![]() |
inizio plafo a led
ciao a tutti sto iniziando a crostruire la plafo a led
misura vasca 120x70x70 misura plafo 100x50 lamiera in acciao inox 100x60 con 2 pieghe ai lati di 5cm spessore di 2mm ora i led: - 15 led 10w da 10000k - 10 led 10w da 20000k - 10 led 10w blu - 4 led 1w UV 402nm - 1 led lunare Alimentatore proxel nfa-r 32A x ora e questo vi metto una foto della lamiera che ho appena fatto le pieghe aspetto vostri pareri sulla scelta dei led http://s8.postimage.org/8zsp8eso1/IMG_1482.jpg come raffredamento metto tre ventole linkate sotto http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=370561534386 |
Ciao riddik, stai attento a non usare l'alimentatore oltre i 9-10v! altrimenti lo fondi... ne ha presi parecchi di led, di luce ne avrai in abbonbanza! ;-)
Ciao |
se quella in foto è la lamiera che dovrebbe fungere da dissipatore lascia stare
primo deve essere di alluminio e secondo non essendo liscia non potrai aggiungere eventuali alette per aumentare la superficie dissipante i 10w scaldano parecchio ------------------------------------------------------------------------ per di più vi ostinate tutti ad alimentare senza driver |
anch'io ti consiglio di usare una piastra in alluminio naturale spessore 3 mm. e magari mettere anche delle barre dissipatrici in alluminio estruso....superfice rigorosamente tutta liscia....
|
Quote:
ma ne vorrei montate 13 10k. 7 20k 7 blu che dici meglio così? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Perché e bella resistente da che voglio metterla a soffitto Poi sotto voglio fare un binario con una lamiera da 3mm. Poi io ho solo scritto quello che ho già preso, Per driver, sistema di dissipazione volevo vostri consigli perché non So tanto come muovermi. |
Quote:
I dissipatori vanno sopra la lamiera da 3 che vanno avvitati giusto? Potresti linkarmi qualche sito dove prenderli? |
sposto in fai da te
|
Qualche consiglio?
|
per la dissipazione o prendi un dissipatore da gorini o sulla piastra di alluminio gli fissi sopra dei profili a E in alluminio che trovi nei brico
se adoperi i profili prima di fissarli devi mettere la pasta termoconduttiva riempi bene tutta la superficie della piastra con i profili io sconsiglio vivamente di alimentare i led senza driver per ovvi motivi anche se tutti continuano a dire che si accendono e vanno bene il problema è trovare dei driver giusti per i 10w da ac-rc hanno dei driver per accendere serie di 3 o 5 led direttamente dalla 220 |
Quote:
Come driver vanno bene questi? DRIVER 10W MAX 350mA http://www.ebay.it/itm/BZ-Driver-led...ht_1814wt_1035 |
Quote:
sALUTI#70 |
Quote:
Ti terrò aggiornato appena continuo con qui acquisti. Per i Led che dici ne riduco qualcuno? |
Quote:
|
Quote:
Penso che vado bene con tre ventole e con dei profili a E no? |
Quote:
|
oggi ho comprato i profili in alluminio a E metre per la lasta in alluminio
nn l'ho trovata da 3mm ma solo da 2mm che dite va bene? può andare bene una lastra di plexiglass spesso 5mm |
lo spessore non conta ma conta solo la superficie a contatto con l'aria quindi + alette+dispersione
|
Quote:
l'alluminio disperde il calore velocemente, mentre l'acciaio no |
Quote:
non ti consiglio il plexiglass ma il policarbonato compatto da 3 mm. trattato UV, nel tempo è meno opaco e si comporta bene con la luce. la differenza tra plex e policarbonato è che il primo al piegarsi si spacca il secondo no, occhio ai rivenditori. -28 |
si va bene anche se è da 2mm però mi raccomando con i profili a L,che sono quelli che poi alla fine ti aiutano a disperdere il calore insieme alle ventole.
altra cosa io fossi in te gli alimentatori li avrei messi dimmerabili,in modo da non usare i led sempre a manetta,visto che hai un bel po' di potenza |
grazie dei consigli ragazzi ho appena ordinato:
2 dissipatori gorini x coprire tutta la lamiera lamiera in alluminio 3mm mi mancano solo driver e un alimentatore dimenabile qualcuno mi puo dare dei consigli su cosa acquistare? poi una domanda i led uv quando vanno accesi e per quanto? |
Quote:
|
Nessuno risponde:-)
|
lo spessore conta poco va bene anche da due millimetri
|
ragazzi qualche consiglio sui driver quali devo prendere e dove?
|
se guardi qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=331763 nella mia discussione, in prima pagina, ci sono i link dei driver che ho preso e degli alimentatori usati....
ciao |
Quote:
Con un driver di quelli linkati quanti led da 10w posso mettere? |
Quote:
http://www.satisled.com/constant-cur...00ma_p260.html |
Quello di satisled va bene ma colleghi 1 led per ogni driver e non è dimmerabile, mentre con quelli di bizeta puoi fare come ho fatto io 4 serie di led a driver con un alimentatore da 48v e in più puoi dimmerarli con un controller in pwm 0 - 5v o 0 - 10v come sto facendo io.
|
ciao a tutti volevo farvi una domanda per quanto riguarda una plafoniera a led. Sono andato da leroy merlin e ho trovato dei fari a led da 10 w con 850 lumen (http://www.virtualvillage.it/faretto...02530-057.html) volevo sapere quanti faretti mi servirebbero per illuminare un acquario di 180lt sempre se sono adatti per far aprire coralli molli GRAZIE apetto risposte
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl