AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Prova Acqualiving XML300 Iniziata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=354013)

Sandro S. 18-02-2012 22:06

Prova Acqualiving XML300 Iniziata
 
Oggi si è riunito ancora una volta il team Milanese e molti altri amici per iniziare la prova della plafoniera XML 300 della Acqualiving.

Vogliamo ringranziare prima di tutti Donato proprietario della Acqualinving per averci messo a disposizione il top di gamma dei suoi prodotti.

La prova durerà dai 60 ai 90gg circa come da sua richiesta, ci rendiamo conto che è una tecnologia che richiederebbe tempi più lunghi per evidenziare delle reazioni sui coralli ma cercheremo di dare un'idea degli effetti in così poco tempo.

Volevo Ringraziare anche:

Matteo ( ALGRANATI )
Maurizio ( Mauri )
Paolo ( Piccinelli )
Egidio ( gamberotto )
riky ( pagliaccio1 )
( riky mi )


La mattinata è passata velocemente, abbiamo smontato l'attuale plafoniera ATI 8x54watt con un consumo totale ( compreso ventole ) di circa 475watt per montare al suo posto la XML300 con un consumo dichiarato di 250watt.

http://img62.imageshack.us/img62/316/dsc0001zyj.jpg

Ovviamente pausa caffè con dolcetti offerti gentilmente dal nostro Egidio, la new entry milanese che ha capito subito le priorità fondamentali del nostro gruppo :)


Riporto la filosofia delle prove e test che lo staff di Acquaportal effettua:

"In questo Topic vogliamo solo e semplicemente portare la nostra esperienza, facendo foto durante questo mese per vedere come gli animali reagiscono, si colorano e crescono.....o anche muoiono ( speriamo di no )"


Partiamo dall'inizio.....

La plafoniera è arrivata qualche giorno prima dell'inizio della prova e devo dire che il pacco è molto solido e robusto il tutto per evitare brutte sorprese.

http://img689.imageshack.us/img689/2897/dsc0090wu.jpg

Fatto ordine la plafoniera si presenta così, unità di potenza collegata direttamente alla plafoniera che è sprovvista di "spina" ( procuratene una ;-) ), scocca in alluminio anticorodal anodizzato e Carter laterali in PVC HD mentre la Protezione in METACRILATO.

http://img441.imageshack.us/img441/3324/dsc0097lv.jpg


Misure dalla Plafoniera 120x60x10

Monta 96 LED in Totale di cui:

- 50 LED BIANCHI MONO Chip CREE XM-L T6 10 Watt
- 36 LED ROYAL BLU
- 8 LED UVA
- 2 LED LUNARI

Per i più esperti riporto lo spettro luminoso:

http://cms.keynet-srl.it/public/imag...mma%20xl-m.jpg

Ogni LED è montato su un mini-riflettore rettangolare della Khatod Optoelectronic srl.

http://www.khatod.com/jsp/image_resi...pg&w=400&h=400

http://img190.imageshack.us/img190/7153/dsc0100ff.jpg

Questi un pò gli aspetti che durante il test toccheremo, siamo certi che ci darete una mano per affrontarli e per affrontarne molti altri :)

- Prima di tutto i consumi, l'etichetta presente sulla plafoniera dichiara un consumo di 250Watt;

http://img851.imageshack.us/img851/7299/dsc0111hxc.jpg


Testeremo nel corso della prova i vari livelli di consumo.
Attualmente con una configurazione 50% Bianchi - 70% Blu - 70%UVA raggiungiamo un consumo di soli 195 Watt. ( contro 475watt della precedente plafoniera )

http://img820.imageshack.us/img820/7420/dsc0022xe.jpg


- La plafoniera è appesa al soffitto e dista 14 cm dal pelo dell'acqua.

- Parleremo della scocca e dei suoi componenti.

- La plafoniera è pilotata da un PLC:
LCD Touch Screen. funzione Alba-Tramonto, regolazione K, regolazione intensità luminosa, led notturni dimmerabili

Riportiamo il link al manuale di istruzioni: http://cms.keynet-srl.it/Public/Docu...LC%20Touch.pdf

- Rumorosità: La plafoniera è sprovvista volutamente di ventole di raffreddamento dato che il calore viene dissipato perfettamente dalla struttura stessa questo rende la plafoniera completamente MUTA e per muta non intendo un valore soggettivo o poco rumorosa tanto da non dar fastidio, ma assolutamente priva di rumori.
Ad una distanza di 1 metro il fonometro ( non profesionale ma almeno rende l'idea ) misura circa 33 dBA paragonabile al "rumore" presente in una biblioteca questo perchè nel complesso acquario ho altri accessori ( vedi skimmer...pompa di risalita...pompe di movimento e reattore di phyto attualmente accese )


- Come già descritto precedentemente, la plafoniera presenta 8 LED UVA per cercare di completare al meglio lo spettro luminoso, per dare un'idea completa dalla situazione in cui testeremo la plafoniera ed essere più trasparenti possibili vogliamo segnalare che due di questo otto led hanno un lieve difetto e non sono performanti come gli altri, il che comunque in accordo con Acqualiving non pregiudica assolutamente il risultato della prova.

http://img221.imageshack.us/img221/2237/dsc0109vqww.jpg


http://img703.imageshack.us/img703/1483/dsc0132sd.jpg

Misure e Fotoperiodo:

La vasca misura 120x60x55 e la plafoniera 120x60 quindi è perfetta come dimensioni.

Il fotoperiodo per ora è impostato nel seguente modo:

12:30 - 21:30 BLU 70% + dimmer 30 minuti
13:30 - 20:30 Bianchi 50% + dimmer 30 minuti
13:30 - 20:30 UVA 70% + dimmer 30 minuti
21:30 - 12:30 Led Lunari 50% + dimmer 30 minuti

Il tutto dà per ora una luce leggermente azzurrina.

Nei prossimi giorni fondamentale osservare i coralli e tutto il resto.

il gruppo di amici:

http://img821.imageshack.us/img821/2135/dsc0112qy.jpg


http://img37.imageshack.us/img37/1976/dsc0126vf.jpg

http://img706.imageshack.us/img706/3708/dsc0127nh.jpg

http://img198.imageshack.us/img198/794/dsc0130ia.jpg

http://img16.imageshack.us/img16/6540/dsc0128pes.jpg

http://img577.imageshack.us/img577/194/dsc0129rn.jpg



Qualche foto con la plafoniera T5:

http://img705.imageshack.us/img705/3373/dsc0115ixt.jpg
http://img703.imageshack.us/img703/7285/dsc0116gr.jpg
http://img403.imageshack.us/img403/6016/dsc0117hc.jpg
http://img213.imageshack.us/img213/146/dsc0119d.jpg
http://img100.imageshack.us/img100/8407/dsc0120fo.jpg
http://img826.imageshack.us/img826/4079/dsc0121yxs.jpg
http://img829.imageshack.us/img829/5446/dsc0122mh.jpg
http://img441.imageshack.us/img441/3295/dsc0124tr.jpg


Qualche foto subito dopo aver montato la XML#300, prima con BLU al massimo e poi miscelando un pò la colorazione con i bianchi:

http://img442.imageshack.us/img442/4844/dsc0135oj.jpg

http://img713.imageshack.us/img713/130/dsc0138ij.jpg

davide56 18-02-2012 22:16

non è giusto sempre a milano quasi quasi cambio residenza

lucignolo72 18-02-2012 22:27

è,la plafoniera giusta x la mia vasca..... seguo con molto interesse

ZON 18-02-2012 22:29

Mi facevate un fischio...venivo a vedere / mangiare!!!

lucignolo72 18-02-2012 22:34

nella foto dove si vedono tutti i componenti del team, la plafoniera è gia montata e accesa? cioè quella accesa che si vede in foto è la nouva?

Sandro S. 18-02-2012 22:36

Quote:

Originariamente inviata da lucignolo72 (Messaggio 1061475080)
nella foto dove si vedono tutti i componenti del team, la plafoniera è gia montata e accesa? cioè quella accesa che si vede in foto è la nouva?

No, quella è ancora quella "vecchia".....una ATI 8x54watt

mauro1973 18-02-2012 22:45

seguo con interesse

tonyraf 18-02-2012 22:46

Gran bella prova !
E grande Donato che l'ha permessa !
Seguo con interesse....


By iPhone using Tapatalk

ALGRANATI 18-02-2012 22:51

Alvaro....***** lo sai che il sabato ci si trova.....:-))



allora abbiamo fatto le misurazioni e aggiornato la famosa tabellina...........la tabellina abbiamo pensato di verificarla visto che lo strumento che abbiamo usato questa volta è diverso da quello che avevamo usato, e i valori rilevati sono strani, per tutte le altre misurazioni........quindi ......uan misurazioncina alle 250 w sulla mia vasca, agli 80 w del mauri......e magari ai 400 w dal Picci le rifaremo.

ALGRANATI 18-02-2012 22:55

u
 
http://img3.imageshack.us/img3/8752/deltaohmhd2302.jpg



http://img831.imageshack.us/img831/9...uminazione.jpg

ALGRANATI 18-02-2012 23:05

Primissime impressioni a caldissimo.........

Intanto è fantastico vedere un Fabbro, un Pittore :-) e un grafico ...lavorare insieme #rotfl##rotfl#


le mattinate come queste si ricordano.
Ringrazio Donato per la disponibilità e gli promettiamo che in questi 2 o 3 mesi di prova, gli tratteremo la plafo come se fosse un gioiello e gliela restituiremo come nuova.......speriamo #rotfl#

La prova sarà fatta con la massima semplicità e tranquillità......questa volta post inutilli, saranno segati.

la vasca di Sandro, secondo me, è perfetta per fare questa prova in quanto non è una vasca streppitosa ma decisamente bella, con colori di tutto rispetto, quindi adatta per verificare i cambiamenti in meglio o in peggio che sia.

La plafo mi è piaciuta e la possibilità di variare le potenze è sicuramente una bella caratteristica.

Quello che volevo chiedere invece a Donato è.......il computerino possiede una batteria tampone?

Mario89xxl 18-02-2012 23:06

Complimenti all'azienda per la concessione e a voi per la disponibilità

arturo 18-02-2012 23:09

forse mi sono sfuggite le dimensioni della vasca...
ps: xchè non si apre un post parallelo con domande ,chiarimenti ,osservazioni, e si lascia questo solo x foto e osservazione del titolare della prova x evitare che diventi inutilmente dispersivo?

lucignolo72 18-02-2012 23:12

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061475157)
Primissime impressioni a caldissimo.........

Intanto è fantastico vedere un Fabbro, un Pittore :-) e un grafico ...lavorare insieme #rotfl##rotfl#


le mattinate come queste si ricordano.
Ringrazio Donato per la disponibilità e gli promettiamo che in questi 2 o 3 mesi di prova, gli tratteremo la plafo come se fosse un gioiello e gliela restituiremo come nuova.......speriamo #rotfl#

La prova sarà fatta con la massima semplicità e tranquillità......questa volta post inutilli, saranno segati.

la vasca di Sandro, secondo me, è perfetta per fare questa prova in quanto non è una vasca streppitosa ma decisamente bella, con colori di tutto rispetto, quindi adatta per verificare i cambiamenti in meglio o in peggio che sia.La plafo mi è piaciuta e la possibilità di variare le potenze è sicuramente una bella caratteristica.

Quello che volevo chiedere invece a Donato è.......il computerino possiede una batteria tampone?

invece secondo me sarebbe stato interessante vederla sulla tua vasca....cosi da poter confrontarla con la prova dei cannonled .... sarebbe stato interessante vedere le foto della stessa vasca con le illuminazioni differenti....

in ogni caso complimenti x la buona volontà e la costanza..... (anche se sappiamo tutti che vi hanno ricoperto di soldi x fare questo#18#18)

donatowa 18-02-2012 23:13

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061475157)
Quello che volevo chiedere invece a Donato è.......il computerino possiede una batteria tampone?

si ha batteria tampone

SteSta 18-02-2012 23:14

...Matteo, a parte le battone, ho visto sulla tabella un valore che fa vacillare molte convinzioni e luoghi comuni: t5 54w a 55 cm sott'acqua 600 par?...

ALGRANATI 18-02-2012 23:26

Quote:

Originariamente inviata da SteSta (Messaggio 1061475178)
...Matteo, a parte le battone, ho visto sulla tabella un valore che fa vacillare molte convinzioni e luoghi comuni: t5 54w a 55 cm sott'acqua 600 par?...


La tabella l'ho messa per essere il limpidi....abbiamo fatto le misurazioni, quindi ho messo i valori.....ma per colpa di Donato che non ci ha spiegato:-)........non sappiamo se abbiamo usato lo strumento in maniera corretta ......quindi prendiamo i valori moooooolto con le pinze perchè potrebbero essere completamente differenti.

ZON 18-02-2012 23:26

600 par sono taaaaanta robba..

Matte lo so..tanto stamani ero impegnato ..sabato prossimo ci sono ..

ALGRANATI 18-02-2012 23:28

Quote:

Originariamente inviata da donatowa (Messaggio 1061475175)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061475157)
Quello che volevo chiedere invece a Donato è.......il computerino possiede una batteria tampone?

si ha batteria tampone



perfetto, immaginavamo perchè oggi appena accesa abbiamo messo le impostazioni ma dopo 1 minuto abbiamo spento e non si è cancellato tutto.......probabilmente non ha fatto in tempo a caricarsi.#12

Sandro S. 18-02-2012 23:30

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061475195)
Quote:

Originariamente inviata da donatowa (Messaggio 1061475175)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061475157)
Quello che volevo chiedere invece a Donato è.......il computerino possiede una batteria tampone?

si ha batteria tampone



perfetto, immaginavamo perchè oggi appena accesa abbiamo messo le impostazioni ma dopo 1 minuto abbiamo spento e non si è cancellato tutto.......probabilmente non ha fatto in tempo a caricarsi.#12

te l'ho sempre detto....devi leggere le istruzioni !!!

pag.3

NOTA. L’ effettiva memorizzazione dei dati eventualmente variati avviene 4’ dopo l’ultima pressione dei tasti

:-D

arturo 18-02-2012 23:33

ci cascano tutti non vi preoccupate..ahahhahah :-D:-D

ps ; in manuale dopo 15 min si spegne...occhio ....

psps: dimensioni vasca e fotoperiodo...grz

donatowa 18-02-2012 23:37

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061475195)
Quote:

Originariamente inviata da donatowa (Messaggio 1061475175)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061475157)
Quello che volevo chiedere invece a Donato è.......il computerino possiede una batteria tampone?

si ha batteria tampone



perfetto, immaginavamo perchè oggi appena accesa abbiamo messo le impostazioni ma dopo 1 minuto abbiamo spento e non si è cancellato tutto.......probabilmente non ha fatto in tempo a caricarsi.#12

ti consiglio di leggerti il manuale #70#70

http://cms.keynet-srl.it/Public/Docu...LC%20Touch.pdf

ALGRANATI 18-02-2012 23:46

ti consiglio di leggerti il manuale #70#70

http://cms.keynet-srl.it/Public/Docu...LC%20Touch.pdf[/QUOTE]



no....tanto la usa Sandrino :-D

liferrari 18-02-2012 23:52

Azz,
Stamattina volevo farvi una sorpresina e invece sono stato in giro come un pirla per due ore a cercare le tegole del tetto.

Sandro S. 18-02-2012 23:52

Quote:

Originariamente inviata da arturo (Messaggio 1061475208)
ci cascano tutti non vi preoccupate..ahahhahah :-D:-D

ps ; in manuale dopo 15 min si spegne...occhio ....

psps: dimensioni vasca e fotoperiodo...grz

Arturo, vero non l'abbiamo scritto....provvediamo.

la vasca misura 120x60x55 e la plafoniera 120x60 quindi è perfetta come dimensioni.

il fotoperiodo per ora è impostato nel seguente modo:

12:30#21:30 BLU 70% + dimmer 30 minuti
13:30-20:30 Bianchi 50% + dimmer 30 minuti
13:30-20:30 UVA 70% + dimmer 30 minuti
21:30#12:30 Led Lunari 50% + dimmer 30 minuti

Il tutto dà per ora una luce leggermente azzurrina.

Nei prossimi giorni fondamentale osservare i coralli e tutto il resto.



Ho riportato le informazioni nel primo topic, così non diventiamo matti a cercarle, forò lo stesso successivamente.

SteSta 19-02-2012 00:16

...quindi ci saranno altre misurazioni?....

ALGRANATI 19-02-2012 00:31

si l'ho anche scritto :-));-)

pepot 19-02-2012 00:32

azz mi ero persoil topic
interessante questa plafo
ma le foto non le fate?
mi aspettavo una foto del prima e dopo invece nulla
come mai avete scelto 70% blu e 50% bianchi?

Ciccio66 19-02-2012 00:59

Fantastico.....

Ora leggeremo tante cose belline.....

Ma 2 foto delle vasca illuminata?

Seguo....in silenzio.

Fabix74 19-02-2012 01:08

Grazie per l'impegno ragazzi...

ALGRANATI 19-02-2012 01:10

Le foto le ho fatte prima di mettere la plafo ma Sandro dice che sono brutte :-))

Ciccio66 19-02-2012 01:24

Ma fregatene di Sandro.....

Tanto questa volta è sua la vasca no?
E allora......

dodarocs 19-02-2012 01:33

Si foto foto foto.......

McRogers 19-02-2012 02:01

Ecco bravissimi..
stavo giusto pensando di prenderne una..
queste plafoniere mi eccitano...

#e39

Poffo 19-02-2012 04:05

mmmhhh.......bravi bravi....
ma solo una curiosità.....le foto con la 8x54 sono d'obbligo.....
ma più che altro perché i blu al 70% e i bianchi al 50.....così rimane un pochino troppo buia e troppo azzurrina...no??

ALGRANATI 19-02-2012 09:34

Quote:

Originariamente inviata da McRogers (Messaggio 1061475442)
Ecco bravissimi..
stavo giusto pensando di prenderne una..
queste plafoniere mi eccitano...

#e39



Con tutto il rispetto per Acqualiving............mi sorge qualche dubbio sulla tua sanità mentale #rotfl##rotfl#
poi per carità....i gusti sessuali di ognuno non si discutono#06

Sandro S. 19-02-2012 09:43

ho caricato le prime foto nel primo post con la plafoniera T5 :)


Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 1061475526)
ma più che altro perché i blu al 70% e i bianchi al 50.....così rimane un pochino troppo buia e troppo azzurrina...no??

piace più azzurrina ( direi fredda ) e non è per niente buia.

pepot 19-02-2012 10:08

Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 1061475526)
mmmhhh.......bravi bravi....
ma solo una curiosità.....le foto con la 8x54 sono d'obbligo.....
ma più che altro perché i blu al 70% e i bianchi al 50.....così rimane un pochino troppo buia e troppo azzurrina...no??

concordo con te
vedo che adesso avete messo le foto per cui possiamo partecipare anche noi alla prova :-))

Sandro S. 19-02-2012 10:11

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061475594)
Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 1061475526)
mmmhhh.......bravi bravi....
ma solo una curiosità.....le foto con la 8x54 sono d'obbligo.....
ma più che altro perché i blu al 70% e i bianchi al 50.....così rimane un pochino troppo buia e troppo azzurrina...no??

concordo con te

come ho indicato nel primo post è una configurazione iniziale soggetta sicuramente a modifiche, direi che come partenza magari non è il caso di evitare di spingere troppo no ?
voi siete partiti al 100% ?

pepot 19-02-2012 10:15

nessuno di noi è partito al 100%
io tengo il blu al 10 - 15% in meno del bianco perchè mi sembra che in questo modo la luce percepita sia piu forte
adesso sono a 55 bianco e 40 blu
solo gli uva sono partito al 70 e non li ho mai toccati
però devo ammettere di non aver mai provato in manuale una percentuale di blu così piu alta del bianco
comunque anche con la vecchia sono partito piano e non ho mai avuto problemi
aumentavo 5% a settimana


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13640 seconds with 13 queries