![]() |
domandina :)
Buongiorno gente ... domanda un po da rinco ... meglio chiedere prima di far ******* :)
Io devo fare un bel po d'acqua per la vasca nuova e pensavo di prendermi gia avanti , nel senso ... farla e metterla nelle bottiglie di acqua di plastica da 2lt cad/1 .. mica la voglio fare tutta cosi pero era giusto per prendermi avanti :) Dite che se la lascio li dentro 1 mese le fa male o la posso lasciare li tranquillamente??? lo so che e una domanda demenziale ma cm detto meglio chiedere :D -28#27 |
Se devi preparare l'acqua per la tua nuova vasca mi sa che diventi peggio del magazzino della S.Pellegrino :-D
Procurati qualche bidone da 100lt con tappo ermetico.... li lavi ben bene e l'acqua ce la metti li dentro. Ti verranno molto utili anche in futuro per preparare l'acqua per i cambi parziali o altre operazioni di manutenzione considerevole |
Quote:
|
non penso che vada bene tenerla 1 mese ferma prima di usarla, al massimo ma proprio al massimo 1 settima secondo me.... imho
|
si se vuoi iniziare a prepararne un po' puoi metterle anche nelle bottiglie dell'acqua. Riempile fino al bordo, le tappi e le conservi in luogo fresco e possibilmente al buio.
Mi pare che quei bidoni li vendano anche on-line. Prova a cercare contenitori per lo stoccaggio del vino. So che li usano molto a quel fine. |
si ma manco pregando riesco a farla in 7 gg hahahah mi ci vorra na decina penso ... lasciando andare l'impianto 24h al gg XD devo farmici 2 conti mi sa XD
------------------------------------------------------------------------ Quote:
ok grazie mille :) |
Hai voluto la bici ops la vasca grande allora apri il rubinetto a manetta:-D:-D
|
Quote:
http://www.novacquashop.com/product....LT_++500~.html mo cerco ancora si sa mai che trovo qualcosa a meno >:-( |
frenesia eh?!
rilassati e aspetta, quando sei pronto apri l'impianto |
Io per riempire la mia avevo stoccato 200 litri in quei bidoni che ti dicevo, avevo poi riempito 10 taniche da 30 litri l'una piu' vari contenitori, vaschette, secchi del sale e tutto quello che potevo utilizzare.....
Una volta allestita la rocciata ci ho buttato dentro tutta l'acqua prodotta e una volta esaurite le mie riserve mi ero capacitato di essere arrivato a meta' vasca...... per arrivare al riempimento completo ci ho messo un'altra settimana.... era incredibile vedere come pur buttandoci dentro una tanica da 30 litri, il livello dell'acqua sembrava non aumentare mai... C'e' voluta 1 giornata intera solo per riempire la sump.... quindi, in bocca al lupo :-D |
Quote:
Tra 15 gg arriva la vaschina :D #19 |
Ho fatto anch'io così anni fa.
Ho riempito un locale di bottiglie :-D Puoi tenerla tranquillamente un mese, io l'ho tenuta anche per tre o quattro mesi, l'importante che non prenda la luce diretta del sole. Ai tempi le bottiglie le ho avvolte in sacchi neri, li ho tagliati e usati a mo di telo. |
Quote:
-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33-:33 |
io mi risparmierei la fatica per l'allestimento;-)
|
Quote:
|
Aggiungo al mess precendente.
Può durare anche più di un anno con il tappo ben chiuso. |
porca miseria quelli degli impianti ad osmosi studieranno prima o poi una tecnologia di impianti che consentiranno di fare una produzione di acqua pura in rapporto di 1:1 oppure di 1:2
porca miseria#24 |
non so che impianto osmosi abbiate ....... ma io vedo che con quello che ho in 3 ore ho 60 litri!
a tds 0-0.1 se devi investire in contenitori...cambia impianto osmosi!;-) |
1:1 e' impossibile dato che devi estrarre sali dall'acqua, parte di essa le devi perdere per forza.
Ad ogni modo che io sappia ci sono già degli impianti industriali ad alto rendimento che ottimizzano lo scarto d'acqua, ma costano una follia e non vale certo la pena spendere certe cifre per produrre 10 litri di acqua al giorno. Ovviamente per riempire vasche grandi, di acqua ne butti via parecchia, pero' la riempi una volta per non riempirla piu' (almeno spero :-) ) |
Quote:
infatti :)3 ore 60lt???? azz.. hai una bella pressione deduco |
IO con la membrana nuova da 75gal produco 30lt in poco meno di 2 ore..... il problema è che nella mia zona l'acqua e' molto dura e la membrana si intasa molto facilmente....E' vero che ci ho prodotto i 1100 litri iniziali piu' tutti quelli dei cambi parziali da luglio (in totale circa 3200 litri di acqua) ma ormai è già da buttare... per fare 30 litri ci mette 8 ore!!! Il problema è che non mi pare esista una sorta di "manutenzione" della membrana per aumentarne la durata.... credo che si satura di calcare non ci sia nulla da fare.... per fortuna che ultimemente i prezzi delle membrane sono scesi parecchio.
P.S. la pressione e' fissa a 4bar, quindi direi ottimale |
beh io utilizzo una membrana da 100 galloni con relativa pompa Booster da 100 galloni.... senza la booster la pressione da me non supera i 2 bar .....
|
Con la booster a quanto arrivi?
Io l'ho presa e usata 1 volta.... ho visto che mi sparava 9 bar di pressione e l'ho staccata dopo 5 minuti |
per esser sicuro di non sparare boiate sono andato giù e ho fatto 2 foto al manomentro, questa è con il solo rubinetto aperto, e si vede che non raggiunge neanche i 2 bar
http://s14.postimage.org/pxcndw0dp/IMG_0331.jpg qui ho attaccato pure la booster!!! molto meglio no?;-) http://s15.postimage.org/ignlzlnnb/IMG_0332.jpg |
Beh direi che nel tuo caso sei obbligato ad usarla..... 1 bar di pressione e' decisamente poco..... Avevo pero' letto che una pressione superiore ai 6 bar tendeva a danneggiare la membrana.... non so se e' una cagata o se ha un fondo di verità sta cosa... nel dubbio, essendo a 4 già come pressione di rete, ho deciso di non usare la booster.
|
mmm quel cosino lo trovo interessante :D
|
[Bsavo69][/B] beh se ti esce già a 4 non ti serve una booster....
devildark facci un pensierino va....;-) |
Ma che sappia io non è il massimo della vita far lavorare gli impianti osmosi a 9 bar... L'ideale dovrebbe essere 3/4 atm.
|
http://www.misterpoint.it/storeingro...lt-p-2942.html
per comprare i fusti online per fare l'aqua ------------------------------------------------------------------------ se no anche su ebay ne trovi tantissime io ne ho comprata una da 200 litri lo pagata 60 euro più 20 di spedizione |
Quote:
beh io una volta all'anno la sostituisco, perchè con un TDS in ingresso che varia tra i 750 d'inverno e i 1000 e passa in estate dopo un anno la quantità d'acqua che esce si riduece a meno della metà.... perciò una 40 di euri si possono reinvestire per produrre...acqua nuova!;-) |
Quote:
Ad ogni modo penso anche io che 40 euro una volta l'anno per avere una membrana nuova e performante ci puo' anche stare. Sulla pressione di esercizio avevo letto anche io che oltre i 6/7 bar diventa dannoso per la membrana. Pero' se tu non arrivi nemmeno a 2 sei comunque obbligato ad usare la booster anche se ti arriva a 9 |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl