![]() |
carenze piante
Chiedendo un aiuto per quanto riguarda le lumache infestanti nel forum gasteropodi, sono venuto a conoscenza che le lumache mangiano le foglie che vanno a marcire dunque le piante non hanno una vita corretta ma hanno carenze di qualcosa.. mi aiutereste a scoprirlo ?? chiedete tutto quello che serve...
|
Puoi mettere delle foto intanto e dirci i valori che hai :-)
|
http://s18.postimage.org/3o2eiaeg5/SAM_1689.jpg
http://s7.postimage.org/fcm85ekuf/SAM_1688.jpg i valori sono buoni almeno penso.. comunque ho un ph 6.5 un kh / gh 8 /11 nitriti e nitrati 0.. co2 lo regolo in base ai test giornalieri del ph.. e fino ad ora va bene.. ora pensandoci tempo fa avevo un problema di fosfati che avevo regolarizzato con cambi, diminuzione del mangime e un prodotto nel filtro (phosfakiller) che è stato più che ottimo.. da quando ho inserito i discus per paura di mal nutrizione ho di nuovo iniziato con tre pasti al giorno e pochi cambi d'acqua per evitare lo sbalzamento di ph che ad ogni cambio sale a 7,5 avvolte di più se levo più acqua.. può essere che sono i fosfati.. anche perchè sto notando la scarsa crescita pare che solo l'althernathera cresce le altre si sono bloccate altre al giallastro delle foglie.. |
Ci sono sicuramente delle carenze di elementi, gli no3 sarebbe meglio averli un pochino più alti..sono cibo per le piante..fertilizzi?
|
Come fertilizzi?
Comunque sembra una carenza di sali minerali e oligoelementi. |
fertilizzavo con protocollo sechem, ora metto solo ferro e potassio una volta a settimana somministro co2 con reattore di co2 della ruwal e la mia illuminazione è composta da 2 hqi da 70w powerstar exccelence..
|
come faccio ad aumentare gli no3, e aggiungere sali minerali e oligoelementi
|
se hai piante che necessitano di una forte fertilizzazione e sei carente di nitrati e fosfati devi passare al protocollo seachem avanzato ma va seguito per bene
|
purtroppo io non ho più fertilizzato proprio per problemi di tempo.. e ho smesso a poco a poco.. prima fertilizzavo ma sia a causa del lavoro sia a causa dei viaggi per i corsi che frequento non posso fertilizzare... l'ultima volta sono stato due mesi a parigi e mio padre si è preso cura della vasca ma lui sa dare da mangiare e cambiare l'acqua fino al segnale che gli ho messo io.. se gli dico di fertilizzare quando non ci sono mi manda a fan***o.... se magari ci sono degli integratori o altro che gli posso dare alle piante sarebbe meglio..
|
seguo perchè anche le mie piante presentano questi problemi
|
potresti passare a un protocollo settimanale tipo dennerle
|
queste carenze a cosa sono dovute.. ??
|
Secondo me è perchè hai smesso di fertilizzare.
|
cosa gli procurano i fertilizzanti ad una pianta.. ?
|
Sali minerali essenziali e oligoelementi.
Per quanto riguarda i sali minerali: Azoto, fosforo,zolfo,potassio,calcio e magnesio. Gli oligoelementi: Ferro, rame manganese, zinco, boro, molibdeno e vanadio. Sono tutti elementi essenziali per la crescita e la riuscita della fotosintesi. ------------------------------------------------------------------------ Le piante poi sono divise in gruppi. Alcune assumono queste sostanze dalle foglie e quindi necessitano di fertilizzante liquido, alcune dalle radici e quindi fertilizzante in pastiglie. |
e il protocollo seachem ricopre tutto ciò...?
in natura cosa gli procura tutto ciò ad una pianta ?? non c'è una alternativa per procurate tutto questo pasto ; pietre ecc ecc ??? |
In natura l'acqua ha già tutti questi elementi.
Si fertilizza appunto per rendere l'acqua più naturale possibile. il protocollo seachem io non l'ho mai utilizzato e purtroppo non so dirti. Io uso il protocollo Sera e mi trovo alla grande. Comunque qualsiasi protocollo di fertilizzazione, chi più o chi meno ha questi elementi essenziali. |
nel seachem c'è tutto!! ;-)
|
Se l'ha detto Berto ci fidiamo. :-))
|
io utilizzavo proprio questo protocollo.. ma non vedevo la differenza mentre ora che ho smesso di fertilizzare la vedo...
posso benissimo fertilizzare il problema è che se devo partire di nuovo de smettere di botto a fertilizzare non creo danni smettendo tutto in una volta ?? |
Salve!!! Esistono dei valori ottimali entro i quali le piante si nutrono. Ma qualcuno sa dirmi ad esempio oltre quali limiti le piante smettono di assume il nutrimento e quindi i protocolli di fertilizzazione (io uso Seachem) non funzionano come dovrebbero?
|
ma approfitto del topic per chiedere un protocollo adeguato di fertilizzazione contribuisce alla scomparsa delle alghe?
xk io ho messo i deflettori poco tempo fa sui neon per coltivare il pratino e ora sono pieno di alghe filamentore verdi!!! |
potenzialmente si un protocollo ben bilanciato e piante in salute lasciano le alghe a bocca asciutta, certo non è una cosa immediata, cmq io passando da dennerle a seachem avanzato la differenza l'ho vista e come! le piante crescono del doppio rispetto a prima e sono molto ma molto più in forma!
|
Cumunque per quanto riguarda le alghe bisogna tenere anche conto di un insieme di fattori quali fertilizzazione, valori chimici, luce, fotoperiodo...
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
si per forza :-)
|
Quote:
|
non uso i sali seachem per integrare l'acqua osmotica...
|
ok grazie!
|
di niente ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl