![]() |
Non ho resistito
Ho fatto un giro nel negozio vicino casa, e ..... non ho resistito.
Ho visto in una vasca alcuni ranchu, (pesci che a dire la verità mi sono sempre piaciuti moltissimo), e facendomi molta pena vedendoli li spaesati nella vasca, ha pensato di prenderne due, i più piccoli per levarli da quella situazione, e rendergli la vita più bella. Il problema è che nel mio 230 litri ho già altri 5 oranda, lo so, ho gatto una caz...a ma non ho resistito, mi facevano pena. |
beh, con 7 carassi in 230 litri avrai da lavorare un po' di più sicuramente. mi racomando però, adesso fermati ;-)
|
Comunque penso di regalare un paio di oranda a qualcuno di fidato, il problema è che ci si affeziona.
Cercherò di tenere controllati i valori, e poi agirò di conseguenza. Al momento penso che la cosa sia gestibile, in quanto i nuovi arrivati sono abbastanza piccoli, poi si vedrà. |
Per ora l'importante è tenere stabili i valori e garantire una accurata e regolare pulizia.
|
Brutta sorpresa.
Stasera quando sono tornato a casa, ho notato che uno dei Ranchu ha perso un occhio. Lui si comporta normalmente, e dove ha perso l'occhio, non si vede nessuna ferita o rossore. Cosa posso fare? |
come perso?!?! puoi postare una foto?
non c'è traccia di abrasione o altro? |
No, non si vede abrasione ne altro, si vede il buco con al centro un puntino rosso (penso sia sangue).
Ho osservato il suo comportamento e quello degli altri, e non ho notato cose strane tipo attachi dagli altri o vedere lui isolato, mi sembra tutto nella norma. Stasera provo a fare una foto e la posto. |
|
io l'ho comprato un oranda direttamente senza un occhio ma perché non me ero accorta ed è da 2 anni che c'è ho solamente che mi nuota un po obliquo,stai tranquillo per muorire non muore comq il mio non ha il puntino rosso
|
cacchio poverino.
se puoi metti un po' di disinfettante in acqua. magari del blu di metilene che trovi facilmente in farmacia. giusto per prevenire eventuali infezioni. Confermo che il pesce, se non subentrano complicazioni, vivrà tranquillamente con un occhio solo. cerchiamo solo di prevenire le complicazioni. |
Sembrerà una richiesta un po' bizzarra ma sei sicuro di averlo portato a casa con l'occhio ben attaccato? #13
|
Sono sicuro al 100% di averlo preso con tutti e due gli occhi sani, l'ho osservato bene prima di acquistarlo.
Per quanto riguarda il disinfettante, può andare bene Dessamor? L'ho già in casa. |
Ma basta anche un po' di sale, un due cucchiai.
|
Scusami la domanda da ignorante, due cucchiai da caffè di sale fino in 230 litri?
|
si, ma allora meglio trtattare il pesce in vasca a parte, altrimenti ti sminchia il filtro (passami il termine #13)
|
Non ho capito.... se metto il Dessamor lo devo trattare in una vaschetta a parte? Se si, come procedo con il trattamento?
|
prova a seguire il consiglio di crilù
inizia con un po' di sale e tieni strettamente monitorato il pesce se dovesse peggiorare pensiamo ad un medicinale specifico |
Sì, scusate, mi sono scordata di dire di separarlo inuna vaschetta atto a contenerlo ed un cucchiaino di sale/6 lt.
Rimane lì per un giorno o due, giusto il tempo per vedere che la ferita non si infetti. Niente farmaci. |
Ok, chiarissima, lo isolo in una vaschetta, quella che ho io penso contenga 5 litri e metto un cucchiaino di sale.
|
Perfetto :-)
|
I nuovi arrivati Ti hanno portato una patologia in acquario (vedi l'altra discussione Icthio).
Si deve sempre fare la quarantena ai nuovi pesci prima di inserirli nella vasca principale. |
hai perfettamente ragione, ma purtroppo non sono attrezzato, mi servirà da lezione per la prossima volta
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl