AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Oscillazione pH (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=35271)

Barney 08-03-2006 20:40

Oscillazione pH
 
Ciao a tutti, ho un problema. Ho misurato il ph in 2 momenti diversi e ho notato una differenza a mio avviso importante: alle ore 11 (luci spente) pH 7,5; alle ore 17 pH 6,5.
Alle ore 12 si accendono le luci e inizia la somministrazione di CO2 40 bolle/min. Fotoperiodo 8 ore.
Vasca circa 150l netti(askoll ambiente 100 con filtro pratiko 200), abbastanza piantumata. KH 3, GH 6-10. Fondo di terra allofana ADA allestito circa 2 anni fa....
Che dite?

bacarospo 08-03-2006 21:24

Quote:

Che dite?
Beh il pH è un valore estremamente dinamico. In natura cambia durante la giornata ed è differente da zona a zona (anche in una bacinella matura e poco movimentata). In acquario poi, dove tutto e ancora piu' veloce per il volume piccolo, puoi avere oscillazioni anche consistenti.
Resta cmq una misura poco precisa anche con i tester elettronici, specialmente in una vasca di piante (dove hai la respirazione di piante, pesci e batteri).

Barney 08-03-2006 21:31

Ma addirittura 1 punto di differenza tra giorno e notte non è tanto?
#13

Jalapeno 08-03-2006 21:38

Il punto di differenza (è tantissimo) è dovuto al fatto che somministri co2 solo a luci accese. Secondo me la co2 deve andare 24/24 come in natura, se riuscissi a portare il kh a 4 sarebbe meglio avresti un sistema tampone più stabile e minori variazioni del ph.

Barney 08-03-2006 21:46

Avevo pensato di alzare il kh ma a questo punto sorge un'altra domanda:
Io uso per i cambi Acqua RO con i sali sera... ma come si usano correttamente?

Jalapeno 08-03-2006 21:56

Questa domanda è angosciante. Sulla confezione sono riportate le dosi, segui quelle per portare il kh ai valori voluti.

Jalapeno 08-03-2006 21:58

Se vuoi una mano per fare i calcoli riporta le dosi cosi facciamo i conti assieme. :-))

Barney 08-03-2006 22:01

Infatti c'è scritto di aggiungerli fino ad ottenere i valori voluti...
Adesso sono al lavoro, vado a casa e mi ricollego
Grazie x il momento...

Barney 08-03-2006 23:00

Quote:

Originariamente inviata da bakalar
Se vuoi una mano per fare i calcoli riporta le dosi cosi facciamo i conti assieme. :-))

Sulla confezione di sera mineral salt c'è scritto: 5g/100l dà una durezza carbonatica di 0,6 °dKH. Io cambio 30l ogni 15 giorni e uso acqua RO con l'aggiunta di un cucchiaino da caffè di sali (dosaggio consigliato dal negoziante)... sinceramente non so neanche quanti grammi sono #12.
Considerando che i valori dell'acqua sono quelli postati prima e che sono costanti, che devo fare?

Jalapeno 08-03-2006 23:25

Se non sbaglio sulla confezione ci sono scritte anche altre dosi riportale tutte.

Barney 08-03-2006 23:33

GH 1,3 - conduttività 82 uS/cm - pH 7,4 oltre che ai vari sali...

Barney 08-03-2006 23:34

Scusa queste non sono le dosi ma i valori per il dosaggio 5grammi/100l... altro non c'è scritto

GFONDA 08-03-2006 23:36

Il discorso che di notte non va somministrato il CO2 è solo teorico: se le piante sono tante durante il pH la notte sale perché le piante emettono sostanze alcaline. Concordo che va lasciata accesa anche di notte. Per definire l'esatta somministrazione bisogna fare misurazioni più volte per vedere se è il caso di interrompere la somministrazione per qualche breve periodo.

Barney 08-03-2006 23:39

Quindi il fatto che le piante di notte emettono CO2 è trascurabile?

GFONDA 08-03-2006 23:58

Quote:

Originariamente inviata da Barney
Quindi il fatto che le piante di notte emettono CO2 è trascurabile?

E' vero che di notte non c'è la fotosintesi, per cui le piante non consumano CO2. E' però un dato di fatto che se le piante sono tante, il pH ti sale. Perciò bisogna trovare il giusto equilibrio. Con poche piante si può interrompere, con tante piante non interrompere o interrompere per brevi periodi.

Jalapeno 09-03-2006 00:09

Per i cambi fai 30l con 33,33g di sali per avere kh4, queste dosi non porteranno subito il kh dell'acqua a 4 ma lo faranno poco alla volta.

Barney 09-03-2006 00:10

Molto chiaro...grazie

Barney 09-03-2006 00:13

Ma ci vuole un bilancino di precisione!!!! Tipo "miami vice" #19

Barney 09-03-2006 00:16

Scusa un altro dubbio: una volta raggiunto KH 4, per il mantenimento devo cambiare il dosaggio?

boxer 09-03-2006 11:05

Una curiosità, ma per mantenere questi valori ph non sarebbe meglio montare un misuratore da muro di ph che abbia anche il controllo dell'elettrovalvola, in modo che appena si abbassa il ph faccia entrare in funzione la co2?

qualcosa del genere
http://cgi.ebay.it/Professional-PH-c...QQcmdZViewItem

o questo

http://cgi.ebay.it/DIGITAL-PH-CO2-RE...QQcmdZViewItem

quale ritenete migliore? e secondo voi sono buoni prodotti e compatibili qui in italia (con le prese?)

Jalapeno 09-03-2006 12:45

No non devi cambiare dosaggio, adesso hai kh3 e facendo cambi con kh4 poco alla volta arriverai a 4, una volta raggiunto kh 4 e facendo cambi con kh4 manterrai questo valore. Anche il gh dovrebbe cambiare assestandosi a 8-9.

Barney 11-03-2006 00:07

Grazie Bajalar, proverò...
grazie anche agli altri :-))

dado007 12-03-2006 23:50

io porterei il kh a 4 altrimenti potrebbe essere lui il prob. okkio a non farlo scendere sotto 2

eric871 13-04-2006 09:16

Scusate se mi intrometto... Anche io vorrei cominciare ad utilizzare i Sera Mineral Salt. #36#
Ho sentito dire che il Kh ed il Ph sono correlati e che alzando il primo si ha anche un aumento del secondo. Potete confermarmelo? Mi farebbe decisamente comodo visto che ho la necessità di aumentare Kh, Gh e Ph :-))

Jalapeno 13-04-2006 21:16

Per capire bene la relazione che c'è fra ph-kh-co2 leggiti questi articoli:

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ca/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ce/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ph/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ca/default.asp
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm

Se poi ti sfugge qualcosa chiedi pure....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10338 seconds with 13 queries