AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Idea cubo HELP! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=352841)

Landomagik 13-02-2012 19:05

Idea cubo HELP!
 
Ciao a tutti!

Ieri ero dal mio negoziante per comprare delle piante e dei pesci per il mio 350 litri quando quello prima di me ha fatto incetta di crostacei e granchi per i suoi cubetti,così tra una discussione e l'altra mi sono avvicinato a questo piccolo mondo e dopo il dolce e il marino vorrei allestire un piccolo cubetto di 30l oppure 20l dipende dalla manutenzione...

Io in materia di crostacei sono veramente neofita e mi appello a voi per sapere tutto su questo mondo prima di comprare e spendere soldi per nulla..
Veniamo a noi,volevo prendere questo cubetto:

http://s16.postimage.org/swq17rs2p/nano.jpg

Completo di tutte queste cose per l'allestimento:

-acquario: alt. 35 cm x largh. 30 x prof. 30 - 30 L
-vetro superiore
-sfondo nero da applicare esternamente
-tappetino anti-scivolo
-filtro immersione
-lampada 11 Watt
-Nano Set Mantenimento:
- fertilizzante giornaliero
- trattamento acqua
- mangime di base per gamberetti
-ghiaia per gamberetti Sulawesi Black
-mezzo di coltura Nano Deponit Mix
-mini termometro per Cubes
-CrustaGran mangime per gamberetti - pacchetto prova


Dicono sia compreso di tutto per i crostacei ma chiedo a voi prima di spedere soldi.

Per quanto riguarda fauna,flora,manutenzione:

-che cosa potrei metterci di crostacei? quanti in 30l?
-flora? muschi e basta?
-per la manutenzione come dovrei comportarmi?
-è difficile da mantenere stabile e pulito?


grazie in anticipo!

milly 13-02-2012 19:30

Nel forum c'è la sezione specifica "caridine, neocaridine e crostacei", puoi dare un'occhiata lì per prendere spunti. Essendo alla prima esperienza ti consiglio le red cherry, facili da riprodurre e meno delicate di altre specie.
Dovresti scegliere piante adatte al litraggio scarso ed evitare di fertilizzare perchè le neocaridine sono sensibili e i prodotti chimici possono danneggiarle.
I muschi vanno benissimo, anche il comune muschio di java (vesicularia dubyana), che non farai fatica a trovare e che si accontenta di poca luce :-)) cryptocorine, cladophora, piante galeggianti.

Landomagik 13-02-2012 19:55

Quote:

Originariamente inviata da milly (Messaggio 1061461612)
Nel forum c'è la sezione specifica "caridine, neocaridine e crostacei", puoi dare un'occhiata lì per prendere spunti. Essendo alla prima esperienza ti consiglio le red cherry, facili da riprodurre e meno delicate di altre specie.
Dovresti scegliere piante adatte al litraggio scarso ed evitare di fertilizzare perchè le neocaridine sono sensibili e i prodotti chimici possono danneggiarle.
I muschi vanno benissimo, anche il comune muschio di java (vesicularia dubyana), che non farai fatica a trovare e che si accontenta di poca luce :-)) cryptocorine, cladophora, piante galeggianti.

Si infatti non sapevo dove postare questo topic..ho dato un'occhiata in giro e infatti ho già qualche idea...
Secondo te quante potrei metterne?
Per i muschi c'è bisogno della co2?

p.s se volete spostarmi di sezione nessun problema :)

ippo86 13-02-2012 20:00

per le piante che ti hanno consigliato,muschi compresi,non è necessaria la co2....e per il numero potresti partire con una decina di red cherry,poi ci penseranno loro a popolartela per bene....sono molto prolifiche:-D

Landomagik 13-02-2012 20:10

Quote:

Originariamente inviata da ippo86 (Messaggio 1061461731)
per le piante che ti hanno consigliato,muschi compresi,non è necessaria la co2....e per il numero potresti partire con una decina di red cherry,poi ci penseranno loro a popolartela per bene....sono molto prolifiche:-D

ottimo :) :)
Per la manutenzione cambi settimanali di quanto? valori dell'acqua per le red?
Come è meglio allestire la vasca?

ippo86 13-02-2012 20:16

leggi qui per le caridine: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241628

per i cambi credo che un 10/15% settimanale vada più che bene,cmq dipende sempre dalla filtrazione e dalla popolazione

Landomagik 13-02-2012 20:21

ti ringrazio...11 wat di lampada basta per i muschi e qualche piantina di fondo?

ippo86 13-02-2012 20:29

si,calcola che le caridine non amano luci intense,e se metti delle anubias,microsorum,muschio di java e qualche galleggiante tipo pistia cheratophylium ecc dovresti essere a posto

Landomagik 13-02-2012 20:32

Quote:

Originariamente inviata da ippo86 (Messaggio 1061461817)
si,calcola che le caridine non amano luci intense,e se metti delle anubias,microsorum,muschio di java e qualche galleggiante tipo pistia cheratophylium ecc dovresti essere a posto

essendo la vasca molto piccola devo trovare piante "nane" cose che non mi crescono più di tanto? perchè microsorum e anubias ce l'ho nell'acquario da 350 litri e sono GIGANTI :)
Io pensavo prevalentemente a muschio quello di java o qualche altra varietà posso metterci anche le galleggianti...
Una curiosità sul muschio,ho sempre visto nei negozi che li vendono a palle ma poi posso tagliarlo e metterlo su dei legni eventualmente? Quanta manutenzione necessita il muschio?

plays 13-02-2012 20:39

non dovresti avere grossi problemi con il muschio,
ci pensano loro a fare pulizia. Potresti mettere anche qualche lumaca

Se riesci a prendere una lampada leggermente più potente è meglio

Landomagik 13-02-2012 20:43

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1061461860)
non dovresti avere grossi problemi con il muschio,
ci pensano loro a fare pulizia. Potresti mettere anche qualche lumaca

Se riesci a prendere una lampada leggermente più potente è meglio

credo che sia una lampada da attaccare al vetro,dici che posso sostituirla con una da un voltaggio più alto?

plays 13-02-2012 20:52

direi di non comprarla proprio visto che stai facendo i vari acquisti :P
Di solito nei cubi si usano queste http://www.aquariumline.com/catalog/...3_326_770.html

Se hai un pò più di luce puoi permetterti tipologie di piante anche più esigenti.
Con 20 watt su 30 litri avresti 0,6 watt/litro. Se invece vai di anubias, muschi e solo cerato ti può bastare anche meno

ippo86 13-02-2012 20:54

Quote:

Originariamente inviata da Landomagik (Messaggio 1061461834)
Quote:

Originariamente inviata da ippo86 (Messaggio 1061461817)
si,calcola che le caridine non amano luci intense,e se metti delle anubias,microsorum,muschio di java e qualche galleggiante tipo pistia cheratophylium ecc dovresti essere a posto

essendo la vasca molto piccola devo trovare piante "nane" cose che non mi crescono più di tanto? perchè microsorum e anubias ce l'ho nell'acquario da 350 litri e sono GIGANTI :)
Io pensavo prevalentemente a muschio quello di java o qualche altra varietà posso metterci anche le galleggianti...
Una curiosità sul muschio,ho sempre visto nei negozi che li vendono a palle ma poi posso tagliarlo e metterlo su dei legni eventualmente? Quanta manutenzione necessita il muschio?

di microsorum e anubias ce ne sono 1000 tipi diversi,io nel mio caridinaio ho sia anubias nana bonsai che microsorum pteroqualcosa(non mi ricordo più come si chiama#12) serpentifolia e stanno benissimo e sono piccole
quella palla di cui parli è cladophora ed è ottima per le caridine e volendo si può anche aprire ed usare come vuoi tu.

per l'illuminazione in 30 litri lordi la lascerei così,come ti ho detto le caridine non amano l'illuminazione da stadio,e nemmeno le anubias,che rischi si riempiano di alghe se esposte a troppa luce

plays 13-02-2012 20:58

Se l'acquario però è fitto di piante un pò di luce in più non credo
sia problematico... 30 litri si riempiono in fretta.

Se invece è spoglio, luce ridotta e qualche galleggiante... decidi tu

ippo86 13-02-2012 21:02

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1061461943)
Se l'acquario però è fitto di piante un pò di luce in più non credo
sia problematico... 30 litri si riempiono in fretta.

Se invece è spoglio, luce ridotta e qualche galleggiante... decidi tu

dipende di che piante stiamo parlando.....ricorda che in un caridinaio non si possono mettere piante troppo esigenti anche per una questione di fertilizzazione,perchè le caridine mal tollerano i componenti chimici dei fertilizzanti(tranne casi costosi di alcuni prodotti di nicchia) in più è inutile avere magari un buon rapporto watt/litro se appunto non si riesce a fertilizzare e a integrare con della co2

plays 13-02-2012 21:08

certo ;-) Queste cose però è meglio saperle quando si prende l'acquario...

ippo86 13-02-2012 21:10

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1061461978)
certo ;-) Queste cose però è meglio saperle quando si prende l'acquario...

se uno posta in primo acquario magari non sa tutto;-) ma noi siamo qui per questo

Landomagik 13-02-2012 21:34

[/QUOTE]

di microsorum e anubias ce ne sono 1000 tipi diversi,io nel mio caridinaio ho sia anubias nana bonsai che microsorum pteroqualcosa(non mi ricordo più come si chiama#12) serpentifolia e stanno benissimo e sono piccole
quella palla di cui parli è cladophora ed è ottima per le caridine e volendo si può anche aprire ed usare come vuoi tu.

per l'illuminazione in 30 litri lordi la lascerei così,come ti ho detto le caridine non amano l'illuminazione da stadio,e nemmeno le anubias,che rischi si riempiano di alghe se esposte a troppa luce[/QUOTE]

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1061461943)
Se l'acquario però è fitto di piante un pò di luce in più non credo
sia problematico... 30 litri si riempiono in fretta.

Se invece è spoglio, luce ridotta e qualche galleggiante... decidi tu

Quote:

Originariamente inviata da ippo86 (Messaggio 1061461956)
Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1061461943)
Se l'acquario però è fitto di piante un pò di luce in più non credo
sia problematico... 30 litri si riempiono in fretta.

Se invece è spoglio, luce ridotta e qualche galleggiante... decidi tu

dipende di che piante stiamo parlando.....ricorda che in un caridinaio non si possono mettere piante troppo esigenti anche per una questione di fertilizzazione,perchè le caridine mal tollerano i componenti chimici dei fertilizzanti(tranne casi costosi di alcuni prodotti di nicchia) in più è inutile avere magari un buon rapporto watt/litro se appunto non si riesce a fertilizzare e a integrare con della co2

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1061461978)
certo ;-) Queste cose però è meglio saperle quando si prende l'acquario...

Quote:

Originariamente inviata da ippo86 (Messaggio 1061461984)
Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1061461978)
certo ;-) Queste cose però è meglio saperle quando si prende l'acquario...

se uno posta in primo acquario magari non sa tutto;-) ma noi siamo qui per questo

Per prima cosa vi ringrazio per le dritte :) tutto quello che ho scritto sotto la foto è compreso nel pack della vasca e non posso decidere di non prendere una cosa piuttosto che un'altra..
Io non voglio metterci molte piante,avevo pensato ad un bel legno ramificato con tanto muschio sui rami,qualche sassolino con del muschio e magari sullo sfondo una pianta che mi cresca in altezza (stile valiseria per farmi capire).
Non voglio riempire l'acquario con le piante perchè vorrei mettere più caridine possibile e vederle in giro :) ho visto un pò di foto sono veramente spettacolari quelle di colore blu e di colore nero sapete dirmi qualcosa?
Per il cibo che cosa è meglio comprare?

plays 13-02-2012 21:38

hai già visto questa pagina?
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I/caridine.asp

Raoul_Duke 13-02-2012 21:42

Allora quelle che piacciono a te sono le Blue tiger/ blond eyes
Sono piuttosto esigenti sia a livello di acqua che di cibo ( se vuoi vederle in tutta la loro bellezza)

Aggiungo che per il cibo le pastiglie da fondo sono ottime...E se puoi verdure sbollentate (carote-zucchine)

Se vuoi con valori di kh e gh abbastanza alti come i tuoi puoi prendere anche lumache (vedi ampullarie- neritine ) e ciò che vuoi tu ^^

P.s: Ma è normale che il gh sia a 4.5 ed il kh sia più alto??? (mi riferisco alla prima pagina se non ho letto male ^_^ )

Landomagik 13-02-2012 22:39

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1061462095)

lo sto finendo di leggere :)

Quote:

Originariamente inviata da Raoul_Duke (Messaggio 1061462112)
Allora quelle che piacciono a te sono le Blue tiger/ blond eyes
Sono piuttosto esigenti sia a livello di acqua che di cibo ( se vuoi vederle in tutta la loro bellezza)

Aggiungo che per il cibo le pastiglie da fondo sono ottime...E se puoi verdure sbollentate (carote-zucchine)

Se vuoi con valori di kh e gh abbastanza alti come i tuoi puoi prendere anche lumache (vedi ampullarie- neritine ) e ciò che vuoi tu ^^

P.s: Ma è normale che il gh sia a 4.5 ed il kh sia più alto??? (mi riferisco alla prima pagina se non ho letto male ^_^ )

non ho mai parlato di valori :) anche perchè l'acquario devo ancora comprarlo ed allestirlo!
Per i valori non ci sono problemi,ho la macchina per l'acqua osmotica (la uso per il dolce e per il marino) quindi posso avere l'acqua che voglio :)

Che peccato che siano esigenti :( sono proprio belle!!
Il cibo della sera dedicato va bene?

plays 14-02-2012 02:57

credo proprio di sì, magari alterni con altro
sempre della sera Vipachips oppure della Dennerle ci sono vari prodotti

Raoul_Duke 14-02-2012 14:10

Come prima esperienza se hai già avuto esperienze non è impossibile ho un mio amico che le ha prese come primo approccio...Partito con un popolazione di 15 (10 euro l'una in questa zona) se ne è ritrovare 5 dopo un 5-6 mesi...Ora ne ha una 20ina dentro ^^
Basta che cerchi in internet e ti informi abbastanza adeguatamente poi nella pratica puoi guardare tu...
Cosa importantissima per queste caridine che sono un pochino più delicate delle altre sono troppi nitrati le rendono amorfe e uno sbalzo di valori e ph è poco sopportato...
QUeste le due più grandi problematiche...Ma se hai già un dolce e un marino dovresti avere l'esperienza necessaria per provare ad allevarle/mantenerle ^^

Landomagik 14-02-2012 17:57

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1061462949)
credo proprio di sì, magari alterni con altro
sempre della sera Vipachips oppure della Dennerle ci sono vari prodotti

pensavo di prendere il sera shrimps...

Quote:

Originariamente inviata da Raoul_Duke (Messaggio 1061463629)
Come prima esperienza se hai già avuto esperienze non è impossibile ho un mio amico che le ha prese come primo approccio...Partito con un popolazione di 15 (10 euro l'una in questa zona) se ne è ritrovare 5 dopo un 5-6 mesi...Ora ne ha una 20ina dentro ^^
Basta che cerchi in internet e ti informi abbastanza adeguatamente poi nella pratica puoi guardare tu...
Cosa importantissima per queste caridine che sono un pochino più delicate delle altre sono troppi nitrati le rendono amorfe e uno sbalzo di valori e ph è poco sopportato...
QUeste le due più grandi problematiche...Ma se hai già un dolce e un marino dovresti avere l'esperienza necessaria per provare ad allevarle/mantenerle ^^

Parli di quelle blu e quelle nere? (scusa ma non mi ricordo bene come si chiamano)..non vorrei rischiare di farle morire,diciamo che partirei con 4/5 red che sono quelli più facili e vedere come evolve la situazione al massimo mettere dentro quelle successivamente o potrebbe essere un problema? piuttosto che avere moriee metto solo le specie più robuste...mi dispiace buttare via i soldi e far morire gli animali...

LunadiVetro 14-02-2012 19:30

Ciao, anche io ho il cubo dennerle, però da 20 litri, devo dire che è un ottimo cubetto, molto bello da vedere e di buona qualità, a patto di non esagerare con gli abitanti, ha un equilibrio molto instabile e non credo che il 30l sia molto differente... ;)

Landomagik 14-02-2012 20:23

Quote:

Originariamente inviata da LunadiVetro (Messaggio 1061464491)
Ciao, anche io ho il cubo dennerle, però da 20 litri, devo dire che è un ottimo cubetto, molto bello da vedere e di buona qualità, a patto di non esagerare con gli abitanti, ha un equilibrio molto instabile e non credo che il 30l sia molto differente... ;)

quanti crostacei hai all'interno?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,39646 seconds with 13 queries