AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Misure passaparete e fori vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=352868)

pietropal 13-02-2012 20:31

Misure passaparete e fori vasca
 
Buonasera a tutti. Devo forare un paio di vasche piene. Da quello che ho letto dovrebbe essere relativamente semplice, vediamo se ho capito tutto.
Mi procuro un avvitatore a batteria con frizione, una dima di legno, una fresa diamantata.
A questo punto fisso la dima con i morsetti, mi procuro un amico con relativo spruzzino e comincio a fare il foro. Ora, ho letto da qualche parte che all'inizio non bisogna tenere la punta ortogonale al vetro. Cosa significa?
Comunque, mentre foro devo esercitare poca pressione giusto? Proprio al minimo giusto?


Ok, fatte queste domande vengo ad un altro problema. Ho già ordinato la fresa da 25mm dalla cina, il passaparete di che diametro lo devo prendere? Il diametro che viene indicato è esterno o interno?

Thanks to all

Abra 13-02-2012 20:37

Se usi la dima vai dentro dritto e spingi poco , non serve nemmeno l'amico basta che ogni tanto spruzzi e via andare , ovviamente poca pressione come hai detto ;-)
la fresa che hai preso in pratica non serve quasi a nulla , nel senso che per un passabotte del 20 basta un foro del 22 / 23 .....penso che comunque anche se ballerà tu riesca a metterci quello del 20 , la prossima volta accertati delle misure prima di ordinare le frese.

pietropal 13-02-2012 20:42

Ok, ne compro un'altra, non saranno 5€ che mi manderanno in rovina.
Allora se voglio lo scarico del 25 devo prenderla del...?28?
------------------------------------------------------------------------
Questa?
http://www.ebay.it/itm/28mm-1-1-8-in...item1c23b26a74

Abra 13-02-2012 20:46

Allora è sempre meglio avere i passaparete in mano per le misure , dove li prendo io la misura esterna 26,5 quindi un 28 và bene .....penso che con il 28 stai tranquillo con tutti , tanto le misure non variano molto da casa a casa .

pietropal 13-02-2012 20:49

Già che ci siamo, questo va bene?
http://www.ebay.it/itm/VALEX-Trapano...item23194b4ad4

Ammesso che non trovi qualcuno che me lo presta
------------------------------------------------------------------------
Tu li prendi online o in un negozio? Casomai se li prendi online se mi dici il sito li prendo lì anche io così sono a posto
Decasei per caso?

Abra 13-02-2012 21:12

Sì li prendo da Deca ;-) L'avvitatore và bene , nel senso quello è l'attrezzo giusto , sul prodotto non mi esprimo siccome non l'ho mai provato , penso che comunque dovrebbe fare al caso tuo.

pietropal 13-02-2012 21:18

Ok, casomai spendo due lire in più e mi prendo un bosch o simili
Grazie

davide56 13-02-2012 22:14

se devi fare uno scarico il 25 è un po piccolo

pietropal 13-02-2012 23:59

E- per una vasca dolce per il cambio goccia a goccia, ho postato in marino perche coi fori del vetro siete piu pratici

pietropal 14-02-2012 10:01

Ah, un'altra domanda a chi le ha già comprate queste tazze. Quanto ci mettono, più o meno, ad arrivare?

emio 14-02-2012 10:33

..io per fare i fori dela 25 e del 40 ho sempre usato frese da 25 e da 40...
..a foro fatto è sufficiente allargarli leggermente con le stesse frese....
..fare fori di mm piu' larghi non serve a niente....

Abra 14-02-2012 11:15

Quote:

Originariamente inviata da emio (Messaggio 1061463140)
..io per fare i fori dela 25 e del 40 ho sempre usato frese da 25 e da 40...
..a foro fatto è sufficiente allargarli leggermente con le stesse frese....
..fare fori di mm piu' larghi non serve a niente....

Cosa ti cambia prendere una fresa della misura giusta , da prenderne una e poi dover allargare il foro ?
Penso poco , e visto che lui deve comperarle , meglio una che una volta fatto il buco , non devi lavorarci attorno come fai tu , che sei pratico e lui forse non lo è ;-)

emio 14-02-2012 15:12

abra...
...si puo' anche fare cosi'...
..ma io preferisco fare i buchi sempre il piu' vicini possibile alla misura del passaparete...
..questo è il motivo per cui reputo inutile ed alle volte pericoloso (come perdite eventuali) fare buchi di anche solo 1 mm piu' larghi dello stretto necessario...
..sempre per lo stesso motivo io non uso guranizioni in gomma ma annego i dadi dei passaparete nel silicone....ma....questa è un'altra storia....

Abra 14-02-2012 15:23

Quote:

Originariamente inviata da emio (Messaggio 1061463807)
abra...
...si puo' anche fare cosi'...
..ma io preferisco fare i buchi sempre il piu' vicini possibile alla misura del passaparete...
..questo è il motivo per cui reputo inutile ed alle volte pericoloso (come perdite eventuali) fare buchi di anche solo 1 mm piu' larghi dello stretto necessario...
..sempre per lo stesso motivo io non uso guranizioni in gomma ma annego i dadi dei passaparete nel silicone....ma....questa è un'altra storia....

E' indubbio che sia meglio farli sempre più vicini possibile , ma se da un 40 che esternamente fà 42,20 prendi una fresa da 44 non è questo che lo fà perdere , più che altro è il montaggio che lo farà perdere o meno.
Io uso le guarnizioni , però il dado interno lo incollo con il Tangit ed esternamente vado di Teflon.....mai perso una goccia , ne nel mio ne in quelli fatti per amici.
L'importante è che strade diverse portino alla fine alla stessa cosa ;-)

emio 15-02-2012 11:05

...siamo daccordo...
..l'ìimportante è il risultato finale ed il dormire tranquilli senza preoccupazioni di andare a mollo...
..comunque i buchi del 40 che faccio io (fresa da 40) necessitano solo di un minimo di svaso per ospitare, con precisione, i passaparete per il tubo da 40...
..mai trovati passaparte che abbiano come sezione esterna addirittura millimetri in piu'...

pietropal 15-02-2012 11:11

Si fa presto comunque. Mi prendo il passaperete del 25 e prendo un vetro di prova. Ci faccio il buco con la tazza del 25 e vedo se ci passa. Se ci passa uso quella, se non ci passa uso quella del 28, il mio errore nell'acquisto forse sarà utile a qualcosa.
Ripropongo la domanda, in quanto arrivano?

Abra 15-02-2012 12:02

emio che ti devo dire....avrà sbagliato deca ? potrebbe.....io li ho sempre presi e sono sempre stati più grossi del 40.
pietropal , c'è una discussine di un'utente in tecnica , che ha dovuto scartavetrare i passabote del 40 perchè il buco era del 40 ...poi vedete voi, io la mia l'ho detta ;-)
Le frese di solito arrivano in una ventina di giorni , poi dipene tanto se la dogana li ferma o meno.

pietropal 15-02-2012 12:11

No no Abra, non sto assolutamente dicendo che sbagli. Sto solo dicendo che, visto che qualche prova la voglio fare, niente vieta che faccia una prova anche con la fresa del 25.

Abra 15-02-2012 12:15

Quote:

Originariamente inviata da pietropal (Messaggio 1061465974)
No no Abra, non sto assolutamente dicendo che sbagli. Sto solo dicendo che, visto che qualche prova la voglio fare, niente vieta che faccia una prova anche con la fresa del 25.

Lo sò che non lo hai detto , non era micca quello il senso , era : abbiamo parlato e ogniuno ha detto la propia esperienza su quanto fà e legge , quindi è giusto provare ;-)

pietropal 02-03-2012 17:31

Dunque, ho preso i passaparete (su un altro sito non Decasei, li ho trovati a meno) del 25, ho fatto un foro con una tazza del 25 su un pezzo di legno e il passaparete ci passa. Quindi userò la tazza del 25 con quei passaparete.
Ora 2 domande.
1) La dima di legno la devo fare con un foro del 25 o del 26? Se la faccio del 25 la tazza per il vetro ci passa?
2)Ma ci vuole un avvitatore a batteria con frizione o va bene anche un trapano con frizione?
Mi spiego, leggo dappertutto scritto "avvitatore a batteria". C'è un motivo per cui si consiglia quello a batteria o va bene anche normale a filo e basta che abbia la frizione?

davide56 02-03-2012 18:23

il foro sulla dima fallo direttamente con la tazza
si usa l'avvitatore forse perchè è più maneggevole ma se sei sicuro della frizione del trapano vai tranquillo
l'importante è che sia regolabile mettila al minimo con la mano dovresti riuscire a bloccare il mandrino

pietropal 02-03-2012 18:32

Non si sciupa la tazza se la uso sul legno?
Il mandrino sarebbe.......quella parte che si svita ed avvita per mettere le punte?

davide56 02-03-2012 19:04

no non si sciupa
il mandrino è quello che tiene la punte

pietropal 03-03-2012 12:00

Sono arrivate le tazze. Domandina, la punta centrale la devo tenere o la devo togliere?

giangi1970 03-03-2012 13:57

Toglila....
Non so' dove prendete i passaparete...
Ma tutti i passaperete hanno una misure diversa tra l'interno e l' esterno.....e' fisicamente impossibile che un passaparete per tubi del 40 mm passi ler un foro da 40mm esatti....
Fanno SEMPRE e comunque dau 4 ai 6 mm in piu' a seconda della misura....con uno scarto minimo...
Quindi o fate i fori piu' larghi,e questo succede proprio con le tazze che si avvitano ai trapani "manuali",perche' sono diverse da quelle nate per i trapani a colonna...
Misurateli....e vedrete che non sono del 40 mm esatti...i fori intendo....
Emio...un passaprete montato correttamente non ha bisogno ne di silicone( poi ti volgio vedere quando e se dovrai smontarli) ne altro....
Se perde vuol dire che hai sbagliato qualcasa....ma non e' certo colpa del passaparete....ameno che non sia difettato....

pietropal 03-03-2012 14:07

Giangi, quindi la tazza del 25 che ho comprato probabilmente non fa un foro del 25 ma diverso? Ad ogni modo faccio un foro con tutte e due le tazze che ho preso (25 e 28mm) su un pezzo di multistrato e poi provo a ficcarci dentro il passaparete, vediamo in quale dei due passa.
Vado a provare

giangi1970 03-03-2012 14:43

Pietropal....e' probabile che vada bene quella del 25 mm
Per il semplice motivo che per quanto fermo e in linea cercherai di stare un po muoverai il trapano e il foro verra' svato quindi un po' di piu' che del 25mm...
I fori precisissimi li gai solo o con la colonna o con il foro ad acqua....a mano vengono sempre un po' piu' larghi....anche sul legno....prova e vedrai....

pietropal 03-03-2012 14:48

Fatta prova, nel 25 non ci passa, nel 28 ci va un po' largo

giangi1970 03-03-2012 19:09

pietro....
Vuol dire che hai la mano ferma...
Il passaparete da 25 fa' esterno ,se non ricord male, 27mm....ma con le due guarnizioni piane non hai problemi anche se balla un po'....
Fai il for del 28 sul vetro e monta il passaparete....
AAAAAAAAAAA....niente silicone...che se un domani dovessi o volessi smontarlo c'e' da piangere.....credimi....

pietropal 03-03-2012 20:07

Ok giangi, grazie mille

pietropal 04-03-2012 12:12

Ho fatto il primo foro di prova su un pezzetto di 15mm. Ho rischiato ed ho usato un trapano senza frizione e l'ho fatto da solo fermandomi spesso e spruzzando. Tutto bene, il foro è venuto, il vetro non si è rotto. Ovviamente userò un avvitatore con frizione quando dovrò farlo sulla vasca e lo farò con un altro che spruzza continuamente
Ora però avrei due domande. I bordi del taglio, in alcuni punti, sono leggeremente scheggiati. Esteticamente non me ne frega nulla, ma potrebbe creare problemi di tenuta?
Domanda numero due, a quanto mi devo tenere dal bordo del vetro per non rischiare la rottura? Devo forare varie vasche da 8,12,10,15mm

giangi1970 04-03-2012 12:25

Il foro ti verra' pou' "pulito" con il trapano a frizione....
Sempre fatti almeno 3 cm da bordo...piu' piano vai e meno rischi di far danni....

pietropal 05-03-2012 16:19

Quanti fori posso sperare di fare con la tazza cinese? Ne devo fare 6-7, ce la faccio o dura meno?

giangi1970 05-03-2012 16:30

Se la bagni parecchio dovresti farcela...

pietropal 05-03-2012 17:10

Ok, l'avrei fatto comunque. Ad ogni modo al massimo ne compro un'altra, ho visto che si trovano anche in Italia

pietropal 09-03-2012 19:21

Ho fatto i primi due buchi e montato i passaparete che non perdono quindi per ora tutto ok.
Unica cosa, sebbene abbia svuotato 4 o 5 litri d'acqua sulla tazza per foro la tazza è da buttare.
Non è che c'è qualcosa di un pochino più di qualità che costa magari anche qualcosa di più?
Tipo da spendere 20#30€ ma con cui ci metto un po' meno a fare un foro (1 ora per fare 2 buchi ieri) e non è da buttare dopo 2 fori?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11096 seconds with 13 queries