![]() |
Il " fai da te" fa bene all'acquariofilia???
Lo so' che sembrera' strano un post cosi aperto da un negoziante...
Ma visto che ultimamente,specialmente nell'illuminazione,sta' prendendo sempre piu' piede mi chiedo se e quali svantaggi o vantaggi possa portare... Quello che mi chiedo e'.... Sempre piu' persone si montano plafo a led fatte in casa,fatte piu' o meno bene,spesso senza un minimo di cognizione o conoscenza della materia o con materiale di dubbia provenienza... Ma a cosa puo' portarci questo??? Per come la vedo io,tralasciando ditte che possono contare su grandi numeri,questo portera' alla perdita di interesse a produrre plafoniere o sviluppare nuovi sistemi o soluzioni.. Per contro mi rendo conto che spesso e' uno dei sistemi per poter mantenere questo hobby che ha nell'illuminazione,forse,la parte piu' costosa e di piu' facile autocostruzione,risparmiando belle cifre.. Voi cosa pensate??? Vi prego....NON cominciate a tirarmi fuori discorsi che i produttori ci speculano sopra o cose del genere perche' son stufo di spiegare perche' e per come i prezzi siano piu' che giustificati.... Aaaa....ho tirato fuori iluminazione perche' e' la moda del momento..ma lo stesso disorso vale per un po' tutta l'accessoristica....... E soprattutto non e' riferito A nessuno in particolare.....anzi michiedo se non sia il caso di aprire una sezione dedicata.... |
Topic da scintille :-d
Scherzi a parte.. Penso che il fai da te sia soltanto una risposta ai costi eccessivi di certe attrezzature Ovvio che a livello di qualità non c'è paragone tra una plafo "seria" e una "rozza".. Emanuele |
Per chi ha le possibilità tecniche, fantasia e molta manualità è solo un vantaggio ( economico e di soddisfazione )
E comunque una piccola parte che usa il fai da te quindi non mi preoccuperei troppo per i produttori,e negozianti. Nel forum sono sempre di più a farsi accessori da soli. fuori dal forum esistono tanti spendaccioni ;-) |
Parlo x me ovviamente....
Amo il fai da te. Non tengo nulla di originale...il mio DNA me lo impedisce. Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk |
Manuelao...l'aggettivo giusto e' "alti" non "eccessivi" c'e' una bella differenza....
Birk.....verissimo....pero' e' anche vero che le ditte specializzate e con soluzioni particolari non guardano ai grandi numeri....oddio..vorrebbero...ma la realta' non e' quella.... Ciccio....con te non ci parlo piu'....:-D:-D |
Secondo me e solo positivo sia per noi che per i Negozianti......perche comè hai detto tu e una delle parti tecniche piu costose, tra il Costo della Plafo Led non indifferente e Energia elettrica inferiore, darà piu possibilita di avere vasche Grandi e per più tempo con spesa contenuta, sicuramente inizialmente non conoscendo la materia si faranno cappellate ma e solo esperienza per migliorare.;-)
|
Non fare i capricci Giangi...
Sono fatto così.. Anzi nato così... Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk |
Quote:
Magari perdero' la vendita di una plafo o di uno skimmer....ma manterrro' un possibile cliente per tutto il resto.....finche' qualcuno non si inventera' anche test sale e integratori...allora si mi gireranno!!!!!hahahahhahaha |
aldilà della mia esperienza personale coi LED (artigianali o meno), io credo che il faidate abbia avuto un ruolo importante su questo accessorio, come su altri, del resto. è dalle esperienze degli utlizzatori che i fabbricanti possono prendere spunto per migliorare i loro prodotti. poi ci sta pure l'autocostruita che fa cagare o la cinese che monta componenti scadenti e magari contribuisce a far pensare male del tipo d'illuminazione. però sono già degli anni che ne parliamo sempre e se non è pubblcità questa ;-)
|
Parlo x me..volevo una plafo con i 20w..in commercio non c'erano e a conti fatti mi è costata circa 1/5 che in negozio..(paragonando una plafo che sarebbe potuta andare bene sulla mia Vasca)..
Senz'altro con il fai da te recuperi un buona % di costo.. Certo rischi anche ma certi lavori sono sopravvalutati..se sono riuscito (con aiuto x carità) a fare io una plafo a Led la può fare chiunque.. |
Io onestamente se non scasinassi ogni tanto , mi annoierei a morte ....e quindi anche attorno all'acquario scasino e mi costruisco le cose , ma comunque sempre tanti soldi spendo , vuoi perchè compero la pompa per un reattore , voi perchè modifico una pompa e la prima la devo cestinare....insomma avrei speso quasi meno soldi se prendevo tutto originale e subito :-D:-D
|
Gianluca, io parto dal presupposto che se sono capace a fare un qualcosa, magari non ottenendo un prodotto finito e perfetto ma comunque funzionale e corretto per l'utilizzo che devo farne, perchè devo andare a pagare una ditta con un dispendio di soldi maggiore e magari, senza avere la soddisfazione di essermelo fatto da solo.
Hai comunque fatto un esempio perfetto...vedi....l'illuminazione è una cosa che basta avere un po di manualità e un minimo di astuzia nel cercare i componenti online e puoi fartela senza problemi...non è cosi difficile...cosa impossibile con pompe di movimento o carico, riscaldatori.Se noti gia i controller sono piu facili da imitare........ |
Zioooooooo...
Per carita'...nel bene o nel male...purche' se ne parli....e questo e' vero.....ma siamo sicuro che non arriveremoe a un punto,parlo di produttori di nicchia,ce prima poi non diranno....eccheccaxxo....cio' speso na marea di soldi....me la son studiata...fatto tutto norma di legge e tutti e la fanno...fanculo chiudo baracca e burattini...e che se le studino loro le nuove soluzioni... Buddah....per carita'....ma siamo sempre li....sei sicuro che avresti non avresti avuto risultati milgiori se non l'avessi presa in negozio?? Cri...tu non fai testo.....ti sei fatto una Cnc per far portachiavi!!!!!va a cagare va'!!!!!!hahahahahha ------------------------------------------------------------------------ Ivano....come detto allo Zioooooo... Io capisco il Cristian che si diverte a farsi il reattore o Lorenzo che si fa' il cannonled o altri,e sono tanti,che si fanno plafo a led.... Pero' mi metto anche dalla parte,che ne so' di Donato,che magari cia' speso chissa' quanto,magari niente per carita'(io non lo so'!!!!) per progettare fare e studiare le sue plafo e gia' gliele stanno copiando....dove portera' questo???? Sinceramente se fosse toccato a me avrei gia' smesso da mo di far plefoniere....ma non tanto per i mancati guadagni...ma piu' che altro per lo sconforto dimspendere energie per gli altri... |
Testina di vitello non l'ho fatta per fare portachiavi.....l'ho fatta perchè avendo visto che c'è chi se l'è costruita l'ho presa come una sfida , poi me la godo eh , ma la soddisfazione più grande è vedere mentre lavora e sapere che l'ho fatta io :-))
Poi venedo al reattore che hai tirato in ballo , vedi mi sarebbe bastato prenderne uno già bello che fatto (cosa che ho anche fatto ) e avrei risparmiato sicuramente bei soldini , ma non è il risparmio che spinge chi è amante del fai da te , propio il risparmio è l'ultimo dei miei pensieri....e anzi per una sorta di rispetto ho sempre cercato di non scopiazzare prodotti venduti da altri , soprattutto di quelli che conosco. |
finchè il led perfetto non sarà raggiunto credo che problemi non ce ne saranno, il fai da te spesso e un passatempo xchè le spese forse saranno più basse ma i risultati anche,
quando il led perfetto sarà stabilito ci penseranno i cinesi a far chiudere i battenti,finchè l'idea o l'intuizione non potranno essere brevettate in tempi brevi sarà gara dura |
Cri...sei la solita checca isterica!!!!!hahahahahahha
Arturo..gia' lo fannoa......tranquillo.... |
ma per come la vedo io uno è libero di fare quello che vuole con il proprio tempo e denaro sempre rimanendo nel lecito ..... ;-)
|
come gia' detto da qualcuno un piccolo e salutare fai da te puo' far bene anche ai commercianti ,se abbatto un po' di costi sulla luce magari mi permetto una vasca + grossa o un corallo in + certo nel maggior parte dei casi ,come il mio sicuramente ,esteticamente puo' lasciare alquanto a desiderare pero' e' una goduria essersi fatto una plafoniera e 2 anni fa un sistema di ripristino dell'acqua dolce comandato da un caricabatteria da cellulare
|
Camillo...mai detto il contrario..finche' e' fatto tutto nel lecito...
Gionni...Come ho gia' detto...in parte la,penso come te.... |
Giangi tu avrai anche ragione a chiederti queste cose, non tiro in ballo assolutamente i discorsi sulle aziende che speculano ma non si possono tirar fuori 2500 euro per una plafo a led di modeste dimensioni fra l'altro..
Purtroppo stiamo parlando di hobby e questi sono costosi,ma ripeto non tutti possono tirar fuori cifre simili.......adesso verrò coperto di insulti e critiche ma non mi frega |
Giangi qua è difficile uscirne fuori....
Io leggo e basta ok? non mi vuoi sentire e allora sto buono ok? ciao ne Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk |
Giangi, un progettista per non essere copiato deve brevettare........se no è logico che qualcuno arrivi a fare qualcosa di "simile" ...e visto che copiare è facile (anche perchè i materiali si trovano senza problemi) la gente lo farà subito, un po per passione(vedi Abra) un po per risparmio (vedi Buddha :-D )
|
io fino a dove arrivo con le mie mani faccio da me, sia che costruirmi cose per l'acquario(ora sto per farmi mobile e vasca in extrachiaro) sia che cambiare pezzi all'auto,moto,scooter, e qualsiasi altra cosa in casa......però parto con dei presupposti ossia,, io riesco a farlo come se lo comprassi o usufruissi di un servizio? se è si procedo altrimenti no.....mi piace il fai da te ma non avere delle schifezze intorno......cmq lo trovo giusto,perchè regalare soldi quando si può evitare??? e poi volete mettere la soddisfazione!!!!!:-))
|
Quote:
Se alla fine fai una plafo simile, spendi in componenti (dico una cifra a caso) 800 € di componenti e poi ci dedico 50 ore del mio tempo libero, bè, tutto di guadagnato.....ricordiamo pche per una ditta il tempo è denaro, per un appassionato si chiama Hobby........... |
Ciccio...cero che to voglio sentire....basta che non mi tiri fuori discorsi di straguadagni dei produttori e negozianti....perche' non cio' proprio voglia di riscriverlo per l'ennesima volta..
Ivano...se solo i brevetti non costassero un fottio!!!! |
io non mi fisserei troppo sui led qua si parla di fai da te in generale ;-) .... io per esempio mi sono fatto il mobile della vasca da solo .... non tanto per risparmiare ma per fare una cosa particolare ..... :-)
|
trovo questo topic molto giusto per come è stato proposto dal buon Giangi..... vero è che capisco anche però perfettamente tutti gli "smanettoni" che per curiosità,per minor spesa, per gusto personale ecc vogliono provare a cimentarsi in un qualche cosa che va oltre la semplice acquariofilia...il gusto personale di pensare "l'ho fatto io!"
però...... c'è sempre un però...., tra la crisi italiana-mondiale, gli aumenti di luce acqua ecc, un taglio sempre maggiore al budget per il nostro hobby,..........la paura è che a breve (giangi toccati!!!) sempre + negozi chiuderanno,lasciandoci sempre più nei casini nel recuperare qualsiasi cosa ci possa servire! perchè si, su internet si trova tutto(almeno a parole....ma a volte ci serve qualche cosa...immediatamente!!) perciò mi auguro che se proprio dovesse succedere, nessuno si lamenti additando colpe solamente ai prezzi troppo esosi dei costruttori, e non a quello che realmente invece accade oggi! meditate gente....meditate!;-) |
Quote:
se il fai da te è cosi di moda forse i conti fatti da tali imprenditori....non sono stati fatti nella maniera giusta.... il fai da te ,salvo casi particolari è finalizzato ad avere un prodotto a basso costo, quindi c'è l'esigenza di risparmiare.... se una plafo 120x50x50 costa 3000 euro e non se la compra nessuno ...un motivo ci sarà.... se viceversa ci sono decine di persone che tentano di autocostruirsela per risparmiare, è segno evidente che se quella plafoniera fosse venduta ad un costo piu abbordabile forse se ne vendrebbero di piu e forse ci sarebbero meno "fai da te "in giro.... se poi il prezzo di vendita è necessariamente quello ..... e gli acquirenti continuassero ad essere pochi.... anche io smetterei di fare plafoniere..... ....oppure investirei per avere costi di produzione piu bassi:-)).... del resto l'impreditoria è anche questo.... si deve scontrare con le leggi di mercato.... purtroppo però spesso i nostri giocattoli sono realizzati a livello artigianale.... e si sà le cose artigianali costano. |
Quote:
Io lo faccio x passione x una mia soddisfazione pura.... Solo con la parte elettrica non vada daccordo il resto in casa ho fatto tutto io...dal letto a baldacchino... Alla cucina in muratura.. Avrei una lista molto lunga.....ma se devo fare qualcosa o lo faccio che merita al 100%....oppure lascio perdere le cagate le faccio sul water.... Mi spiace ma sono nato modificato Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk |
.... del resto anche l'acquario nel suo complesso è un prodotto del fai da te.....
compro la pompa che dico io, lo skimmer che mi piace di piu , un po di tubi, una vasca con le misure che dico io ,ecc ecc, assemblo tutto erredo secondo i miei gusti personali....ed esce fuori una cosa unica che nessun altro ha uguale.. forse anche da questo nasce la mania di autocostruirsi le cose... |
ben venga il fai da te....se soddisfa le esigenza tecniche ed estetiche...se è arte...
anche se....secondo me.....conviene di + comprare di seconda mano... per poter eventualmente rivendere... spesso il fai da te soddisfa solo le esigenze del costruttore.... per la famosa legge fisica..del "ogni scarrafone e bello a mamma sua" invendibile...e spesso inguardabile.... |
Io penso che il fai da te e una minima parte penso anche che le aziende mettono in preventivo che qualcuno possa copiarlo
E comunque il fai da te e un copia e incolla del prodotto perche se fate caso prima escono i prodotti buoni e poi escono le cose copiate Prima hanno fatto il prodotto e poi il fai da te Non hanno fatto prima il fai da te e poi il prodotto Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk |
Io non só stare con le mani in mano in generale,
Smonto e rimonto la moto costruisco pc da 0 ho fatto il mobile per l'acquario e stranamente sto creando 2 barrette a led da sffiancare alla plafo . |
Secondo me tutti quelli che si dedicano al fai da te lo fanno per risparmiare,gente che lo fa per passare il tempo c'è nè ben poca, logicamente la plafo a led è la più gettonata...è l'accessore più costoso, gli altri occessori o altri tipi di illuminazione tra mercatino e prodotto nuovo più abbordabile nessuno ci si dedica.
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
Dipende da come viene assemblato l'oggetto..
|
Per me il fai da te è una cosa che non potrei mai rinunciare..... abbinando anche la passione dell'acquario , mi son costruito in plafo a led, ma altri oggetti comunque sono da comprare.... altri oggetti ancora si posso fare es. reattori o skimmer.....
poi penso che alla fine se uno riesce a fare degli oggetti sia per l'acquario sia in altri campi risparmiando parecchio ben venga...... e sinceramente non penso ad altro.... dal tronte nessuno ha il monopolio di niente .....anche perchè qui si parla di fai da te.... non di copiare per vendere...... e poi in tutti i campi c'è la concorrenza e non vedo dove possa portare questa discussione..... anche perchè che percentuale c'è di persone che fanno il fai da te? 20% ?? |
Quote:
aggiungo che se un produttore si sente in concorrenza con un hobbista che pratica il fai da te......lascio a voi la conclusione.... |
Quote:
Comunque , Giangi, tu hai aperto un bel post sul fai da te anche se, tra i negozianti torinesi, la cosa piu odiata è il mercatino di AP ( e anche quello di RI)........... e li che perdono maggiormente soldi, non con il fai da te........ |
A me piace molto costruire le cose per l'acquario , ma non nego che se i costi fossero molto inferiori preferirei prendere le cose piu carine e rifinite . credo che nella maggior parte dei casi il motivo sia il prezzo . sorvolando sul discorso plafoniere a led , che è meglio , io ho un reattore di zeolite , il rabocco , controller per le ventole fai da me . esteticamente non sono il massimo , ma stano in sump e fanno un ottimo lavoro . Non credo che riuscirei a venderli nemmeno al costo dei componenti usati , ma ho risparmiato moltissimo . Cio sicuramente non ha fatto guadagnare aziende che producono questi prodotti ma ho risparmiato soldi che posso usare per comprare animali .
A volte non esistono nemmeno strumenti che ci servono , tipo Reattore di calcio per vasche piccole , e si è obbligati a costruirseli . Secondo me la cosa migliore sarebbe fare due linee di prodotti , una a basso costo e una top . così chi non vuole spendere troppo non è obbligato al fai da te. Esempio stupido , schimmer per vasche ce ne sono tantissimi , ma chi sa perchè da come vedo quasi tutti vanno sui bubble magus . sono ottimi e costano poco , perchè non fare la stessa cosa con altri prodotti ? Non tutti gli appassionati di acquari possono spendere cifre esorbitanti , dopo un po uno deve vendersi un rene per rientrare delle spese . PS: non mi riferiso solo alle plafoniere led ma anche ad altri oggetti , ma sui led è dove si vede maggiormente la differenza |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl