AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=352857)

fedecasa 13-02-2012 19:56

Primo acquario
 
Buongiorno a tutti, volevo chiedere se mi conviene o meno allestire il mio primo acquario marino... premetto che mi sono appassionato a questo mondo poco più di un anno fa e ho in casa due acquari di acqua dolce (uno da 150l e uno da circa 60l) quindi non ho tutta questa esperienza.
Il marino mi ha sempre attirato per i suoi colori e le tipologie di pesci, solo che leggendo un pò nei vari forum vedo che è molto più difficile in quanto richiedere una grossa spesa sia di tempo che di denaro...
Volevo sapere per iniziare ad "entrare" nel mondo MARINO voi cosa mi consigliate?! devo leggere prima articoli e informarmi bene?!?! perchè ho visto quel "kit" della dennerle che, con una spesa relativamente contenuta, ti porti a casa una vasca da 60litri con tutto il necessario per iniziare il tuo primo acquario marino (NANO MARINUS CUBE COMPLETE PLUS 60L).
Ho letto che è più semplice gestire un acquario più grande ma la spesa aumenterebbe notevolmente....
Che mi consigliate??? (ricordo che ho un'esperienza di circa un anno con acquari di acqua dolce e sono completamente ignorante del mondo marino)
Vi ringrazio in anticipo-28
Federico

Sandro S. 13-02-2012 20:26

Ciao fedecasa, benvenuto su AP.

chi meglio di te può stabilire se conviene o meno per te allestire un marino, tieni conto che la spesa "grossa" è ovviamente all'inizio, quando dovrai comprare la parte tecnica e rocce.

Ci sono diversi tipi di allestimenti che puoi prendere in considerazione da qui poi la differenza di costo.
Puoi iniziare con un piccolo acquario ( NANOREEF ) e quindi il costo sarebbe relativamente basso, poi col tempo potrai allargarti se lo riterrai necessario.

Sempre sulla via del risparmio potrai scegliere di dedicarti ai coralli MOLLI...LPS...lasciando stare i coralli duri SPS che richiedono maggior dedizione e costo.....ovviamente qualche pesce.

Ti consiglio di leggere gli articoli sul portale, ti daranno una grossa mano per capire cosa è necessaio ovviamente siamo sempre a tua disposizione per eventuali dubbi.

poi parleremo della parte tecnica.....pezzo per pezzo.


Diciamo che un acquario grande ti permette a volte di poter sbagliare un pò di più ma se ti dedichi con passione riuscirai anche con un piccolo acquario.

garth11 13-02-2012 20:30

Aggiungo che in 60 litri lordi la possibilità di inserire pesci e' molto limitata... Se quel che desideri sono pinnuti colorati ti conviene salire di brutto col volume


Sent from my iPhone using Tapatalk

fedecasa 13-02-2012 20:34

voi dite che per iniziare quel set della dennerle andrebbe bene? cioè come rapporto spesa/qualità del prodotto?! io vorrei farlo con rocce e magari 3/4 pesci...

Stefano G. 13-02-2012 20:58

Quote:

Originariamente inviata da fedecasa (Messaggio 1061461844)
voi dite che per iniziare quel set della dennerle andrebbe bene? cioè come rapporto spesa/qualità del prodotto?! io vorrei farlo con rocce e magari 3/4 pesci...

in 60 litri 3/4 pesci non si mettono ........ in firma ho il link alle guide .... leggile tutte poi chiedi se hai dubbi e noi cercheremo di chiarirli ;-)

omeroped 14-02-2012 01:52

Ciao Fede,
secondo me ti conviene capire bene cosa vuoi fare, ci sono molte possibilità senza spendere molto sul mercatino.
Dovrai considerare che illuminazione usare, il movimento, lo skimmer...
Comunque io sabato o domenica dovrei cominciare ad allestire il mio, se vuoi fare un salto con francesco puoi vedere tutto e farti un'idea.
Se poi vuoi qualcosa che ti può servire io ce l'ho, ho ancora in vendita a buon prezzo qualche roccetta... e un pò di tecnica che per nano può andare bene.

mioteo 14-02-2012 02:04

Ciao e benvenuto Fede!
Concordo con i consigli che già ti son stati dati
Comincia col capire cosa vuoi allevare,da qui cominci a considerare la tecnica da adottare per riuscire al meglio con la tua avventura
Consulta le guide e guarda nel mercatino,sicuramente troverai delle occasioni che possono fare al caso tuo
Poi per il resto,ulteriori dubbi e quant'altro,siam qui:-)

buddha 14-02-2012 07:19

:-) siamo partiti tutti con i buoni propositi dei 3/4 pesci e poco più.. Dopo 3 mesi cambi vasca ..
Inoltre 3/4 pesci in 60 litri non ci vanno..(se non sono tutti gobidi)..
Io ti consiglierei ti prendere almeno un 120 litri e capire bene cosa vorrai allevare, leggere le guide e poi parliamo di tutto.. Le differenze in tecnica se vorrai allevare sps o lps e/o molli sono enormi..

GROSTIK 14-02-2012 10:46

ti do anch'io il benvenuto su AP #28 .... leggiti le guide come consigliato e fai ibene i conti poi vediam come possiamo aiutarti ;-)

gamberotto 14-02-2012 11:05

Quote:

Originariamente inviata da fedecasa (Messaggio 1061461844)
voi dite che per iniziare quel set della dennerle andrebbe bene? cioè come rapporto spesa/qualità del prodotto?! io vorrei farlo con rocce e magari 3/4 pesci...

Eheheheheheheh....3/4 pescetti e un paio di coralli molli...... esattamente quello che pensavo l'anno scorso. E poi dopo solo sei mesi ho smontato tutto per iniziare l'attuale allestimento che sta diventando "la fabbrica del Duomo" (per i non milanesi..... una cosa che non finisce mai). Comunque sia il marino è un costo in fatto sia di tempo che di soldi..... e a quel punto è meglio farlo in modo da poterlo utilizzare anche in maniera più professionale..... Pensaci.....
Ciao.

devildark 14-02-2012 12:05

hehehehh anche io uguale .. partito con la tinozza e arrivato al progetto da Delirio :) pensaci molto bene :)

gamberotto 14-02-2012 12:42

Quote:

Originariamente inviata da devildark (Messaggio 1061463326)
hehehehh anche io uguale .. partito con la tinozza e arrivato al progetto da Delirio :) pensaci molto bene :)

Beh.... ma tu sei OVER !!!!!!!!:-D:-D:-D:-D
Noi in confronto siamo tutti al nanoreef......:-D:-D:-D
Ciao

fedecasa 14-02-2012 18:12

non so ragazzi a me il marino attira un sacco, ma non vorrei ne dimensioni troppo elevate ne spendere cifre eccessive.... il nano reef mi sembrava il giusto compromesso... nessuno mi ha detto nulla su quel kit della dennerle dove c'è tutto l'occorrente per iniziare...conviene?
grazie davvero a tutti...

P.S. Omero grazie mille, se riesco vengo volentieri.

garth11 14-02-2012 19:46

Quote:

Originariamente inviata da fedecasa (Messaggio 1061464242)
non so ragazzi a me il marino attira un sacco, ma non vorrei ne dimensioni troppo elevate ne spendere cifre eccessive.... il nano reef mi sembrava il giusto compromesso... nessuno mi ha detto nulla su quel kit della dennerle dove c'è tutto l'occorrente per iniziare...conviene?
grazie davvero a tutti...

P.S. Omero grazie mille, se riesco vengo volentieri.

Se acquisti pezzi sfusi sul mercatino risparmi


Sent from my iPhone using Tapatalk

omeroped 14-02-2012 22:25

Quote:

Originariamente inviata da fedecasa (Messaggio 1061464242)
non so ragazzi a me il marino attira un sacco, ma non vorrei ne dimensioni troppo elevate ne spendere cifre eccessive.... il nano reef mi sembrava il giusto compromesso... nessuno mi ha detto nulla su quel kit della dennerle dove c'è tutto l'occorrente per iniziare...conviene?
grazie davvero a tutti...

P.S. Omero grazie mille, se riesco vengo volentieri.

Dalla descrizione online il dennerle costa sui 250 euro e comprende:
COMPRENDE:

Nano Marinus Cube 60 litri
Protezione per il fondo (PVC, plexiglass)
Pompa - Biocirculator 4in1
Riscaldatore 100w
Illuminazione 36w
Fondo ghaia
Termometro
Sale marino
Densimetro (areometro)
Oligoelementi
Mangime per i diversi abitanti del reef

passoai commenti:
Vasca: Bella, anche io ho fatto un nano in un dennerle cube, da 30 litri però
filtro/pompa biocirculator: non andrebbe usato con la spugna (consigliato anche da dennerle http://www.acquariogemi.it/store/ind...roducts_id=489) quindi alla fine una piccola e normalissima pompa di movimento farebbe il lavoro anche meglio.
il riscaldatore è ok..
illuminazione: sufficente, forse, per coralli molli... può arrivare a lps molto facili... ma insufficente per altri coralli più esigenti
Fondo ghiaia: inutile... allimite dopo un annetto una spolverata di corallina sul fondo.
Sale marino: ok... (con beneficio del dubbio sulla qualità)
Densimetro: quasi inutile, meglio spendere subito 25 euro e prendersi un rifrattometro, dura per sempre;-)
Oligoelementi: Inutili, in un nano se fai cambi d'cqua regolari apporti gia tutto il necessario
Mangime... va bè, meglio sceglierlo mirato sulla base di quanto inserito.

Oltre a questo, fai conto che se vuoi inserire un pesciolino è meglio che ti procuri uno skimmer, probabilmente il movimento non sarà sufficente quindi dovrai aggiungere una pompa.

In definitiva il denerle come vasca (solo il vetro) è bellissima, ma il "pacchetto" non vale i 250 € che ti richiedono.

Secondo me fai bene a partire con una vasca piccola all'inizio, ma devi decidere bene cosa vuoi fare... che metodo di gestione adottare e che animali vorrai inserire.
So che non è facile all'inizio perchè non si conoscono molte cose, ma il forum è qui per questo, ed io come detto sono disponibile ad una bella chiaccherata :-)

Quando hai deciso cosa fare sarà facile trovare sul mercatino offerte convenienti o acquistare i prodotti in modo mirato scegliendo i prezzi migliori.
Vedrai che non andrai a spendere di più della vasca dennerle considerando di aggiungergli schiumatoio e movimento ;-)

spero di averti aiutato

Stefano G. 14-02-2012 22:29

Omero bravissimo #25

rimango basito #28f

#rotfl# #rotfl#

omeroped 14-02-2012 22:36

Fede a riprova di quanto detto leggi qua:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=260574&page=3


Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061464995)
Omero bravissimo #25

rimango basito #28f

#rotfl# #rotfl#

Stefano quando sarò partito ti BASIRO' sempre di più :-D

mavitt66 14-02-2012 22:53

Quote:

Originariamente inviata da omeroped (Messaggio 1061464978)
Quote:

Originariamente inviata da fedecasa (Messaggio 1061464242)
non so ragazzi a me il marino attira un sacco, ma non vorrei ne dimensioni troppo elevate ne spendere cifre eccessive.... il nano reef mi sembrava il giusto compromesso... nessuno mi ha detto nulla su quel kit della dennerle dove c'è tutto l'occorrente per iniziare...conviene?
grazie davvero a tutti...

P.S. Omero grazie mille, se riesco vengo volentieri.

Dalla descrizione online il dennerle costa sui 250 euro e comprende:
COMPRENDE:

Nano Marinus Cube 60 litri
Protezione per il fondo (PVC, plexiglass)
Pompa - Biocirculator 4in1
Riscaldatore 100w
Illuminazione 36w
Fondo ghaia
Termometro
Sale marino
Densimetro (areometro)
Oligoelementi
Mangime per i diversi abitanti del reef

passoai commenti:
Vasca: Bella, anche io ho fatto un nano in un dennerle cube, da 30 litri però
filtro/pompa biocirculator: non andrebbe usato con la spugna (consigliato anche da dennerle http://www.acquariogemi.it/store/ind...roducts_id=489) quindi alla fine una piccola e normalissima pompa di movimento farebbe il lavoro anche meglio.
il riscaldatore è ok..
illuminazione: sufficente, forse, per coralli molli... può arrivare a lps molto facili... ma insufficente per altri coralli più esigenti
Fondo ghiaia: inutile... allimite dopo un annetto una spolverata di corallina sul fondo.
Sale marino: ok... (con beneficio del dubbio sulla qualità)
Densimetro: quasi inutile, meglio spendere subito 25 euro e prendersi un rifrattometro, dura per sempre;-)
Oligoelementi: Inutili, in un nano se fai cambi d'cqua regolari apporti gia tutto il necessario
Mangime... va bè, meglio sceglierlo mirato sulla base di quanto inserito.

Oltre a questo, fai conto che se vuoi inserire un pesciolino è meglio che ti procuri uno skimmer, probabilmente il movimento non sarà sufficente quindi dovrai aggiungere una pompa.

In definitiva il denerle come vasca (solo il vetro) è bellissima, ma il "pacchetto" non vale i 250 € che ti richiedono.

Secondo me fai bene a partire con una vasca piccola all'inizio, ma devi decidere bene cosa vuoi fare... che metodo di gestione adottare e che animali vorrai inserire.
So che non è facile all'inizio perchè non si conoscono molte cose, ma il forum è qui per questo, ed io come detto sono disponibile ad una bella chiaccherata :-)

Quando hai deciso cosa fare sarà facile trovare sul mercatino offerte convenienti o acquistare i prodotti in modo mirato scegliendo i prezzi migliori.
Vedrai che non andrai a spendere di più della vasca dennerle considerando di aggiungergli schiumatoio e movimento ;-)

spero di averti aiutato

Quoto al 100%.
Con il Nanocube, che ho avuto, spendi 250€ pensando di avere tutto. Poi altri 250€ per farlo funzionare bene (skimmer, illuminazione, movimento, filtro/i esterni).
A quel punto (quota 500€ ), avendo letto le guide di AP, ti mangi le mani e pensi che con quei soldi avresti potuto allestire un signor 160l o anche un 60l di livello molto più alto come tecnica. Sempre che nel frattempo non ti sia scoraggiato per gli insuccessi: se sei un neofita IMHO il nano è estremamente difficile dal punto di vista della gestione, basta che un ocellaris faccia una puzzetta più grossa del solito e i valori vanno a pallino.
Ciao


Sent from my iPad using Tapatalk HD

bibbi 15-02-2012 09:55

se vai dal vetraio , 50 x 50 x 50 x 5 vetri ...

e mercatino .....

gamberotto 15-02-2012 12:32

Io non comprerei mai una vasca di serie "pronti e via"....... ne farei fare una su misura e acquisterei la tecnica a seconda di quello che voglio allevare cercando prima sul mercatino..... poi anche se fai un nano..... fatti la sump e l'osmoregolatore.
Ciao.

fra020202 15-02-2012 15:05

Tutto quello che state dicendo ė estramamente corretto ma, si c'ė un ma bisogna anche considerare lo spazio , il tempo da dedicarci e soprattutto l'esborso economico, il ragazzo c'ha 25 anni e per fare una vasca su misura con sump e mobile non stiamo sicuramente parlando di 250€.ma se conoscete qualcuno che fa vasche su misura con prezzi accettabile ben venga presentatelo anche al sottoscritto.
Questa non ė una polemica ma solo una considerazione.

omeroped 15-02-2012 16:20

Fra... Sai benissimo anche tu che il dennerle a 250 euro non serve a niente per farci un marino. L'hai fatto anche tu e sai che ci hai messo uno skimmer da 100 euro su mercatino più un osmoregolatore da circa 150, più pompe,vasca e luce... Siamo già almeno a 500 se non ben oltre e non hai riempito ancora niente.
Io a 550 ho venduto un elos mini completo ;-)
Nessuno dice di fare le cose in grande, puó benissimo partire con un 30 litri di soli invertebrati facili e senza sump o rabbocco... Per questo gli si chiede cosa vuol fare, ma dire che il dennerle vale 250 euro è un'altra cosa...
Nessuna polemica ovviamente... Tra me e te poi non puó esserci ;-)

garth11 15-02-2012 16:21

Quote:

Originariamente inviata da omeroped (Messaggio 1061466563)
Fra... Sai benissimo anche tu che il dennerle a 250 euro non serve a niente per farci un marino. L'hai fatto anche tu e sai che ci hai messo umo skimmer da 100 euro su mercatino più un osmoregolatore da circa 150, più pompe,vasca e luce... Siamo già almeno a 500 se non ben oltre e non hai riempito ancora niente.
Io a 550 ho venduto un elos mini completo ;-)
Nessuno dice di fare le cose in grande, puó benissimo partire con un 30 litri di soli invertebrati facili e senza sump o rabbocco... Per questo gli si chiede cosa vuol fare, ma dire che il dennerle vale 250 euro è un'altra cosa...
Nessuna polemica ovviamente... Tra me e te poi non puó esserci ;-)

Senza rabbocco secondo me non si può fare niente


Sent from my iPhone using Tapatalk

omeroped 15-02-2012 16:47

Alla lunga concordo con te garth... Ma io sto mantenendo una vaschetta con euphyllia tridacna hippopus, trachy e piccolo anemone senza rabbocco e senza skimmer.
Ogni giorno aggiungo l'acqua evaporata a mano... E poi cambi frequenti

garth11 15-02-2012 16:50

Quote:

Originariamente inviata da omeroped (Messaggio 1061466639)
Alla lunga concordo con te garth... Ma io sto mantenendo una vaschetta con euphyllia tridacna hippopus, trachy e piccolo anemone senza rabbocco e senza skimmer.
Ogni giorno aggiungo l'acqua evaporata a mano... E poi cambi frequenti

Grande! :-)
Io non ce la farei senza aver automatizzato tutto


Sent from my iPhone using Tapatalk

fra020202 15-02-2012 18:05

Omer ;-)
Concordo pienamente con te , però capisci che non si può consigliare vasche su misura etc etc se uno nel suo post iniziale dice che non vuole spendere tanto.

fedecasa 15-02-2012 22:20

grazie davvero a tutti per i consigli, ora ho una miriade di idee/confusione in testa... cmq ho letto gli articoli sulla tecnica ma devo informarmi ancora sui coralli; da quello che ho letto nei commenti i MOLLI e gli LPS teoricamente sono più "facili" rispetto agli SPS... ma vorrei capire le esigenze in cosa differiscono: illuminazione (PL, T5, T8, HQi, LED..), mantenimento valori dell'acqua, alimentazione, ecc...
Volevo capire una cosa... lo skimmer mi servirebbe solo se volessi inserire un pesce? quindi se volessi iniziare senza pesce sarebbe meglio "investire" in un osmoregolatore?

grazie in anticipo

PS: Omero grazie per il chiarimento sul "kit" della dennerle, ho letto anche il link che mi ha postato.... cmq ho visto in internet che la vasca singola da 60 litri non costa neanche tanto.
saluti.

omeroped 15-02-2012 22:30

Quote:

Originariamente inviata da fedecasa (Messaggio 1061467677)
grazie davvero a tutti per i consigli, ora ho una miriade di idee/confusione in testa... cmq ho letto gli articoli sulla tecnica ma devo informarmi ancora sui coralli; da quello che ho letto nei commenti i MOLLI e gli LPS teoricamente sono più "facili" rispetto agli SPS... ma vorrei capire le esigenze in cosa differiscono: illuminazione (PL, T5, T8, HQi, LED..), mantenimento valori dell'acqua, alimentazione, ecc...

DIfferiscono per tutte queste cose e soprattuto nel permetteti di commettere degli "errori" ed essere perdonato, i molli sono animali molto resistenti, che crescono bene anche in vasche con nutrienti abbastanza alti, che sopportano meglio sbalzi di valori e non hanno bisogno di illuminazioni da stadio.
Gli sps, hanno bisogno di stabilità nei valori, nutrienti in genere bassi,forte illuminazione e corrente, integrazioni e se qualcosa va storto te la fanno pagare subito.
Gli LPS sono in mezzo, ce ne sono con basse esigenze e alte resistenze o con alte esigenze e basse resistenze...

Quote:

Originariamente inviata da fedecasa (Messaggio 1061467677)
Volevo capire una cosa... lo skimmer mi servirebbe solo se volessi inserire un pesce? quindi se volessi iniziare senza pesce sarebbe meglio "investire" in un osmoregolatore?

si, lo schiumatoio in quel caso non è necessario, meglio l'osmo.

buddha 15-02-2012 23:27

Sono abbastanza indispensabili entrambi.. Lo skimmer ossigena molto oltre a eliminare proteine..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08845 seconds with 13 queries