![]() |
Allestimento Juwel Rio 180 per Ciclidi Africani
Ciao per tutti,
in queste righe volevo inserire una breve descrizione del mio nuovo acquario, il juwel rio180, acquistato per ricreare, nel limite del possibile, un biotopo ciclidi africani. Al momento la vasca è vuota, ho inserito la ghiaia nera e le rocce calcaree di vario tipo. Mi chiedevo se questo layout fosse di vostro gradimento e/o se posso modificare o aggiungere qualcosa, tipo qualche legno java (ho tanti pezzi grandi). Spero vi piaccia e nell'attesa di qualche suggerimento saluto tutti. http://s18.postimage.org/i067mrdh1/IMG_0046.jpg |
Secondo me non dovresti mettere legni , e soprattutto una radice di java, perchè stonerebbe con il resto del layout.......... meglio qualche altra roccia e qualche piantina di vallisneria
|
Quote:
|
Fidati così è molto bella #70 Appena metterai i pesci cambierà faccia!
PS. la roccia a sx è fissata o può cadere? |
Quote:
La roccia a sinistra è incastrata benissimo tra le altre due, ho impiegato un pochino per adattarla. Quindi nessun legno, vero? Nessuna pianta??? Ho letto che i ciclidi africani stracciano le piantine... Grazie. |
ciao! guarda anche io voglio fare un allestimento in rio 180 per ciclidi africani(precisamente il fiume del congo!) e le piante in generale non sono indicatissime... però a me hanno consigliato alcune piante(tipo anubias un pò più coriacee) che se sistemate bene non dovrebbero creare problemi! i ciclidi le sradicano perchè le vedono come intralcio, e quindi credo che l'importante sia non piantarle davanti a tane o in primissimo piano
|
Ciao, io non sono esperto di ciclidi africani, ma ho visto molti allestimenti malawi con vallisneria e microsorium, certo che proteggerle dietro a qualche roccia non sarebbe male
http://www.google.it/imgres?q=vallis...t:429,r:13,s:0 http://www.google.it/imgres?q=vallis...t:429,r:17,s:0 |
A me onestamente piace più con le pietre e senza piante (guardate ad esempio la vasca del mese, è sublime!)
|
ciao, sinceramente di africano in quell'allestimento ci vedo ben poco, che pesci avevi intenzione di mettere? ;-)
|
ciao,
io cercherei un allestimento più naturale, finchè sei in temo guarda bene la vasca e cerca di capire se quello che hai fatto ti soddisfa veramente o ti immaginavi un'altro risultato. credi che i ciclidi preferiscano rocce poco taglienti anzi direi piatte o tondeggianti, con rocce calcaree non rischi di non ruscire ad avere valori stabili di durezza? |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Ciao, la ghiaia che hai usato non va bene per i ciclidi Malawi e Tanganika, è troppo grossa.
Per questi pesci è necessario usare sabbia silicea finissima perchè in genere o ci scavano o la filtrano attraverso la bocca per mangiare. Le rocce poi vanno messe direttamente sul fondo della vasca e non sulla sabbia, perchè col fatto che scavano c'è il concreto rischio di crolli. Il layout va fatto in funzione delle esigenze delle specie, quindi prima di tutto andrebbero scelti i pesci; a seconda delle specie potrebbe essere necessario creare tane cieche o barriere visive, per esempio. Ti consiglio di visitare le sezioni Malawi e Tanganika (se sei orientato verso le specie che popolano questi laghi) per chiedere informazioni. |
Quote:
La vasca è ancora in fase di allestimento quindi posso fare tutte le modifiche che servono. Aspetto anche il supporto originale juwel, ho il timore che il tavolo non regga. Saluti. |
Quote:
La vallisneria puoi piantarla quando fai maturare la vasca così ha il tempo per stolonare e risulta poi più difficile da sradicare; ricopri il punto dove è piantata con ciottoli e dovrebbe essere al sicuro. Comunque se a loro non piace, non c'è verso, te la distruggono :-)) |
Quote:
|
Quote:
Non vedo nessun consiglio da parte di Bettina tranne l'affermazione che di africano ci vede ben poco, naturalmente rispetto l'affermazione rispondendo [a me piace]. Per quanto riguarda le pietre etc. etc. l'hai detto tu, non Bettina, giusto? |
ti ho detto che non è un allestimento malawi, poi ti ho chiesto che pesci intendevi mettere, in base alla tua risposta ti avrei comunque detto più o meno quello che ti ha detto toccio, se ti sto antipatica, non fa nulla, segui almeno i suoi consigli, per il bene dei pescetti che comunque in quel litraggio se proprio ci vuoi mettere i ciclidi del Malawi, più di un trio (1 m + 2 f) non ci sta.:-))
|
Quote:
Tu che pesci mi consigli? |
|
in genere gli allestimenti Malawi prevedono vasche più lunghe e soprattutto più larghe, per collocare la rocciata con tante dietro e lasciare spazio di nuoto davanti; sono tutti pesci molto territoriali che controllano un determinato territorio che come minimo misura 40 cm di lato.
Invece nel Tanganika ci sono anche pesci più piccoli, ma altrettanto colorati e interessanti. |
Quote:
-coppia di Labidochromis Caeruleus -Trio (due femmine ed un maschio) Pseudotropheus Demasoni Sono ciclidi del Malawi molto colorati, proliferi e dal temperamento poco territoriale, inoltre si mantengono di dimensioni contenute. |
Fine layout vasca.
Ormai è trascorso più di un mese e penso di aver terminato il layout della vasca... Che dite, vi piace?
Tra una decina di giorni prendo i pesci. http://s16.postimage.org/ehlj5zefl/IMG_0018.jpg |
NO comment?
Ciao a tutti, non ho ricevuto nessun commento sulla mia vasca, non piace a nessuno?
|
Quote:
I demasoni invece te li sconsiglio perchè sono molto difficili dal punto di vista alimentare, sono strettamente vegetariani (a differenza dei caeruleus) e rischi che si ammalino di "bloat". Meglio un trio di Iodotropheus sprengarae. |
sposto in sezione malawi ;-)
come detto da toccio, i demasoni non vanno bene..oltre che delicati, sono pure molto aggressivi vista la presenza di ghiaia sul fondo, non puoi ospitare le aulonocara e i lethrinops (filtrano la sabbia: nella migliore delle ipotesi non ci riescono, nella peggiore si feriscono le branchie)...come secondo trio, meglio andare su uno mbuna tranquillo: oltre ai già citati iodotropheus (che sono davvero splendidi!), puoi prendere in considerazione le cynotilapia afra (se ti piacciono i ciclidi con la livrea barrata) |
Secondo me dovresti creare più tane utili...ma non riuscivi a trovare rocce tutte uguali? :-)
|
prova a "raccogliere" le rocce più grosse sui due lati, in modo da creare due rocciate divise e con caverne buie (aiutati appoggiando i sassi al vetro posteriore e ai laterali...i quali vanno poi oscurati). I sassi piccoli lii puoi usare come rifinitura o spargerli sulla ghiaia se ti piacciono esteticamente (dal punto di vista funzionale, non servono).
Ah, i sassi vanno appoggiati al vetro di fondo (magari dopo averci steso un tappetino per addominali o una lastra di polistirene) e non sulla ghiaia, altrimenti appena i ciclidi inizieranno a scavare crolla tutto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl