![]() |
Lgr 1401 fatico a comprenderlo...
Ciao a tutti,
ho acquistato sul mercatino questo reattore di calcio, premesso che per ora non mi serve... in ogni caso mi sarebbe piaciuto prepararlo... ma ahimè, ci capisco poco!! Non ho i tubetti che dalle foto vedo uscire dal contabolle ed entrare nel tubo rigido ne tantomeno il tubetto che esce con il rubinetto in fondo... Ho comunque letto le istruzioni qui sul forum postate da LGM, ma siccome in reattori sono completamente ignorante non le ho capite #12#12 http://114.12.168.109.dsl.static.ip....d.php?t=137319 Mi sembra di intendere che oltre alla pompa che c'è attaccata ce ne voglia un'altra... è corretto, ma quale? Qualcuno ha voglia di seguirmi passo passo per capire cosa dovrò fare per metterlo un domani in funzione? foto: http://s8.postimage.org/yrz5ou9xt/IMG_1828.jpg |
per i collegamenti puoi utilizzare il tubo in silicone per aeratore ...... per alimentarlo non serve un'altra pompa ..... basta una deviazione della risalita ;-)
ps. ciao nè :-D |
Ciao Ste... Tutto bene??
la deviazione della risalita c'è gia per alimentare il refugium... ne faccio un'altra? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Sa feeet?? spala spala... qui niente!! |
#24 non vorrei che a forza di deviazioni ti riduca troppo #24
|
la pompa di risalita è una sicce 2.5, è la mia stessa paura....
che faccio? non mi dispiacerebbe evitare un'altra pompa... |
speriamo intervenga qualche utente più ferrato in tecnica ..... io ninsò #13
|
Il reattore per funzionare deve avere una pomap (o deviazione sulla risalita) che gli porta l'acqua;io visto che hai gia una deviazione gli mettere un'alta pompetta .
L'immissione va aggangiata ad uno dei due tubicini a destra (quelli sull'aspirazione della pompa), io l'ho messa sul tubicino più vicino al corpo del reattore (non ricordo se lo fatto a caso o se me lo avesse detto geppy). Sull'altro tubicino devi mettere l'ingresso della CO2 (che arriva dalla bombola.......) ciao GErry |
ok, grazie gerry, ma che pompa devo utilizzare, quanti l/h? come faccio a ridurre l'uscita fino alle dimensioni di un tubo da aereatore?
scusate le domande ma vorrei fare la cosa farra bene. Quindi meglio non deviare ulteriormente la risalita o rischio che non arrivi più acqua al refugim che è quello più in alto, giusto? |
io metterei un'altra deviazione,tanto il reattore lavora con un flusso
che va da' 1l/h ad un massimo di 3l/h circa . la co2 va collegata sull'entrata sopra il contabolle,mentre l'altra e' per il carico d'acqua. Ricordati di mettere una valvola di non ritorno prima del contabolle,riempito con un po' d'acqua osmotica,.-28 |
Ok. Ma non rischio che essendoci un dislivello di circa 100 cm tra l'attacco del reattore e l'uscita del refugium, mi porti via prevalenza?
Metto un rubinetto sul carico del reattore per regolare la portata? |
non serve perche' l'entrata nel reattore e' proporzionale a quella in uscita.
usa una di queste http://www.aquariumline.com/catalog/...i-c#27_29.html |
Quote:
se mettessi una pompetta come questa? http://www.acquariomania.net/online-...oducts_id=3654 tra l'altro include degli adattatori che potrei usare per lo scopo, e il consumo è irrisorio... |
Quote:
va bene piccola, ma quella mi sembra troppo.... Come rubinetto prendi il gocciolatore della claber, costa poco e va benissimo (quando si intasa lo butti ) ciao GErry |
Ok, vedrò di organizzare qualcosa... almeno ora ho capito come collegare i tubetti :-))
Altra domanda, avevo due materiali divesi per riempirlo, uno era granulometria jumbo (ca+mg) l'altro era granulometria media della Elos, io li ho mischiati visto che altrimenti non ne avevo abbastanza... ho fatto una ca%%ata??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl