![]() |
@ Guardate questa vasca !!!!!@
http://images.google.com/imgres?q=Rh...t:429,r:19,s:0
INCREDIBILE! ------------------------------------------------------------------------ ( chiudete l' immagine e la vedete tutta, per bene!!!!) |
Wow
Emanuele |
Hai visto le dendronephthie??? Perchè si dice sia impossibile allevarla? Io ho un articolo dove spiega come si fa, ci si potrebbe provare...no?
|
secondo me photoshop ci ha messo le manine....
|
per me no, i colori degli azooxantellati sono piuttosto accesi, forse qualche corallo rosso potrebbe essere un po' esagerato, ma se l' acquariofilo è bravo...
il bello però è il fatto che è pieno di azooxantellati in una vasca |
È il progetto futuro che ho in mente di realizzare tra qualche annetto, aimhe a breve smonterò la mia bella tinozza, ormai è arrivata ad un punto che non so più cosa fare...
Mi godo per uno o due anni il mio nano sps e poi penso di fare un mega cubo con un refugium azooxantellato enorme |
Quote:
cosa pensi per la dendro? |
Quote:
Emanuele |
forse nella mi avasca per azooxantellati ci proverò...lei vuole più luce?
|
***** avevo scritto, ma non mi ha inviato il messaggio...
Dicevo, non è un animale impossibile da allevare, ma abbastanza difficile però dipende anche da corallo a corallo. Ci sono alcuni robusti che non danno problemi, ce ne sono altri che non accettano manco il cibo vivo. In questo caso deperiscono e muiono, non vorrei dire una *******, ma in questi caso mi sembra che l'unico modo per salvarli è dare daphnia viva molto molto molto arricchita. C'era un arricchito re consigliato che tra l'altro va bene per tutto e che io avevo comprato 3 anni fa con un gruppo acquisto, era una vera cannonata completa di tutto. Però costava parecchio, mi pare che per una boccetta da 100ml avevo lasciato 100/150€. Necessitano poi di una vasca stabile e con una buona tecnica, sono soggette a morie varie per ogni sbalzo... Per fare un esempio: sbalzo di salinitá o temperatura muore, sbalzo di inquinanti muore, grande sbalzo di triade muore. Un esempio un po' eccessivo però fa capire che sono molto delicati, ma anche questo va di animale in animale. Comunque una volta avevo un mio amico che aveva dovuto smontare e aveva questo esemplare da 3 anni in vasca, me lo ha affidato... Dopo una settimana l'ho chiamato e l'ho fatto venire a prendere, mi aveva fatto impazzire, si era afflosciato e non mangiava nulla. Per dirla breve hanno bisogno di un grande refugium stabilissimo... |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
credo sia un animale bellissimo, solo che ho visto che dcampeglia l' alimenta con un cibo peer coralli che nn ricordo, non basta il phyto? Io sapevo così...-
Il phyto va acqauistato o allevato? |
Odio dcampiglia con un animale così? Lo riesce a tenere in un nano?
Bisogna alimentarla con phyto e rotiferi, allevati in casa, liofilizzati non credo li accetti |
Camiletti postaci l'articolo, magari studiando un pò si potrebbe provare a farne uno simile di acquario, peccato che quell'utente non ha continuato a postare foto, la vasca mi piace molto, chissa se è ancora attiva.
|
anche io voglio leggere l'articolo... -e92
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Per l' articolo, purtroppo è cartaceo e io nn ho lo scanner, in più è formato da appunti da internet e articoli da riviste, quindi odvrei assemblarlo... Garth, lo posso fare e poi te lo invio? Così lo mettremo anche sul nanoportal? Ho anche un articolo sui bivalvi ( sempre con appunti) , adatto a noi perchè possono sostituire le tridacne, molto belli ed interessanti, ti interessa? |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
porca pupazza.....questo ha sotto due meloni al posto delle palle.....
spettacolo!! |
Quote:
devo però scriverlo al computer, ci metterò un poo', ora inizio... Ah, e ti interessa un articolo sulla colorazione dei coralli? Ci sono tutte le spiegazioni dei motivi per cui sono colorati , quindi pigmenti , zooxantelle e cromoproteine, e spiega quando un corallo è sofferente ( cioè nn quando è beige) ti interessa? |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
ok, inviato...
|
Quote:
|
ma non ti dice come colorarli eh? Anche perchè non lo so, ti spiega soltanto la relazione fra pigmanti zooxantelle e cromoproteine col colore e con la salute...
solo che credo non potrò inviarlo visto che è già scritto, e quindi non mio originale...non posso dire di averlo scritto io, almenochè non lo cambi, ma è un lavoraccio... |
Senza le rizotrochus non è nessuno :D ahah
|
......è sicuramente interessante come vasca ma io non la farei mai e sinceramente non mi piace esteticamente perchè si vede che è una forzatura allevare solo azooxantellati..mi sembra un mero esercizio di stile...una prova di forza..poco naturale alla fine....sono quasi certo che non esista nemmeno un habitat così popolato solo da azoox.....ho appena guardato il film PIANETA BLU e ne ho la conferma...tante dendronepthie, gorgonie e altri azoo ma in mezzo a molli, sps e lps in ordine sparso.....ovvio non sulla sommità del reef....
|
sicuramente hai ragione tu, ma bisogna ammettere che ha coraggio, è bravo e ha dei colori molto belli...poi se è un somaro si rrangerà, ma la vasca è bella...
( prob non ci sono solo azzo in un punto, non avrebbero abbastanza cibo...) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
bella davvero come vasca! #36#
------------------------------------------------------------------------ parlo per sottintendere che i colori sono inverosimili e mi piace come genere |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl