![]() |
consigli scelta acquario
ciao a tutti, nella mia umile esperienza di acquariofilo ho alle spalle 4-5 esperienze con acquari di tipo dolce( di discreto successo, ma causa trasloco rivenduti diversi anni or sono..) nell'ultimo avevo i guppy che vorrei riambientare in questo acquario di qui allego il link:
http://www.ebay.it/itm/200705489187?...84.m1436.l2649 Leggete anche le caratteristiche , a me sembra un articolo discreto per la cifra richiesta.. sarebbe la prima volta che acquisto un acquario con una forma cubica.. dalle ricerche che ho effettuato sembrerebbero piu' adatti per un ambiente marino(che attualmente nn mi interessa), ma visto il litraggio io ritengo che non sarà perfetto ma a me sembra possa andare bene Vorrei qualche consiglio sul fatto che sia o meno adatto per l'uso che voglio farne urgono consigli..grazie |
per l'uso che vuoi farne non vedo grossi problemi, il prezzo è nella media e anche l'illuminazione...manca solo il riscaldatore ma con 15 euro lo prendi.
|
si a me il prezzo sembra molto buono per un acquario di forma cubica da 80 lt hai letto le caratteristiche della pompa?
1100 lt/h possibile?#24 |
Onestamente la marca non la conosco e con 150 euro prenderesti di meglio, te lo assicuro :) guarda nei siti di negozi d'acquariofilia online, lì hanno molte più offerte e marche più conosciute. ciao caio
|
una 70 di euro in più e ti prendi questo che è una garanzia, hai qualche litro in più che non guasta mai ed ha il suo supporto originale
http://www.ilregnodellanatura.it/det...php?id_art=281 |
ovvio :) sui siti di acquariofilia guardo da diversi giorni pesciolo
------------------------------------------------------------------------ alex io avrei gia dove posizionare l'aquario ho un bel mobiletto cubo.. e sinceramente valutavo rapporto cataratteristiche/prezzo 139 euro per me è già il limite di budget considerando che poi ho da spendere per allestirlo.. comunque ho dato un occhiata e se ci fai caso in quasi tutte le descrizioni di acquari a cubo anche se di ltraggio 60 80 litri si parla di allestimento marino ... |
http://www.ilregnodellanatura.it/det...hp?id_art=1993
anche negli accessori forniti, come potete vedere nel caso di questo link abbinano il mangime per gamberetti e granchi |
Dalle caratteristiche quella vasca e per il marino. #24
|
agro se ti va argomenta.. altrimenti alimenti:-)) solo i dubbi
|
Gli acquari di forma cubica sono stati ideati per il marino, nel dolce a meno che non abbiano un lato lungo di almeno 60 cm non dovrebbero essere usati per allevare pesci, per quante alcune specie poco esigenti per uanto riguardo il litraggio hanno bisogno di un lato lungo per esercitare il nuoto, con 40 cm avrebbero corsa breve
|
Scusa la risposa frettolosa.
Se leggi bene il primo acquario che hai scelto monta una lampada lampada da 10000 kelvin, in oltre viene presentato con un allestimento marino |
grazie Agros
marcios dipende dai pesci che ci metti dentro.. per dei guppy 40/50 cm sono piu che sufficienti.. adesso ok che poi spazio per nuotare hanno meglio è, ma sappiamo che vivono bene anche in acquari piu piccoli se non troppo affollati |
Concordo con marcios1988 i litraggi consigliati non fanno riferimento a vasche cubiche ma a vasche a forma di parallelepipedo orizzontale.
|
ragazzi svegliatevi si parla di poecilia.. guppy, la lunghezza minima solitamente consigliata è 40cm, ovviamente molti li allevano in spazi piu ridotti e vivono bene e si riproducono lo stesso, posso dirlo per diverse esperienze dirette per anni, .. quindi non esagerate con i commenti banali e riportati per sentito dire....
comunque ho dato un occhiata all'acquario consigliatomi da alex della juwel lido 120 misura 61x41x58 credo prendero questo.. senza supporto |
Quote:
E i libri oltre che i prof penso mi insegnino l'evoluzione delle studi dal passato a oggi con tanto di rettifiche e evoluzioni del pensiero :-) (60 anni nel caso specifico della specie) Non tutte le specie viventi si riproducono perchè si trovano nelle loro migliori condizioni di vita... |
fortunatamente ho smesso da anni di dare per certo esattamente tutto cio che dicono gli studi e la scenza ufficiale..
mi sembra banale il tuo commento perchè esistono miriadi di acquari sotto i 40 litri e i 50 cm di lunghezza che ospitano poecilia, credi che la gente compri acquari di piccole dimensioni per metterci chi sa quali altre specie di pesci? la maggior parte ci mette i i poecilia.. mica i gamberetti! gli studiosi fan bene a evidenziare l'mportanza di lasciare ampio spazio a qualsiasi animale.. ma è come per i cani.. certo che han bisogno di spazio e i veterinari sconsigliano di possederne se non si hanno ampi spazi ,ma ci sono cani felici anche in appartamenti piccolie .. pur sapendo delle giuste intenzioni delle parole degli studiosi, uso la mia testa ed esperienza.. |
Quote:
Perdonami ma la tua esperienza poliannuale se porta a questi risultati è comparabile all'esperienza di chi si avvicina per la prima volta a questo mondo con i paraocchi e la superbia di non dover imparare nulla.... Il lido 120 comunque soddisfa litraggio e dimensione. Buona vasca |
hahah relax pace e amore fratello .. la vita e l'esperienza della pratica è bellla perchè non te lo devono dire gli altri come gira il mondo, ma lo si sperimenta da se'
non ascoltare mai se qualcuno facilmente toglie valore alle tue esperienze, come tendi a fare tu , sopratutto non dare per scontato tutto quello che è socialmente piu dato per scontato #70 |
Il tutto nasce dal fatto che i cani e i pesci non possono parlare, inversamente lo fanno gli umani, e anche se sopravvivono, chiedi come si stà in un carcere affollato, è la stessa cosa.
|
Quote:
|
Quote:
Se ci metti che poi parliamo di creature viventi e non di oggetti inanimati il consiglio potrebbe essere valutato con un altro occhio no? Tu ci camperesti benissimo in uno sgabuzzino di un metro quadrato, ma ci vivresti bene o staresti al di sotto del limite del sopportabile? |
certo sono scambi di opinioni
forse non sei ancora maturo per cogliere l'umilta' .. ho scritto che sono d'accordo con i pareri degli esperti, quando scrivono per il bene degli animali, ma poi la vita e l'esperienza insegnano da se.. e credo sia giusto cosi' perche altrimenti saremmo lobotomizzati nessuno dovrebbe farsi condizionare completamente dalle idee sociali... come dimostra il tuo commento, anche nell'esempio scelto sei leggermente imbevuto di convenzioni sociali.. la ferrari serve a pochi che possono permettersela per tutti gli altri c'e' un ampia scelta e anche se la societa dicesse che la 5oo è da sfigati, ognuno poi puo costatarne il contrario e godersi la propia utilitaria trattandola meglio che un figlio di papa che sceglie la ferrari per egocentrismo(a che servono tante prestazioni se ovunque c'e' il limite di velocità) sotto il limite del sopportabile c'e' malattia, morte o quanto meno comportamenti anomali.. i poecilia che trovi in giro sono allevati in cattività da innumerevoli generazioni... sono adattia avivere felici anche in acquari di 40 cm, ripeto senza affollarli troppo tra l'altro l'acquario di cui avevo dato il link e che ha mosso i tuoi commenti di inadeguatezza era lungo 45 e profondo 50(lasciando pure a parte l'altezza che erano altri50 cm) Comunque per curiosità personale, mi fai un copia incolla di un famoso studioso che sconsiglia vivamente e ufficialmente di mettere una poccola colonia di poecilia in acquari con un minimo 40 centimetri di lunghezza e profondita? altrimenti il tuo commento rimane banale e fuori luogo.. grazie |
Quote:
forse mettono un "mi piace" sul loro profilo facebook :-) perdonami ma mi sembra una frase senza senso..... |
Quote:
|
hahha acqualand .. perdonami, per l'assoluta assenza di senso! "felici " te lo emtto tra virgolette ..
se ti aiuta a rilassarti ti scrivo che "felici"(mi raccomando sempre e assolutamente tra virgolette !) inteso come ritrovo dell'abitat naturale almeno sufficientemente a campare in salute e benessere.. va meglio? non è una conversazione sull'uso della terminologia.. sii flessibile.. che se per cosi poco ti scomponi o ti parte l'embolo sei a posto :-D |
parli di fliessibilità allora fai lo stesso anche tu sinceramente stai spingendo il discorso dove ti fà più comodo introducendo il figlio di papà che si permette la ferrari, i limiti autostradali e tutto il resto che non sò manco da dove siano usciti...il discorso era questo che consiglio cerchi se comunque farai di testa tua a priori?? il discorso non era riferito alla marca dell'auto ma bensi a questioni di velocità , cambia la ferrari e mettici una fiat bravo magari sei più contento....tu chiedi quale tra le due sia più veloce una 500 e una bravo...la società ti risponderà bravo e non perchè lo dicono tutti perchè dietro al fatto che lo dicono tutti, persone che studiano questo che distribuiscono dei libri in merito(4ruote) hanno fatto delle prove per verificarlo....
Nel tuo caso prendi un qualsiasi libro di autorevole autore e distribuzione aggiornato agli anni 2000 meglio se 2010 e vedrai che quelli che tu definisci "ragazzi svegliatevi stiamo parlando solo di poecelia" hanno dalla loro il fatto di essere robusti e che anche in condizioni critiche sono spinti all'accoppiamento per la conservazione della specie...e tanto per la cronaca il luogo comune in questo caso non è che i guppy hanno bisogno di una base almeno di 60X30 bensi che vivono bene anche in 30 litri |
Quote:
i Quote:
mah! |
hehe ma carissimo acqualand qui gia' c'e' un dibattito in atto #19 ti ci metti anche tu .. l' "embololo" tra virgolette per dire che di tutto un discorso impegnativo sei andato a estrapolare un non senso nell'uso di una parola ( ovviamente è un concetto astratto parlare di felicità, sopratutto in uno stato qualsiasi di cattività :-)).
mi nomini pure facebook .. pensa che ho creato e postato un video su youtube che non è certo a favore di questo social network e sai cosa ho messo come copertina il simbolo a pollice inverso dislike heheheh #rotfl# |
Ho acquistato quell'acquario dallo stesso venditore ma sul suo sito; è arrivato rotto ma il venditore, serissimo, mi ha rimborsato l'intera somma dato che sul sito lo vende con spedizione gratuita. Ho quindi avuto modo di sezionarlo: l'acquario che in effetti è questo. Ha un filtro a scomparti siliconato che occupa l'intera lunghezza nella parte posteriore, con un pò di pazienza può essere tolto ed a quanto ho visto è possibile far passare i tubi per un filtro esterno. La pompa è di pessima qualità ed infatti si è rotta subito ma magari è stato un caso. Le plastiche mi sembrano di buona qualità ed ha incorporate nel coperchio, che ho conservato, due ventoline.
Avrei dovuto metterci una piccola colonia di neolamprologus multifasciatus che non hanno grosse esigenze di spazio. E' comunque una vasca, secondo me nata per ospitare un marino. |
comunque con il Lido 120 potresti avere belle soddisfazioni
|
grazie marcios :) quasi quasi ti bacerei
Grazie LONGIOR ho gia deciso di non acquistare quello della jad.. come dici tu ha le caratteristiche per un marino sicuramente comprero il lido 120 sopratutto adesso che marcios è stato cosi gentile da dirmi che puo essere soddisfacente #70 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl