![]() |
Cambiare fondo
In un acquario avviato è possibile cambiare il fondo da ghiaia a sabbia, tenendo conto che c'è anche uno strato sotto di terriccio fertile?
O in alternativa è possibile fare un cambio parziale del fondo, cioè solo un'area di sabbia e il resto com'era primo? Fatemi sapere le vostre idee, opinioni, consigli ;). Grazie |
Non credo proprio a maggior ragione che hai un fondo fertile sotto.
PS Forza Juve!!!!!!!!!!:-)) |
E una parte di fondo? Magari con qualche divisorio?
|
se non avessi fondo fertile si potrebbe fare, ma sarebbe un lavoraccio che stresserebbe i pesci e basta..dovresti svuotarlo completamente tenendo l'acqua da qualche parte e poi riempirlo di nuovo il tutto senza svuotare mai il filtro.
lo stesso discorso si presenta per solo metà fondo..perchè cmq dovresti svuotare tutto levando i pesci..con acquario in funzione e a maggior ragione con fondo fertile sarebbe un bel casino perchè smuovendolo si solleverebbe il mondo, il fertil andrebbe in colonna e sarebbe un problema.. |
Il problema è che come appena vai a spostare la ghiaia e il fondo fertile quest'ultimo a contatto con l'acqua crea un macello. Ti troveresti acqua torbida e tanti nutrienti in vasca con una probabile proliferazione di alghe.
Anche spostando una sola parte di ghiaia e mettendo sopra la sabbia, questa scenderebbe sotto la ghiaia rimasta e potrebbe mischiarsi col fondo fertile. Ho fatto anch'io un vialetto con sabbia fine, ma l'ho progettato prima e dove è stata messa la sabbia non c'è fondo fertile sotto. |
I pesci non ci sono comunque... Solo piante...
|
Io l'ho fatto e ci sono riuscito, senza togliere i pesci.
1. Lavoraccio.... 4ore di lavoro continuo, ma ora che lo guardo lo rifarei 10000volte. :-)) 2. Ho tolto tutte le piante e messe in un secchio con l'acqua dell'acquario insieme ai legni e rocce. 3. Ho aspirato un po' con il tubo più stretto del sifone tutta la sabbia. 4. Il resto tolto con la mano(questo è il passaggio più lungo perchè i detriti si alzano e arrivi a non vedere più niente. In due persone ci abbiamo messo circa 2 ore). 5. Quando sul fondo non c'era più niente e vedevi solo il vetro ho lavato la ghiaia nuova e inserito tutto. Non ti preoccupare per i pesci. Se la cavano e non rimangono insabbiati. Neanche i miei ancistrus. 6. Aspettato che il filtro ripulisse un po' l'acqua. (Ho sostituito la lana 2 volte) 7. Riallestito 8. Fatto un cambio La mia vasca però è un 60x30x35 ------------------------------------------------------------------------ Ho letto ora che i pesci non ne hai. Fattore positivo, perchè alla fine li stressi. |
ah! non hai pesci? ok allora potrebbe essere un altro discorso..
in ogni caso a qusto punto sarebbe meglio svuotare la vasca, cambiare ciò che deve essere cambiato e poi riempirla di nuovo, la procedura dovrebbe essere questa: 1.levi le piante e le metti in un secchio con un po di acqua dell'acquario; 2. togli tutta l'acqua rimanente e la metti in taniche; 3. il filtro lascialo sempre pieno di acqua; 4. cambi quello che devi cambiare; 5.pian piano rimetti l'acqua delle taniche, quindi le piante e fai ripartire il filtro. è un lavoraccio, ma comunque fattibile :-) |
Grazie ragazzi :)
|
fisher03 è più difficile a dirsi che a farsi. :-))
E' un lavoraccio come ho già detto, ma è fattibilissimo anche senza togliere i pesci e tutta l'acqua. Sono riuscito a fare tutto togliendo solo le piante e il 20% d'acqua. P.s Voglio evidenziare però che tutto questo l'ho fatto nel giorno del cambio settimanale. Quindi ho sostituito e ho fatto il cambio allo stesso tempo. :-) |
certo che è fattibile (anch'io l'ho fatto per il trasloco) ma con i pesci dentro non è proprio il caso direi, si stressano e basta (nel migliore dei casi) e non è certo un bene. non è questo il caso però :-) quindi può andare tranquillo, con l'unica accortezza per il filtro che no deve mai restare asciutto, altrimenti si deve rifare tutto il mese di maturazione..
|
Sì sì certo il filtro sempre con acqua o almeno i canolicchi e spugne no? Insomma i materiali filtranti :)
|
esatto :-)) l'importante sono i cannolicchi perchè è dove si insediano i batteri che non si devono mai toccare.. le spugne non è importante (anche perchè periodicamente le si lava, facendo uscire cmq tutti i batteri presenti..) :-)
|
Ok ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl