AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Heteractis magnifica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=353824)

Kurjak 18-02-2012 00:12

Heteractis magnifica
 
http://s7.postimage.org/3z79pxh93/IMG_2506.jpg

http://s16.postimage.org/3p3spstup/IMG_2509.jpg

Inserita in acquario da due giorni.
Vista così sembra stia tirando le cuoia? Ieri era bella gonfia e aveva poca di quella "protuberanza" che sporgeva dal disco orale, ma stasera mi sta preoccupando parecchio.

Portata a casa dal negozio si spostava spesso e il giorno dopo ha vomitato un pagliaccio ovviamente morto... Gliel'ho tolto e nel giorno successivo ha cambiato spesso posizione contraendosi parecchio. Ma stasera era incollata ad un vetro coi tentacoli sgonfi e ora la ritrovo a terra conciata male...

Che mi dite?

Grazie

Kurjak 18-02-2012 01:17

Tolto dalla vasca e messo in un sacchetto: domani sarà il pranzo per il negoziante...

Alex_Milano80 18-02-2012 02:37

animale delicato... che spesso viene maltrattato nel trasporto mare-casa.

buddha 18-02-2012 08:05

Hai fatto bene a toglierlo..

Kurjak 18-02-2012 18:50

Sono stato dal negoziante il quale ha controllato la mia acqua.
Con mia grande sorpresa ho il sale a 1030 (ma il densimetro di vetro mi dice anzi che sono poco sopra a 1022).
Ok, può essere che il mio strumento sia tarato male.
Mi ha misurato il calcio e ha detto che è a 240 al posto di 480 che è il minimo, e su questo sono d'accordo perché è da poco che ho iniziato con l'idrossido di calcio.

Gli altri valori sono stati confermati come nella norma.

Ammettiamo che il negoziante abbia ragione anche sulla salinità: questi due fattori sono sufficienti a farmi scoppiare una heteractis magnifica in nemmeno 24 ore?

Grazie per il vostro parere tecnico.

streetgreen 18-02-2012 19:06

Peccato ma sono animali delicati come già detto, è meglio se ti comperi un rifrattometro ATC, quelli a galleggio non sono precisi!

mfabietto 18-02-2012 19:38

Quote:

Originariamente inviata da streetgreen (Messaggio 1061474569)
Peccato ma sono animali delicati come già detto, è meglio se ti comperi un rifrattometro ATC, quelli a galleggio non sono precisi!

quoto quanto detto da streetgreen.

Non usare il galleggiante, ma usa quello ottico... spendi 60 euro (+ o meno) ma hai la sicurezza di avere uno strumento preciso.

Gli anemoni muoiono principalmente per alcuni fattori, ovvero nitriti o nitrati fuori norma o elevati, densità dell'acqua non troppo perfetta. Sono invertebrati molto delicati, bisogna starci attenti...

Io ti consiglio di toglierlo dalla vasca principale e metterlo, temporaneamente, in un'altra vasca con acqua marina (comprala magari in un negozio già fatta con tutti i valori corretti) e vedi se torna a vivere... nel frattempo sistema i valori della vasca e tienili sempre sotto controllo, in particolar modo densità, nitriti e nitrati...

Kurjak 18-02-2012 19:43

Purtroppo ora l'anemone è nella fognatura.
Ma ci sono rimasto di un male quando mi ha detto che la salinità era sballata.. Ma davvero malissimo... E' un'anno che è sballata allora... La farò ri-misurare nel negozio dove vado di solito e se anche lui conferma... allora me lo meritavo...

ALGRANATI 18-02-2012 20:31

mi sembra che il tuo negoziante stia facendo il furbo per non pagare dazio.......
salinità alta e calcio basso..........fai misurare la tua acqua da qualcun'altro.

Daniel89 18-02-2012 20:38

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061474817)
mi sembra che il tuo negoziante stia facendo il furbo per non pagare dazio.......
salinità alta e calcio basso..........fai misurare la tua acqua da qualcun'altro.

infatti...salinità alta e calcio così basso sembra moooooolto strano anche a me#24

Kurjak 18-02-2012 22:24

Questo era un negoziante casuale, non quello di fiducia (al quale farò ricontrollare i valori).
Il tizio mi ha fatto leggere il suo rifrattometro, ma da quando gli ho fatto vedere l'anemone a quando gli ho portato l'acqua son passati 45 minuti.
Il calcio basso ci sta perchè ho iniziato da due mesi ad integrare, una volta a settimana, idrossido di calcio sciolto in 1,5 litri di acqua.
Vi farò sapere cosa dice il mio negoziante di fiducia!

Cmq questo nuovo negoziante ha della bella roba, e le sue vasche marine son gestite con spugne, cannolicchi ecc..

Emanuele Mai 18-02-2012 23:08

Quote:

Originariamente inviata da Kurjak (Messaggio 1061475064)
Questo era un negoziante casuale, non quello di fiducia (al quale farò ricontrollare i valori).
Il tizio mi ha fatto leggere il suo rifrattometro, ma da quando gli ho fatto vedere l'anemone a quando gli ho portato l'acqua son passati 45 minuti.
Il calcio basso ci sta perchè ho iniziato da due mesi ad integrare, una volta a settimana, idrossido di calcio sciolto in 1,5 litri di acqua.
Vi farò sapere cosa dice il mio negoziante di fiducia!

Cmq questo nuovo negoziante ha della bella roba, e le sue vasche marine son gestite con spugne, cannolicchi ecc..

mi sa che lo devi ricambiare ;-);-)

Blasko 19-02-2012 21:48

Quote:

Originariamente inviata da Emanuele Mai (Messaggio 1061475164)
Quote:

Originariamente inviata da Kurjak (Messaggio 1061475064)
Questo era un negoziante casuale, non quello di fiducia (al quale farò ricontrollare i valori).
Il tizio mi ha fatto leggere il suo rifrattometro, ma da quando gli ho fatto vedere l'anemone a quando gli ho portato l'acqua son passati 45 minuti.
Il calcio basso ci sta perchè ho iniziato da due mesi ad integrare, una volta a settimana, idrossido di calcio sciolto in 1,5 litri di acqua.
Vi farò sapere cosa dice il mio negoziante di fiducia!

Cmq questo nuovo negoziante ha della bella roba, e le sue vasche marine son gestite con spugne, cannolicchi ecc..

mi sa che lo devi ricambiare ;-);-)

Prima di uccidere animali e' bene conocsere a priori i valori delle proprie vasche, non comprare e poi "ah ci sono rimasto malissimo quando ho saputo che la salinita era bassa" !!

Questo e' il mio suggerimento, perdona la "morale"
------------------------------------------------------------------------
PS: Molti anemoni hanno bisogno di specifici elementi (come il ferro) o altri oligoelementi per mantenere costante l'omeostasi dei tessuti. Quando vengono buttati senza consapevolezza in vasche dove questi sono carenti o assenti la prima cosa che fanno e' "afflosciarsi" e non potendo supportare una funzionalita strutturale non riescono a filtrare, nutrirsi o reagire a condizioni dell'acqua avverse.. gli animali non sono soprammobili!
------------------------------------------------------------------------
PPS: per chi non sapesse cos'e' l'omeostasi ecco riportata la spiegazione da wikipedia:
L'omeostasi (dal greco ομέο-στάσηè, stesso posto), è la tendenza naturale al raggiungimento di una relativa stabilità interna delle proprietà chimico-fisiche di un organismo vivente, per il quale tale stato di equilibrio deve mantenersi nel tempo, anche al variare delle condizioni esterne, attraverso dei precisi meccanismi autoregolatori.

In molti processi biologici, l'omeostasi mantiene la concentrazione chimica di ioni e molecole, e permette alla cellula di sopravvivere.

Kurjak 22-02-2012 01:04

Il problema è che ero fermamente convinto di aver la salinità a posto. Era corretta all'allestimento della vasca e per un anno ho solo rabboccato l'acqua evaporata con acqua dolce d'osmosi. Quindi non ho aggiunto sale.
Oggi ho fatto una seconda verifica sulla salinità e purtroppo è a 1031. Ora la correggo con le dovute cautele. Ho anche calcolato che il mio densimetro è starato di 8 punti. Quindi mentre leggo 1023 in realtà ho 1031, quindi quando leggerò 1015 sarò a posto.
So perchè è aumentata la salinità (un errore di qualche mese fa) ma non mi spiego come mai il densimetro si sia starato col tempo: quando ho allestito la vasca era tarato correttamente in quanto la sua lettura era confermata da quella fatta da un rifrattometro.

Erano mesi che aspettavo di inserire un anemone, e ho fatto maturare il jaubert per un anno, quindi io di soprammobili non ne metto.
NO3 a zero, PO4 molto bassi, calcio a 240 (vorrei solo dei coralli molli), aggiungo iodio ogni due giorni, aggiungo acqua calcarea una volta a settimana, non integro altro e non schiumo.

Blasko 22-02-2012 01:24

Tutte le volte che l'acqua evapora, anche se con essa non evapora anche il sale, di fatto un po di sale si deposita sempre sui bordi della vasca e se abbondante puo anche cadere fuori dalla vasca. Questo potrebbe spiegare perche la salinita e' andata via via abbassandosi.
In ogni caso tenere la vasca per un anno senza mai effettuare un cambio d'acqua non e' un procedimento del tutto corretto come non e' del tutto efficace affidarsi ad un densimetro galleggiante. PEr risplvere qualsiasi problema relativo al controllo della densita non c'e mglior formula del: 1kg di sale per 30 litri di acqua osmotica a 26 gradi C.
Riguardo alla maturazione del jaubert, il fatto che l'hai tenuto un anno non ha nessun significato. Se una vasca e' matura lo dice la chimica dell'acqua e la riduzione delle variazioni relative ad essa.
Nitrati zero e fosfati "molto bassi" anche qui non significa nulla: ci sono splendide vasche di soli sps che hanno livelli di nitrati costantemente a 30 mg/lt. I fosfati piuttosto dovrebbero stare a zero non tanto per tenere coralli molli quanto come evidenza indiretta di un corretto "metabolismo" della vasca.
Questione calcio: il fatto che vuoi allevare solo coralli molli non giustifica una concentrazione di 240 mg/lt. Al calcio e ai carbonati e' stretamente legata la durezza carbonatica e pure il piu resistente dei sarcophyton soffre in acque "dolci".
Somministrare iodio ogni due giorni in queste condizioni e' totalmente inutile se non addrittura dannoso.
Acqua calcarea una volta a settimana... perche non ad ogni rabocco?? ...e poi, come l'aggiungi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07926 seconds with 13 queries