![]() |
Osram FLUORA 77
Ciao a tutti!
Qualcuno di voi sa a quale temperatura corrisponde (°K) ??? OSRAM FLUORA 30W/77 ringrazio Ray |
nessuno l'ha mai usata? #07
Non riesco a trovare informazioni in merito #24 |
Se non sbaglio è una fitostimolante con non più di 5000K personalmete te la sconsiglio.
|
ciao,
visto che sei della mia zona, dove diavolo vai tu a prendere sti neon del cavolo??? Non riesco a trovare un rivenditore che sia ben fornito! Hanno solo la serie 840 andando bene!!! Fammi sto favore... grazie Ray |
Castellanza via locatelli 7 io vado li e mi procurano, su ordinazione, anche un solo pezzo alla volta. E' il negozio di un elettricista fa orari standard troverai solo neon commerciali niente di acquariofilo.
|
Nome del negozio gentilmente?
ti procura anche quelli della serie 965 ecc...ecc.? Sei un gallo!!! #25 #36# :-)) |
Sull'insegna riporta Gadda è vicino al ristorante pizzeria Montecarlo non so se conosci....
|
aaaaaaaaaahhhhhhhh!!! si strada leggermente in salita...ottimo!!!
|
A Milano c'è cmq il centro Osram in una traversa di Corso Buenos Aires...è molto ben fornito ;-)
|
ciao,
ti ringrazio ma preferirei trovarlo in zona ecco, evitando di fare 30Km per un neon ;) TR |
Quote:
|
Credo perchè essendo fitostimolante, viene gradito molto bene dalle alghe #18
Penso intendeva questo. Saluti Ray |
io ce l'ho, effettivamente non è che ce ne siano poche di alghe...
Al posto della Fluora 77 in questo trio cosa potremi mettere? http://digilander.libero.it/GladiatorFG/neonsati.JPG |
Credo quella di mezzo
|
Cosa mettere dipende anche da che altri neon ci metti assieme.
|
bakalar, ciao ;)
Sono andato oggi allo shop che mi hai indicato e sono riuscito a prendere un Philips 865 da 30W...ottimo direi. Purtroppo non ci sono quelli da 25W, neanche sul catalogo Philips... La signora che mi ha servito è stata veramente gentile e disponibile, ottima persona. Ti ringrazio molto #36# Ciao Roby |
Come già detto i neon da 25w sono solo specifici per l'acquariologia, non sono misure commerciali.
|
Quote:
|
Quote:
|
Io metterei una 865 poi 954 e dietro 840
|
porto in vasca vantaggi sopratutto alle piante...?
Sai le alghe si stanno proprio divertendo, non vorrei fosse colpa proprio della fluora 77 #24 |
La possibilità che la fluora aiuti le alghe è concreta, ma non dimenticarti che un piano di fertilizzazione non corretto o carente aiuta anch'esso lo sviluppo delle alghe, se puoi controlla Fe e PO4. Usi CO2?
|
Quote:
Adesso ho appena iniziato a cambaire regolarmente e fertilizzare con anubias Fk14 sempre in mdoo regolare. Chissa riesca a trovare un po di giovamento, altrimenti cambio la lampada...e vediamo poi come va. Dimenticavo uso co2 artigianale e i valori di ferro e fosfati nn li so, |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl