AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   torba si o no? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=353681)

freelela 17-02-2012 14:11

torba si o no?
 
Ciao a tutti!
sono incasinata con il PH dell'acquario, mi si è alzato fino ad 8! premetto che purtroppo sono rimasta senza CO2 per una settimana (mi è arrivata la bombola ieri) ora per abbassarlo secondo voi conviene oltre che CO2 inserire anche della Torba? perchè oltre al problema PH, che non è mai stabile, vado dai 7.0 ai 7.5 (test liquidi della Sera) ed ho problemi con alghe, penso che inserire la torba potrebbe aiutarmi anche a contrastare il problema alghe (NO3 e PO4 negli std sempre!) che ne pensate??

Mi hanno consigliato la Super Peat, ma non so nenanche dove metterla, mi hanno detto nel primo scompartimento del filtro (ho uno esterno della Hehim, il 2073)...Mi aiutate?! per tenere bene un acquario bisogna essere degli ottimi chimici, ed io chimica non l'ho mai studiata, ufff...

babaferu 17-02-2012 16:24

o torba, o co2. insieme non vanno messe perchè non riusciresti a controllare la concentrazione di co2, cosa che diventa pericolosa per i pesci.
che kh hai? se somministri co2 costante con kh tra 4 e 7.... il ph è stabile.
hai molto movimento d'acqua in vasca?
la torba con le alghe non c'entra niente.
ciao, ba

freelela 18-02-2012 09:56

kh 7...cosa intendi dire per molto movimento in vasca? direi no, se intendi dire il getto che esce dal filtro...
------------------------------------------------------------------------
un ultima cosa, il gh è a 13!!!!!!-28d#

cuttysark293 18-02-2012 11:41

come ti ha già detto babaferu , devi utilizzare o una o l'altra. Io aggiungo, se non hai piante e quindi non ti serve la fertilizzazione con co2 , usa solo la torba, così i valori saranno sicuramente più stabili. Altrimenti ti conviene usare la co2 con un ph metro , che regola l'erogazione.

freelela 18-02-2012 17:43

ho piante, quindi devo mettere per forza la co2

007 18-02-2012 18:53

Perchè che piante hai? Comunque un ph abbassato con torba è piu stabile di uno abbassato con co2 perchè anche se con la torba il kh scende a zero non c'è rischio di sbalzi di ph perchè gli acidi contenuti in essa fungono da sostanza tampone, se non usi co2, te la consiglio#70.

freelela 18-02-2012 20:20

anubias, echinodorus, vallinseria muschio di java, ninfee e lemna

babaferu 19-02-2012 00:15

se il kh è adeguato (tra 4 e 7) il ph è stabile anche con la co2.
se il ph non è stabile con kh a 7 allora.... non somministri co2 regolarmente! lasci acceso anche la notte?
l'uscita del filtro va sotto il pelo dell'acqua e nopn deve fare scrosciii o cascatelle, altrimenti disperdi co2.
ciao, ba

alez72 19-02-2012 00:56

ciao a tutti.
mi intrometto ma mi interessa la discussione in quanto io uso sia torba che co2 e ho i valori costanti: ph 6.8 - kh 3 - gh 6 - co2 20ppm. Non ho particolari mezzi quindi co2 fai da te (30 bolle min.) test interno co2(per verificare costantemente il range verde) e test con soluzioni ph gh kh co2 (per verificare il valore) della askoll.
la torba l'ho cambiata 10gg fa quindi non dovrebbe essersi già consumata.

babaferu 19-02-2012 01:03

Quote:

Originariamente inviata da alez72 (Messaggio 1061475355)
ciao a tutti.
mi intrometto ma mi interessa la discussione in quanto io uso sia torba che co2 e ho i valori costanti: ph 6.8 - kh 3 - gh 6 - co2 20ppm. Non ho particolari mezzi quindi co2 fai da te (30 bolle min.) test interno co2(per verificare costantemente il range verde) e test con soluzioni ph gh kh co2 (per verificare il valore) della askoll.
la torba l'ho cambiata 10gg fa quindi non dovrebbe essersi già consumata.

beh fai molta attenzione: il test interno di co2 non è affidabile, la tabella di relazione tra kh, ph, co2 perde di validità e rischi di soffocare i pesci.
ciao, ba

alez72 19-02-2012 23:22

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 1061475370)
Quote:

Originariamente inviata da alez72 (Messaggio 1061475355)
ciao a tutti.
mi intrometto ma mi interessa la discussione in quanto io uso sia torba che co2 e ho i valori costanti: ph 6.8 - kh 3 - gh 6 - co2 20ppm. Non ho particolari mezzi quindi co2 fai da te (30 bolle min.) test interno co2(per verificare costantemente il range verde) e test con soluzioni ph gh kh co2 (per verificare il valore) della askoll.
la torba l'ho cambiata 10gg fa quindi non dovrebbe essersi già consumata.

beh fai molta attenzione: il test interno di co2 non è affidabile, la tabella di relazione tra kh, ph, co2 perde di validità e rischi di soffocare i pesci.
ciao, ba

In che senso la tabella perde di validità?
i valori li controllo 2 volte a settimana con i test a reagente (ph-gh-kh-co2).
se i valori rimangono costantemente quelli indicati come potrei rischiare di soffocare i pesci?

freelela 20-02-2012 09:04

la co2 la somministro regolarmente, la lascio accessa anche la notte, perchè il mio negoziante mi ha consigliato per un acquario piccolo non è indispensabile l'elettrovalvola...
Il KH è a 7...
lìuscita del filtro è collegata a dei tubi con dei forellini, un po' più sotto dl livello dell'acqua...circa 3/4 cm...Non fa cascatelle, muove leggermente il pelo dell'acqua...non va bene??

babaferu 20-02-2012 11:44

Quote:

Originariamente inviata da alez72 (Messaggio 1061477613)

In che senso la tabella perde di validità?
i valori li controllo 2 volte a settimana con i test a reagente (ph-gh-kh-co2).
se i valori rimangono costantemente quelli indicati come potrei rischiare di soffocare i pesci?

la concentrazione di co2 si interpreta da questa tabella:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

è l'unico modo affidabile epr capire quanta co2 c'è in vasca, il test pert la co2 non è affidabile (ci sono in merito molte esperienze sul forum).
ma se tu acidifichi con torba, la tabella non vale piùm, e tu non puoi sapere realmente quanta co2 hai: può anche essere che tu abbia trovato un equilibrio comunque, ma basta poco per sballarlo e soffocare i pesci.

freelela, si così va bene..... mah non capisco, forse la pressione della bombola non è costante?

scriptors 20-02-2012 18:11

Diciamo che, se si usa anche la torba insieme alla CO2, i valori di concentrazione di CO2 saranno sempre più bassi di quelli interpolati dalla tabella ... perchè il pH non sarà basso per la sola CO2 ma anche per la torba.

QUindi se misuri 30mg/l di CO2 in realtà ne avrai 15mg/l (numeri a casaccio) ... non certo 90mg/l

Se ne misuri 90mg/l ovviamente il rischio di averne 50 nella realtà è più probabile e quindi pericoloso ;-)

Ritornando in tema, freelela, riparti con la CO2 lentamente per evitare sbalzi di valori ed abbassare gradualmente il pH

alez72 20-02-2012 23:35

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061479289)
Diciamo che, se si usa anche la torba insieme alla CO2, i valori di concentrazione di CO2 saranno sempre più bassi di quelli interpolati dalla tabella ... perchè il pH non sarà basso per la sola CO2 ma anche per la torba.

QUindi se misuri 30mg/l di CO2 in realtà ne avrai 15mg/l (numeri a casaccio) ... non certo 90mg/l

Se ne misuri 90mg/l ovviamente il rischio di averne 50 nella realtà è più probabile e quindi pericoloso ;-)

Ritornando in tema, freelela, riparti con la CO2 lentamente per evitare sbalzi di valori ed abbassare gradualmente il pH

E' una variabile che proprio non calcolavo. ma se effettivamente fosse così, nel momento in cui toglierei la torba ci potrebbe essere un innalzamento del p#24h?

freelela 21-02-2012 09:04

L'acquario è rimasto senza CO2 per circa una settimana, perchè mi si è esaurita la bombola, ed ho dovuto aspettare la consegna (non ho le ricaricabili)...quindi il mio PH è aumentato notevolmente da una settimana con l'altra...ora ho rimesso la CO2 da venerdì, ed i valori del PH si stanno abbassando, ho messo 1 bolla ogni due secondi.
per il Gh, devo solo utilizzare osmosi con reintegro di sali, per abbassarlo vero??

scriptors 21-02-2012 10:31

Ovvio che togliendo la torba il pH sale (a parità di erogazione di CO2), in base al quantitativo di torba comunque non è che sale da 6 ad 8 ... più probabile che salga da un paio di decimi a qualcosina in più ... nulla di eclatante, basterà regolare la CO2 ;-)

Per il GH hai capito come procedere


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10550 seconds with 13 queries