![]() |
54 litri Iwagumi
Ecco a voi il mio iwagumi 54 lt avviato da 1 settimana...CO2:6 bolle al minuto, fertilizzo con 4 goccie al giorno di tetra plant flora pride e 1 di askoll verde incanto. Il micranthemoides ha già cominciato il pearling e ho un fotoperiodo di 5 ore e arriverà a 10 temperatura 26 C°. Consigli?
http://s16.postimage.org/kldzo40u9/DSC_0375.jpg http://s16.postimage.org/ixeu9gmyp/DSC_0378.jpg http://s16.postimage.org/sztmc71vl/DSC_0379.jpg |
Avrei inserito 1/2 pietre in piu' ma gli iwagumi "scarni", una volta che le piante prendono, hanno il loro fascino. Qualche domanda; che luci hai? Leggo che conti di arrivare a 10 ore di fotoperiodo; tale durata segue un protocollo che stai seguendo? Per il fondo quali materiali hai utilizzato? La temperatura senza animali puo' esser tenuta tranquillamente a 22/23 gradi con essenze come la calli. Poi, in base aglu animali che intenderai inserire, regolererai i gradi di conseguenza.
|
Ho su 2 T5 da 24 w cadauno 10000k (so che sono troppi e li devo cambiare). Ho utilizzato il sera flordepont con sopra il Manado JBL. Ok la temperatura la abbasso.
|
Test: PH=7.7
KH=8 GH=15 NO2=0.0 mg/l NO3=12,5 mg/l Dopo 8 giorni. |
Mi meraviglio di come tu non abbia ancora alghe (sgrat, sgrat!). I valori potevi misurarli dopo un po', a 8 giorni non si nota granché.
|
Vero cambia al più presto le lampade!
Che tipo di filtro hai? Quando partirà il micranthemoides sarà bellissimo :-)). |
Ho il Pratiko 100....e alghe neanche una...fra un pò cambio i neon ragazzi.
|
Staremo a vedere come si evolverà
|
Speriamo bene :-))
|
Cominciamo le alghe! Filamentose verdi che in 2 giorni sono ovunque ormai...che faccio?#06
|
Nessuno mi sa aiutare? Le alghe hanno ora invaso l'acquario #07 che faccio?#06
|
le filamentose sono comunque normali in acquari appena avviati.. hai già seguito il consiglio sul cambio di lampade?
spero che tu ti sia accorto di avere una massa vegetale molto esigua, per un fondo molto carico come il tuo, in più la fertilizzazione e la luce spinta. Le alghe erano praticamente assicurate. o ti siedi ed aspetti che le piante che hai ora ricoprino tutta la superficie (sopportando le alghe), oppure intervieni inserendo altre piante che toglierai più avanti ad acquario maturo. ciau! ;-) |
L'acquario è da 40 giorni che va e ho cambiato le lampade e ho messo 2 t5 da 24w ciascuna una con 4000 K° e l'altra con 6500 K°. Le alghe continuano a venire fuori...e le piante specialmente il micranthemoides ne risentono molto in quanto lo ricoprono. Che faccio?
|
Io diminuirei la fertilizzazione (anche dimezzandola) e farei un cambio con acqua d'osmosi, (tenendo il fotoperiodo a 8 ore, 10 è troppo contando anche che sei pieno di alghe), dopo una settimana dal cambio qualcosa dovrebbe sicuramente migliorare....
------------------------------------------------------------------------ per quanto possibile cmq prendi uno spazzolino vecchio ed arrotola tipo spiedino piu filamentose che riesci!! |
Ok comunque il fotoperiodo è da ormai 2 settimane che è a 6 ore e non fertilizzo...domani pulisco e faccio un cambio di 10L di osmosi. Ciao.
Giorgio. |
io aggiungerei piante a crescita rapida tipo il cerathophyllum per cercare di competere un po'con le alghe,e magari anche qualche galleggiante.Finita l'emergenza se non vuoi tenerle le togli
|
tienici aggiornati... ;-)
|
riporta tutti i dati possibili quando richiedi un consiglio ;-)
ogni quanto cambi l'acqua? in che proporzioni? le piante sono in stallo? riporta anche tutti i valori, indispensabili No3 No2 Po4 |
Allora..cambio ogni settimana 10L di tutta osmosi. Le piante continuano a crescere,poco l'Elatine Hydropiper e di più l'Hemiantus Micranthemoides. E se metto una bella porzione di riccia che galleggia? Inoltre volevo chiedere se è possibile ora mettere un piccolo gruppo di Otocinclus per un mese o più...tempo che il "pratino" si formi e venga l'ora dei pesci e caridine.
PH:7.5 KH:8 GH:13 NO2:0.0 mg/l NO3:12.5 mg/l. Questi sono i valori. Devo ancora capire perchè il kh sia così alto nonostante le 5 bolle al minuto dell' Askoll System. Ciao! Giorgio. |
piu che per la co2 direi piu per il fatto che fai cambi con osmosi... io abbasserei un pochino i valori di kh e gh, con le alghe va meglio?
|
Hai kh e gh alti perche' le rocce se non sbaglio sono le seryu della ada che a quanto so' fanno aumentare le durezze dell'acqua .....
|
Quote:
non mettere gli otocinlus, sono pesci delicati e non vanno usati per pulire l'acquario, limitati alla rimozione manuale e ai cambi |
Il PO4 non ce lo ho. Il prossimo cambio allora sarà da 20L..io volevo inserire gli otocinclus non per usarli con le alghe...che poi comunque so che non fanno un gran che..e vengono chiamati pulitori..così. Volevo inserirli solo per il fatto che dovrò aspettare almeno un mese (credo)per aspettare che l' Elatine si prenda tutto il fondo(a quel punto metterò le caridine e i Boraras),e allora volevo inserire un pesce che faccia movimento e che magari mi "mangiasse" le alghe nelle parti più difficili da togliere dell'acquario. Tutto qua. Ditemi..:-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl