AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consigli su allestimento / pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351705)

danisuper84 09-02-2012 01:17

Consigli su allestimento / pesci
 
Ciao a tutti!
E' il mio primo acquario, dietro suggerimento della negoziante (che è anche un amica) ho preso una vasca Sera Biotop Cube XXL da 130 litri lordi, con filtro esterno sera fil bioactive 130 + UV, e due lampade T5 PL 24 W l'una.

Oggi ho solo montato il tutto, inserito il fondo riempito e ho fatto partire il filtro. Tra qualche giorno inserirò le prime piante e arredamento ma appunto devo ancora decidere che cosa inserire.

Partendo dal presupposto che:

1) la vasca si sviluppa molto in altezza, le misure sono 57L x 51p x 66,5 H e ha il vetro anteriore curvo

2) Il fondale che ho inserito non ha fertilizzante ed è composto da ghiaia a grana grossa (i fondi fertilizzanti mi sono stati sconsigliati per questioni di pulizia e comodità)

3) Il genere di pesci che più mi piace, oltre ai Discus che ovviamente essendo io un neofita e avendo solo 130L non posso gestire, sono gli Scalari (ma anche qui credo non bastino i 130 lordi)

4) Le lampade in dotazione sono da 10000K !!!

5) non ho ancora controllato i valori dell'acqua, pensavo di comprare i test tra qualche giorno, per far intanto stabilizzare un pò l'acqua.

Cosa mi consigliate di fare?

Ho letto un libro, ho spulciato il forum e i siti internet per giorni ma non sono ancora riuscito a capire bene cosa si può adattare meglio al mio acquario e ho paura di fare i soliti errori del principiante nonostante mi stia applicando al massimo!

Inserisco anche una foto se può essere utile...

Grazie a tutti !


http://s9.postimage.org/6rmbwdvsb/IMG_8228.jpg

http://s8.postimage.org/58ukev481/IMG_8224.jpg

malù 09-02-2012 01:55

Ciao Dani e ben arrivato......
La tua vasca è molto bella ma sarebbe più adatta ( e credo nasca proprio per quello) ad un marino, il fatto di essere sviluppata soprattutto in altezza limita il nuoto dei pesci e quindi delle specie che potresti inserire.
Mi spiace dirtelo ma se hai intenzione di allestire un dolce non ti hanno consigliato bene.......ho visto il prezzo della vasca su un sito e con quella cifra ti prendevi tranquillamente una vasca adatta a discus o scalari.

alex369 09-02-2012 03:03

Concordo Malù, purtroppo ti è stato consigliato male...
Cerca qualche topic di vasche che abbiano la stessa lunghezza della tua e fatti un'idea sugli ospiti (scelta limitata) che potrai inserire...

danisuper84 09-02-2012 08:54

Grazie gente delle risposte.
In realtá dovrebbe nascere per il dolce ed é spacciato per dolce anche dalla stessa sera! Comunque ormai c'è e partiró con questo, magari un domani lo convertiró.
Possibile che di dolce non ci vada niente? :-(
Sul libretto sera da degli esempi di allestimento quantomeno improbabili....una miriade di pesci che persino io che non ho mai avuto acquari capisco che sian troppi!

Oggi devo tornare al negozio perchè ho il filtro che perde e mi sono svegliato con il pavimento bagnato... :-(

GeCofreE 09-02-2012 09:04

Ciao,
per il filtro dai un occhio alle guarnizioni che siano aderenti.
Il mio negoziante di fiducia ha un acquario direi uguale al tuo... Senza piante (o forse solo 1...non ricordo) con una roccia finta al centro con un'arringa di anfratti e grotte e dentro ha 2 coppie di ciclidi africani...è veramente bella.
i neon cambiali con 1 da 4000 e 1 da 6500 gradi k, altrimenti avrai alghe...

GeCofreE - from Samsung Galaxy S2

danisuper84 09-02-2012 09:23

Quote:

Originariamente inviata da GeCofreE (Messaggio 1061449043)
Ciao,
per il filtro dai un occhio alle guarnizioni che siano aderenti.
Il mio negoziante di fiducia ha un acquario direi uguale al tuo... Senza piante (o forse solo 1...non ricordo) con una roccia finta al centro con un'arringa di anfratti e grotte e dentro ha 2 coppie di ciclidi africani...è veramente bella.
i neon cambiali con 1 da 4000 e 1 da 6500 gradi k, altrimenti avrai alghe...

GeCofreE - from Samsung Galaxy S2

Grazie dei consigli! La guarnizione sembra apposto ma dopo un pó che gira inizia a gocciolare da una delle maniglie di chiusura...lo aveva fatto anche ieri sera ma dopo averlo controllato credevo di averlo chiuso male perchè, appunto, subito non perde nemmeno inclinandolo!

ippo86 09-02-2012 12:01

già che ci sei fatti cambiare anche le due lampade da 10000K che sono da marino e prendine una da 4100 e un altra da 6500K altrimenti rischi di coltivare alghe;-)
purtroppo come specie non hai molta scelta,perchè come ti è già stato detto la forma è da marino,per il dolce ci vogliono vasche classiche a parallelepipedo

blackstar 09-02-2012 12:37

probabilmente potrebbe andare per un allestimento asiatico con rasbore e trichogaster o betta....

danisuper84 09-02-2012 18:15

Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1061449460)
probabilmente potrebbe andare per un allestimento asiatico con rasbore e trichogaster o betta....

I trichogaster non li conoscevo mi piacciono molto! Anche le rasbore...bell'idea l'allestimento asiatico mi piace!

I betta sono esteticamente piacevoli ma so che mi darebbero un pò di problemi, ossia dovrei mettere solo una coppia di betta altrimenti potrebbero fare una brutta fine gli altri coinquilini...sbaglio?

Ho letto che trichogaster e rasbore sono originari dell'indonesia, a questo punto potrei cercare di fare un biotopo più o meno fedele e costruire l'ambientazione, l'acqua e le piante sulla base di questo. Quali "spazzini" posso mettere eventualmente con trichogaster e rasbore?

Leggevo anche che questi pesci amano una luce fredda e non intensa, se a questo punto tenessi il neon da 10000k ma ne accendessi uno solo? Oppure entrambi smorzati poi con piante di superfice?

Faccio troppe domande lo so!!

(intanto monto il filtro nuovo e speriamo che questo non perda...)

GeCofreE 09-02-2012 18:34

Ti rispondo solo per i neon perché per il resto non ne so molto...anche i 6500 sono una luce chiara...
E anche 1 solo neon fuori scala ti fa alghe...

GeCofreE - from Samsung Galaxy S2

danisuper84 09-02-2012 19:10

Quote:

Originariamente inviata da GeCofreE (Messaggio 1061450381)
Ti rispondo solo per i neon perché per il resto non ne so molto...anche i 6500 sono una luce chiara...
E anche 1 solo neon fuori scala ti fa alghe...

GeCofreE - from Samsung Galaxy S2

Grazie mille del consiglio...allora devo smontarli e sostituirli con due da 4700...

Partimo bene ! A sto punto tanto vale levare il coperchio e mettere una plafoniera #07

Resto in attesa se qualcuno sa darmi consigli sul biotopo #22

ippo86 09-02-2012 19:49

Quote:

Originariamente inviata da danisuper84 (Messaggio 1061450332)
Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1061449460)
probabilmente potrebbe andare per un allestimento asiatico con rasbore e trichogaster o betta....

I trichogaster non li conoscevo mi piacciono molto! Anche le rasbore...bell'idea l'allestimento asiatico mi piace!

I betta sono esteticamente piacevoli ma so che mi darebbero un pò di problemi, ossia dovrei mettere solo una coppia di betta altrimenti potrebbero fare una brutta fine gli altri coinquilini...sbaglio?

Ho letto che trichogaster e rasbore sono originari dell'indonesia, a questo punto potrei cercare di fare un biotopo più o meno fedele e costruire l'ambientazione, l'acqua e le piante sulla base di questo. Quali "spazzini" posso mettere eventualmente con trichogaster e rasbore?

Leggevo anche che questi pesci amano una luce fredda e non intensa, se a questo punto tenessi il neon da 10000k ma ne accendessi uno solo? Oppure entrambi smorzati poi con piante di superfice?

Faccio troppe domande lo so!!

(intanto monto il filtro nuovo e speriamo che questo non perda...)


gli spazzini non esistono.....cmq credo che di betta tu ne possa mettere solo una coppia anche perchè se no si scannerebbero,ma non sono certo al 100%,non li ho mai allevati.

per i neon mettine uno da 4100 e uno da 6500/6700 così avrai uno spettro più completo,ai pesci interessa il wattaggio,cioè l'intensità,più che il colore(gradi K)

come pesci da fondo,potresti vedere dei corydoras ce ne sono molte varietà,e qualcuna si adatterà sicuramente ai valori che vuoi avere in vasca.....però devi avere un fondo abbastanza fine e niente oggetti taglienti,che possano ferire i loro barbigli; e ricorda che vanno inseriti in gruppetti di almeno 4 unità e tutti dello stesso tipo

danisuper84 09-02-2012 20:24

Il mio fondo è composto da ghiaia a grana grossa, fine, ma a grana grossa, 1-2 cm!

Domanda: dato che ho 3 carassi momentaneamente sfollati, dato che la loro vascona in giardino e completamente congelata, se li inserissi nell'acquario fino a quando non prenderò le piante, aiuteranno l'avvio dell'acqua o creano danni? Perchè ora sono "alloggiati" in una piccola vaschetta da soli 25 litri che ho recuperato per salvarli dal gelo, ma tra qualche giorno, temperature permettendo, torneranno in giardino nel loro ambiente (circa 400 litri).

Mi dispiace vedere l'acquario bello grande e vuoto e i poveri carassi nella vaschettina....!!

ippo86 09-02-2012 20:41

Quote:

Originariamente inviata da danisuper84 (Messaggio 1061450756)
Il mio fondo è composto da ghiaia a grana grossa, fine, ma a grana grossa, 1-2 cm!

Domanda: dato che ho 3 carassi momentaneamente sfollati, dato che la loro vascona in giardino e completamente congelata, se li inserissi nell'acquario fino a quando non prenderò le piante, aiuteranno l'avvio dell'acqua o creano danni? Perchè ora sono "alloggiati" in una piccola vaschetta da soli 25 litri che ho recuperato per salvarli dal gelo, ma tra qualche giorno, temperature permettendo, torneranno in giardino nel loro ambiente (circa 400 litri).

Mi dispiace vedere l'acquario bello grande e vuoto e i poveri carassi nella vaschettina....!!

allora niente corydoras....per i carassi se vuoi ucciderli mettili pure,dato che il picco dei nitriti è velenoso:-))

danisuper84 09-02-2012 21:18

Quote:

Originariamente inviata da ippo86 (Messaggio 1061450831)
per i carassi se vuoi ucciderli mettili pure,dato che il picco dei nitriti è velenoso:-))

Ops #12:-D

danisuper84 10-02-2012 12:39

Rieccomi, sto valutando la scelta delle piante per creare un ambiente più o meno asiatico, pensavo a Vesicularia dubyana e microsorum pteropus su una bella radice grande al centro della vasca.

Domanda: se aggiungessi uno strato di sabbia o ghiaietto più fine sopra la ghiaia grossa che ho adesso? (che in ogni caso va aggiunta perchè con due sacchi da 5kg è venuto uno strato di solo 2-3 cm mi sembra poco)

La vasca è già piena d'acqua, so che si solleverebbe un polverone ad aggiungere il fondo cosi ma non ho fretta se nel giro di qualche giorno si rideposita senza creare danni per me non c'è problema.

A quanto ho capito il fondo a grana grossa mi crea problemi per l'inserimento di pesci tipo corydoras, oltre a limitare la scelta della vegetazione.

Riassumendo:

Fondo sabbioso sopra ghiaia più grossa
Flora: Microsorum pteropus, Vesicularia dubyana e ?
Fauna: Trichogaster, rasbore e corydoras ( consigli? )

Che dite?

ippo86 10-02-2012 13:22

non sono un grande intenditore di "biotipi" asiatici:-D

per il fondo ti dico solo che se metti sopra la sabbia fine,col passare del tempo scivolerà verso il basso,facendo spuntare inesorabilmente la ghiaia più grossa.....quindi hai 2 scelte: o riallestisci il fondo o lasci così com'è

blackstar 10-02-2012 13:30

Quote:

Quali "spazzini" posso mettere eventualmente con trichogaster e rasbore?
gli spazzini, o operatori ecologici son quelli che puliscono i bordi delle strade.... se intendi i pesci da fondo per l'asiatico devi andare su un gruppetto di pangio ma la ghiaia di fondo deve essere di granulometria fine perchè amano sotterrarsi....

per i betta in 130 litri ci puoi mettere anche un trio m + 2 f piantumando bene e creando nascondigli per le femmine.... e non darà noia agli altri coinquilini

comunqua anche di tricho non ne metterei più di una coppia, max un trio.... sempre 1 m e 2 f non è consigliato nemmeno per loro mettere più maschi nella stessa vasca

per la luce comunque elimina i 10000 kelvin e metti max 6500 magari combina una 6500 con una 4000 e metti delle galleggianti

danisuper84 10-02-2012 21:26

Ho optato per lasciare il fondo così.

Ho iniziato l'arredo e la piantumazione, per ora solo 3 vallisneria nella parte posteriore, 2 anubias legate ad una roccia lavica nella parte anteriore, e una piantina in mezzo che vi prego non uccidetemi ma ho dimenticato il nome #12 anzi se mi sapete dire come si chiama me lo scrivo stavolta cosi non lo dimentico! :-))

Come arredo ho messo per ora solo 2 rocce laviche e un legno.

Ora attendo che le piantine si riprendano bene e facciano il loro lavoro...

Per ora, visto che ho ordinato i neon nuovi ma arriveranno tra qualche giorno, e per non rovinare le anubias, pensavo di tenere un fotoperiodo di circa 5-6 ore non di più.

Eventualmente dovessi vedere crescere troppo le alghe valuterò se intervenire con qualche prodotto.

Che ve ne pare?

http://s15.postimage.org/3klwnwbl3/IMG_8243.jpg


http://s7.postimage.org/ews4a3tlz/IMG_8246.jpg


http://s8.postimage.org/6voddvno1/IMG_8248.jpg



http://s14.postimage.org/k929g4xi5/IMG_8250.jpg



http://s16.postimage.org/owgl6n1rl/IMG_8252.jpg

danisuper84 12-02-2012 18:38

Torno a rompervi le scatole per quanto riguarda le piante e la potatura.

Le vallisneria che ho inserito in acquario avevano, già dalla vasca del negoziante, alcune foglie rovinate e piene di quelle che a me sembrano proprio alghe.

Che faccio, taglio alla base tutte le foglie infestate o comunque rovinate (alcune sembranno addirittura "mangiate") o aspetto per vedere se tra qualche giorno la situazione migliora? tutto sommato sono solo 3 giorni che sono in vasca.

Anche la pianta "non mi ricordo il nome" centrale, non sembra molto in salute, ha alcune foglie bucherellate, ed è piena di puntini neri. Anche qui vi chiedo che fare...

Allego le foto per farvi capire, e vi ringrazio in anticipo dell'aiuto che potete darmi!!!!

Ah, il layout è leggermente cambiato rispetto alle foto che avevo postato in precedenza.



http://s12.postimage.org/4tjam20e1/IMG_0006.jpg



http://s13.postimage.org/3pwk070dv/IMG_0005.jpg

blackstar 12-02-2012 19:00

allora per la vallisneria la potatura la fai eliminando appunto le foglie marcescenti o in più... mai tagliare a metà la foglia

la microsorum è abbastanza normale che presenti buchini, al limite puoi eliminare anche qua le foglie rovinate.... inoltre dai puntini neri dovrebbero nascere nuove piantine....

comunque aggiungi altre piante

danisuper84 12-02-2012 19:07

Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1061458907)
allora per la vallisneria la potatura la fai eliminando appunto le foglie marcescenti o in più... mai tagliare a metà la foglia

la microsorum è abbastanza normale che presenti buchini, al limite puoi eliminare anche qua le foglie rovinate.... inoltre dai puntini neri dovrebbero nascere nuove piantine....

comunque aggiungi altre piante

Grazie blackstar tu e ippo86 state diventando i miei mentori #25

Mi sento consolato dal fatto che siano normali i buchini, non sai quanto!

Per la vellisneria allora attendo ancora 1 o 2 giorni se vedo che non migliora taglio via le foglie più brutte, è che quasi tutte quelle più alte sono anche le più brutte, tagliandole mi rimarrebbero 2 o 3 foglioline bassissime! Ma so che cresce abbastanza in fretta...

Stavo pensando come pianta eventualmente di aggiungere del muschio di giava ancorato al legno o una qualche pianta galleggiante per schermare un pò la luce...che dici?

blackstar 12-02-2012 19:12

anche se la peli abbastanza la vallisneria non preoccuparti che fra un pò no saprai dove metterla.... :-D abituati all'idea di vederla fluttuare a pelo dell'acqua, diventa molto alta....
quindi in parte contribuirà a schermare la luce

però se metti muschi e piante sciafile come appunto microsorum ma anche anubias puoi aggiungere altre galleggianti tipo riccia, lemna o pistia...

danisuper84 12-02-2012 19:40

Ok allora la vallisneria la poterò con violenza :-))

Ho già diviso il microsorum e da una ne ho fatte due.
A questo punto aggiungerò muschio di giava se lo trovo, e poi una galleggiante. Mi piace sia la riccia che la pistia.

Mi domandavo però se con i neon molto vicini alla superfice dell'acqua non rischio di bruciarla...

blackstar 12-02-2012 19:43

ma a me non si brucia... a qualcun altro si.... puoi sempre provare

danisuper84 13-02-2012 13:21

Bungiorno!

Aggiunte due piantine, che mi ha regalato perchè erano un pò brutte a stare nella spugna, di microsorum pteropus. Le ho legate sul legno, ho tolto le foglie più brutte e aspetto che si riprendano.

Aggiunta anche una Blyxa Japonica (è lei vero??) che ho inserito nella parte anteriore.

Inoltre ho fatto il primo test all'acqua.

Mi è stato dato il Tetra 6 in 1 a strisce. So che è abbastanza affidabile come valori, ma c... è veramente difficile interpretarne alcuni!!

Comunque da quello che ho capito dai colori ne esce fuori questo quadro:

PH 7.5
KH 6°
GH 12°
NO2 0.5
NO3 5
CL2 0.5

Tutti "circa" visto appunto la difficoltà di interpretazione.


http://s16.postimage.org/v748vs5i9/IMG_8256.jpg



http://s17.postimage.org/w084gadpn/IMG_8257.jpg

blackstar 13-02-2012 13:35

si dovrebbe trattarti della blyxa... pcchio perchè è una pianta molto esigente richiede luce forte, fertilizzazione etc.... se si adatta alla tua vasca bene altrimenti potrebbe morirti....

le microsorum sono piante epifite e come le anubais vanno legate agli arredi altrimenti marciscono

per i test le striscette non sono affatto affidabili.... sono meglio i test a reagente anche se più costosi.... online trovi dei kit a buon prezzo comunque

danisuper84 13-02-2012 13:40

Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1061460677)
si dovrebbe trattarti della blyxa... pcchio perchè è una pianta molto esigente richiede luce forte, fertilizzazione etc.... se si adatta alla tua vasca bene altrimenti potrebbe morirti....

le microsorum sono piante epifite e come le anubais vanno legate agli arredi altrimenti marciscono

per i test le striscette non sono affatto affidabili.... sono meglio i test a reagente anche se più costosi.... online trovi dei kit a buon prezzo comunque

Ci provo a farla crescere la blyxa...vediamo che succede. Per ora fertilizzanti non ne ho inseriti perchè non vorrei stimolare troppo la crescita di alghe.

Ok per i test li prenderò online, tanto devo fare anche un ordine per i neon nuovi che dal negozietto della mia amica (povera, si applica ma fa quel che può :-)) ) non riesce a farmeli avere in tempi brevi.

Hai un sito affidabile da consigliarmi?

E grazie come sempre per l'aiuto #70

blackstar 13-02-2012 13:53

acquariumline e acqauriomania sono due siti ottimi, prezzi concorrenziali e spedizioni veloci e affidabili

ippo86 13-02-2012 15:30

oppure prova su zooplus.it hanno i prodotti sera al miglior prezzo del web

danisuper84 13-02-2012 23:40

Grazie ho controllato e alla fine ho fatto l'ordine da acquariomania, aveva il test sera allo stesso prezzo di zooplus (valigietta 9 test reagente per dolce a 46 euro) e le lampade ho preso due Wave bianca/rosa, non specificano i gradi Kv ma essendo apposita per acqua dolce spero sia un 6500/4000 o qualcosa del genere.

Aspetto che mi inviino la conferma dell'ordine domani per mail, con la fortuna che ho avranno terminato qualcosa!

Ho anche acquistato un semplicissimo timer per la presa delle luci oggi cosi da domani non devo più preoccuparmi di accendere e spegnere...

danisuper84 14-02-2012 13:47

Aiuto!!!!!!!

Sono comparse stamattina delle alghe filamentose, o cianobatteri io non so riconoscerli, che hanno invaso piante e arredo...

Devo preoccuparmi o è normale? L'acquario è avviato da solo 6 giorni, e fino a ieri non c'era traccia di queste alghe. Non mi sarei aspettato un invasione del genere in una sola notte!

Allego foto:
http://s15.postimage.org/4s21txk9z/alghe.jpg

La foto non rende bene il colore quello che mi fa strano è che non sono verdi, sono grigie!!

dannyb78 14-02-2012 13:51

dalla foto non si vede bene, ma sembrerebbe la normale patina bianco/grigiastra che si forma sugli arredi e sulle piante nella prima settimana di maturazione. Se ne andrà sa sè così come è venuta, quella che rimane se la pappano i pesci appena li inserisci ;-)

danisuper84 14-02-2012 13:56

Quote:

Originariamente inviata da dannyb78 (Messaggio 1061463575)
dalla foto non si vede bene, ma sembrerebbe la normale patina bianco/grigiastra che si forma sugli arredi e sulle piante nella prima settimana di maturazione. Se ne andrà sa sè così come è venuta, quella che rimane se la pappano i pesci appena li inserisci ;-)

Spero proprio tu abbia ragione!
Si la foto faceva schifo ne metto un altra...


http://s18.postimage.org/xcvquiakl/IMG_8263.jpg

blackstar 14-02-2012 14:00

ma ti riferisci a quei filamentini bianchi che partono dalla foglia spezzata? potrebbe essere semplicemente muffa che ha attaccato quella porzione marcescente.... ti consiglierei di eliminare quella foglia

dannyb78 14-02-2012 14:01

si, è come dicevo, non preoccuparti.
vedo anche quelle che sembrano essere diatomee, anche queste non sono un problema, se non aumentano troppo.

stai fertilizzando? quanto stanno accese le luci (e che luci sono, anche se probabilmente lo hai già scritto qualche pagina fa) ?

danisuper84 14-02-2012 14:04

@blackstar: si ma quei filamentini sono ovunque! anche su legni e foglie sane!

@dannyb: non ho fertilizzato, le piante in vasca sono in totale 10, i neon sono due philips t5 PL da 24w l'uno 10000k (ahimè in dotazione) che sono in attesa di sostituire con due wave stesso wattaggio ma bianco rosa, il fotoperiodo per ora proprio per i neon scorretti lo sto limitando a 5 ore al giorno, dalle 12 alle 17.

dannyb78 14-02-2012 14:12

5 ore al giorno non consente alle piante di crescere, aspetta ancora qualche giorno poi portali ad 8 ore.

danisuper84 14-02-2012 14:20

Ok lo aumento gradualmente...se poi vedo una crescita spropositata delle alghe ne riparliamo!

Grazie a tutti come sempre ;-)

dannyb78 14-02-2012 14:24

esatto, specie se sono diatomee quasi tutti i pesci se le mangiano volentieri ed è molto comune che si sviluppino in maturazione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10594 seconds with 13 queries