AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   primo acquario, primi "errori" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351697)

Antonio91 09-02-2012 00:55

primo acquario, primi "errori"
 
Ciao a tutti, due giorni fa ho acquistato il mio primo acquario e siccome il rivenditore al momento non aveva piante vere, non ha perso tempo ad invogliarmi ad acquistare delle piante finte.
Nel forum mi hanno consigliato di togliere "tutta quella plastica" e mettere delle belle piante vere (come d'altronde volevo anche io) anche perché sto imparando tanto a riguardo nel forum.
Ho pensato ieri di togliere dall'acquario le piante finte perché domani arrivano quelle vere.
Tirandole dalla sabbia (ghiaino di quarzo bianco) ho notato ovviamente l'acqua "sporcarsi" con il sollevamento della sabbia.
Ho pensato che ovviamente essendo normale, l'acqua tornava limpida come prima invece da ieri presenta ancora quella "torbidità" e non è bella limpida come prima di tirare fuori le piante finte.
Aspetto ancora e magari torna tutto come prima ? Oppure cosa devo fare ???
PS: Non sapendo quale fosse la sezione giusta ho postato qua', se ho sbagliato chiedo scusa.

bettina s. 09-02-2012 01:54

Ciao, non ti preoccupare, l'acqua tornerà limpida, caso mai ferma il filtro per qualche ora, magari quando sistemi le piante vere, si depositerà prima; hai fatto bene a seguire il consiglio di introdurre le piante, sono un ottimo aiuto nel mantenere la vasca in equilibrio.

fischer03 09-02-2012 10:39

hehe :-)) benvenuto nel fantastico mondo dei venditori di pesci!! primo acquario, primi errori e anche prime lezioni importanti; la numero uno è: non lasciarsi mai condizionare da chi ti vende i pesci!! #70 chiedi sempre qui sul forum prima piuttosto che spendere soldi inutilmente!! :-))

bettina s. 09-02-2012 10:40

Quote:

chiedi sempre qui sul forum prima piuttosto che spendere soldi inutilmente!!
anche perché da quello che ho visto in giro, queste cavolo di piante finte costano quasi quanto quelle vere!!

Antonio91 09-02-2012 10:46

Buongiorno e grazie per le risposte. Ho staccato l'alimentazione del filtro ed ora sto uscendo, appena torno scrivo tutto. Grazie ancora
PS: Non aggiungo altro su rivenditori ecc. perchè ci sarebbe da scrivere un libro :) tanti saluti

Fra91 09-02-2012 10:49

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061449199)
Quote:

chiedi sempre qui sul forum prima piuttosto che spendere soldi inutilmente!!
anche perché da quello che ho visto in giro, queste cavolo di piante finte costano quasi quanto quelle vere!!

Bettina una piantina di plastica simil egeria costa anche 10€...>:-( Nel mercatino con 3€ ti porti a casa una decina di steli...:-))

blackstar 09-02-2012 11:06

Quote:

Ho staccato l'alimentazione del filtro ed ora sto uscendo, appena torno scrivo tutto. Grazie ancora
spetta ma non è che devi tenere staccato il filtro per ore adesso.... non è che è il massimo per la maturazione questa cosa....

Marco.88 09-02-2012 11:51

Si io avrei lasciato il filtro acceso!!! cmq ho paura ma quella ghiaia non è stata lavata a dovere prima di essere messa in acqua... ad ogni modo non preoccuparti poi torna tutto limpido!!! Metti tante belle piante e fai maturare bene tutto.
P.S. lascia solo 6 ore di luce al giorno in questa fase...le piante devono radicare e ambientarsi!

bettina s. 09-02-2012 13:08

Quote:

una piantina di plastica simil egeria costa anche 10€.
accidenti!
E' a cose come questa che dobbiamo pensare prima di dire al neofita di turno "leva tutte le piante finte e metti quelle vere", ossia dobbiamo dirglielo, ma mooooolto lentamente.:-)).

Fra91 09-02-2012 14:01

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061449536)
Quote:

una piantina di plastica simil egeria costa anche 10€.
accidenti!
E' a cose come questa che dobbiamo pensare prima di dire al neofita di turno "leva tutte le piante finte e metti quelle vere", ossia dobbiamo dirglielo, ma mooooolto lentamente.:-)).

Si si hai ragione, è un trauma, economico, per loro...c'è gente che ha speso anche 60€ in piante finte per allestire un cinquanta litri...roba da pazzi...con quella somma ci allestisci un 200l...:-))
Fine OT...torniamo in tema...;-)

Antonio anche se hai staccato per parecchio tempo il filtro non ti fare problemi, hai appena iniziato la maturazione..ci metterai un paio di giorni in più poichè reinizierà ora...:-))...però non spegnerlo più ora...:-)
P.s. penso che ora tu abbia capito che le piante vere fanno bene anche economicamente...:-D

Antonio91 09-02-2012 22:41

Ciao a tutti e grazie per le risposte simpatiche e purtroppo veritiere.
Come avevo detto, oggi avrei acquistato le piante (le prime due) vere e cosi è stato.
Ho preso due Anubias:
1 Anubias Gold
1 Anubias barteri var. "nana"
Somma= 14€
Sinceramente mi sembra troppo, però non ne capisco ed attendo una vostra risposta.

fischer03 09-02-2012 22:49

come prezzo intendi?
14 euro è nella media direi, però tieni conto che, a differenza di quelle finte, quelle vere crescono e si moltiplicano, il che significa che con 14 euro e un po di pazienza ci puoi riempire un acquario!! #70

Antonio91 09-02-2012 23:14

Pensavo fosse esagerato il prezzo, in ogni caso sul forum non ho trovato le caratteristiche
dell' Anubias Gold, controllerò su internet.
PS: Queste due piante le ho posizionate nella parte anteriore, altre piante consigliate da inserire ?

fischer03 09-02-2012 23:22

per consigliarti altre piante dovremmo sapere qualcosa di più sulla tua vasca.. che illuminazione hai (intendo watt e gradazione k)? hai intenzione di mettere un impianto di co2 e/o di fertilizzare? che pesci vorrai mettere in vasca (solo a maturazione terminata ovviamente, ossia tra un mese)? :-))
esistono molte specie decisamente belle, ma che spesso vogliono condizioni diverse.. ti metto il link con una tabella molto interessante riguardo a piante/luce che ti potrà aiutare nella scelta:

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

e magari postaci qualche bella fotina!! :-))

Fra91 09-02-2012 23:43

Tutte le anubias costano un pà di più rispetto alle altre piante, perchè essendo piante molto resistenti una volta acquistate sei a posto, è davvero davvero difficile farle morire...Occhio che le anubias sono piante eppifere..devi lasciare il rizoma fuori dal fondo altrimeni marcisce, puoi legare le piante ad un tronco, ramo, sasso...al massimo la puoi adagiare a terra con le radici interrate ma il rizoma sempre di fuori...;-)
Ora prendi piante a stelo tipo egeria, sessiflora e demersun e sei a posto...#70 sono piante che crescono molto, riempiono in poco tempo l'acquario, ciucciano molti nitrati e sono anche belle...:-))

Antonio91 09-02-2012 23:44

Innanzitutto grazie per la disponibilità, allora sull'illuminazione ti so dire solamente che sono
2 neon da 24 watt T5, gradazione k, co2, fertilizzanti ecc (ti direi una cavolata) per ora so solo che queste due piante hanno bisogno di poca luce :) per tutto il resto sto leggendo tanto le guide .

fischer03 09-02-2012 23:58

scusa da quanti litri è l'acquario?
ottimo è importantissimo (soprattutto all'inizio) leggere molte guide e imparare più cose possibili per evitare errori, spese inutili e per avere poi più soddisfazioni inoltre importante non avere mai fretta!! :-))
sis le due piante in teoria non hanno bisogno quasi di nulla, però un acquario con tante piante oltre che ad essere più gradevole (almeno per me) è anche più sano, quindi sarebbe bene capire cosa poter mettere senza poi farle morire!

Antonio91 10-02-2012 00:33

Grazie Fra91, infatti ho interrato solo le radici anzi un pò si intravedono, quindi il rizoma è abbastanza fuori. Chiederò al negoziante queste piante per aggiungerle in vasca.
fischer03 l'acquario è un juwel da 120 l (juwel lido 120) e sono d'accordo con te, voglio riempirlo di piante :D Sui pesci da mettere ero molto affascinato dai ciclidi però per le dimensioni dell'acquario e siccome sono agli inizi me li avevano sconsigliati o quanto meno prendere i ciclidi nani.
Quindi credo che per adesso inizierò con pesci piu' "semplici" e sono confuso..

Fra91 10-02-2012 10:09

Antonio per scegliere i pesci abbiamo bisogno dei valori dell'acqua...;-)
Quelle piante che ti ho consigliato sono le più semplici da crescere, ad esempio se ti vende una cabomba io non la prenderei per il momento, è molto simile alla sessiflora, pianta che puoi inserire, ma che ha bisogno di parecchia luce...Un altra pianta a mio parere stupenda e di poche pretese e il microsorum, anch'essa eppifera...tuttavia poichè hai anche fondo fertile io ti consiglio un pò di saggittaria...;-)
Per l'illuminazione prendi un neon leggi tutto quello che c'è scritto sopra e riportacelo, è molto importante capire quanti kelvin sono...:-))#70

Antonio91 10-02-2012 15:24

Ho visto ovunque nada c'è scritto solo ta 25/50 hz 2x24 watt e sono t5 stop

Fra91 10-02-2012 15:29

Quote:

Originariamente inviata da Antonio91 (Messaggio 1061452920)
Ho visto ovunque nada c'è scritto solo ta 25/50 hz 2x24 watt e sono t5 stop

Nessun altro codice?...ma che caz.....#24#06

Antonio91 10-02-2012 15:36

Le uniche informazioni
http://s15.postimage.org/uivectjmv/Foto_0005.jpg

http://s15.postimage.org/4bu7gv1d3/Foto_0006.jpg

Fra91 10-02-2012 15:56

Antonio ho fatto una ricerca su internet e ho scoperto che quel neon è 9000k....e penso che tu sappia che in un acquario dolce sono consigliate lampade con temperatura compresa tra i 6500k e i 4000k...;-)...hai due lampade vero?...io una la cambierei...entrambe è un peccato sinceramente, mi metto nei tuoi panni, l'hai pagato quello che l'hai pagato l'acquario, io al tuo posto lascerei un neon originale e ne metterei un altro con temperatura più bassa...;-)

Antonio91 10-02-2012 16:17

Grazie tante per la disponibilità e scusami se ti sto rompendo..
se ne lasciassi solo uno neon sarebbe poco ?
Se li lascio la troppa luce "fa male" alle piante ?

Fra91 10-02-2012 18:56

Quote:

Originariamente inviata da Antonio91 (Messaggio 1061453130)
Grazie tante per la disponibilità e scusami se ti sto rompendo..
se ne lasciassi solo uno neon sarebbe poco ?
Se li lascio la troppa luce "fa male" alle piante ?

Anto fino poco fa anche io non ne capivo molto di tutte ste cose, ma poco alla volta si apprende...;-) Per me è un piacere condividere quel poco che so...:-))
Un solo neon apporterebbe troppa poca luce, ed in oltre i due neon del tuo acquario sono collegati entrambi ad alla stessa centralina, quindi se ne togli uno si spegne anche l'altro..;-)
Troppa luce non è un tuo problema, poichè l'illuminazione di serie è sempre un pò scarsa. In casi in cui ci sia una illuminazione eccessiva viene favorito lo sviluppo algare...;-) Ma tu stai tranquillo non è un problema. Che modello è il tuo acquario?...

Antonio91 11-02-2012 00:17

Cosa intendi per modello ? marca e modello lo avevo già scritto

Fra91 11-02-2012 10:10

Allora antonio il tuo acquario è di 120l lordi , che al netto di fondo, filtro e arredi sarai sul centinaio di litri, avendo in totale 48w di illuminazione, hai un rapporto w/l di 0.5 circa, valore sufficiente per crescere la maggior parte delle piante, che richiedono una luce media...Per farti capire con un valore di 0,2 si crescono solo anubias e microsorum, mentre con un valore prossimo ad 1 si fanno olandesi e pratini, vasche molto spinte...quindi tu sei in mezzo..un ottimo compromesso...:-))
Per scegliere le piante guarda qui ora: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

fischer03 11-02-2012 11:17

si non sarebbe male se ne cambiassi almeno uno..ma non buttarlo via però, perchè l'anno prossimo quando sarà il momento di sostiture quelli usati, lo metterai al posto del 9000k che nel frattempo hai lasciato su! :-)) tra due anni invece, quando sarà esaurito anche l'altro originale, allora potrai passare in entrambi ad una gradazione minore!
per le piante fai come ti abbiamo detto, comincia a dare un'occhiata alla tabella e se avessi dei dubbi possiamo aiutarti a risolverli!! :-))

Antonio91 11-02-2012 12:16

Grazie mille ora ho capito :) e grazie alla tabella mi orienterò alla perfezione per le prossime piante che arriveranno ;). Volevo approfondire per quanto riguarda la fertilizzazione, cioè io ora non ho ne il strato fertile (solo ghiaino) ne tanto meno fertilizzante liquido, sono solo piantumate ed alcune foglie sono come "arricciate" secondo me devo subito mettere del fertilizzante o sbaglio ?

fischer03 11-02-2012 12:33

se l'acquario è partito temo che per lo strato fertile sia troppo tardi, si dovrebbe rismontare tutto!! però si può rimpiazzare con apposite pastiglie di fertilizzante da fondo! #70
per la fertilizazione in colonna ora credo sia un po troppo presto..però potresti cominciare a pansarci, da quel che ho letto in giro sembra che il protocollo seachem non sia per niente male..
calcola però che vale la pena fertilizzare solo sei hai piante che lo necessitano..le anubias per esempio non lo necessitano (casomai gli farebbe bene la co2) e spenderesti soldi per nulla..! :-)) quindi forse conviene aspettare e vedere quali altre specie vorrai inserire :-))

Antonio91 11-02-2012 12:52

per la fertilizazione in colonna ora credo sia un po troppo presto..però potresti cominciare a pansarci, da quel che ho letto in giro sembra che il protocollo seachem non sia per niente male..
(arabo per me :D cosa sarebbe?)
La co2 è l'impianto con la bombola e tutto il resto giusto ?

Fra91 11-02-2012 13:09

Si Antonio la co2 è la bombola con tutto il resto dell'impianto annesso, e serve per far aumentare la concetrazione di anidride carbonica in acqua, per favorire lo sviluppo delle piante.
Per la fertilizzazione del fondo esistono delle pastiche che puoi sotterrare vicino le radici delle piante in modo tale che queste lentamente ne possano trarre nutrimento.
Per la fertilizzazione in colonna esistono diversi fertilizanti liquidi, alcuni generali, avvero un unico contenitore che contiene la maggior parte degli elementi, e fertilizzanti più particolari, come la linea seachem composta da iron, potassio, excel, trace e flouris...sono tre bottigliette distinte e bisogna seguire un protocollo preciso (ovvero lunedi tot di quello e tot di quell'altro, mercoledì quello e quell'atro, ecc)..come puoi ben immaginare quest'ultimo tipo di fertilizzazione è indicato in acquari con abbastanza piante; ecco perchè dipende tutto da te da come decidi di riempire l'acquario...:-))

fischer03 11-02-2012 13:09

hehe :-)) giusto scusa..! allora per la fertilizzazione leggi un po qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...p?p=1061062230

mentre qui c'è qualcosina culla co2 (esatto di solito con la bombola!):
http://www.acquaportal.it/Articoli/T...ca/default.asp

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=197346

il trucco per avere molte soddisfazioni e non spendere soldi inutilmente è informarsi bene su tutto!! #70 :-))

Antonio91 11-02-2012 15:26

Non finirò mai di ringraziarvi, c'è tanto da leggere ed imparare.
Vi terrò aggiornati e presto posterò delle foto.
PS: Appena sarà ora di mettere i pesci (dopo aver controllato valori e finita la maturazione)
Mi avevano consigliato di iniziare con due pesci da fondo o pulitori (si possono chiamare in entrambi i modi giusto?) quali mi consigliate ? è meglio prenderne di un tipo piuttosto che un'altro?

Fra91 11-02-2012 15:54

Quote:

Originariamente inviata da Antonio91 (Messaggio 1061455810)
Mi avevano consigliato di iniziare con due pesci da fondo o pulitori (si possono chiamare in entrambi i modi giusto?) quali mi consigliate ? è meglio prenderne di un tipo piuttosto che un'altro?

Si chiamano pesci da fondo, proprio perchè sono pesci che vivono a stretto contatto col fondo, non chiamarli pulitori, è offensivo nei loro confronti, non puliscono niente, anzi dovreisti vedere come defecano...#18#18#18 non chiamarli così che se legge qualche moderatore -79-93
Senti dire metti quelli metti qugliatri non possiamo ora, tutto dipende dai valori della tua acqua e tutto dipende da cosa vuoi allevare tu. Dicci i valori, poi scegli una specie principale e poi vediamo il resto...;-)#70

fischer03 11-02-2012 16:13

Quote:

Originariamente inviata da Fra91 (Messaggio 1061455903)
Si chiamano pesci da fondo, proprio perchè sono pesci che vivono a stretto contatto col fondo, non chiamarli pulitori, è offensivo nei loro confronti, non puliscono niente, anzi dovreisti vedere come defecano...#18#18#18 non chiamarli così che se legge qualche moderatore -79-93
Senti dire metti quelli metti qugliatri non possiamo ora, tutto dipende dai valori della tua acqua e tutto dipende da cosa vuoi allevare tu. Dicci i valori, poi scegli una specie principale e poi vediamo il resto...;-)#70


ahah!! :-D quoto in tutto e per tutto!! aspettiamo ora e vediamo cosa dicono i valori.. nel frattempo tu guardati un po di guide, cerca qualche pesce che ti piace più di altri e fai una piccola lista, poi cercheremo di capire quali si potrebbero tenere e quali no..perchè in base ai valori che volgiono dovremo comportarci in un modo piuttosto che in un altro! #70

Antonio91 11-02-2012 16:53

In alcuni topic dicevano esatto cioè che non puliscono nulla, in altri topic c'era scritto ci pensano i pesci pulitori a pulire il fondo. E quindi ero incerto :D Comunque noto l'acqua sempre più' limpida :)

fischer03 11-02-2012 17:12

ottimo! vedrai che in poco tempo tornerà normale!! :-))

Antonio91 11-02-2012 17:30

Dimenticavo dopo che ho messo le due piantine (Anubis) in superficie ci sono tante bollicine (la temperatura la tengo sempre a 25°)

Fra91 11-02-2012 18:44

Le bollicine sono normali all'inizio poi spariscono, non ricordo bene il motivo ma e roba fessa...:-))
Quei pesci, alcuni, li chiamano pulitori poichè mangiano i residui di cibo che finiscono sul fondo tenendolo, appunto, pulito; tuttavia molti neofiti ascoltando la parola pulitore pensano che mangino cibo, feci, alghe e chi più ne ha più ne metta..Ecco perchè il nome più adatto è pesci di fondo...;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16558 seconds with 13 queries