![]() |
ideona o fiasco sicuro????
Salve a tutti mi e venuta una mezza idea... volevo progettare un acquario in plaxiglass secondo voi potrebbe funzionare??? o quasi tutta l'attrezzatura ma mi manca la vasca....
|
Per me fiasco.
|
Non č nč una ideona nč un fiasco sicuro.
Puoi benissimo fare la vasca in Plexiglas usando collanti specifici. La trasparenza č migliore di quella del vetro, ma il Plexiglas richiede attenzione per la maggiore rigabilitā ;-) PS: ma tu per che motivo vorresti fare la vasca in Plexiglas invece che in vetro? |
Concordo, ci sono certi del marino che non ne vogliono nemmeno pių sentire parlare di vasche in vetro, nemmeno l'extrachiaro, da quando sono passati al prexiglass.
Il problema pių grosso secondo me č non rigarla. |
I pro dell'acrilico sono sicuramente la trasparenza e il peso
Di contro invece c'č la maggiore delicatezza riguardo ai graffi ma se fai attenzione non ci dovrebbero essere problemi La vasca la vuoi fare tu o te la vuoi far fare? Emanuele |
Che basta invocarvi e accorrete subito? :-D
Manuelao correggimi se sbaglio mi pare che i spessori delle lastre siano maggiori con il plexiglas rispetto al vetro, mi pare quasi doppi? o sbaglio? |
Giusto ma il doppio mi sembra eccessivo
La mia 70x70 in vetro č di un cm. Ho chiesto un preventivo in acrilico sulle stesse misure e mi hanno detto 12 mm ho qualcosa di pių Emanuele |
Mi pare che si possano fare anche in policarbonato ma ha caratteristiche diverse rispetto all'acrilico.
|
siccome ho trovato delle lastre di plaxiglass e allora mi e venuta voglia di farmi un acquario come voglio e poi.... farlo tutto da soli da piu soddisfazioni no??? ma cmq... con il silicone posso incollarlo no????
|
No il silicone non tiene bene sulla plastica, servono colle apposite, ma non so cosa consigliarti.
Occhio ai spessori e ai rinforzi, non vorrei mai che tisi aprisse. |
le vasche sono in acrilico, incollato o saldato ad ultrasuoni.
servono tiranti lungo tutto il perimetro superiore altrimenti spancia e si apre. Personalmente la farei fare da un professionista. |
Quote:
Assicurati che il materiale che hai a disposizione sia effettivamente polimetilmetacrilato (PMMA) con nomi commerciali Plexiglas, Perspex, Lucite, Vitroflex ed altri (vedi PMMA su Wikipedia) e non una delle generiche plastiche trasparenti che si trovano nei brico (e che sovente vengono designate genericamente come Plexiglas) che non hanno caratteristiche nč di trasparenza nč di resistenza meccanica per un acquario. Di che spessore di Plexiglas e di che dimensioni vasca stiamo parlando? PS: č da tenere presente che il Plexiglas (ed affini) si presta a molti trattamenti a seconda degli impieghi e, probabilmente, quello utilizzato per vasche č trattato con un indurimento superficiale per limitarne la rigabilitā ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl