollendola elimini anche le vitamine, e a quel punto è inutile darla! ;-)

Invece i batteri ci saranno sempre, in ogni cosa che entrerà in acqua!

Fiume Po 19-02-2012 23:13

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061477297)
Quali sono questi pesci che mangiano le piante?

Ho 4 hyphessobrycon anisitsi da circa 10 anni e invecchiando sono diventati sempre più ghiotti delle piante al punto che mi hanno devastato un tapetto di anubia!

Luca_fish12 19-02-2012 23:16

Capito! Prova a dargli degli spinaci, dei piselli, cetrioli e zucchine a rondelle! ;-)

Non tutte insieme ovviamente! :-))

Fiume Po 19-02-2012 23:27

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061477590)
Capito! Prova a dargli degli spinaci, dei piselli, cetrioli e zucchine a rondelle! ;-)

Non tutte insieme ovviamente! :-))

Non mancherò.
Sto rifacendo un acquario e vorrei evitare questo problema!
Grazie
Ciao

Luca_fish12 19-02-2012 23:33

Di niente! ;-)

Facci sapere come va quando proverai con le verdure!

P.s. non sempre capita, ma le prime volte potrebbero fare gli schizzinosi...continua come se niente fosse e si abitueranno! ;-)

Corydoras 98 20-02-2012 20:58

io la penso come luca...mica in natura accendono il fuoco e soffriggono la verdura in padella.. :-))

mario21 27-02-2012 16:02

Ma se le zucchine non si sbollentono, non vanno a fondo. Voi come fate?

Luca_fish12 27-02-2012 16:23

Le zucchine congelate e poi scongelate vanno a fondo; per quelle fresche è vero, ma basta aspettare e poi cadono (quando si riempiono di acqua)...oppure chi alleva dei loricaridi prepara degli spiedini (letteralmente) su uno spiedo di acciaio che affonda! ;-)

Metalstorm 27-02-2012 16:52

Quote:

o la penso come luca...mica in natura accendono il fuoco e soffriggono la verdura in padella..
vero, ma certi vegetali non li vedono nemmeno in cartolina :-))

un esempio sono i piselli: crudo non mica tanto agevole da mangiare...per renderlo appetibile e anche più digeribile va per forza sbollentato.
Oppure l'ortica (che viene usata spesso nei mangimi): per ovvi motivi è impensabile darla cruda :-)

per ridurre la dispersione di vitamine, meglio utilizzare la cottura a vapore anzichè la bollitura

la decisione del "cuocio o non cuocio" dipende da diversi fattori, quali il tipo di verdura e il pesce a cui è destinata: a un loricaride la zucchina puoi darla pure cruda (tanto la raschia), a un guppy la devi sbollentare se vuoi che riesca a mangiarla

Luca_fish12 27-02-2012 16:58

Giusto!

Io però davo le zucchine fresche che congelavo per conservarle agli scalari, ancistrus e cardinali e le mangiavano!
Probabilmente perchè una volta scongelata era molto più morbida rispetto a quella cruda!

I piselli li compro già congelati o quelli nel barattolino a lunga conservazione, così evito le varie procedure e durano di più! :-)

Metalstorm 27-02-2012 21:31

i piselli nei barattoli non li darei...di solito sono pieni di sale e conservanti

Luca_fish12 27-02-2012 21:36

No, sono i piselli cotti al vapore e conservati sotto vuoto, sulla confezione c'è scritto che non c'è nè sale nè conservanti...pronti all'uso anche senza essere sgocciolati perchè c'è poco liquido... #24 Non saprei, io mi trovo bene e da un po' li uso...

Magari potrei prendere quelli congelati, ma un minimo di conservanti ci saranno comunque penso...

Corydoras 98 27-02-2012 21:48

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061495504)
Quote:

o la penso come luca...mica in natura accendono il fuoco e soffriggono la verdura in padella..
vero, ma certi vegetali non li vedono nemmeno in cartolina :-))

un esempio sono i piselli: crudo non mica tanto agevole da mangiare...per renderlo appetibile e anche più digeribile va per forza sbollentato.
Oppure l'ortica (che viene usata spesso nei mangimi): per ovvi motivi è impensabile darla cruda :-)

per ridurre la dispersione di vitamine, meglio utilizzare la cottura a vapore anzichè la bollitura

la decisione del "cuocio o non cuocio" dipende da diversi fattori, quali il tipo di verdura e il pesce a cui è destinata: a un loricaride la zucchina puoi darla pure cruda (tanto la raschia), a un guppy la devi sbollentare se vuoi che riesca a mangiarla

ok,grazie ma ad esser sincero io sono contrario a dare tutta questa verdura ai pesci..io al massimo dò i piselli..ma raramente,perchè secondo me in natura non la trovano nemmeno a pagarli a peso d'oro...si nutrono al massimo di alghe o qualche frutto che cade raramente in acqua... :-)

Luca_fish12 27-02-2012 21:51

Sì, ma come dici giustamente tu in natura assimilano vitamine e fibre da altri alimenti...se in acquario mancano e, molto spesso, sono viziati nell'alimentazione come si fa?
Se ogni minima alga viene debellata, se i microrganismi fanno paura e se l'acquario sta diventando un ambiente sempre più "asettico" e curato (purtroppo) come si fa?

Dare le verdure è una cosa buona, ovviamente dipende anche dalla specie dei pesci (questo è chiaro).

Venus 27-02-2012 23:12

Quote:

ok,grazie ma ad esser sincero io sono contrario a dare tutta questa verdura ai pesci..io al massimo dò i piselli..ma raramente,perchè secondo me in natura non la trovano nemmeno a pagarli a peso d'oro...si nutrono al massimo di alghe o qualche frutto che cade raramente in acqua..
Ovviamente dipende dalla specie, ci sono molti peci totalmente vegetariani, o ancora più specializzati (alcuni i nutrono in particolare di semi, o noci) e comunque anche per coloro che mangiano invertebrati, o altri pesci, c'è comunque una componente vegetale, quella contenuta nell'intestino delle prede.

Corydoras 98 28-02-2012 17:06

si ragazzi,avete ragione,si deve fare in base alle specie di pesci e solo se necessario (a parer mio ) ;-)

Aperol88 29-02-2012 01:21

Dal basso della mia esperienza, riconducendo questo discorso in particolar modo all'ancistrus che ho nella mia vasca, mi verrebbe da pensare che piuttosto di certi pastigliotti da fondo che sono una miscela di alimenti e sostanze scelte e miscelate appositamente in laboratorio per dare ai pesci il miglior nutrimento possibile... ritengo che sia più "nature" somministrare la normalissima verdura...cruda o sbollentata che sia!
Previo controllo riguardo i conservanti e previo lavaggio curato per eliminare eventuali pesticidi dalle bucce... anche se non fosse gradita e risultasse essere poco appetibile dai pesciotti a cui la diamo ma credo che un po' di zucchina o di carota in vasca male non fa... (o mi sbaglio???)

Venus 29-02-2012 09:04

La cosa più importante è variare, i wafer alle alghe, se di buona marca, sono ottimi, ma allo stesso tempo non possono costituire una mono-dieta, vanno alternati a verdure varie, o alimenti proteici, a seconda delle specie allevate.
In particolare gli Ancistrus, che sono quasi totalmente vegetariani, possono essere alimentati con piselli, zucchine, cetrioli, peperoni, cavolo, lattuga, foglie di tarassaco, zucca, patate, banana, melone...insomma, ci sono tante opzioni!
Personalmente, per gli Ancistrus, preparo un pastone a base di piselli, zucchine, cetrioli, peperoni rossi, carota, mela (poca) e un cucchiaino di Spirulina in polvere, il tutto frullato a crudo...poi aggiungo colla di pesce (o agar agar) come gelificante, metto in congelatore utilizzando le buste a chiusura ermetica e cercando di creare uno strato uniforme e piatto, e poi scongelo e doso all'occorrenza.

Corydoras 98 29-02-2012 14:43

ok,grazie 1000

fabry990 08-03-2012 16:20

ragazzi ogni quanti giorni date la verdura??

Luca_fish12 08-03-2012 16:22

Quote:

Originariamente inviata da fabry990 (Messaggio 1061519639)
ragazzi ogni quanti giorni date la verdura??

Che specie hai? :-)

plays 08-03-2012 22:37

i cory pygmaeus secondo voi mangiano qualche verdura? grazie

fabry990 09-03-2012 10:43

luca ho scalari e cardinali...e red cherry

Hank 09-03-2012 12:04

Approfitto del topic per farvi una domanda, io ho 4 carassi e tutte le sere somministro piselli tranne che due giorni alla settimana in cui do artemie/chironomus.
Volevo anch'io fare un pastone con più verdure per poi congelarlo come fa Venus ed evitare tutte le sere sbattimenti vari. Avevo pensato di mettere aglio, piselli, zucchine e spinaci, voi cosa mi consigliate?

doctorem955 09-03-2012 12:19

hank..ho avuto la stessa idea, ma con il solo scopo di riuscire a somministrare l'aglio che altrimenti non saprei come fare a darglielo
quindi io un giorno farò un pastone di solo aglio e spinaci (mentre piselli e zucchine continuerò a darle separatamente)

questo perchè, per cercare di aiutare la tua decisione, credevo che l'aglio non fosse da dare quotidianamente, ma al massimo una volta ogni settimana (o ogni 2)
(io però parlo di pesci che non sono carassi)

quindi: l'aglio ogni quanto andrebbe somministrato?
ha uno scopo ben preciso, vero?

Luca_fish12 10-03-2012 01:32

L'aglio è un antibiotico naturale, non fa male ai pesci anche se viene dato più volte alla settimana! :-)
E' un alimento veramente utile! Anche alcune marche stanno facendo dei mangimi con l'aglio!

Potrebbe far puzzare un po' l'acqua però, magari fatelo prima del cambio!

Fabry, io agli scalari che avevo tempo fa davo le zucchine a rondelle (erano per gli ancistrus in realtà) e le mangiavano senza problemi! :-)
Prova anche i piselli (la polpa, la buccia buttala)

le red cherry invece mangiano qualsiasi cosa in pratica! :-)

fabry990 12-03-2012 22:58

grazie....luca...e cosi l'aglio è un antibiotico naturale.....cari pescetti mie da aggi vi puzzera l'alito....aglio a volontà.....

Luca_fish12 12-03-2012 23:00

:-D ahahah...ma tranquillo, non serve che ne dai tanto...io penso che una volta a settimana vada bene se hai anche una dieta varia ed equilibrata! :-)

Ricordati che la cosa importante dell'aglio è il succo fresco, per cui non comprare l'aglio secco e se i pesci non gradissero i pezzetti di aglio puoi spremerlo direttamente sul mangime, magari su quello liofilizzato che assorbe meglio! ;-)

lelelakes 28-03-2012 22:57

Salve a tutti, io ho 4 piccoli botia pagliaccio che mi stanno assassinando le piante.... Conoscete quali verdure ed ogni quanto posso dargliele per evitare di comprare ogni 15 gg piante nuove? :-D

Grazie

Luca_fish12 29-03-2012 14:08

Le verdure che si danno solitamente ai pesci sono cetrioli, zucchine, piselli, spinaci...più raramente anche la zucca, carote...

I botia assaggiano soprattutto le piante a foglia tenera, a te che piante mangiano?

Comunque per evitare questi assalti nutrili come gli altri pesci, sia con vegetale sia con mangimi secchi e congelati!

jackal21 03-04-2012 23:34

Quote:

Originariamente inviata da Venus (Messaggio 1061499565)
La cosa più importante è variare, i wafer alle alghe, se di buona marca, sono ottimi, ma allo stesso tempo non possono costituire una mono-dieta, vanno alternati a verdure varie, o alimenti proteici, a seconda delle specie allevate.
In particolare gli Ancistrus, che sono quasi totalmente vegetariani, possono essere alimentati con piselli, zucchine, cetrioli, peperoni, cavolo, lattuga, foglie di tarassaco, zucca, patate, banana, melone...insomma, ci sono tante opzioni!
Personalmente, per gli Ancistrus, preparo un pastone a base di piselli, zucchine, cetrioli, peperoni rossi, carota, mela (poca) e un cucchiaino di Spirulina in polvere, il tutto frullato a crudo...poi aggiungo colla di pesce (o agar agar) come gelificante, metto in congelatore utilizzando le buste a chiusura ermetica e cercando di creare uno strato uniforme e piatto, e poi scongelo e doso all'occorrenza.

Ciao,come colla di pesce intendi la stessa che si usa da mettere sulle torte o ce n'e' una in particolare?....io ho quella,l'aveva coprata la mia ragazza per gelatinare una torta,e sulla confezione c'e' scritto solo "colla id pesce"

Metalstorm 04-04-2012 11:37

Quote:

Ciao,come colla di pesce intendi la stessa che si usa da mettere sulle torte o ce n'e' una in particolare?
esatto, proprio quella che si usa per le gelatine ;-)

jackal21 04-04-2012 21:25

Ottimo,allora sabato provo a fare un pastone e uso uno di quei contenitori di silicone per i cubetti di ghiaccio per dare la forma alle "pastiglie" ;-)
grazie.
ciao

jackal21 07-04-2012 01:01

domanda...per 1 ancistrus adulto e 2 piccoli di circa 6 mesi,quanta zucchina dovrei mettegli?...sta sera ho provato a mettere in acquario una fetta di 5mm di spessore,allora,i piccoli ci si sono avventati subito,l'adulto l'ha assaggiata,ma poi e' tornato a imboscarsi al solito posto,in compenso ci son andati caridine,pangio e crossochelius,ma dopo 30 minuti a me sembrava che nn si fosse nememno consumata.
ciao

jackal21 09-04-2012 01:37

metalstorm,mi diresti il tuo procedimento per realizzare il mangime con la gelatina?....io ho frullato una zucchina, ho messo mezzo bicchiere di acqua con 4 fogli di gelatina e ho fatto scaldare,poi ho miscelato il tutto...alla fine ho ottenuto un pure' di zucchina gelatinoso, oggi ho provato a metterne un cucchiaino nell'acquario e in 2 minuti si e' praticamente sciolto e mi son ritrovato tutta l'acqua torbida....ma anche a te si scioglie cosi'?...cmq i pesci nn lo hanno nemmeno guardato,al contrario con la zucchina ci si sono fiondati sopra.
ciao

jackal21 17-04-2012 22:30

Help,metalstorm, quanta colal di pesce metti in funzione del frullato??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13848 seconds with 13 queries