![]() |
Sono uova o cosa?
Ciao a tutti, ho un piccolo acquario da circa 20 litri che è in maturazione da 4 settimane (diventerà un caridinaio). Al momento c'è solo la ghiaia, un legno e dei muschi. Pulendo il legno dalla muffa naturale che si è formata ho notato dei strani "pallini" rosso/marroni molto piccoli (meno di un millimetro l'uno) e non ho idea di cosa possano essere.. Se servono i valori ve li posto, per il resto l'unica altra informazione "particolare" che vi posso dare è che ho trovato sul fondo una mosca morta (sarà entrata e morta annegata..) magari c'entra qualcosa..
L'immagine non è chiarissima però si capisce.. http://s17.postimage.org/9qsd49p2z/DSCF1466.jpg Grazie in anticipo, ciao Alessio |
Fai una foto anche della vasca che magari aiuta a capire cosa puo' essere ... si ha piu' idea delle dimensioni .
Per adesso io direi " o cosa "#13 |
Grazie della risposta, appena posso posto un'immagine intera della vasca, ma in ogni caso non si vedrebbero dal vetro frontale perchè sono sulla parte posteriore del legno.. Se può aiutare fare il confronto col ghiaino che si vede in foto per le dimensioni, il ghiaino è 2-4 millimetri. In più non è ancora popolata la vasca, quindi di sicuro non è qualcosa di "voluto" ;-)
Ciao, Alessio |
Sì era solo epr avere un'idea dell'insieme ... comunque guardando bene sembra che nella loro zona la muffa che si forma naturalmente in fase di maturazione sui legni sia sparita ... confermi o e' un'impressione della foto ??
|
potrebbero essere delle alghette, se ci passi sopra il dito restano ferme o si rimuovono facilmente?
|
a occhio direi funghi... ma non ne sono sicuro...
|
Quote:
Quote:
|
I miei pesci quando gli do il microgranulato defecano in quella maniera...
|
Ciao, come gia detto in vasca non c'è ancora nessun pesce ne niente, comunque grazie ;)
|
Piccolo up. Non sapendo di cosa si tratta ho rimosso tutto a mano ;)
|
hai fatto bene a toglierli, l'unica spiegazione logica è che fossero dei funghi.
la muffetta bianca invece puoi lasciarla, le caridine ringrazieranno |
Ciao, avrei un'altra domanda e la faccio qui per non aprire un altro topic.. Inserire in acquario un legno raccolto in natura e magari non adatto all'uso, a che problemi potrebbe portare?
|
fallo bollire abbondantemente prima, così da eliminare le possibili cariche organiche (alghe, funghi, muffe).
se parliamo di un rametto o una radice il peggio che può succedere è che marcisca. Se succede lo togli e cambi un po' di acqua, non lasciarlo decomporre perchè inquinerebbe molto. se è grande c'è molto più rischio che all'interno sopravvivano dei microorganismi, anche se bollito, e quindi potrebbe scatenare esplosioni algali o portare agenti infettanti in vasca. |
Grazie della risposta. Dunque, il legno non è enorme, meno di 40cm di lunghezza, come mi hai consigliato è gia stato fatto bollire molto dopo averlo scortecciato, e lasciato a riposo in una bacinella con cambi d'acqua. Il mio dubbio è, come capire se sta marcendo? e cosa più importante, come capire se rilascia qualche sostanza nociva, visto che la vasca non è popolata?
Ciao, Alessio |
qualche giorno prima di mettere i pesci metti un po' di carbone nel filtro così elimini eventuali residui.
se sono rimaste dentro alghe o funghi li vedrai proliferare, in quel caso magari toglilo prima che ti riempa la vasca! Se ci sono batteri o parassiti non c'è modo di scoprirlo, l'unica cosa che potevi fare l'hai già fatta: bollirlo bene bene. |
dipende di che pianta è... usa la funzione cerca, è stato trattato in lungo e largo...
|
Ciao, Ale87tv ti assicuro che ho cercato in lungo e in largo, sia nel forum sia in giro per la rete.. Il legno dovrebbe essere di frassino, ma non ho la certezza al 100% e questo legno non viene menzionato da nessuna parte per l'uso in acquario, anche se tra i legni è uno di quelli ritenuti "duri". In più da nessuna parte ho trovato risposta alle mie domande (come capire se rilascia sostenza dannose ecc) per quello ho fatto la domanda.. In ogni caso grazie delle risposte ;)
Ciao, Alessio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl