AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   cerco acquario da 1800 l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=353731)

vidaloca21 17-02-2012 16:56

cerco acquario da 1800 l
 
ciao ho visto in un negozio a roma un acquario spettacolare si chiama haquoss galactica portata 1800 l, cosa nè pensate si trova usata questa vasca...nuova mi hanno chiesto 4200 euris....
ho chiesto ad un mio amico quanto mi costerebbe costruirala: vetri temperati da 20 mm
misure 250x80x80 il tutto rinforzato da un telaio circa 2700 € piu' mobile a parte che pensavo di farlo in muratura, cosa mi consigliate?
se avete una vasca simile potreste inviarmi la foto...grazie
http://s7.postimage.org/t7mtcspef/oc..._galactica.jpg

SIOUX 17-02-2012 17:42

Beato Te ke hai tutti sti soldoni da spendere .

Comunque BELLISSIMO . Ciao

alex369 17-02-2012 17:44

Il tuo pavimento lo regge sto pesaccio?

Mkel77 17-02-2012 18:24

non credo proprio che la troverai sul mercatino come vasca usata una roba del genere :-D


se vuoi risparmiare fattela fare da un vetraio.

nickre 17-02-2012 18:49

se ti basta vederla da un lato falla in legno, risparmi e pesa di meno

vidaloca21 17-02-2012 20:07

cosa significa in legno? a me basta la facciata davanti, xchè poi rivesto il tutto con il cartongesso e creo il locale tecnico dietro la vasca, diciamo che dal salone è come se vedresti un quadro ... per il peso non ho problemi ...

Nicodemus 17-02-2012 21:46

occhio che un acquario del genere ha problemi di illuminazione... 110 di altezza sono tanti

alex369 17-02-2012 22:20

Quote:

Originariamente inviata da vidaloca21 (Messaggio 1061472620)
cosa significa in legno? a me basta la facciata davanti, xchè poi rivesto il tutto con il cartongesso e creo il locale tecnico dietro la vasca, diciamo che dal salone è come se vedresti un quadro ... per il peso non ho problemi ...

Vuol dire che la struttura è in legno e il vetro frontale è l'unica parte ad essere, appunto, in vetro

crilù 18-02-2012 00:21

Ma la useresti per il dolce od il marino?

alex369 18-02-2012 02:18

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061473245)
Ma la useresti per il dolce od il marino?

Per postare qui credo sia un dolce, anche perché per un marino spenderebbe miliardi sull'illuminazione (ma mi pare di capire che ne ha parecchi, quasi quasi lo rapisco)

Fra91 18-02-2012 10:26

Vasca 250x80x80+locale tecnico = (per me) vasca in cemento, poca spesa e massima resa...;-)

nickre 18-02-2012 10:41

io intendevo una roba del genere: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...sca_resina.asp comunque 110cm di altezza sono tantissimi, io al massimo al massimo farei un metro ....

pietropal 18-02-2012 14:01

Se la fai in legno te ne costa massimo 1000

Mkel77 18-02-2012 14:10

Realizzare in legno una vasca del genere presuppone esperienza. Non si può improvvisare quando in gioco ci sono 1800 litri.

Inviato dal mio X10i usando Tapatalk

pietropal 18-02-2012 14:26

Per carità, non dico che è una barzelletta, ma con un po' di manualità tutto si può fare

Agro 18-02-2012 14:27

Chiedi a Picbinelli se ti vende la sua #rotfl#

pietropal anche a me piacciono le vasche in legno, anche per colpa tua :-D, la cosa che mi preoccupa di più se ne dovrei realizzare una sono gli angoli, per essere sicuro che non perdano. #24

pietropal 18-02-2012 14:32

Siamo un po' OT ma per essere sicuro basta fare una colata di resina poliestere+silice negli angoli e da lì sei sicuro che non perdono

Agro 18-02-2012 14:44

Quote:

Siamo un po' OT
Non mi pare più di tanto :-)

Quote:

vetri temperati da 20 mm

vidaloca21
vetro normale no quello temprato, il vetro e già rigido di suo, se qualcosa va storto quello normale (float) si crepa e da un minimo di tempo si intervento per quanto poco possa servire, il temprato esplode in frammenti

vidaloca21 19-02-2012 00:46

ciao scusate l'assenza, la vasca da 1800 l la faro' marina .... la soluzione in legno mi ha incuriosti molto e ho letto l'articolo che mi avete postato...

crilù 19-02-2012 01:02

Ecco, mi pareva...Ti conviene postare nella sezione Marino allora, l'allestimento è diverso dal dolce, ciao

devildark 19-02-2012 01:38

si ma il costo cambia notevolmente cm tutto il resto :)

Mkel77 19-02-2012 09:43

Sposto in reef cafè.

Inviato dal mio X10i usando Tapatalk

Rufy 19-02-2012 12:18

Il vetro temperato non si usa sugli acquari perchè se si rompe esplode in mille pezzi,almeno così so io,è possibile usare questo vetro per una vasca?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09906 seconds with 13 queries