AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Neon (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=353203)

EvaKant 15-02-2012 13:30

Neon
 
Ciao a tutti, sono nuova e soprattutto neofita, quindi mi scuso per eventuali errori di terminologia e simili. :)
Ho un acquario di acqua dolce da 95 l ,avviato da 6 mesi, dotato di una sola lampada a neon da 18 w lunga 600mm.
Vorrei cambiarla e metterne una più potente perchè la luce emanata mi sembra un po' bassa, voi mi sconsigliate di farlo o è un cambiamento che non porta problemi?
Se posso cambiarla, da quanti watt serve?
Grazie a chi risponderà


mi sono appena accorta di aver scritto nella sezione sbagliata, scusate #12

dave81 15-02-2012 13:38

ciao. se hai una sola 18w e ti sembra poco,non puoi sostituirla con un'altra più potente perchè le lampade hanno una diversa lunghezza a seconda della potenza. e poi il tuo reattore non riuscirebbe ad accendere lampade più potenti. aumentare l'illuminazione può essere utile se hai piante vere,altrimenti non ha senso.

alexfdj 15-02-2012 13:44

Ciao e benvenuta.... ;-)

Intanto descrivici la tua vasca (modello, misure ecc. ) e che tipo di flora hai...così ti si può aiutare eventualmente nel fare delle modifiche, visto che ora come ora potresti solo cambiare il neon che hai ma non puoi certo metterne 2 oppure uno più potente come ti ha già anticipato Dave81...

cubitalo 15-02-2012 13:48

Infatti, l’illuminazione dipende del fabbisogno delle piante. Che piante hai?
Se veramente hai bisogno di aumentare i watt, ci sono due soluzioni: aggiungere un altro neon (plafoniera permettendo) oppure cambiare la plafoniera.
Sappi che se hai delle piante, i neon vanno comunque cambiati ogni 6/8 mesi.

EvaKant 15-02-2012 14:13

Grazie a tutti :)
Dunque ho solo piante vere, precisamente 2 anubias nana,Vallisneria spiralis,e altri 2 tipi di piante di cui non so il nome,comunque da 2° piano. la vasca misura 80cm di lunghezza.
Per quanto riguarda i pesci al momento ho scalari, neon e vari pulitori da fondo e da vetro.
Rocce e pietre di fiume tutte vere, non amo le decorazioni finte , il mio intento è far star bene i miei pesci , mi ci sono affezionata
#12
La plafoniera può contenere un solo neon.

alexfdj 15-02-2012 14:28

ok....mi occuperò solamente di aiutarti per aumentare un pò la luce (anche se le anubias potrebbero stare bene anche con quella che hai) però mi sa che per la fauna non ci siamo per il tipo di vasca che possiedi....ad ogni modo..

mi puoi fare delle foto alle piante che hai ed alle quali non sai dare il nome?

La vasca di che marca è??? Wave per caso??? Riesci a fare una foto del coperchio all'interno così da capire se puoi con un pò di fai da te integrare un'altro neon????

EvaKant 15-02-2012 14:46

La vasca è Wave si , ora non sono in casa, ma avevo già dato un'occhiata e non sembra si possa inserire un altro neon, per questo avevo pensato ad una sostituzione di quello già presente.
Ma se ho ben capito questa operazione non è possibile, dovrei cambiare la plafoniera..
Perchè la fauna non va bene? :(
------------------------------------------------------------------------
http://www.leserre.it/dbimg/echinodorus-amazonicus.jpg
una pianta è questa

cubitalo 15-02-2012 14:51

Quote:

Originariamente inviata da alexfdj (Messaggio 1061466284)
La vasca di che marca è??? Wave per caso??? Riesci a fare una foto del coperchio all'interno così da capire se puoi con un pò di fai da te integrare un'altro neon????

Oppure puoi optare per solo piante poco esigenti.

dannyb78 15-02-2012 14:57

gli scalari hanno bisogno di più spazio, e di almeno 40 cm di colonna di acqua per muoversi liberamente una volta adulti. l'abbinamento con i neon è rischioso perchè da grandi gli scalari potrebbero mangiarseli ^^
una volta verificati i valori dell'acqua (ph, gh, kh) potresti pensare di sostituire gli scalari con altri ciclidi (nani) se vuoi allestire la vasca ad hoc. una foto d'insieme aiuterebbe nel valutare l'arredamento.

i "vari pulitori" andrebbero identificati perchè alcuni vanno benissimo, altri no. Comunque non sono pulitori, non puliscono proprio niente: mangiano come gli altri pesci, solo hanno l'abitudine di stare sul fondo o di aggrapparsi a piante vetri ed arredi. Puoi chiamarli come vuoi, preciso solo perchè spesso il nome induce in errore...

riguardo alla luce l'unica possibilità è togliere il coperchio e mettere una plafoniera esterna, così potresti mettere molte più varietà di piante. un'alternativa è un riflettore, l'incremento di luce è valutabile in non più del 40% però spendi pochissimo e lo agganci direttamente al tubo attuale.

nicola989 15-02-2012 15:04

Al massimo puoi chiedere nella sezione fai da te per inserire un nuovo neon..comunque mi accodo agli altri nel dirti che la fauna non va bene per quella vasca..identifica i "pulitori" cosi sappiamo di che pesci si tratta e procurati i valori che sono essenziali per avere un acquario in forma :-)

alexfdj 15-02-2012 15:12

si può fare la modifica del coperchio senza nemmeno troppa difficoltà e far diventare il tuo 1x18 wattT8 in 2x25 watt T5.....esistono già vari articoli...io l'ho fatto ed è economico più che comprare una plafoniera esterna e scoperchiare l'acquario.....

ecco il link dell'articolo....

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241580

per le piante che hai andrebbe più che bene e potresti osare anche con qualcosa di più senza considerare il fatto che il tuo acquario sarà moooolto più bello a vedersi...

EvaKant 15-02-2012 15:17

Grazie mille :) dunque ad oggi scalari e neon non mi hanno creato problemi, ne ho due così http://www.associazioneorma.it/images/scalare2.jpg e uno così http://www.acquaportal.it/Articoli/D...lari%20025.jpg , in 6 mesi non ho avuto morti o altro, forse perchè li ho inseriti quando erano molto piccoli, ora sono cresciuti, comunque non ho notato comportamenti aggressivi. Non avendo foto a disposizione, provo a descrivere il"layout" della vasca. E' semplice, in primo piano ci sono le anubias nana, con qualche ciottolo di fiume, mentre le 2 rocce più grandi e le piante alte sono dietro,ho lasciato lo spazio "centrale " libero .
i "pulitori " ,che da oggi non chiamerò più così :) , sono questi due
http://www.scotcat.com/images/paleatus.jpg
e questo simpaticone http://www.animalhousemilano.it/articoli/grandi/284.jpg

dannyb78 15-02-2012 15:24

3 scalari in 90 litri per 6 mesi e non hai notato comportamenti aggressivi? #24
nel mio 240 ne avevo 5 piccoli, la coppia si è formata in un mesetto circa, e ho dovuto togliere subito gli altri 3 che erano costretti a starsene rintanati in un angolo, come uscivano allo scoperto venivano attaccati e pestati dai 2 dominanti. e anche nel rifugio tra loro 3 continuavano a darsele di santa ragione :-D
sicura che non si rincorrano? o che non si scambino baci appassionati? in caso non sono giochi ed effusioni ma lotte, che con il passare del tempo e il crescere degli esemplari produrranno feriti, se non morti. ^^

i "pulitori" sono corydoras i primi. vanno bene ma amano stare in gruppetti di almeno 5-6 esemplari e gradisocono fondo sabbioso o almeno a granulometria fine. predano le uova ma è un problema risolvibile con un layout adeguato.
il simpaticone direi che è un ancistrus e sinceramente non lo terrei insieme agli altri, anche se sono davvero carini e simpatici. qui trovi un po' di info http://www.acquaportal.it/Articoli/D...us/default.asp

EvaKant 15-02-2012 15:40

Li osservo spesso e giuro non si rincorrono né si "pizzicano" , nuotano tranquilli ,mentre per quanto riguarda la convivenza con i neon ho notato indifferenza, si ignorano.
Come è possibile? Certo che il negoziante poteva avvertirmi sui rischi, per fortuna mi è andata bene , almeno per ora..
Il fondo è di ghiaia molto molto fine, sembra quasi sabbia, quindi i corydoras dovrebbero star bene, secondo le tue indicazioni :) perchè l'altro secondo te non si trova bene ? :(
Tornando all'illuminazione, oggi vedo se trovo un riflettore, ho visto i prezzi sono molto bassi, provo con questa soluzione , se noterò miglioramenti potrei accontentarmi per ora, anche perchè l'acquario che possiedo ora mi è stato regalato, ma in futuro vorrei comprarne uno più grande per realizzare un vero angolo amazzonico :)
Intanto darò un'occhiata anche alle guide e articoli che mi avete linkato
------------------------------------------------------------------------
comunque il mio Wave è questo modello quì http://www.aquariumline.com/catalog/...nMIE_large.jpg

dimensioni 80x32x45h

cubitalo 15-02-2012 15:56

Quella pianta della foto che hai postato, è una Microsorum Pteropus

dave81 15-02-2012 16:46

a me sembra un Echinodorus sp.

alexfdj 15-02-2012 16:54

Quote:

Originariamente inviata da EvaKant (Messaggio 1061466467)
------------------------------------------------------------------------
comunque il mio Wave è questo modello quì http://www.aquariumline.com/catalog/...nMIE_large.jpg

dimensioni 80x32x45h

E' identico al mio ed è comunque un ottimo acquario se si adottano alcune modifiche all'impianto di illuminazione....hai letto il link all'articolo che ti ho postato???? Io ti posso garantire che da quando ho modificato l'impianto luci l'acquario è cambiato moltissimo sia come piante (ora ho anche piante rosse) che come aspetto....

dannyb78 15-02-2012 17:01

i negozianti raramente avvertono di possibili problemi, credo sia un istinto di autodifesa, più per non ascoltare le lamentele e dover rispondere a 1000 domande che per ignoranza o desiderio di vendere a tutti i costi, anche perchè a venderti 2 pesci in più quanto può guadagnare? invece a farti allestire una vasca che funziona bene si guadagna un cliente che compra mangimi e prodotti per la vita e che comprerà sicuramente altri acquari, per averne uno più grande o per avere più vasche

EvaKant 15-02-2012 17:28

questa lampada da 18w http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...t#ht_761wt_691 potrebbe andare bene , visto che comunque il mio neon dopo 6 mesi va sostituito? Le guide le ho viste ma non capisco un H , dovrei farlo fare a qualcun altro.

alexfdj 15-02-2012 17:38

Beh...se non hai dimestichezza con un pò di fai da te può sembrare difficile...pensa che per cambiare ad ogni modo il neon che hai, fai già metà delle cose descritte in quell'articolo. ad ogni modo se cambi neon opta per un neon con gradazione 6500K (assolutamente no quella che hai visto su ebay...troppi alti 12500°K) che puoi trovare anche in un negozio di illuminazione, dunque risparmiando un bel pò di soldini. Oppure se non vuoi modificare la plafoniera in dotazione, se hai un pò di budget, potresti buttarti sun un classico accenditore elettronico con cuffie stagne tipo questo http://www.aquariumline.com/catalog/...on-p-9284.html

in questo caso basta veramente avvitare due staffe all'interno del coperchio o fissare il tubo neon con due fascette....scegli tu come vuoi procedere così magari vediamo come fare e ti si da le dritte....:-))

EvaKant 15-02-2012 18:02

e questa? http://www.ebay.it/itm/SERA-TROPIC-S...4#ht_566wt_691

dannyb78 15-02-2012 18:12

le lampade blu sono per il marino. nel tuo caso una con temperatura intorno a 6500K sarebbe l'ideale, ottime le super color plus e amazon day di dennerle, ma ci sono anche prodotti più economici, addirittura potresti prendere dei neon "normali" philips, osram e simili.

EvaKant 15-02-2012 18:26

penso che alla fine opterò per questa http://www.ebay.it/itm/170728241309?...9#ht_500wt_708
più un riflettore

Federico Sibona 15-02-2012 18:58

Il Sera Tropic Sun Royal è un ottimo neon con un gran bello spettro (non falsa i colori)
http://s18.postimage.org/n20h9ruad/A...3_BA0_full.jpg
molto coerente anche con le esigenze delle piante.
Con 4700K non è neanche troppo giallino, come potrebbe essere un 4000K.
Se invece pensi di prendere un 6000/7000K diviene inutile spendere di più per avere il Sera Daylight Brilliant, un qualsiasi Osram o Philips 865 (è proprio quel che dovrai chiedere) in negozi di materiale elettrico o di illuminotecnica andrà altrettanto bene.

Pur con ritardo, sposto in Illuminazione dolce ;-)

EvaKant 15-02-2012 19:07

Perfetto, approfitto per chiedere un'altra cosa sempre per l'illuminazione. Ho visto che esistono delle strisce a led blu dette "luce lunare", da accendere la sera dopo aver spento il neon.
Crea un effetto molto bello da vedere, la mia paura è che questi led possano disturbare i pesci , voi lo sconsigliate?

marcios1988 15-02-2012 19:25

giustamente come dice federico vai nel negozio o illuminoteca che sia e con 5 euro risolvi

Federico Sibona 15-02-2012 19:26

Il mio parere sulla luce lunare è che possa essere utile solo in casi particolari, o, come nel tuo caso, per questioni estetiche, ma tieni presente che i pesci hanno necessità di "dormire", quindi la luce notturna deve essere solo un barlume e solo in una zona della vasca in modo che, volendo, possano trovare il buio. Inoltre raramente di notte vedo una luce blu :-))

In quei casi particolari, di cui ho scritto sopra, rientra la riproduzione degli scalari, dove può essere utile per consentire ai genitori di difendere le uova da eventuali predatori notturni, ma anche qui ha da essere debole, non deve servire a noi per vedere in vasca, ma ai pesci per avere un minimo di orientamento ;-)

dave81 15-02-2012 19:27

secondo me non sono necessari,se non in casi particolari.non li ho mai messi. e poi la luce lunare non è blu.però magari ad altri possono piacere.:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13298 seconds with 13 queries