AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Briareum.................che ne pensate? -FOTO- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=35127)

kokkorollo 07-03-2006 17:46

Briareum.................che ne pensate? -FOTO-
 
Ciao,
allora ho acquistato questo briareum da un'utente del forum.
mi è stato spedito ed è arrivato da circa un paio di ore.
è stato spedito con paccocelere1....

adesso l'ho messo in vasca ma si presenta coem potete vedere dalle foto di seguito....
sono 3 pezzi...


http://img329.imageshack.us/img329/6...11919bn.th.jpg

http://img477.imageshack.us/img477/6...11927rn.th.jpg

http://img85.imageshack.us/img85/282...11903cj.th.jpg

http://img477.imageshack.us/img477/2...11938rv.th.jpg


come potete veder i polpi no si vedono per nulla.
devo dire ceh anche se il pacchetto era molto ben fatto dell'acqua era uscita fuori, ed inoltre l'acuqa nel sacchetto in cui erano i pezzi era abbastanza fredda.

adesso mi chiedo cosa potrei fare?
quanto devo aspettare per capire se è ancora vivo o se è morto?
da cosa dovrei capirlo?
spero possiate aiutarmi.
grazie.

Discolo 07-03-2006 17:52

Lascialo ambientare.....tra un paio di giorni si apre....

kokkorollo 07-03-2006 17:53

ma dici che non può essere morto per il trasporto in acqua fredda? #24

ad essere sincero non puzzava, però...... #24

Discolo 07-03-2006 18:02

Rifletti.........quando i coralli vengono trasportati la prima volta quante ore rimangono in una busta di plastica chiusi? Tra il carico...il volo....lo scarico e la messa in vasca dal negoziante passeranno dalle 15 alle 24 ore se non di pìù.....vai tranquillo..... ;-)

kokkorollo 07-03-2006 18:24

si, effettivamente ci avevo pensato, solo che avere dei pareri è sempre meglio.
spero solo che sia ancora vivo e che torni a stare bene....
attenderò un paio di giorni come dici e spero che tornerà ad aprirsi.
il fatto è che mi sembra davvero troppo chiuso....
cmq confido nei tuoi consigli!;-)

kokkorollo 08-03-2006 11:27

stamattina ancora tutto come ieri.......
comincio ad essere preoccupato...... -20

cb 08-03-2006 14:38

il briareum puo' necessitare anche di alcuni (parecchi) giorni prima di aprirsi dopo un cambio vasca, specie se con un discreto problema di stress nel viaggio.

Se muore il tessuto si sfalda. Finche' rimane compatto stai tranquillo ed aspetta...

kokkorollo 08-03-2006 15:03

prima stavo guardando con le attiniche e mi sono saltati all'oxxhio dei puntini piccolissimi sul tessuto....
sotto i neon blu sono verde fluorescente......
forse non tutto è perduto?

ad essere sincero no sono molti i puntini, sono pochi e molto piccoli, ma chissà.......
spero che si riprenda...... #36#

matt333 08-03-2006 16:38

tranquillo, anche se si salvano pochissimi polipi iniziano ad espandersi, considera sempre che gli serve un periodo per acclimatarsi di almeno 2 o 3 giorni, vedrai che si riprenderà alla grande.

kokkorollo 08-03-2006 17:29

lo spero.... #22
il fatto è che l'acqua in cui era arrivato era davvero fredda......
cmq credo sia un buon segno il fatto che si comincino a vedere piccolissimi puntini verdi...
sono proprio piccolissimi..............diciamo mezze teste di spillo......
SPERIAMO BENE! ;-)

ddamora 08-03-2006 17:40

io ne ho messo in vasca tre bei pezzi,
trasportati da me medesimo in persona dalla vasca di partenza alla mia in 2 ore con termos caldo e controllo dei valori sia della busta d'acqua che della mia vasca.

con parametri praticamente identici e temperatura di fine trasporto di 25 gradi, solo oggi (6 giorni dopo) si vedono i polipi sotto le hqi e solo 3 giorni fa si intravedevano alla sola luce attinica.


abbi fede ;-)

Matteos 08-03-2006 18:04

Una curiosità, il tessuto del brireum è sempre cosi "rigido"? Io pensavo si attaccasse alle rocce.

***dani*** 08-03-2006 18:08

è sempre così...

igorbolo 08-03-2006 19:05

se vedi i punti fosforescenti sotto le attiniche vuol dire che i polipi che sono appunto fosforescenti stanno per uscire, quindi è vivo

kokkorollo 08-03-2006 20:27

ok, allora devosolo attendere.....
speriamo che sia tutto integro e che nessun punto ne abbia risentito.

ma la forma che acquista può essere + larga?
cioè cresce anche il larghezza oppure solo in lunghezza? #24

matt333 09-03-2006 01:45

lunghezza, largehzza altezza, occhio che se prende bene esce anche dalla vasca ehehehh scherzo, però cresce bene in tutti i modi, se lo metti su una roccia la ricopre

synth 13-03-2006 03:05

ciao:
anche io ho un paio di talee di questo bellissimo invertebrato per un paio di giorni nn si è aperto...poi una mattina era con tutti i polipi aperti è devo dire che è veramente bello!

kokkorollo 13-03-2006 16:53

purtroppo qui i polipetti sono ancora chiusi....
ieri sera ho vito unapunta spuntare.....era un verde accesissimo....
però per il resto nlla di che.....


ma forse dovrei metterlo contro una corrente abbastanza forte......?
diciamo diretto sotto alla marea 2400? #24

mariobros 13-03-2006 17:26

ma quanti giorni di maturazione hai fatto? già compri gli invertebrati. controlla l'acqua, può essere anche quella la causa

kokkorollo 13-03-2006 17:55

ormai la vasca (in cui ho inserito anche le riccie prese da te) è in funzine da 3 mesi......
inoltre ho preso acqua matura.........
i valori sono tutti nella norma......come ormai da tempo, visto che tuto quello che c'è in vasca proveniva da vasce già avviate......

mariobros 13-03-2006 18:07

pensavo l'avessi avviata quando ti ho mandato le rocce
allora non preoccuparti, è un animale resistente deve solo ambientarsi

kokkorollo 13-03-2006 20:03

nono, quel progetto dell'altra vasca è andato a farsi benedire, quindi ho messo tutto nell'altra che era già in maturazione.....

ma quindi che faccio gli metto una corrente + diretta? #24

mariobros 14-03-2006 16:40

non mettergli il getto contro ma fai si che quando usciranno i polipi dovranno ondeggiare e non rimanere piegati

14-03-2006 17:21

in mare ci sono le correnti fredde anke,il trasporto non dovrebbe turbarlo troppo

cb 15-03-2006 14:29

Quote:

Originariamente inviata da F9
in mare ci sono le correnti fredde anke,il trasporto non dovrebbe turbarlo troppo

Per favore, stiamo parlando di invertebrati tropicali trasportati in un pacco...

Temperature sotto i 20 gradi sono molto stressanti, specie se mantenute a lungo come puo' capitare con una spedizione. Paragonare una "corrente fredda" tropicale ad acqua magari a 15 gradi e' una barzelletta.

synth 15-03-2006 15:27

ciao raga:
purtroppo gli animali sono sottoposti a stress continui...trasporto, decenza in vasche dei grossisti dei negozianti degli appassionati,poi magari venduti una o più volte...taleati spostati eccetera....
l unica soluzione è avere un acqua quanto più stabile possibile così da facilitargli l acclimatazione..è ridurre lo stress..tempo fà acquistai una colonia di zhoantus ricordo che rimase chiusa per più di 10 giorni! adesso invece è bellissima ed è raddoppiata...
ad esempio sabato o messo in vasca 3 actinodiscus + una piccola colonia di palitoa è domanica erano già belli aperti...secondomè bisogna dargli tempo è sopratutto prima di inserirli in vasca acclimatarli con il sistema del goccia a goccia per almeno un ora (io uso questo sistema)
ciao.

kokkorollo 15-03-2006 17:11

synth, è giustissimo, solo che non ho voluto acclimatare goccia a goccia (lo faccio anche per i pesci) perchè l'acqua era gelida.......

cmq mi sembra che ci sia qualche polipetto, ma purtroppo mi sembra pure che si stia perdendo tessuto in alcuni punti.....
cosa potrei fare?

***dani*** 16-03-2006 09:57

Quote:

synth, è giustissimo, solo che non ho voluto acclimatare goccia a goccia (lo faccio anche per i pesci) perchè l'acqua era gelida.......
è qui che hai sbagliato... le hai dato uno shock termico mostruoso... da evitare SEMPRE.

Mettevi il sacchetto a bagno in acquario e l'acclimatavi goccia a goccia, così aveva il tempo di adattarsi alle migliori condizioni

kokkorollo 16-03-2006 11:40

si, probabilemnte ho fatto l'errore li, però ero preso dalla foga, visto che il pacco era tutto bagnato (si era bagnata anche la carta che avvolgeva ilpacco esternamente....) ed una volta aperto l'acqua era CONGELATA!

cmq ora l'ho messo + alla luce.......
spero che si riprenda...... -20

synth 16-03-2006 13:12

ciao:
puoi postare una foto abbastanza ravvicinata dell animale?
così vediamo come sta....
purtroppo (te lo dico da neofita) avvolte ci facciamo prendere troppo dalla smania.... #07
alcuni animali sarebbero già morti solo per il fatto dell acclimatazione nn eseguita o eseguita male...
l unica cosa da fare è aspettare,evita di spostare continuamente l animale se nn si è ancora sfaldato è ancora vivo dagli solo il tempo di riprendersi....

kokkorollo 16-03-2006 13:59

purtroppo non ho la digitale.......
devo farmela prestare......
vedrò di riuscire a prenderla.

per il resto mi sembra che si sia sfaldato in alcuni punti.......

synth 17-03-2006 03:02

ciao:
mmmm...sfaldando oppure è muco guarda bene...
cmq aspettiamo a vedere le foto...

mariobros 17-03-2006 22:26

Quote:

si sia sfaldato in alcuni punti
nel senso che il tessuto rosa sta degradando lentamente?

kokkorollo 19-03-2006 22:19

allora le foto purtroppo no nle posso postare perchè non sono riuscto ad avere la digitale.
cmq un pezzo è rimasto sempre uguale, mentre un'altro ha perso il tessuto rosa ed è rimasto un tessuto viola........è morto? #24

Fabiano 21-03-2006 12:05

Vai tranquillo, 2 o 3 giorni per i polipi è normale. Pian piano si allungano e si ramificano.

Il corpo cresce in lunghezza e si ramifica, in larghezza no.

kokkorollo 29-03-2006 14:33

purtroppo anche a me come ad un'altro utente che aveva acquistato lo stesso briareum (lo abbiamo preso dallo stesso utente) è andato.
infatti 2 pezzi sono diventato viole (tutto il tessuto rosa si era sfaldato) ed anche il terzo pezzo che fino ad ora aveva resistito senza sfaldarsi (ma senza mostrare i polpi) adesso si sta sfaldando........
credo che lo toglierò rima che inquini ancor di +.....

la cosa strana è che all'altro utente prima di sfaldarsi era comparso un polipetto......

mah.......
degli actinodiscus che avevo preso qui stanno benissimo...... #24

synth 30-03-2006 00:48

mmm...mi spiace... #07
cmq ricorda che una buona acclimatazione è al 90% la soluzione migliore per far sopravivvere gli animali allo stress che subiscono i primi tempi dopo l inserimento in vasca...
ciao.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11151 seconds with 13 queries