AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Neofita ASSOLUTO chiede aiuto a esperti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=352645)

paolotls 12-02-2012 20:37

Neofita ASSOLUTO chiede aiuto a esperti
 
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, mi chiamo Paolo :)
Sono alle prime armi con un acquario marino, (finora ho avuto solo pesci rossi per quanto rigurda l'argomento acquari) dopo aver avuto esperienza con acquaterrari per tartarughe, con i quali ho imparato cosa è un termoriscaldatore :D

Premesso ciò, vi descrivo il mio acquario marino: la base è 30cmx30cmxaltezza35cm.
I litri che può contenere sono 30, ma io ne ho messi circa 26 visto che ho dovuto inserire circa 3kg di rocce vive e un bel po' di sabbia!!!
Come dettatomi dal negoziante, al quale mi sono completamente affidato, ho messo l'acqua di un acquario marino già maturo presa da uno di quelli in negozio, ho messo la sabbia dopo averla sciacquata abbondantemente in una federa di cuscino sotto l'acqua, e infine le rocce vive; ho montato anche termoriscaldatore a 26 °C, pompa per smuovere bene l'acqua e filtro interno ad angolo. Oltre a queste cose ho avuto dal negoziante due boccette di batteri che devo mettere nell'acquario (mezza boccetta al giorno x 4 giorni) che servono per lo sviluppo biologico dell'acquario da quanto ho capito, e una lampada al neon che per una settimana almeno non devo utilizzare, aspettando che l'acquario maturi (che significa e perchè maturare?), per poi portare l'acqua ad analizzare e dopo una settimana posso, a detta del negoziante, iniziare a comprare e inserire in acquario i primi paguri (confermate?) se i valori dell'acqua (che io non conosco assolutamente!) saranno da lui giudicati idonei.

Perchè vi scrivo:
Vi vorrei chiedere suggerimenti per quanto riguarda quello che devo fare da questo momento in poi (il negoziante mi sta già guidando ma vorrei avere più pareri per fare un confronto).

Tra le gli esseri che mi piacciono (dico esseri perchè non vorrei sbagliare nel definire in un modo errato coralli o invertebrati sessili a me sconosciuti) ci sono il gamberetto lysmata amboinensis, (ne vorrei mettere due ma non so se è il caso contando che l'acquario è piccolino) una o due stelle marine, e poi CRISI:

!. Amo i pesci pagliaccio e i loro anemoni che si muovono nell'acqua, mi incantano, li adoro davvero, ma mi è stato subito detto che l'anemone non si potrà inserire in un acquario di tali dimensioni considerando che se muore ucciderà tutti gli altri esseri con le tossine che andrebbe a rilasciare, per cui opterò per un surrogato di anemone non tossico nè urticante.

2. Il mio cuore batte anche per i cavallucci marini, ma non so nulla di questi animali!!! So solo che se tengo i pesci non posso mettere i cavallucci e viceversa!

3. Vorrei poter mettere lo spirografo, e tutti i coralli possibili (mi piacciono quelli molto colorati, che sembrano "fiori" ai miei occhi profani)

Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi!!!
(chiedo scusa per gli strafalcioni che senza dubbio avrò scritto nella mia infinita ignoranza, so che non avrei dovuto iniziare un acquario da così inesperto ma ormai mi trovo in questa situazione :(

http://s18.postimage.org/9ujz6owkl/acquario.jpg
SCUSATE SE è GIRATA!!

Stefano G. 12-02-2012 20:41

benvenuto -28

sposto in primo nanoreef ....... visto il litraggio è più indicata come sezione ;-)

Benny 12-02-2012 20:44

cavallucci ??? si può ...ma non tu

troppo inesperto

anemoni e pagliacci assolutamente no..troppo poco spazio

paolotls 12-02-2012 20:56

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061459243)
cavallucci ??? si può ...ma non tu

troppo inesperto

anemoni e pagliacci assolutamente no..troppo poco spazio

Ok! cosa posso fare quindi?

Potresti dirmi cosa sono i fosfati i nitrati e i nitriti? che ruolo hanno in un acquario marino, da cosa si originano e come evitarne la formazione?

Non riesco a trovare un articolo dedicato a questo argomento! :)

aleslai 12-02-2012 21:07

Ciao e benvenuto. Ti dico subito che dovrai avere molta pazienza per la buona riuscita della vaschetta che anche se piccola ti potra dare molte soddisfazioni. I tempi dettati dal tuo negoziante sono troppo veloci, per maturare una vasca ha bisogno di tempi più lunghi. Leggiti le guide che trovi all'inizio di questa sezione nei topics di rilievo, sono molto esaustive. I cavallucci hanno bisogno per allevarli di molta esperienza perchè mangiano quasi solo cibo vivo. Per gli ocellaris il tuo litraggio è troppo limitato, levatelo dalla mente ;-). Ci sono dei gamberetti i Thor Amboinensis che vanno benissimo nella tua vaschetta vivono in gruppo e magari ne metti tre o cinque (cerca su youtube qualche filmato per farti un'idea). Poi continua a chiedere al forum ci sono persone stupende che sono pronte a consigliarti al meglio.

paolotls 12-02-2012 21:07

cosa è lo skimmer? cosa lo schiumatoio?
Ho letto l'articolo sui differenti tipi di metodi con cui si può allestire un acquario (naturale, berlinese, sps o altro che non ricordo) ma non ho capito la differenza concreta tra i 4 tipi! io in quale tipo di metodo rientro?

lovec87 12-02-2012 21:14

i fosfati nitrati e nitriti sono le sostanze inquinanti che tu non devi assolutamnete avere nel tuo acquario. Sono la principale causa del formarsi di alghe, ciano batteri e del possibile collasso della tua vasca. Si formano quando in vasca si creano degli squilibri, esempio: un pesce in 30 litri inquinerebbe con i suoi escrementi che andando in decomposizione formerebbero inquinanti. Se questi valori non sono nella norma e cioè meno di 0.01mg/l non puoi nemmeno iniziare ad accendere la luce perchè creeresti un invasione algale. Per eliminare queste sostanz e sono necessari cambi d'acqua, resine anti fosfati e antinitrati e in vasche più grandi schiumatoi rapportati al litraggio della vasca.

mioteo 12-02-2012 21:16

Ciao e benvenuto!
Prima di cominciare con qualunque tentativo,ti consiglio di leggere le guide che trovi sul forum,da quel che leggo,purtroppo ti mancano le basi e le nozioni base per poter cominciare e pensare di avere dei buoni risultati

lovec87 12-02-2012 21:20

lo schiumatoio è uno strumento che elimina le sostanze inquinanti. nel tuo caso non serve perchè hai un litraggio troppo piccolo e gli inquinanti si eliminano con buone rocce vive e cambi d'acqua settimanali..tra i metodi di gestione ti consiglio il metodo naturale, ovvero, rocce vive di qualità acqua sale e tanta pazienza..il berlinese sarebbe invece il metodo naturale con l'aggiunta dello skimmer (o schiumatoio è uguale).

paolotls 12-02-2012 21:20

se compro resine antifosfati e antinitrati posso avere due pesci pagliaccio?

aleslai 12-02-2012 21:20

Nel messaggio di stefano66, che è un moderatore, c'è il link per una guida sull'acquario marino, leggila bene li c'è scritto tutto anche cos'è uno skimmer o schiumatoio (è la stessa cosa). Se tu leggi bene le guide ti rimarra più facile, poi naturalmente puoi sempre chiedere.

Stefano G. 12-02-2012 21:25

Quote:

Originariamente inviata da paolotls (Messaggio 1061459340)
se compro resine antifosfati e antinitrati posso avere due pesci pagliaccio?

no in meno di 30 litri non ci stanno ........ neppure con tutte le resine del mondo ;-)

lovec87 12-02-2012 21:27

Assolutamente no..per 2 pesci pagliacci ci vorrebbero almeno 60lt di acqua..non sarebbe solo un discorso di resine ma anche di moralità (due pesciolini in 30 cm sarebbero come 10 persone in 20mq). Inoltre tu sei totalmente inesperto per mantenere i valori ottimali in 30lt con l'aggiunta di un pesce, le resine non servirebbero a nulla..

Zau 12-02-2012 21:43

Ti stanno consigliando bene, ma dato che sei ancora in maturazione aumenta i kg di rocce sono pochissimi.
Il rapporto è 1kg ogni 5litri

paolotls 12-02-2012 22:17

Quindi che animali e coralli posso metterci???

lovec87 12-02-2012 22:34

puoi mettere molli ed LPS come sinularia sarcophyton cladiella euphyllia zooantus ricordee discosomi palytoa..

paolotls 12-02-2012 22:52

che significa LPS?

lovec87 12-02-2012 23:01

sono i coralli a polipo lungo. Prova ad andare su google..

Riccio79 13-02-2012 08:57

Ciao Paolotls e benvenuto.....
Dalle domande che fai deduco che non hai minimamente idea di dove ti stai andando ad infilare.... Il mio consiglio spassionato è quello di fermarti un attimo, dare una lettura approfondita alle guide in evidenza in questa sezione, leggere un po' di schede sui pesci ed i coralli, le guide sui metodi diversi di gestione, a quel punto avrai un minimo di infarinatura per poter fare le domande e capire le risposte.....
Ad ogni domanda che fai ti si danno delle rispsote e tu, giustamente (come da te detto anche nel titolo sei neofita assoluto), ne fai altre 2 in relazione alle risposte..... Così si rischia solamente di aggravare la confusione che hai già in questo momento...... IMHO...

Giuansy 13-02-2012 09:52

Ciao e benvenuto.....dai retta a Riccio e vedi che avrai (almeno) le idee un'attimino piu chiare
dopodichè.....certamente dubbi e domande ne avrai da fare ma come dire?? saranno più mirate...e le risposte che riceverai le comprenderai al volo...credimi....

cmq per ora ti consiglio questo:

1) intanto sei a un bivio...nel senso che o segui i consigli del nego oppure segui i consigli
che ti vengono dati qui sul nanoforum....dico questo perchè se segui un po quello che
ti consiglia il nego e un po quello che ti viene detto qui non fai altrio che "incasinarti" e
rischi di non capirci più nulla....e principalmente non riuscirai ad avere succeso nell'allestire
condurre e mantenere un nanoreef....
2) la prima "dote" che un buon reefer (incluso il "nanista") è avere PAZIENZA e molta
non avere fretta e ponedrare bene il tutto...se parti con questo presupposta fondamentale
vedi che poi non te ne penti e tiri su un nanetto con controcazzi
3) come ti hanno già detto (e se decidi) di dar retta o per meglio dire seguire i consigli
delgli Utenti del Nanoforum anzichè seguire il nego, comincia a leggere molto attentamente
le guide di Lele e Sjoplin che trovi propio in questa sez. (All'inizio)
4) nel frattempo fossi in te ....ricomincerei tutto da capo...vale a dire svuotare la vasca
e fermarti un'attimo.....ti dico questo perchè (credimi) come è impostata ora non va
assolutamente bene....tieni presente che la sabbia che hai introdotto farà solo danni
(è una sorta di discarica....dove si accumulano gli inquinanti rilasciati dalle rocce vive)

non te la prendere e vedi che se decidi di seguire i consigli e le dritte che ti veranno date
qui sul nanoforum, ti garantisco che riuscirai a fare un nanetto meraviglioso e che ti darà
molte soddisfazioni......

inutile dirti che se hai dubbi e domande, basta fare un fischio;-)

Petrus83 13-02-2012 13:00

Ciao Paolo,
essendo nei tuoi panni mi sento di darti un consiglio importantissimo e non tecnico.
La Pazienza è la cosa fondamentale, sei già "partito male". Io sono un neofita del reef anche se vengo da decenni di dolce ed è dai primi di gennaio che sto progettando il tutto con calma e pazienza, sto leggendo tutto il leggibile, ho letto tutte le guide, leggo discussioni sul forum anche di anni fà per capire cosa devo fare ma soprattutto cosa non devo fare . è dura perchè tutte le volte che guardo la vasca vuota un pò mi girano ma la pazienza è necessaria.
Quindi fai tutto con calma che tanto l'acquario non scade, ti aspetta.

paolotls 13-02-2012 16:35

Ragazzi vi ringrazio! Sappiate che di pazienza ne ho molta e non ho di certo fretta, sapevo le ci voleva tempo, ma ho pensato "mai comincio mai finirò!"

Le mie intenzioni, anche senza aver letto i vostri utili consigli, erano quelle di seguire il negoziante fino al punto di inserire nella vasca un gamberetto! Poi aspettare mesi e mesi prima di pensare a esserini più impegnativi!!

Ora: io sono andato a visitare il vostro forum prima di comprare un acquario di punto in bianco, e avendo letto più volte che la sabbia è un ricettacolo di schifezze per l'acquario, quando il negoziante me la stava rifilando ho chiesto "ma questa poi non si riempie di sporcizia?" e lui mi ha detto che non era affatto così.... Ragazzi io vi ringrazio e vi chiedo di correggermi subito e dirmi come fareste voi, perché se va male torno dal negoziante e lo prendo per le orecchie!!!

lovec87 13-02-2012 16:46

Leggi tanto e dove hai dubbi chiedi.. ;-)

paolotls 13-02-2012 16:47

Il mio acquario deve essere privo di sabbia?

Manuelao 13-02-2012 16:48

Quote:

Originariamente inviata da paolotls (Messaggio 1061461206)
Il mio acquario deve essere privo di sabbia?

#36# almeno per il momento..


Emanuele

paolotls 13-02-2012 16:54

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061461213)
Quote:

Originariamente inviata da paolotls (Messaggio 1061461206)
Il mio acquario deve essere privo di sabbia?

#36# almeno per il momento..


Emanuele

Mi puoi spiegare il motivo? Così so una cosa in più:)

Birk 13-02-2012 17:03

Quote:

Originariamente inviata da paolotls (Messaggio 1061461227)
Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061461213)
Quote:

Originariamente inviata da paolotls (Messaggio 1061461206)
Il mio acquario deve essere privo di sabbia?

#36# almeno per il momento..


Emanuele

Mi puoi spiegare il motivo? Così so una cosa in più:)

se inserisci la sabbia ora diventerà la discarica dell'acquario, ovvero tutte le sostanze ( spurgo delle rocce etc ) ci si depositano sopra.

paolotls 13-02-2012 17:04

Quindi devo metterla a maturazione ultimata?

lovec87 13-02-2012 17:06

per mettere la sabbia dovresti avere rocce vive attivate da tempo (che non spurghino più) e in più anni di esperienza alle spalle per sapere come gestire eventuali sedimenti, sbalzi di valori ecc..la sabbia la potrai inserire fra 6 mesi 1 anno se tutto procede come si deve..

aleslai 13-02-2012 17:13

Perche' se quella che hai messo e' roccia viva, tirera fuori molta sporcizia da qui a qualche mese, che si depositera tutta sulla sabbia e ti alzera i valori negativi dell'acqua. Dato che inizialmente appena accenderai le luci si formeranno delle alghe ti ritroverai con un acquarietto pieno pieno di alghe. Se tu invece inizi con buona roccia viva e senza sabbia la sporcizia ti rimarra facile levarla dal fondo con i cambi d'acqua e quando i valori si saranno stabilizzati (dopo parecchi mesi e se avrai fatto tutto bene) potrai mettere qualche centimetro di sabbia. Il gamberetto come tutto il resto lo potrai mettere solo quando si stabilizzeranno i valori. Questo che ti scrivo sta sulle guide.

paolotls 13-02-2012 17:29

Ma il gamberetto non aiuta a rimuovere le alghe in eccesso? Volevo metterlo così da evitare la formazione di alghe!!
Comunque le rocce stavano in un acquario pieno di sole rocce con l'acqua che veniva pompata velocissima, non credo siano sporche da spurgare! Sbaglio?

Quando è che una roccia si definisce "viva"?

Stefano G. 13-02-2012 17:34

Quote:

Originariamente inviata da paolotls (Messaggio 1061461302)
Ma il gamberetto non aiuta a rimuovere le alghe in eccesso? Volevo metterlo così da evitare la formazione di alghe!!
Comunque le rocce stavano in un acquario pieno di sole rocce con l'acqua che veniva pompata velocissima, non credo siano sporche da spurgare! Sbaglio?

Quando è che una roccia si definisce "viva"?

i gamberi non mangiano alghe .;-)

le rocce vive ..... sono rocce prelevate dai mari tropicali ...... nonostante sembrino solo rocce all'interno ci sono tanti animali , batteri e spore di alghe utili al benessere della vasca

paolotls 13-02-2012 17:37

Capito grazie!! Ma mi sorge una domanda a qsto punto...
Lui mi ha dato 30 litri di acqua presa da uno di quegli acquari super maturi da anni in cui c'erano tanti pesci e coralli, stelle marine e anche gamberi!! (era privo di sabbia l'acquario da dove l'ha presa!)
Ora... Se l'acqua proviene da un acquario già maturo, perché quando viene inserita nel mio diventa automaticamente "immatura"? Che bisogno c'è di aspettare mesi se l'acqua ha i valori del l'acquario di partenza?
Vorrei capire, tutto qui;)

Stefano G. 13-02-2012 17:43

Quote:

Originariamente inviata da paolotls (Messaggio 1061461324)
Capito grazie!! Ma mi sorge una domanda a qsto punto...
Lui mi ha dato 30 litri di acqua presa da uno di quegli acquari super maturi da anni in cui c'erano tanti pesci e coralli, stelle marine e anche gamberi!! (era privo di sabbia l'acquario da dove l'ha presa!)
Ora... Se l'acqua proviene da un acquario già maturo, perché quando viene inserita nel mio diventa automaticamente "immatura"? Che bisogno c'è di aspettare mesi se l'acqua ha i valori del l'acquario di partenza?
Vorrei capire, tutto qui;)

anche l'acqua che prepari tu non ha inquinanti ...... è l'insieme delle cose che deve "ingranare"la marcia giusta
le rocce devono spurgare (eliminare batteri e animali morti) e devono stabilirsi le colonie di batteri che rendono innocui gli inquinanti più tossici
un'errore molto comune è quello di inserire animali troppo presto ..... la vasca non è matura e i picchi di inquinanti uccidono gli animali
meglio aspettare qualche settimana in più ;-)

lovec87 13-02-2012 17:43

Hai testato i valori dell'acqua di quell'acquario? e cmq ogni volta che si allestisce parte una nuova maturazione. Pensa solo che la maturazione riparte (ovviamente in piccola parte) anche solo cambiando la disposizione della rocciata..

Birk 13-02-2012 17:44

ti invito a leggere le guide e le altre discussioni nel mio primo nanoreef per schiarirti le idee.
comunque la maturazione deve essere fatta in quanto devi cercare di creare un sistema valido e il più possibile autosufficente ( in termine di filtraggio ).
inserendo acqua e roccie già avviate devi fare comunque la maturazione perchè già solo spostando le roccie muoiono batteri e alti organismi che devono creare nuovamente un'equilibrio.
scusa la spiegazione di cac... ma è solo per farti capire le fondamenta diciamo.

paolotls 13-02-2012 17:47

Perfetto ora ho capito!! Grazie a tutti per la pazienza :)
Il negoziante mi ha detto di tornare sabato e portare l'acqua per analizzarla (devo metterla nel contenitore sterile come si fa con le analisi delle urine?)
A seconda dei risultati mi dirà lui cosa fare, comunque non ho nessuna fretta! La sabbia la leverò quando mi darà l'ok, magari ne risucchio via una parte poi vedo!

Stefano G. 13-02-2012 17:52

Quote:

Originariamente inviata da paolotls (Messaggio 1061461348)
Perfetto ora ho capito!! Grazie a tutti per la pazienza :)
Il negoziante mi ha detto di tornare sabato e portare l'acqua per analizzarla (devo metterla nel contenitore sterile come si fa con le analisi delle urine?)
A seconda dei risultati mi dirà lui cosa fare, comunque non ho nessuna fretta! La sabbia la leverò quando mi darà l'ok, magari ne risucchio via una parte poi vedo!

analizzare adesso l'acqua non ha nessuna utilità ....... devi aspettare almeno 1 mese ..... poi misuri tu (acquisti i test affidabili e vedi da solo)
perchè devi aspettare l'ok del negoziante per togliere la sabbia ?

dcampeglia 13-02-2012 17:54

Togli la sabbia...ora che puoi farlo! Diventa il peggior ricettacolo di immondizia che renderà ancora più instabile il tutto...io ero (e sono) un neofita come te, ho fatto i tuoi errori e credimi segui i consigli. Niente sabbia e pesci massimo uno (fra qualche mese)...per il resto coralli molli ed lps...luci permettendo...

paolotls 13-02-2012 17:56

Appena posso gliene parlo subito e mi metto all'opera!
I coralli molli quindi si possono mettere anche prima di un mese se i valori sono buoni?

Dove prendo i tester?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dcampeglia (Messaggio 1061461363)
Togli la sabbia...ora che puoi farlo! Diventa il peggior ricettacolo di immondizia che renderà ancora più instabile il tutto...io ero (e sono) un neofita come te, ho fatto i tuoi errori e credimi segui i consigli. Niente sabbia e pesci massimo uno (fra qualche mese)...per il resto coralli molli ed lps...luci permettendo...

Ho visto la descrizione del tuo Nanoreef! Ma hai le stesse cose che ho io!!! Ho tutto come quello che hai tu tranne lo schiumatoio... :(

Che devo fare secondo te? Tu hai un acquario da 30 litri? Quali animali hai?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12294 seconds with 13 queries