AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Il mio nanetto - PRIMI INSERIMENTI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=352738)

GiuseppeCaradonna 13-02-2012 11:31

Il mio nanetto - PRIMI INSERIMENTI
 
Ciao ragazzi. Dopo tre settimane di maturazione mi sono deciso ad inserire le prime immagini in anteprima della "mia creatura". Non riesco a caricare le immagini nell'album (nella mia pagina personale) e quindi le inserisco qui.
Inizio descrivendo la vasca e l'attrezzatura:
- Dimensini 50x28x29 cm, per un totale di 35 litri netti (misurati in fase di riempimento);
- Plafoniera artigianale composta da 43 led da 3W (satisLed) così suddivisi:
- 26 bianchi, 20000K, 180 lumen;
- 16 royal blu, 445nm;
- 1 UV, 405nm.

http://s13.postimage.org/uo2txi5kz/Plafo.jpg
Questo è il progetto...a breve metto foto;
- Riscaldatore Hydor THEO Riscaldatore 100W (temperatura impostata a 26°C);
- 2 Hydor Nano Koralya 1600l/h (per ora accese entrambe, ma al termine della maturazione accese alternativamente con effetto onde);
- 1 Eheim Pompa Aquaball Powerhead 1212 Portata 650 l/h (sempre accesa a muovere la superficie);
- 9 Kg di rocce vive (non conosco la provenienza);
- osmoregolatore (salinità tarata a 35 %0, tramite rifrattometro ATC);
- no sabbia.

Ecco alcune immagini "spartane":

http://s10.postimage.org/ob3doebg5/Senza_nome.jpg

Immagine a soli led blu (un po' modificata nell'apertura dell'obiettivo)
http://s16.postimage.org/nmle18na9/4...31004170_n.jpg

Immagine a tutti led
http://s15.postimage.org/xcn0me507/4...31632411_n.jpg

All'avvio (martedì 24 gennaio) ho inserito 2 fialette di BioDigest. Al momento mi limito ad inserire, ogni martedì, una fialetta di BioDigest, ogni giorno 1 goccia di ZeoStart (il mio negoziante è riuscito a rifilarmi questo attivatore batterico) e a garantire il riempimento della vasca di rabbocco. Il tutto è al buio (ho acceso un attimo la plafo per fotografare :-D ), non coperto da cartoni perché la vasca è in una zona piuttosto buia.

Ecco alcuni abitanti:

http://s14.postimage.org/6gmbzsdl9/4...04237960_n.jpg


http://s13.postimage.org/vtao83w77/4...24355430_n.jpg

La mia intenzione è di gestire la vasca con il metodo naturale, non avendo skimmer, e volendo allevare sicuramente molli ed LPS.

Attendo vostri pareri e consigli soprattutto per quanto riguarda la gestione...

dilan87 13-02-2012 12:18

ciao!! la tecnica và abbastanza bene solo che quella pompa li davanti non si può vedere rovina tutta l'estetica a mio parere!! prendi un altra koralia 1600 e falle girare alternate, sarebbe ottimale!! per la sabbia hai fatto bene a non metterla ti manderebbe gli inquinanti a livelli alti!! ora devi sobbarcare la maturazione che dura circa 5 6 mesi di solito!! dato che hai scelto metodo naturale in teoria niente pesci dato anche il litraggio ridotto però qui è discrezione tua!! i primi animaletti in foto dovrebbere essere un asterina(sempice stella marina spontanea ottimo spazzino) e penso un piccolo rhodactis o ricordea l'altra!! in bocca al lupo!!! ps. hai fatto il mese di buio?? -28

GiuseppeCaradonna 13-02-2012 12:42

Quote:

Originariamente inviata da dilan87 (Messaggio 1061460426)
ciao!! la tecnica và abbastanza bene solo che quella pompa li davanti non si può vedere rovina tutta l'estetica a mio parere!! prendi un altra koralia 1600 e falle girare alternate, sarebbe ottimale!! per la sabbia hai fatto bene a non metterla ti manderebbe gli inquinanti a livelli alti!! ora devi sobbarcare la maturazione che dura circa 5 6 mesi di solito!! dato che hai scelto metodo naturale in teoria niente pesci dato anche il litraggio ridotto però qui è discrezione tua!! i primi animaletti in foto dovrebbere essere un asterina(sempice stella marina spontanea ottimo spazzino) e penso un piccolo rhodactis o ricordea l'altra!! in bocca al lupo!!! ps. hai fatto il mese di buio?? -28

Ciao dilan87. Grazie innanzitutto per il contributo. Rispondo alle tue domande:
- Le koralia sono già 2 (da 1600 l/h), che al termine della maturazione alternerò. In più c'è una terza pompa (la Eheim) che sarà sempre accesa;
- Il mese di buoi è ancora in corso...sono alla terza settimana (domani):-)
- Non credo che sia un rhodactis...un giorno l'ho vista "lanciarsi" nella corrente -:33 in cerca di un posto nuovo.

DaveXLeo 13-02-2012 13:16

Ciao Giuseppe,
eccomi a guardare le foto e darti consigli più mirati ;)

-La rocciata.
Mi sembra composta da 5 o 6 pezzi molto grossi, che solitamente danno problemi a creare una rocciata funzionale. Sarebbe stato meglio spezzarle e mettere quelle piatte una sull'altra a creare dei terrazzamenti anzichè metterle in oblicuo (come mi sembre nel tuo caso) e creare dei piani inclinati...
Cmq la rocciata è sempre personale e l'importante è che piaccia a te :)
E può darsi anche che l'abbia capita male, quindi sarebbe buono se postassi altre foto magari da diverse angolature.

-Plafoniera a led: ottima
-Termo: ottimo i 100W
-Pompe di movimento: forse hai esagerato.
In teoria dovrebbe essere 20/30 volte il litraggio vasca. Dunque per un 40 litri una pompa da 1200l/h è già abbondante.
Considerando che vuoi allevare molli e LPS che non necessitano di un movimento fortissimo (che piuttosto li infastidirebbe ) forse sarebbe stata meglio una 900l/h
Cmq si vede già a occhio... sopratutto quando mettereai i primi coralli se la corrente è troppa.
Per quanto riguarda la pompa Eheim da 600 anche secondo me va tolta.
Hai già troppo movimento quindi è un in più di troppo. Ti occupa spazio e come dice Dilan è brutta da vedere (sopratutto davanti).
Potresti fare la seguente prova: dato che le Koralia 1600 diciamo che sono sovradimensionate, potresti sparare loro verso la superficie cosi parte della loro forza si scarica verso l'alto e togliere quella davati.

- Animali spontanei.
Sappi in primis che ne usciranno un infinità, quindi non demoralizzarti per quello che sto per dirti...
Secondo me li devi togliere tutti e due.
La prima sicuro. E' un asterina, ma di quelle con forma molto regolare (5 punte uguali), quindi è molto probabile che si ciberà dei coralli... toglila... e magari jne nascono altre meno regolari.
La seconda bestia :) se dici che cammina e sistacca... (ma cammina come una lumaca?) potrebbe essere un nudibranco... non so di quale genere.. ma forse anche quello si mangia i coralli... Aspetta qualche parere più esperto e metti altre foto che si veda meglio... ma forse dovrai togliere anche quello.

-Maturazione: dopo 3 settimane non li hai fatti i test?
Che test hai? Che valori hai misurato?
Io dopo 3 settimane con valori abbastanza buoni ho cominciato a dare la luce (cominciato con 3 ore e aumentato di 1 ora a settimana)

Riccio79 13-02-2012 13:35

Bel progetino.... la eheim mi sembra esagerstsa anche a me.... hai gia le due nanok evo.... sono piu che sufficienti.... ho le tuje stesse misure e ho dentro una nanostream da 1800 l/h.... e c'e movimento ovunque...
------------------------------------------------------------------------
Tra l'altro la eheim è veramente antiestetica....

pirataj 13-02-2012 14:57

Ciao allra

Rocciata che non è che mi convince, comunque basta che sia funzionale e che a te piaccia.

Movimento esagerato.

Nella prima molto probabilmente un nudibranco , e potrebbe essere un Ercolania coerulea

GiuseppeCaradonna 13-02-2012 15:40

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1061460617)
La prima sicuro. E' un asterina, ma di quelle con forma molto regolare (5 punte uguali), quindi è molto probabile che si ciberà dei coralli... toglila... e magari jne nascono altre meno regolari.

Ce ne sono già tante...molte irregolari. Quindi tolgo tutte quelle che trovo?

Per quanto riguarda il movimento...ok, tolgo la Eheim e posizione le due koralya in modo che sparino contro il vetro anteriore.

Per la rocciata ho incontrato un po' di difficoltà nell'allestimento. Sono difficili da sistemare. Appena torno faccio altre foto ma fondamentalmente sarei portato a lasciarle così.

Birk 13-02-2012 16:14

Quote:

Originariamente inviata da GiuseppeCaradonna (Messaggio 1061461025)
Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1061460617)
La prima sicuro. E' un asterina, ma di quelle con forma molto regolare (5 punte uguali), quindi è molto probabile che si ciberà dei coralli... toglila... e magari jne nascono altre meno regolari.

Ce ne sono già tante...molte irregolari. Quindi tolgo tutte quelle che trovo?

Per quanto riguarda il movimento...ok, tolgo la Eheim e posizione le due koralya in modo che sparino contro il vetro anteriore.

Per la rocciata ho incontrato un po' di difficoltà nell'allestimento. Sono difficili da sistemare. Appena torno faccio altre foto ma fondamentalmente sarei portato a lasciarle così.

no non toglierle tutte,
quelle irregolari sono buone,
mentre quelle irregolari sembra che non lo siano anche se sinceramente mi sembrano solo voci in quanto non ho letto nulla di 'ufficiale'

GiuseppeCaradonna 13-02-2012 16:38

Quote:

Originariamente inviata da Birk (Messaggio 1061461115)
Quote:

Originariamente inviata da GiuseppeCaradonna (Messaggio 1061461025)
Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1061460617)
La prima sicuro. E' un asterina, ma di quelle con forma molto regolare (5 punte uguali), quindi è molto probabile che si ciberà dei coralli... toglila... e magari jne nascono altre meno regolari.

Ce ne sono già tante...molte irregolari. Quindi tolgo tutte quelle che trovo?

Per quanto riguarda il movimento...ok, tolgo la Eheim e posizione le due koralya in modo che sparino contro il vetro anteriore.

Per la rocciata ho incontrato un po' di difficoltà nell'allestimento. Sono difficili da sistemare. Appena torno faccio altre foto ma fondamentalmente sarei portato a lasciarle così.

no non toglierle tutte,
quelle irregolari sono buone,
mentre quelle irregolari sembra che non lo siano anche se sinceramente mi sembrano solo voci in quanto non ho letto nulla di 'ufficiale'

Scusami ma non ho capito: devo togliere le regolari (a cinque punte) o le irregolari?

Birk 13-02-2012 16:42

Dicono di togliere le regolari

DaveXLeo 13-02-2012 16:55

Si effettivamente 'dicono' anche se io sta cosa non l'ho mai capita...
Ma non sono la stessa razza, stessa specie... magari fratelli e sorelle... :-D
Magari è solo una diceria razzista nei confronti delle asterine belle :#O
Cmq io per non sapere ne leggere ne scrivere... quelle troppo regolari le ho tolte
------------------------------------------------------------------------
Buono anche per la soluzione pompe movimento. Puntate sul vetro anteriore e possibilmente verso l'alto anche ;) Cosi smuovi la superficie e ossigeni.

Per la rocciata... ti capisco, ricominciare a smuoverla non è mai piacevole.
Se ti piace e se pensi che hai posti buoni dove piazzare i coralli...

pirataj 13-02-2012 17:18

Lasciale stare non le togliere

GiuseppeCaradonna 13-02-2012 17:21

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061461278)
Lasciale stare non le togliere

#24 Che faccio allora? Le getto o no? Io no ho esperienza in queste cose...

DaveXLeo 13-02-2012 17:34

eheh pareri discordanti... fai te

Birk 13-02-2012 17:40

Quote:

Originariamente inviata da GiuseppeCaradonna (Messaggio 1061461286)
Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061461278)
Lasciale stare non le togliere

#24 Che faccio allora? Le getto o no? Io no ho esperienza in queste cose...

decidi tu a questo punto.
io quoto pirataj

GiuseppeCaradonna 13-02-2012 18:53

Ho deciso: le tolgo tutte...tanto qualcuna in giro si trova sempre.
Domani aggiungo nuove foto della rocciata, così mi aiutate a decidere cosa farne...

Birk 13-02-2012 19:06

Quote:

Originariamente inviata da GiuseppeCaradonna (Messaggio 1061461509)
Ho deciso: le tolgo tutte...tanto qualcuna in giro si trova sempre.
Domani aggiungo nuove foto della rocciata, così mi aiutate a decidere cosa farne...

Ricordari che sono animali.
almeno quelle irregolari lasciale.

DaveXLeo 13-02-2012 19:37

Quote:

Originariamente inviata da GiuseppeCaradonna (Messaggio 1061461509)
Ho deciso: le tolgo tutte...tanto qualcuna in giro si trova sempre.
Domani aggiungo nuove foto della rocciata, così mi aiutate a decidere cosa farne...

aspettiamo le foto ;)

GiuseppeCaradonna 14-02-2012 00:16

Ecco alcune nuove foto:

http://s13.postimage.org/n9lhwmxmr/IMG_5868.jpg

http://s13.postimage.org/quhdfv26b/IMG_5869.jpg

http://s13.postimage.org/eh4j8ychv/IMG_5871.jpg

http://s13.postimage.org/hchmftghv/IMG_5872.jpg

http://s13.postimage.org/6r2chjzk3/IMG_5874.jpg

http://s13.postimage.org/mql013vlv/IMG_5876.jpg

http://s13.postimage.org/wp5ynl51f/IMG_5877.jpg

Si vede meglio la rocciata? E poi ho fotografato qualche nuovo ospite...

DaveXLeo 14-02-2012 12:16

Allora....
Sempre premettendo che la rocciata è una cosa personale... deve piacere a te... bla bla bla
ma...
secondo il mio parere presenta un paio di problemi (permettimi le critiche).
- Ti occupa troppo spazio:
Si vede che la disposizione delle roccie e degli spazi vuoti e pieni non è ottimizzata affatto.
Per questo ci sono molti spazi vuoti sotto e nella parte posteriore e ci sono troppe roccie e spazi ingombrati nella parte anteriore.
Ciò ti creerà non pochi problemi nell'inserimento dei coralli e nella manutenzione/pulizia della vasca.
-Ha pochi spazi per posizionare i coralli:
Ci sono troppe pareti rocciose vericali e oblicue, e pochissime pareti orizzontali.
Sopratutto non hai per niente un pezzo di fondo della vasca libero, e questo non ti consentirà di posizionare coralli che è bello tenere sotto, come zoanthus o altri.
-Non ha molto l'aspetto di un reef
Le roccie, come viene spesso detto nel descrivere rocciate non perfette, sembrano 'ammassate'. Cioè sembra un mucchio di sassi a fare un cumulo anzichè avere l'aspetto di una barriera corallina.

Obiettivo:
Il fine principale nel comporre una rocciata sarebbe avere 3 o più ripiani/terrazzamenti che partendo dal basso e da davanti arrivano alla cima dietro e in alto.
Sarebbe buono avere spazio libero sul fondo, per esempio facendo una rocciata con due braccia che vengono verso avanti ai due lati e spazio libero al centro, oppure uno sperone centrale con spazi liberi a destra e sinistra.

Sappi che raggiungere questi obiettivi non è affatto facile... io ho cambiato 100 volte la dispisizione e alla fine non ci sono riuscito in pieno.

Conclusione:
se ti va.... secondo me faresti bene a provare a cambiare qualcosa, ora che sei all'inizio e la cosa non ti costa molto... sapendo che cambiare più avanti con gli ospiti già dentro sarà molto più difficile.

Proposta:
cosi a occhio.. cercando di farmi un idea della disposizione, ho provato a spostare col cervello qualche sasso... ed è uscito questo

http://s6.postimage.org/lnuh31m59/40..._1291992_1.jpg

Ho numerato le roccie...
La roccia 1 è bella, ma disposta male. Ti occupa spazio (troppo) e alla fine non ci potraai mettere niente sopra.
Le roccie 2 e 4 avanti in oblicuo servono solo a coprirti la visuale delle roccie dietro e saranno comunque inutilizzabili.
Io ti consiglierei di provare a spostare la roccia 1 cercando di posizionarla sul fondo coricata, con la parte grossa che ora è sotto messa verso dietro e gli speroni in alto messi verso il davanti della vasca.
Poi potresti mettergli sopra la roccia 2 che è piatta cosi avrai tutto un terrazzo basso verso dentra.
La roccia 4 invece potresti metterla di piatto sopra la roccia 6.
Facendo cosi avresti uno spazio libero davanti, degli speroni bassi dati dalla roccia 1 e un terrazzo basso dato dalla roccia 2. mentre a sinistra avresti una montagnetta data dalle altre roccie, comunque fatta da roccie piatte sovrapposte quindi con diversi terrazzamenti.

Come al solito sono stato prolisso...
e non so se sono stato chiaro...
fammi sapere ;)

GiuseppeCaradonna 14-02-2012 13:00

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1061463349)
Allora....
Sempre premettendo che la rocciata è una cosa personale... deve piacere a te... bla bla bla
ma...
secondo il mio parere presenta un paio di problemi (permettimi le critiche).
- Ti occupa troppo spazio:
Si vede che la disposizione delle roccie e degli spazi vuoti e pieni non è ottimizzata affatto.
Per questo ci sono molti spazi vuoti sotto e nella parte posteriore e ci sono troppe roccie e spazi ingombrati nella parte anteriore.
Ciò ti creerà non pochi problemi nell'inserimento dei coralli e nella manutenzione/pulizia della vasca.
-Ha pochi spazi per posizionare i coralli:
Ci sono troppe pareti rocciose vericali e oblicue, e pochissime pareti orizzontali.
Sopratutto non hai per niente un pezzo di fondo della vasca libero, e questo non ti consentirà di posizionare coralli che è bello tenere sotto, come zoanthus o altri.
-Non ha molto l'aspetto di un reef
Le roccie, come viene spesso detto nel descrivere rocciate non perfette, sembrano 'ammassate'. Cioè sembra un mucchio di sassi a fare un cumulo anzichè avere l'aspetto di una barriera corallina.

Obiettivo:
Il fine principale nel comporre una rocciata sarebbe avere 3 o più ripiani/terrazzamenti che partendo dal basso e da davanti arrivano alla cima dietro e in alto.
Sarebbe buono avere spazio libero sul fondo, per esempio facendo una rocciata con due braccia che vengono verso avanti ai due lati e spazio libero al centro, oppure uno sperone centrale con spazi liberi a destra e sinistra.

Sappi che raggiungere questi obiettivi non è affatto facile... io ho cambiato 100 volte la dispisizione e alla fine non ci sono riuscito in pieno.

Conclusione:
se ti va.... secondo me faresti bene a provare a cambiare qualcosa, ora che sei all'inizio e la cosa non ti costa molto... sapendo che cambiare più avanti con gli ospiti già dentro sarà molto più difficile.

Proposta:
cosi a occhio.. cercando di farmi un idea della disposizione, ho provato a spostare col cervello qualche sasso... ed è uscito questo

http://s6.postimage.org/lnuh31m59/40..._1291992_1.jpg

Ho numerato le roccie...
La roccia 1 è bella, ma disposta male. Ti occupa spazio (troppo) e alla fine non ci potraai mettere niente sopra.
Le roccie 2 e 4 avanti in oblicuo servono solo a coprirti la visuale delle roccie dietro e saranno comunque inutilizzabili.
Io ti consiglierei di provare a spostare la roccia 1 cercando di posizionarla sul fondo coricata, con la parte grossa che ora è sotto messa verso dietro e gli speroni in alto messi verso il davanti della vasca.
Poi potresti mettergli sopra la roccia 2 che è piatta cosi avrai tutto un terrazzo basso verso dentra.
La roccia 4 invece potresti metterla di piatto sopra la roccia 6.
Facendo cosi avresti uno spazio libero davanti, degli speroni bassi dati dalla roccia 1 e un terrazzo basso dato dalla roccia 2. mentre a sinistra avresti una montagnetta data dalle altre roccie, comunque fatta da roccie piatte sovrapposte quindi con diversi terrazzamenti.

Come al solito sono stato prolisso...
e non so se sono stato chiaro...
fammi sapere ;)

Se ti offro ospitalità a Milano vieni a farmela tu? #rotfl#
Comunque guarda com'era prima:

http://s9.postimage.org/uogm2thfv/40...25848492_n.jpg

Stasera a domani provvedo a ricambiarla come hai detto tu. Ti ringrazio.
PS: ma ora la maturazione di quanto si ritarda?
PSS: oggi sono tre settimane...

DaveXLeo 14-02-2012 13:23

Quote:

Originariamente inviata da GiuseppeCaradonna (Messaggio 1061463472)
Stasera a domani provvedo a ricambiarla come hai detto tu. Ti ringrazio.
PS: ma ora la maturazione di quanto si ritarda?
PSS: oggi sono tre settimane...

La roccia rossa è bella.. ma molto ingombrate...
Prendi anche in considerazione l'idea di spaccargli con una martellata quel braccio di destra (più corto).

RePS: Io ho cambiato la rocciata dopo 4/5 settimane e ho fatto come se niente fosse :)
Poi ho travasato dopo 3 mesi in una vasca più grande aggiungendo 2 Kg di rocce e ho continuato con il fotoperiodo...
Alla fine dipende tutto da come sono messi i valori... ma te li hai fatti?
Cmq potrebbe non succedere niente come morirti qualcosa e rialzarti un pò gli inquinanti.
Io se i valori sono apposto tra una settimana partirei comunque con il fotoperiodo, poi se vedi troppe alghe ti fermi o torni indietro.

GiuseppeCaradonna 14-02-2012 14:50

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1061463503)
Alla fine dipende tutto da come sono messi i valori... ma te li hai fatti?

Le mie prime analisi sono nella firma. Come vanno? Sono nella norma?

DaveXLeo 14-02-2012 14:56

:) non le avevo viste.
Beh sei in maturazione...
Con i fosfati a 1 non ti conviene ancora accendere le luci.
Prendi lo zainetto e la resina, la fai girare 1 o 2 settimane, nel frattempo vedi se cambi la rocciata e come si evolvono i valori.

GiuseppeCaradonna 15-02-2012 00:44

Ho appena terminato di sistemare la rocciata...speriamo di essere sulla strada giusta.
Che ne dite?

http://s13.postimage.org/4j1eazydv/IMG_5878.jpg

http://s14.postimage.org/o0u98zc2l/IMG_5879.jpg

http://s15.postimage.org/505wj5dk7/IMG_5880.jpg

http://s13.postimage.org/xpiolk4wj/IMG_5881.jpg

http://s11.postimage.org/9fh8zx4tb/IMG_5882.jpg

http://s14.postimage.org/yqcjezd99/IMG_5883.jpg

http://s18.postimage.org/9hci6fcw5/IMG_5884.jpg

http://s18.postimage.org/p5dpd7shx/IMG_5885.jpg

...completi di girasoli :-))

Birk 15-02-2012 01:05

Mmmm...
Le rocce toccano i vetri laterali e farai fatica a pulirli, avevo fatto il tuo stesso errore ma ho subito rimediato ;-)

GiuseppeCaradonna 15-02-2012 01:14

Quote:

Originariamente inviata da Birk (Messaggio 1061465484)
Mmmm...
Le rocce toccano i vetri laterali e farai fatica a pulirli, avevo fatto il tuo stesso errore ma ho subito rimediato ;-)

Hai ragione...ma a parte questo pensi che la disposizione sia migliore della precedente?

Birk 15-02-2012 01:19

Quote:

Originariamente inviata da GiuseppeCaradonna (Messaggio 1061465499)
Quote:

Originariamente inviata da Birk (Messaggio 1061465484)
Mmmm...
Le rocce toccano i vetri laterali e farai fatica a pulirli, avevo fatto il tuo stesso errore ma ho subito rimediato ;-)

Hai ragione...ma a parte questo pensi che la disposizione sia migliore della precedente?

Si ma è stabile?
Ti conviene rifarla ora perchè dopo non conviene spostare le rocce

Birk 15-02-2012 01:21

Se ti serve aiuto e non abitiamo lontani fammi un fischio ;-)

lovec87 15-02-2012 10:53

inoltre le rocce che toccano i vetri mi sembrano pure instabili..

GiuseppeCaradonna 15-02-2012 10:57

Quote:

Originariamente inviata da lovec87 (Messaggio 1061465809)
inoltre le rocce che toccano i vetri mi sembrano pure instabili..

A dire il vero il tutto mi sembra abbastanza stabile. Comunque stasera provvederò ad allontanarle dalle pareti e vedo se manterranno la stabilità

DaveXLeo 15-02-2012 11:08

Hai fatto proprio un bel lavoro!!!
Sei molto sulla strada giusta.
Ripiani bassi davanti, ripiani alti dietro e vuoto al centro... c'è tutto!!
Certo le roccie sono molto grandi, e non credo che puoi disporle meglio di cosi.
Ripeto che la roccia rossa è davvero bella, e messa in questa posizione è fantastica.
Direi che qualche piccolo ritocco e sarai apposto.
In primis Brik ha ragione. C'è anche chi non pulisce la parte posteriore dei vetri laterali, ma poi quando la vedrai sporca ti ammazzarai con spazzolini e roba varia.
Ah.... !!!! Considera che io ho trovato una calamita fantastica della Dennerle fatta apposta per gli spigoli arrotondati. E' super potente e la parte interna è spessa solo mezzo centimetro.
Per cui trova quella e butta quella galleggiante che non passa da nessuna parte.

Possibili Ritocchi ;)
Dato lo spazio che sivede al centro direi che hai posto per spostare la roccia rossa un pò più a destra e le roccie piatte un pò più a sinistra, in modo da lasciare almeno 1 cm dai vetri laterali.
Nel fare questo potresti anche ruotare la punta delle roccie piatte a destra un pò più verso il centro, perchè mi sembra che tocchino il vetro davanti... giusto?
Cosi ti stacchi 1 cm anche dal vetro davanti.
Fatto questo, direi che non avrai problemi a spostare leggermente le due roccie gemelle sopra un pò più verso il centro in modo che anche loro non tocchino i vetri laterali...
... ed il gioco è fatto ;)

GiuseppeCaradonna 15-02-2012 11:25

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1061465841)
Hai fatto proprio un bel lavoro!!!
Sei molto sulla strada giusta.
Ripiani bassi davanti, ripiani alti dietro e vuoto al centro... c'è tutto!!
Certo le roccie sono molto grandi, e non credo che puoi disporle meglio di cosi.
Ripeto che la roccia rossa è davvero bella, e messa in questa posizione è fantastica.
Direi che qualche piccolo ritocco e sarai apposto.
In primis Brik ha ragione. C'è anche chi non pulisce la parte posteriore dei vetri laterali, ma poi quando la vedrai sporca ti ammazzarai con spazzolini e roba varia.
Ah.... !!!! Considera che io ho trovato una calamita fantastica della Dennerle fatta apposta per gli spigoli arrotondati. E' super potente e la parte interna è spessa solo mezzo centimetro.
Per cui trova quella e butta quella galleggiante che non passa da nessuna parte.

Possibili Ritocchi ;)
Dato lo spazio che sivede al centro direi che hai posto per spostare la roccia rossa un pò più a destra e le roccie piatte un pò più a sinistra, in modo da lasciare almeno 1 cm dai vetri laterali.
Nel fare questo potresti anche ruotare la punta delle roccie piatte a destra un pò più verso il centro, perchè mi sembra che tocchino il vetro davanti... giusto?
Cosi ti stacchi 1 cm anche dal vetro davanti.
Fatto questo, direi che non avrai problemi a spostare leggermente le due roccie gemelle sopra un pò più verso il centro in modo che anche loro non tocchino i vetri laterali...
... ed il gioco è fatto ;)

Non mi stancherò di ringraziarti per i consigli che mi hai dato...GRAZIE.
Una curiosità: ricordi dove hai l'hai comprata la Dennerle Nano Alginator 2500?

Riccio79 15-02-2012 11:32

A me quella roccia sulla sx non mi convince molto...nel senso che è appoggiata al vetro, e lì ti sarà impossibile poi pulire.....
Per il resto mi sembra molto buona.....
I valori di Po4 sono alti, giustamente perchè sei in maturazione, ma magari potresti valutare un ciclo di resine...

DaveXLeo 15-02-2012 12:26

Quote:

Originariamente inviata da GiuseppeCaradonna (Messaggio 1061465876)
Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1061465841)
Hai fatto proprio un bel lavoro!!!
Sei molto sulla strada giusta.
Ripiani bassi davanti, ripiani alti dietro e vuoto al centro... c'è tutto!!
Certo le roccie sono molto grandi, e non credo che puoi disporle meglio di cosi.
Ripeto che la roccia rossa è davvero bella, e messa in questa posizione è fantastica.
Direi che qualche piccolo ritocco e sarai apposto.
In primis Brik ha ragione. C'è anche chi non pulisce la parte posteriore dei vetri laterali, ma poi quando la vedrai sporca ti ammazzarai con spazzolini e roba varia.
Ah.... !!!! Considera che io ho trovato una calamita fantastica della Dennerle fatta apposta per gli spigoli arrotondati. E' super potente e la parte interna è spessa solo mezzo centimetro.
Per cui trova quella e butta quella galleggiante che non passa da nessuna parte.

Possibili Ritocchi ;)
Dato lo spazio che sivede al centro direi che hai posto per spostare la roccia rossa un pò più a destra e le roccie piatte un pò più a sinistra, in modo da lasciare almeno 1 cm dai vetri laterali.
Nel fare questo potresti anche ruotare la punta delle roccie piatte a destra un pò più verso il centro, perchè mi sembra che tocchino il vetro davanti... giusto?
Cosi ti stacchi 1 cm anche dal vetro davanti.
Fatto questo, direi che non avrai problemi a spostare leggermente le due roccie gemelle sopra un pò più verso il centro in modo che anche loro non tocchino i vetri laterali...
... ed il gioco è fatto ;)

Non mi stancherò di ringraziarti per i consigli che mi hai dato...GRAZIE.
Una curiosità: ricordi dove hai l'hai comprata la Dennerle Nano Alginator 2500?

Eh eh hai trovato la calamita... io l'ho cercata online ma non sono riuscito a trovare il nome.
Cmq si è proprio quella. L'ho trovata in un negozio qui a Roma

GiuseppeCaradonna 15-02-2012 14:52

Nel frattempo inserisco le foto della mia plafoniera:

http://s15.postimage.org/6n8razzzr/IMG_1083.jpg

http://s15.postimage.org/fjjjexqlz/IMG_1084.jpg

http://s15.postimage.org/bbor66p6f/IMG_1085.jpg

http://s15.postimage.org/3lmkesc8n/IMG_1086.jpg

Scusate per la scarsa qualità

DaveXLeo 15-02-2012 15:21

azz che plafo seria!!!

corve 15-02-2012 17:14

la plafo l'hai fatta tu?
complimenti!#25

GiuseppeCaradonna 15-02-2012 17:23

Quote:

Originariamente inviata da corve (Messaggio 1061466721)
la plafo l'hai fatta tu?
complimenti!#25

Il progetto l'ho fatto interamente io...la realizzazione pratica è a cura di mio padre...un vero maestro nel "fai da te". Pensate che sta pensando di farne un business :-D

Petrus83 15-02-2012 17:31

bellissima plafo!! se vi mettete in affari e siete convenienti sono il primo cliente :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15026 seconds with 13 queries