AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   restyling pet company 120litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351900)

gabriele17 09-02-2012 23:04

restyling pet company 120litri
 
Descrizione Vasca:
Vasca pet & company 120 litri

Data di Avvio:
febbraio 2006

Sistema di filtraggio:
da 1 settimana ho eliminato il filtro interno originale della casa , sostituendolo con un bel filtro tetra ex 700 di cui sono soddisfatto per il lavoro che offre e la silenziosita' che possiede;regolo la portata dell'acqua a 3/4 di mandata per eliminare la patina oleosa che si crea in superficie.

Sistema di illuminazione:
Ho eliminato il coperchio originale ed ho inserito una plafoniera della ferplast da 2 x T5 39w
di cui 1 dennerle special plant
e 1 color plus da 3000k

Altri accessori:
Ho 1 termoriscaldatori jager da 125 watt, messo all'estremità della vasca, e' molto funzionale dato che e' parecchio lungo diciamo che prende da fondo a superficie il suo spazio offrendo un riscaldamento piu omogeneo.

Allestimento:
Fondo della Wave color panna di cui no ricordo il nome mentre il fondo fertilizzante e' della sera ed e' stato inserito quando ho allestito 6 anni fa'
ho iniziato a fertilizzare con un fertilizzante liquido della acquili con aggiunta di pastiglie fertlizzanti da fondo sempre da somministrare settimanalmente.

Somministrazione del CO2:
Impiantocon bombola da 500gr, per quanto riguarda l'erogazione delle bolle la modifico a seconda delle variazioni dei valori;diciamo che ora sto sulle 40 bolle al minuto;

Fauna:
- 1 discus che possiedo da 6 anni
- 1 corydores july

Flora:
-3 althernantera reineeki
-1anubias che dovrebbe anche fiorire
-ludwigia
-altre che non ricordo il nome

Valori chimici:
Temperatura costante tra i 24° ed i 26 gradi ed i seguenti valori:
- PH 6,8
- GH non misurato-
- KH 6
- NO2
- NO3 non misurati

Note:
Rabbocco all'evenienza l'acqua evaporata con acqua d'osmosi,effettuo la pulizia dei vetri settimanalmente.come vedrete nelle foto successive l'acquario presenta ancora dopo una settimana dal nuovo allestimento e piantumazione un effetto nebbia,che forse si e' accentuato con l'inserimento dell'attivatore batterico sera nitrivec in dose consigliata.Volevo anche qualche consiglio su come migliorare l'aspetto della flora acquatica e vorrei anche comperare una'altro discus per tenere compagnia all'altro esemplare veterano della vasca,inoltre aggiungerei 2 coppie di cory
e poi la mia intenzione era di mettere un branco di pesci che possano convivere bene con i discus,ad esempio mi sono accorto che i cardinali;che io amo tantissimo,vengono inseguiti dal discus.Cosa ne pensate dell'aggiunta di petitelle georgia,o di rasbore ?accetto consigli di ogni tipo.

Materiale fotografico:

vista frontale

http://img189.imageshack.us/img189/8928/dsc00453hy.jpg
By gabriele17 at 2012-02#09


http://img4.imageshack.us/img4/7315/dsc00452hv.jpg
By gabriele17 at 2012-02#09


primo piano SX

http://img841.imageshack.us/img841/1446/dsc00454z.jpg
By gabriele17 at 2012-02#09

primo piano DX

http://img41.imageshack.us/img41/74/dsc00455ia.jpg
By gabriele17 at 2012-02#09


vista posteriore
http://img651.imageshack.us/img651/1594/dsc00459q.jpg
By gabriele17 at 2012-02#09

FOTO in prospettiva


http://img849.imageshack.us/img849/4345/dsc00458s.jpg
By gabriele17 at 2012-02#09








--------------------------------------------------------------------------------

Tuor 09-02-2012 23:27

ciao, anche se metterei un paio di piante in più, la vasca mi piace.

solo una modifica forse avrei fatto, avrei messo le piante più alte in mezzo, in modo da favorire la visibilità della vasca dai due lati.

comunque mi piace esteticamente

p.s.: ma usi lana di perlon come materiale filtrante?

gabriele17 09-02-2012 23:32

no utilizzo il filtro cosi com'e' esiste solo una membrana di perlon nel primo strato.......poi sono spugne cannolicchi carbone e bio balls.....perche lo chiedi?

Tuor 09-02-2012 23:39

si ho letto le specifiche del filtro sul sito del costruttore.

a mio avviso ridurresti la "nebbia" in vasca modificando leggermente le cose all'interno del filtro.

potresti per esempio rimuovere il carbone attivo ed utilizzare il cestello per inserire nella parte più alta un consistente pezzo di lana per un maggiore filtraggio delle particelle minuscole, migliorando il filtraggio meccanico.

oltre tutto il carbone può essere utilizzato per un motivo specifico ed in maniera transitoria, tenerlo continuamente nel filtro tende a far smaltire sostanze che comunque sono utili alla crescita della flora.

io nel mio filtro ho eliminato tutte le spugne, sia quella in carbone che quella blu e, i tre scomparti li ho divisi in 1 per il filtraggio meccanico a cura della lana di perlon, il 2 mezzo per un altro pezzo di lana e l'altra metà per i cannolicchi, il 3 tutto cannolicchi.

il carbone attivo lo uso solo in caso per qualche motivo ho dovuto somministrare medicinali alla fine della cura per ridurre l'inquinamento.

spero di essere stato chiaro in ciò che ho detto.

dony 10-02-2012 00:35

Ciao,la vasca è piacevole da vedere anche se avrei messo un legno o qualche sasso per riempir un po',la popolazione però andrebbe rivista,un discus in 120 litri sta molto stretto e non dovrebbe stare solo perchè è un pesce di gruppo,idem per il corydoras a cui dovresti dare almeno altri 3 compagni della sua stessa specie.

francescoz88 10-02-2012 01:23

interessante, bellissime le 3 althernantera... le hai prese online??? puoi dirmi se si in pvt?? purtroppo qui da me non si trovano completamente...

bella vasca, quell'echinodorus se illuminata bene ti esce fuori dall'acquario, io ho problemi nel rio 180 (10 cm più alto se non sbaglio) col coperchio e un echinodorus molto simile alla tua ma più alta, perchè va a contatto la pianta coi t5 e si bruciano le foglie... infatti voglio acquistare appena ho qualche soldo una plafoniera esterna come la tua ma 4x39 visto il litraggio...

quoto purtroppo dony per quanto riguarda il discus e il cory soli soletti...

PS: forse l'anubias devi ancorarla a un legnetto o pietra... non può stare sotto la ghiaia senò marcisce il rizoma...

dany_90 10-02-2012 10:43

Vasca interessante una volta che le piante crescono secondo me può venire una bella vasca!!

alex369 10-02-2012 10:52

Complimenti :-))
Una domanda: il discus che possiedi da 6 anni è cresciuto in questa vasca oppure in un'altra?

Supergeko1983 10-02-2012 13:54

Bella vasca, ma effettivamente manca qualcosina per riempirla meglio, tipo una bella radice centrale............ quello che non va è la popolazione, il discus è un po sacrificato, ma ormai lo tieni da 6 anni e non penso che tu voglia darlo via ............ per cui se vuoi allestire per bene la vasca togli il discus e finiscila di piantumare, e poi potresti metterci un gruppo di caracidi....... se scegli di tenere il discus, allora non aggiungere niente altro perchè toglierebbe solo spazio al nuoto al pesce( gia sacrificato), devi solo aumentare il numero dei cory julii ad almeno 5/6 esemplari

amos1976 10-02-2012 15:02

Quote:

Originariamente inviata da dony (Messaggio 1061451627)
Ciao,la vasca è piacevole da vedere anche se avrei messo un legno o qualche sasso per riempir un po',la popolazione però andrebbe rivista,un discus in 120 litri sta molto stretto e non dovrebbe stare solo perchè è un pesce di gruppo,idem per il corydoras a cui dovresti dare almeno altri 3 compagni della sua stessa specie.

Sono d'accordo qualche bel legno
Serebbe l'ideale
cmq bello
complimenti#70

gabriele17 10-02-2012 15:05

grazie per i consigli ma il discus non ho intenzione di dfarlo assolutamente e' un regalo della mia ragazza ed era di soli 6cm...vedetelo ora.......
per quando riguarda i cory li integrero' al piu presto diciamo che ne inseriro' altri 3/4......

le alternantera qui si trovano ovunque....li ho comprati nella mia citta'.......
------------------------------------------------------------------------
evito ...di mettere legni perche' non mi piace quell'effetto ambrato......che dona all'acqua....

Supergeko1983 10-02-2012 15:16

Se tieni il discus non aggiungere altri arredi, toglieresti solo spazio al nuoto, metti solo altri cory che devono essere della stessa varieta( julii)........ cmq, un discus pienamente sviluppato arriva a 18/20 cm, il tuo qualche problemino di crescita l' ha avuto http://www.google.it/imgres?q=discus...1t:429,r:2,s:0

Gerrix 10-02-2012 18:05

La vasca è bella,ma quoto gli altri sulle modifiche da apportare alla popolazione e sull'aggiunta di un bel legno che renda il tutto più naturale.

jackrevi 10-02-2012 22:07

io aggiungerei qualche pianta, il discus da solo non mi convince tanto (è un pesce da branco), sopratutto in 120 litri, per il corydoras 1 è pochissimo, devi aggiungerne almeno 3 - 4

gabriele17 10-02-2012 22:17

capisco bene il vostro parere ma l'ho ricevuto dalla mia fidanzata quando ancora stavo iniziando sul serio con l'acquariofilia....ci tengo troppo al pesce con lui e' iniziata la mia passione con gli acquari .....i cory li integrero' fra qualche giorno...una domanda:perche devono essere tutti julii?non potrei fare diverse coppie.....ma aggiungere delle petitelle georgia o cardinali....darebbe cosi fastidio al discus?

Supergeko1983 10-02-2012 22:57

I cory devono essere della stessa varietà perche solo cosi fanno gruppo, per i cardinali o le petitelle, non è che danno fastidio al discus , è che la vasca è un po piccola .......... un gruppetto di 7/8 elementi ci puo anche stare , ma scegli o cardinali o petitelle

gabriele17 28-02-2012 15:15

aggiornamento foto vasca...in data 28/02/2012
http://img12.imageshack.us/img12/3113/dsc00516gts.jpg

Uploaded with ImageShack.us

dony 28-02-2012 15:33

Molto bello complimenti!La popolazione è sempre la stessa?

nicola989 28-02-2012 19:17

bella vasca..

gabriele17 28-02-2012 22:01

grazie....si ho aggiunto i cory in tutto 4.....la vasca mi sta dando soddisfazioni anche se ci sono un po' di ciano....(ho postato in sezione alghe in acquario...
a proposito qualcuno ha da consigliarmi qualcosa per debellarle?
intanto ho ridotto il fotoperiodo...da 9 a 6 ore...
poi ho sospeso il fertilizzante aquili...da una settimana....e ridotto al minimo le razioni di cibo......

realexander 23-05-2012 17:44

ciao hai eliminato il coperchio e messo qualche tirante? non hai paura che possa spanciare?

gabriele17 03-09-2012 15:13

ciao in realta dovrei metterlo.......cosi evitare tante seccature....

ANGOLAND 03-09-2012 17:37

1. se una vasca popolata ti spancia e si apre il risultato non è una seccatura ma più simile a un disastro;
2. la vasca non è assolutamente adatta a discus;
3. i pesci hanno esigenze precise e che vanno oltre il tuo senso estetico;
4. gli unici animaletti che ho regalato ai compleanni erano di peluche;
5. quando hai iniziato con "l'acquariofilia sul serio" ti sei documentato?

gabri98 03-09-2012 18:14

Quote:

Originariamente inviata da dony (Messaggio 1061451627)
Ciao,la vasca è piacevole da vedere anche se avrei messo un legno o qualche sasso per riempir un po',la popolazione però andrebbe rivista,un discus in 120 litri sta molto stretto e non dovrebbe stare solo perchè è un pesce di gruppo,idem per il corydoras a cui dovresti dare almeno altri 3 compagni della sua stessa specie.

1 discus in 120 l non sta stretto per quello che so io sta alle larghe xk servono almeno 50l per uno
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da francescoz88 (Messaggio 1061451694)
PS: forse l'anubias devi ancorarla a un legnetto o pietra... non può stare sotto la ghiaia senò marcisce il rizoma...

questa mi è nuova io sapevo solo per le microsorium

dony 03-09-2012 18:17

Quote:

1 discus in 120 l non sta stretto per quello che so io sta alle larghe xk servono almeno 50l per uno
i 50 lt sono indicativi,dipende anche dalle dimensioni dell'acquario e comunque il discus è un pesce che DEVE stare in gruppo,quindi comunque nel tuo 120 lt,che poi saranno lordi penso,non potrebbe starci comunque

gabriele17 03-09-2012 18:30

ANGOLAND:


6. Non significa essere uno scienziato in materia
Acquariofilia, aver detto di "fare sul serio "
Deve essere inteso come una forma di conoscenza
Sulle regole base di chimica valori flora e fauna!
Se poi dall'altra parte ho uno più bravo di me,
Sono lieto di apprendere cose che non sono a conoscenza.
Non venire a farmi la morale su cosa regalare o meno perché
Non devo darti conto di certo a te.
Per il resto se hai commenti inerenti alla vasca siamo tutti qui per discuterne.

ANGOLAND 04-09-2012 09:30

solo un'altra cosa, la regola dei litri a pesce non prescinde dalle abitudini (e quindi esigenze) del pesce considerato: per allevare 6 discus (essendo abituati a vivere in gruppi) fai 6X50 litri= 300. ovvero non puoi tenere 6 discus IN MENO di 300 litri, netti e abbondanti! quindi se sono 400 o 450 ne gioveranno, vivranno meglio e saranno anche più belli. per me non esiste un'acquariofilia fatta sul serio o non sul serio, semmai consapevole o egoistica e priva di basi valide
------------------------------------------------------------------------
senza rancore o presunzioni moralistiche, è solo quello che penso

ANGOLAND 04-09-2012 09:55

Quote:

Originariamente inviata da gabriele17 (Messaggio 1061451320)
Descrizione Vasca:
Vasca pet & company 120 litri

Data di Avvio:
febbraio 2006

Sistema di filtraggio:
da 1 settimana ho eliminato il filtro interno originale della casa , sostituendolo con un bel filtro tetra ex 700 di cui sono soddisfatto per il lavoro che offre e la silenziosita' che possiede;regolo la portata dell'acqua a 3/4 di mandata per eliminare la patina oleosa che si crea in superficie.

Sistema di illuminazione:
Ho eliminato il coperchio originale ed ho inserito una plafoniera della ferplast da 2 x T5 39w
di cui 1 dennerle special plant
e 1 color plus da 3000k

Altri accessori:
Ho 1 termoriscaldatori jager da 125 watt, messo all'estremità della vasca, e' molto funzionale dato che e' parecchio lungo diciamo che prende da fondo a superficie il suo spazio offrendo un riscaldamento piu omogeneo.

Allestimento:
Fondo della Wave color panna di cui no ricordo il nome mentre il fondo fertilizzante e' della sera ed e' stato inserito quando ho allestito 6 anni fa'
ho iniziato a fertilizzare con un fertilizzante liquido della acquili con aggiunta di pastiglie fertlizzanti da fondo sempre da somministrare settimanalmente.

Somministrazione del CO2:
Impiantocon bombola da 500gr, per quanto riguarda l'erogazione delle bolle la modifico a seconda delle variazioni dei valori;diciamo che ora sto sulle 40 bolle al minuto;

Fauna:
- 1 discus che possiedo da 6 anni
- 1 corydores july

Flora:
-3 althernantera reineeki
-1anubias che dovrebbe anche fiorire
-ludwigia
-altre che non ricordo il nome

Valori chimici:
Temperatura costante tra i 24° ed i 26 gradi ed i seguenti valori:
- PH 6,8
- GH non misurato-
- KH 6
- NO2
- NO3 non misurati


Note:
Rabbocco all'evenienza l'acqua evaporata con acqua d'osmosi,effettuo la pulizia dei vetri settimanalmente.come vedrete nelle foto successive l'acquario presenta ancora dopo una settimana dal nuovo allestimento e piantumazione un effetto nebbia,che forse si e' accentuato con l'inserimento dell'attivatore batterico sera nitrivec in dose consigliata.Volevo anche qualche consiglio su come migliorare l'aspetto della flora acquatica e vorrei anche comperare una'altro discus per tenere compagnia all'altro esemplare veterano della vasca,inoltre aggiungerei 2 coppie di cory
e poi la mia intenzione era di mettere un branco di pesci che possano convivere bene con i discus,ad esempio mi sono accorto che i cardinali;che io amo tantissimo,vengono inseguiti dal discus.Cosa ne pensate dell'aggiunta di petitelle georgia,o di rasbore ?accetto consigli di ogni tipo.


--------------------------------------------------------------------------------

leva una curiosità, che modello è la vasca pet company (non pet & company)?
già nel tuo primo messaggio emergono troppe zone buie che a te sembrano normali e invece non sono trascurabili secondo me: la patina oleosa in superficie non ci dovrebbe essere; 1 corydoras (non corydores) soffre a star solo non sai quanto, vorresti fare composizioni di diverse specie (2+2+2..) e non specifichi neanche che specie hai; sapere quali piante hai ti aiuterebbe a gestirle al meglio; dici di applicare le basi per la gestione chimica dell'acqua e non misuri i parametri più significativi.
insomma qui di "conoscenza
Sulle regole base di chimica valori flora e fauna!
non se ne vede proprio

gabriele17 04-09-2012 10:28

Carissimo amico angoland,anziché correggere tutto quello che scrivo,
Saresti sicuramente più simpatico se tu iniziassi a dare qualche parere o suggerimento
Sulla vasca,perché il professore che corregge l'ortografia lo puoi
Fare come professione e non sul forum,perché a meno che qualcuno non ti abbia incaricato non
Ti devi permettere di correggere nulla .
Ora stai andando nettamente fuori topic e io di conseguenza dietro a te.
Per cui se non riesci a dare un semplice suggerimento inerente all'acquario.
Ti invito a dare un'occhiata in qualche altro topic,perché già qui sei stati abbastanza arrogante .
Buona giornata.

camiletti 04-09-2012 10:37

Forse è stato arrogante, però ha effettivamente ragione, il discus sta strettino e ti ha anche spiegato il motivo...
Cmq il lyout mi piace, le piante sistemate così sono molto belle...

enry94 04-09-2012 10:41

Il tono di angoland non è adeguato al topic ed è vero però ha ragione , nel benessere del tuo discus lo devi riportare indietro al negoziante . Un discus vive in 50 lt ed è vero ma è anche vero che un discus non vive da solo ma in gruppi di minimo 5 esemplari .
Non puoi sottovalutare certi aspetti che sono molto importanti , quindi se ti ritieni una persona che è diventata maturata in questo campo con il tempo ti pregherei di riportare indietro il tuo discus .

gigi1979 04-09-2012 10:50

ciao, potresti fare una foto del discus da vicino?
quoto in tutto gli altri, i discus vanno in gruppetti, singoli si stressano e basta. A vedere la foto e le proporzioni con l'acquario (che è identico al mio) mi sembra piccolo per avere 6 anni.....

ANGOLAND 04-09-2012 11:04

quella che può apparire arroganza è solo schiettezza ragazzi, non ho corretto nessun errore d'ortografia, lo trovo imbarazzante e vigliacco! solo vedo una leggerezza in temi delicati come questi che mi disturba.
non capisco quale modello di vasca hai, lo scriveresti? perchè non lo trovo neanche sul tuo profilo.
ho evidenziato le parti del primo messaggio che trovo poco chiare, poi ho specificato cosa non mi è chiaro, lungi da me l'arroganza!-b09
------------------------------------------------------------------------
e poi se sei davvero affezionato perchè riportarlo al negozio o darlo via?? fai il gran passo, in 6 anni sarai abbastanza esperto da allestire una bella vascona di discus e formare una coppia per il tuo amico pinnuto, l'altra la tieni di comunità e servizi.

blackstar 04-09-2012 11:13

a me sembra che ti siano stati dati consigli utili e di cui fare tesoro.... non sei obbligato però a riportare il tuo pesce in negozio dato che ci sei affezionato.... un alternativa c'è ed è dargli una nuova sistemazione, una vasca più grande ed allestita ad hoc per un gruppo di discus....

i discus vorrebbero vasche a loro dedicate anche perchè vivono a temperature piuttosto altine (28-30 gradi) temeprature poco tollerate da molti pesci e piante, è per questo infatti che gli allestimenti per discus sono molto spogli, al massimo ci trovi qualche echinodorus

io non aggiungerei altri pesci alla tua fauna...o meglio lo dopo aver tolto il discus


Quote:

da 1 settimana ho eliminato il filtro interno originale della casa , sostituendolo con un bel filtro tetra ex 700 di cui sono soddisfatto per il lavoro che offre e la silenziosita' che possiede;regolo la portata dell'acqua a 3/4 di mandata per eliminare la patina oleosa che si crea in superficie.
il filtro esterno è stato fatto maturare prima di eliminare definitivamente il vecchio filtro?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11053 seconds with 13 queries