AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Nano cubo 30 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=353084)

superfilone 14-02-2012 20:04

Nano cubo 30
 
Ciao a tutti,
se tutto va bene (sgrat :-D) entro la prossima settimana avrò un cubo 30 litri da far partire.
Si tratta di un Dennerle con filtro interno e lampada 11 w.

Dato che mi piacerebbe ricreare qualcosa di carino come questo (layout spostato sul fondo destro per coprire il filtro e lasciare spazio libero per le caridine):
http://img29.imageshack.us/img29/1364/img6631kopie.jpg


... calcolando che avrò:
riscaldamento
substrato nero
fondo fertile
protocollo Dennerle per fertilizzare

... e che non avrò la co2

Che piante/muschi potrei inserire?


Vi ringrazio per eventuali suggerimenti.

Vi ringrazio

Johnny Brillo 14-02-2012 20:23

Ricreare quel layout con quelle piante sarà difficile. dovresti somministrare co2, prendere un'altra lampada e cambiare fertilizzante perchè quello fornito con kit dennerle è molto blando e specifico per caridine.
Giusto per farti un'idea sulle piante che puoi inserire dai uno sguardo alla seconda colonna da sinistra di questa tabella.
Le echinodorus meglio se le lasci perdere perchè con una sola pianta riempiresti tutto l'acquario.
Sei sempre orientato ad ospitare delle red cherry?

superfilone 14-02-2012 20:39

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061464670)
Ricreare quel layout con quelle piante sarà difficile. dovresti somministrare co2, prendere un'altra lampada e cambiare fertilizzante perchè quello fornito con kit dennerle è molto blando e specifico per caridine.
Giusto per farti un'idea sulle piante che puoi inserire dai uno sguardo alla seconda colonna da sinistra di questa tabella.
Le echinodorus meglio se le lasci perdere perchè con una sola pianta riempiresti tutto l'acquario.
Sei sempre orientato ad ospitare delle red cherry?

Ciao.
Si sono sempre orientato su Red Cherry.

Per le piante, aggiungere un po' di luce non sarebbe un problema, solo non vorrei attaccare la Co2 che già uso sull'altro, per contenere i costi...

Partendo da un simil pratino davanti sino alle più alte dietro, hai dei nomi di piante che consigli più di altre?

Grazie.

Johnny Brillo 14-02-2012 22:09

Per il pratino la co2 è quasi obblibatoria. Piante basse che creano quel tipo di pratino in foto sono la glossistigma e la callitrichoides che sono molto esigenti. Purtroppo non si può mettere tanta luce e poi non usare anche co2 o fertilizzanti adeguati, sono tre cose che devono essere ben bilanciate tra di loro.
Per ottenere un tappeto verde in primo piano potresti provare con la cladophora, dovresti rompere la sua classica forma a sfera e metterla stesa sul fondo. E' una pianta molto gradita dalle caridine. Al centro potresti mettere una cryptocoryne e qualche roccia coperta da muschio e dietro una hygrophyla polysperma.

superfilone 14-02-2012 23:25

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061464926)
Per il pratino la co2 è quasi obblibatoria. Piante basse che creano quel tipo di pratino in foto sono la glossistigma e la callitrichoides che sono molto esigenti. Purtroppo non si può mettere tanta luce e poi non usare anche co2 o fertilizzanti adeguati, sono tre cose che devono essere ben bilanciate tra di loro.
Per ottenere un tappeto verde in primo piano potresti provare con la cladophora, dovresti rompere la sua classica forma a sfera e metterla stesa sul fondo. E' una pianta molto gradita dalle caridine. Al centro potresti mettere una cryptocoryne e qualche roccia coperta da muschio e dietro una hygrophyla polysperma.


Mi sono guardato un po' la cladophora... e non mi piace molto... #28f sembra un po' un alga
Pensavo di trovare una via di mezzo... pensavo a qalcosa come la sagittaria ma mi sa che cresce troppo... pensavo anche ad una cryptocorina parva, un buon numero... che dici?
Potrei al limite mettere una seconda lampada ma è proprio la co2 dove non vorrei arrivare...

per curiosità la pianta bassa della foto secondo te cos'è?

Ciao

Johnny Brillo 14-02-2012 23:56

Infatti la cladophora è un'alga:-D Però cresce anche con poca luce e non le serve altro.
Sia la parva che la sagittaria crescono più alte, con la cladophora invece puoi fare uno strato sottile. Oppure puoi provare a fare un tappeto di muschio attaccandolo su una retina.
Quella in foto mi sembra l'hemianthus callitrochoides.

superfilone 15-02-2012 09:31

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061465302)
Infatti la cladophora è un'alga:-D Però cresce anche con poca luce e non le serve altro.
Sia la parva che la sagittaria crescono più alte, con la cladophora invece puoi fare uno strato sottile. Oppure puoi provare a fare un tappeto di muschio attaccandolo su una retina.
Quella in foto mi sembra l'hemianthus callitrochoides.

ahahah:-D alla fine c'ho preso...
Mi interessa molto l'alternativa di un muschio steso con una specie di retina, magari trovo qualcosa sulla rete che descrive come fare. Che muschio avevi in mente, magari Christmass Moss?

Poi, piano piano, pensavo di aumentare l'altezza delle piante con la cryptocorina per poi arrivare all'agglomerato di legno e pietra sulla destra... e qui casca l'asino... :-D che piante inserisco li? Oltre all'Higrophila, di cui onestamente non adoro la foglia, hai qualche altra idea?
Pensavo a della felce di Giava sui tronchi e pietre... e poi?

Ciao e grazie ancora,

Johnny Brillo 15-02-2012 12:27

Di muschi ce ne sono una marea, vedi quale ti piace di più e usi quello.
Il microsorium va benissimo anche per l'illuminazione che hai e farebbe un bel contrasto con il marroncino della cryptocoryne secondo me.
Sul fondo non saprei, potresti mettere del ceratophyllum demersum che cresce anche con poca luce. C'è anche l'hygrophyla corymbosa, ma ha delle foglie molto larghe. Forse potresti provare con la mayaca fluviatilis o la rotala rotundifolia anche se secondo me ci vuole più luce.

superfilone 15-02-2012 13:13

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061466007)
Di muschi ce ne sono una marea, vedi quale ti piace di più e usi quello.
Il microsorium va benissimo anche per l'illuminazione che hai e farebbe un bel contrasto con il marroncino della cryptocoryne secondo me.
Sul fondo non saprei, potresti mettere del ceratophyllum demersum che cresce anche con poca luce. C'è anche l'hygrophyla corymbosa, ma ha delle foglie molto larghe. Forse potresti provare con la mayaca fluviatilis o la rotala rotundifolia anche se secondo me ci vuole più luce.

L'hygrophyla corymbosa mi piace! Grazie.
Allora direi che più o meno ci dovrei essere.
Ora mi rimane solamente da trovare un bel negozio in zona milano per prendere queste piante... ogni suggerimento è più che ben accetto.

A presto.

Johnny Brillo 15-02-2012 13:16

Queste piante le trovi facilmente sul mercatino, prova a dare uno sguardo!

superfilone 16-02-2012 15:21

Mi è balenata un'idea... che non ho mai fatto prima.

Ma se io rubo un po' di materiale filtrante dai miei altri due acquari e riempio l'acquarietto nuovo con l'acqua di cambio degli altri... in teoria non dovrei accorciare il tempo di maturazione?


Ciao,

Johnny Brillo 16-02-2012 18:30

Si potresti accorciarla, ma i batteri devono insediarsi anche nel fondo quindi sarebbe da tenere sotto controllo i valori.

Cursor 17-02-2012 00:01

Per iul fondo potresti valutare anche la riccardia , meno esigente di calli e glosso ma essendo un muschio devi fissarlo come detto da jonny ... non e' comunque semplicissima da coltivare e non vorreio che la co2 si fondamntale come per calli e glosso .. tentar non scuoce:-).

superfilone 17-02-2012 09:12

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061469820)
Si potresti accorciarla, ma i batteri devono insediarsi anche nel fondo quindi sarebbe da tenere sotto controllo i valori.

In effetti... a sto giro mi faccio un bel mese canonico ben fatto e pace.
Grazie.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Cursor (Messaggio 1061470802)
Per iul fondo potresti valutare anche la riccardia , meno esigente di calli e glosso ma essendo un muschio devi fissarlo come detto da jonny ... non e' comunque semplicissima da coltivare e non vorreio che la co2 si fondamntale come per calli e glosso .. tentar non scuoce:-).

L'ho vista e mi piace tanto.
Grazie per la dritta, la considero di certo...

Tanto avrò ancora un bel po' di tempo per pensarci...#07
Ieri è arrivato a casa l'acquario ordinato online... ed era completamente rotto sul fondo...#07

Ciao,

Johnny Brillo 17-02-2012 11:15

Che sfortuna#06

Spero che tu abbia accettato con riserva di controllo così te lo rimandano senza problemi.

superfilone 17-02-2012 11:29

No, perchè il pacco era perfettamente integro alla vista.
Certo che potrebbero anche far sapere di firmare ogni volta "con riserva di controllo" se no è troppo comodo...

C'è da dire che hanno avuto una parte decisiva nella rottura. Spero lo riconoscano.
Il pacco era sigillato solo con polistirolo e senza supporti rigidi... dentro ci sono 8 kili di sabbia ed atrezzatura e senza un piano d'appoggio ha rotto di netto il fondo... :(

Spero riconoscano questo.
Altrimenti amen...

marcios1988 17-02-2012 19:56

mannaggia che sfortuna...speriamo vada bene dai

Cursor 18-02-2012 10:28

Si certo che spedire un acquario e' gia rischioso di per se ... andare a mettere 8 kili di sabba ed attrezzatura all'interno dell'imballo dell'acquario e' da folli secondo me !

Cioe' nemmeno se te lo portavano a casa con un vassoio eri sicuro che non si rompeva .. un 30 litro avra' vetri da 0.5 mm ( forse anche meno ) , come si fa' a mettere roba nell'imballo #07.

Comunque io resto convinto del fatto che e' meglio evitare spedizioni di neon / riscaldatori e acquari ... ne ho letti troppi arrivati a mo di lego ..

SEMPRE FIRMARE CON RISERVA .... orai a te e' andata così lo scrivo per gli altri #36#.

Spero che ti cambino l'acquario ..

superfilone 18-02-2012 11:25

Il fatto è che si tratta di un'offerta della Dennerle con tutto incluso, all'interno dell'acquario... almeno di questo gliene do atto.
Stavo infatti pensando di dirgli di rispedirmi la versione "solo acquario" e di lasciarmi qua tutti gli altri componenti, per non rischiare una nuova rottura... anche se non mi hanno ancora fatto sapere nulla, speriamo bene!
Certo è la prima e ultima volta che compro un acquario con spedizione...


Intanto prosegue lo studio per il layout e dovrei quasi esserci:

-fondo fertile
-substrato nero Dennerle per gamberetti
-riccardia come pianta bassa, anche un po' di java moss che ho già in un altro acquario (se qualcuno conosce un modo per fare un praticello di muschio mi fa una cortesia)
-vorrei crescere un po' di misura con delle cryptocoryne (beckettii o parva o wendtii)
-felce di java dove si sarà l'agglomerato legno\roccia sull'angolo destro del filtro
-Hygrophila corymbosa sul fondo

Ciao

Johnny Brillo 22-02-2012 19:56

Allora com'è andata con l'acquario?
Per questi pacchetti tutto compreso è normale che il materiale sia all'interno e problemi non ce ne dovrebbero essere. E' stata certamente colpa del corriere. Io ho preso online un rio 300 e due wave box 45 senza nessun tipo di problema e anche se l'imballaggio era integro ho firmato con riserva di controllo.

AlessandroC 22-02-2012 20:17

Se ti interessa cambiare la luce per aumentare i watt, dai un'occhiata qui!

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=333567

superfilone 23-02-2012 12:47

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061484435)
Allora com'è andata con l'acquario?
Per questi pacchetti tutto compreso è normale che il materiale sia all'interno e problemi non ce ne dovrebbero essere. E' stata certamente colpa del corriere. Io ho preso online un rio 300 e due wave box 45 senza nessun tipo di problema e anche se l'imballaggio era integro ho firmato con riserva di controllo.


Non si sono ancora degnati di rispondermi. Nemmeno al sollecito per sapere cosa aspettarmi...
Tornerò ai siti tedeschi... almeno rispondono e costano ancora meno degli italiani.

Per la prossima volta so anch'io cosa devo firmare.
Se però è l'unico modo per rivalersi, perchè non sottolineano che di debba firmare così, in ogni caso? #24

Ciao,
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da AlessandroC (Messaggio 1061484478)
Se ti interessa cambiare la luce per aumentare i watt, dai un'occhiata qui!

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=333567


Ti ringrazio, ma io e l'elettricità non siamo compatibili. Non sono come te per intenderci :-D
Se mi servirà più luce comprerò un'altra lampada dennerle...

Ciao,

Johnny Brillo 23-02-2012 13:15

Ma su che sito l'hai comprato?

superfilone 23-02-2012 15:50

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061485810)
Ma su che sito l'hai comprato?

Non mi va di dirlo pubblicamente... anche se per la mancanza di risposta lo meriterebbero...
Se proprio ti interessa te lo dico in privato.

Ciao,

Johnny Brillo 23-02-2012 19:39

Ok se puoi dirmelo, sono molto curioso#24:-)

superfilone 23-02-2012 20:07

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061486958)
Ok se puoi dirmelo, sono molto curioso#24:-)

Hai PM.
Non so che fare, oggi ho anche provato a chiamare ma è stato sempre occupato.

Sto pensando di tenermi tutto com'è e cambiare solo la vasca... con 30€ dovrei farcela...

Johnny Brillo 23-02-2012 20:24

No prova sempre a fartela rinviare a costo zero per la rottura durante il trasporto. Attaccati al telefono e non mollare.:-)

superfilone 23-02-2012 21:10

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061487069)
No prova sempre a fartela rinviare a costo zero per la rottura durante il trasporto. Attaccati al telefono e non mollare.:-)

Seguirò il consiglio.
Vi aggiorno.

Cosa ne dite intanto di questo progetto?


-fondo fertile
-substrato nero Dennerle per gamberetti
-riccardia come pianta bassa, anche un po' di java moss che ho già in un altro acquario (se qualcuno conosce un modo per fare un praticello di muschio mi fa una cortesia)
-vorrei crescere un po' di misura con delle cryptocoryne (beckettii o parva o wendtii)
-felce di java dove si sarà l'agglomerato legno\roccia sull'angolo destro del filtro
-Hygrophila corymbosa sul fondo

Johnny Brillo 23-02-2012 22:06

Secondo me il progetto va bene. La riccardia è l'unica che mi preoccupa un pò, ha una crescita molto molto lenta e per farla estendere a pratino ci vorrà un pò di tempo.
La cryptocoryne puoi metterla all'ombra che farà la corymbosa.
Per fare il prato col muschio puoi usare una retina di plastica e intrecciarlo tra le maglie senza creare mucchietti per non soffocarlo e farlo crescere bene.

superfilone 24-02-2012 10:18

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061487354)
Secondo me il progetto va bene. La riccardia è l'unica che mi preoccupa un pò, ha una crescita molto molto lenta e per farla estendere a pratino ci vorrà un pò di tempo.
La cryptocoryne puoi metterla all'ombra che farà la corymbosa.
Per fare il prato col muschio puoi usare una retina di plastica e intrecciarlo tra le maglie senza creare mucchietti per non soffocarlo e farlo crescere bene.

Bene.
Manca solo l'acquario ora :-D

Johnny Brillo 24-02-2012 13:28

Speriamo che non ti facciano storie:-)

superfilone 25-02-2012 11:57

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061488422)
Speriamo che non ti facciano storie:-)

Dopo 2 mail a vuoto in una setimana, ieri ho provato tutto il giorno a chimamare.
Quando oramai la speranza era persa sono riuscito a parlare con un operatore ed a fare un piccolo passo in avanti.
Non ha fatto cenno alla firma con "riserva di controllo" ma manderanno avanti richiesta rimborso al corriere... dita incrociate.

Mi rimane il dubbio che non avrebbero mosso un dito se non fossi riuscito a parlare con loro... #07

marcios1988 25-02-2012 15:40

Quote:

Originariamente inviata da superfilone (Messaggio 1061490596)
Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061488422)
Speriamo che non ti facciano storie:-)

Dopo 2 mail a vuoto in una setimana, ieri ho provato tutto il giorno a chimamare.
Quando oramai la speranza era persa sono riuscito a parlare con un operatore ed a fare un piccolo passo in avanti.
Non ha fatto cenno alla firma con "riserva di controllo" ma manderanno avanti richiesta rimborso al corriere... dita incrociate.

Mi rimane il dubbio che non avrebbero mosso un dito se non fossi riuscito a parlare con loro... #07

l'importante è che si riesca a risolvere

superfilone 29-02-2012 14:27

La storia infinita.
Dopo mail e telefonate senza risposta tutto si sposta a settimana prossima.
Il lato positivo è che stanno chiedendo rimborso direttamente al corriere...
A questo punto gli ho chiesto rimborso e non un nuovo invio, non ce la faccio più. Siamo a più di 20 giorni per avere un acquario da 30 litri... con tutta la passione che posso avere, mi pare eccessivo. Mi cercherò l'acquario qua in giro.

Ho preso intanto tre rocce Dragon Stone e un paio di legni yati.
Sto ancora pensando al layout :D

A presto.

superfilone 04-03-2012 16:22

Dovevano farmi sapere qualcosa ieri... ma, indovinate un po', io non ho sentito nessuno.

Mi sono preso un cubo della AMTRA (molto carino in Extrachiaro e senza spigoli smussati) e sto procedendo all'allestimento.
A breve seguiranno foto.

:-))

marcios1988 04-03-2012 20:59

dimmi i tuoi pareri sul cubo zen artist :D volevo prenderne uno

superfilone 05-03-2012 09:20

Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1061510079)
dimmi i tuoi pareri sul cubo zen artist :D volevo prenderne uno

Il mio giudizio sulla vaschetta è certamente positivo.
Ho apprezzato molto la trasparenza del vetro bianco extrachiaro e l'assenza di spigoli smussati (che distorce un po' la visuale).
Mi sembra abbia anche uno spessore maggiore dei vetri, ma non sono sicuro...

L'unico lato negativo, per qualcuno ma non per me, potrebbe essere la minor altezza rispetto ad altre vasche concorrenti.
Questa è 30 mentre la Dennerle, per esempio, è 35. Questo si traduce in un minor litraggio anche se, dal punto di vista estetico, mi piace molto che sia un cubo perfetto.

Spero di averti aiutato. A breve vedrai anche delle foto.
;-)

Johnny Brillo 05-03-2012 10:38

Aspetto anch'io impaziente le foto:-))-g03
Di solito gli altri cubi li fanno più alti perchè tra il fondo che metterai e la parte in superficie che non potrai riempire quei 5 cm se non di più li perdi.
Continua a chiamare e cerca di farti rimborsare, è un tuo diritto.

superfilone 05-03-2012 11:18

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061511105)
Aspetto anch'io impaziente le foto:-))-g03
Di solito gli altri cubi li fanno più alti perchè tra il fondo che metterai e la parte in superficie che non potrai riempire quei 5 cm se non di più li perdi.
Continua a chiamare e cerca di farti rimborsare, è un tuo diritto.

Infatti, io di fondo ho perso almeno 5 cm davanti e circa 8 dietro...

Per il rimborso, hai ragione dovrei richiamare tutti i giorni... ma se penso al tempo che perdo (non rispondo MAI) per farmi rimborsare 30-40€ il gioco non vale la candela.
Questo sito ha perso totalmente la mia fiducia e amen, mi serva da lezione per non comprare più da loro. Quando si degneranno di farmi sapere qualcosa vi aggiorno su questa "Storia Infinita".

Ora però sono concentrato sul cubotto fresco di allestimento :-))
Comincia il countdown per l'inserimento degli abitanti (orientativamente siamo a -29) :-D
Un po' di positività in questa giornata grigia :-D

Ciao,

Johnny Brillo 05-03-2012 13:10

Quindi già l'hai allestito!?:-)
Sono curioso di vedere le foto;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14711 seconds with 13 queries