AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   100 litri per P. Pulcher (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=353909)

AlbertoV 18-02-2012 15:52

100 litri per P. Pulcher
 
Acquario avviato a Novembre 2011


Vasca: Juwel 125 litri
Filtro: Askoll pratiko200


Valori

temperatura: 26°C
pH: 6.8°
GH: 5°dGH
KH: 3°dKH
NO2: 0
NO3: 10 mg/L


Fauna

2x Pelvicachromis pulcher
6x Corydoras Julii
5x Otocinclus Affinis
8x Paracheirodon axelrodi


Flora

Echinodorus Ozelot
Vallisneria Gigantea
Anubias barteri
Cryptocoryne
Lilaeopsis brasiliensi

Questo è il mio secondo acquario dedicato prevalentemente alla coppia di Pulcher (inserita da 15 giorni). Sono presenti ancora pesci amazzonici provenienti dal vecchio allestimento. Sono ben accetti suggerimenti. L'obiettivo è quello di rendere l'acquario il più adatto possibile per la riproduzione dei Pulcher. Sono presenti numerosi nascondigli tra cui due noci di cocco rovesciate
Grazie

http://s16.postimage.org/64cwgrn01/Juwel_125.jpg

http://s14.postimage.org/cxe83bo65/coppia_ramirezi.jpg

Cursor 18-02-2012 18:52

A me piace molto come allestimento e credo che non avrai problemi copn le rirpoduzioni se non per i coinquilini che potrebbero predare qualche avannotto .
Comunque i genitori sono tosti ;-) ..

Ps : la brasiliensi come va' ??
Riesci a mettere foto nel dettaglio e dirmi come ti sembra la coltivazione .... quanti watt/litro hai ??

* Giuseppe * 18-02-2012 18:57

Bello , complimenti !!!

AlbertoV 18-02-2012 19:28

ecco una foto più ravvicinata della brasiliensis.
ho circa 0.5W/L due neon da 28W per 125 litri lordi (quindi 100 netti più o meno)
ho messo giusto queste e si stanno moltiplicando.
Il fondo non è fertilizzato




http://s15.postimage.org/v8kpjjk13/DSC_0004_2.jpg

Metalstorm 18-02-2012 19:47

secondo me, se già hai dei nascondigli bui (tipo noce di cocco), l'unica cosa da fare è togliere i corydoras: sono grandi mangiatori di uova, soprattuto perchè essendo blindati non sentono le botte dei pelvicachromis

cardinali e otocinclus invece sono perfetti come target fish: non saranno del biotopo, ma chissenefrega :-))

jackrevi 18-02-2012 20:46

Si, togli i cory altrimenti addio uova! ;-)

AlbertoV 18-02-2012 21:53

al momento i cory vengono scacciati dalla coppia continuamente, sembra sentano i "morsi". Certo non so cosa possa succedere di notte. ora sono in attesa che la coppia si decida a riprodursi, speriamo presto

Cursor 18-02-2012 22:36

Grazie per le info ;-) !

faggio 20-02-2012 10:54

veramente bello complimenti! :-)
mi associo al consiglio do togliere i cory

Anto86 20-02-2012 13:06

Bello mi piace...se togli i cory vedrai che soddisfazioni ;-)

faggio 20-02-2012 13:51

scusa, come si chiama la pianta bassa in primo piano, con le foglie un pò lunghe di colore marroncino-rossiccio?? perchè ho provato a scrivere i vari nomi delle piante che hai messo in elenco ma non l'ho trovata...mi piace molto :-))
mi spiego meglio: immagino sia una cryptocoryna ma vorrei sapere quale è la varietà :-)

AlbertoV 20-02-2012 14:28

sono Cryptocorine beketti. Dopo due mesi in acquario hanno perso le foglie iniziali,sviluppando queste di forma più allungata

matty695 20-02-2012 15:53

complimenti, mi piace molto sia il layout sia la scelta dei pesci!
PS: se di notte non è buio pesto nella stanza dove c'è l'acquario, allora i ciclidi hanno qualche probabilità in più di controllare le uova, pur avendo i corydoras. Altrimenti, converrebbe dar via i corydoras..... (sarebbe comunque un peccato!!) ;-)

Corydoras 98 20-02-2012 15:59

bellisima vasca,anche io ho i cory e p.pulcher ed anch'io dovrei togliere i cory..ma none ho il coraggio,mi ci sono affezionato :-(

solo che dovrei toglierli perchè disturbano la coppia !

nicola989 20-02-2012 16:23

bella vasca..aspettiamo la riproduzione :-)

AlbertoV 20-02-2012 17:12

da ieri maschio e femmina hanno iniziato ad entrare insieme in una noce di cocco. La pancia della femmina è rossa e davvero molto gonfia. Spero solo che la continua lotta tra il maschio ed i corydoras non ostacoli i rituali per la riproduzione

dany_90 20-02-2012 17:32

Molto bello complimenti!! Speriamo di vedere presto gli avanotti!!

Hank 20-02-2012 20:31

Piace molto anche a me, bel layout, speriamo davvero che i cory non rovinino la riproduzione.

AlbertoV 21-02-2012 21:47

la femmina pulcher ha la pancia non piu gonfia come due giorni fa e l'ovopositore estroflesso. però non presidia la noce di cocco dove era entrata col maschio fino a qualche giorno fa. Forse i corydoras hanno fatto piazza pulita delle uova nella notte?

Corydoras 98 21-02-2012 22:32

Quote:

Originariamente inviata da AlbertoV (Messaggio 1061482332)
la femmina pulcher ha la pancia non piu gonfia come due giorni fa e l'ovopositore estroflesso. però non presidia la noce di cocco dove era entrata col maschio fino a qualche giorno fa. Forse i corydoras hanno fatto piazza pulita delle uova nella notte?

#70 mi sa disi,anche ai miei succede ma non ho il coraggio di toglierli -43 -43 -43

dopo 6 mesi dimi tu se non ti ci affezzioni... -43

Luca_fish12 22-02-2012 01:28

Alberto, alla prossima deposizione cerca di mettere un piccolo faretto a led esterno all'acquario che illumina il sito della riproduzione; a volte aiuta i genitori a restare vigili e controllare le uova! ;-)

Ovviamente spostare i corydoras in un altro acquario rimane la soluzione migliore però!

Complimenti per il layout, mi piace davvero molto! :-)

Keibi 25-02-2012 13:47

Bello, bravo!

AlbertoV 04-03-2012 21:51

mi ero sbagliato, hanno deposto subito dopo l'ultimo mio messaggio. Ed ecco una foto dei piccoli difesi dal maschio (scusate per la qualità dell'immagine). Ora che ho visto come i Pulcher difendono uova ed avannotti posso dire che sia corydoras sia cardinali non sono certo un problema, almeno nel mio acquario.


http://s15.postimage.org/5wdevp0d3/DSC_0019.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10761 seconds with 13 queries