AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Co2 ?!? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351155)

* Giuseppe * 06-02-2012 21:55

Co2 ?!?
 
Salve , il mio acquario è avviato dal 19 Gennaio , sono quasi 80 litri e ho un rapporto di 1 watt litro, il fondo è la fluorite.
Ho un Impianto Co2 askoll ,ancora da inserire in acquario. Volevo sapere :
- Di solito la CO2 deve essere tenuta accesa 24 ore su 24 ? No ? Si ? Perche' ?
- Meglio metterla ora la co2 o meglio aspettare altre due settimane in modo tale che il mese di maturazione sia completo e anche i valori si stabilizzano con dei cambi con osmosi !

babaferu 06-02-2012 22:05

...che valori hai?
ci sono già piante? quali?
la co2 va tenuta accesa sempre altrimenti ci sono sbalzi di ph.
ciao, ba

* Giuseppe * 06-02-2012 22:08

I valori li avevo misurati dell'acqua di rubinetto ed erano i soliti KH e GH molto alti e il PH 7 , però l'acquario l'ho riempito di un terzo d'osmosi quindi i valori sono cambiati , devo rifare i test ?
Le piante ci sono , limnophila sessiflora , rotala rotundifolia , ludwinga , vallisneria , saggittaria e domani pomeriggio vado a prendere altre 4 piante e il pratino di eleocharis parvula.

babaferu 06-02-2012 22:10

si che li devi rifare, la co2 ha senso solo con valore di kh tra 4 e 7....
io comincerei ad inserirla così ti impratichisci e stabilizzi i valori prima dell'inserimento dei pesci.
vediamo com'è la durezza.
ciao, ba

* Giuseppe * 06-02-2012 22:17

Il KH ora in acquario sarà sicuramente maggiore di 7 , se inserisco la co2 adesso , i valori io li voglio cambiare cioè il kh lo voglio portare a massimo 5 , poi ci sono problemi per la quantità di CO2 ?

Dario.Blu 06-02-2012 22:20

Non ci saranno problemi, perchè devi tenere sempre un certo numero di bolle al min. Al massimo poi puoi abbassarla o alzarla a tuo piacimento, ma una volta che hai stabilito quante bolle/min deve continuare così.

* Giuseppe * 06-02-2012 22:30

Mmm , quindi è meglio se lo metto da subito ? Faccio i test del PH e del KH ?

Dario.Blu 06-02-2012 22:43

Mettilo da subito e rifai i test, ma appena inizi ad erogare co2 il ph si abbasserà

* Giuseppe * 06-02-2012 22:45

Ma mi pare di aver letto tempo fa che la CO2 andava erogata solo durante il fotoperiodo di luce... è sbagliato ?

Dario.Blu 06-02-2012 22:55

No, va emessa 24h no stop.

* Giuseppe * 06-02-2012 23:40

Però avete detto che la CO2 va messa solo se il KH è inferiore a 7 , ma a me non è inferiore a 7 è piu di 10 e adesso non posso correggerlo perchè l'acquario è in maturazione , quindi devo per forza aspettare il mese di maturazione per mettere l'impianto CO2 , o sbaglio ?

babaferu 07-02-2012 08:51

io a questo punto aspettterei. senza sapere il kh e senza poterlo modificare rischi di sprecarla. a che punto della maturazione sei?
ba

bettina s. 07-02-2012 09:55

ma cosìè c'è una svendita di impianti di co2 che tutti lo mettono? #13 Tu per cosa lo utilizzerai?

Luca_fish12 07-02-2012 09:59

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061442681)
ma cosìè c'è una svendita di impianti di co2 che tutti lo mettono??

Oppure è una moda ormai...-28d#-28d#

bettina s. 07-02-2012 10:35

torneranno mai di moda gli acquari dei nostri nonni?:-)

Luca_fish12 07-02-2012 10:40

Ci dobbiamo impegnare noi per farli riscoprire! ;-)

Facendo conoscere a sempre più persone la bellezza e la particolarità di acquari meno artificiosi e più naturali! :-)

blackstar 07-02-2012 11:08

scusami una cosa ma perchè vuoi abbassare per forza la kh? che pesci andrai a mettere?

* Giuseppe * 07-02-2012 12:22

Allora io l'impianto CO2 , lo voglio inserire per le piante ! I pesci sarannò i neon i ramirezi e le caridine ! Il kh lo voglio portare a meno di 5 , ora sarà intorno a 10 se non di più .

bettina s. 07-02-2012 12:25

per diminuire la durezza dell'acqua devi necessariamente utilizzare l'acqua di osmosi miscelata all'acqua di rubinetto.

* Giuseppe * 07-02-2012 13:04

Si questo l'ho capito , ma il problema è se inserire ora l'impianto CO2 o dopo il mese di maturazione !

bettina s. 07-02-2012 13:08

consiglio sempre di inserirlo dopo qualche settimana dall'introduzione delle piante, poiché bisogna dar loro il tempo di ambientarsi e ricominciare a consumare nutrienti, prima è inutile.

* Giuseppe * 07-02-2012 13:11

Vabbè allora aspetto altre due settimane in modo tale che il mese di maturazione sia passato i valori siano apposto ?!

blackstar 07-02-2012 13:55

si i valori in realtà li potrei sistemare dopo la maturazione, se fai cambi d'acqua durante questo mese rischi di rallentarla

* Giuseppe * 07-02-2012 14:00

Ma per cambiare i valori devo fare dei cambi solo con acqua d'osmosi ? O anche quella di rubinetto ?!

blackstar 07-02-2012 14:25

puoi usare questa tabellina di calcolo cambiando opportunamente i valori

http://www.mauriziogiunti.it/calcoliacqua/rotap.php

mettendo alla voce 'valori acqua di rubinetto' il valore che hai in vasca ti darà quanti litri di ro dovrai inserire nel cambio.....

una volta ottenuto il valore voluto dovrai invece usare la tabellina inserendo il valore dell'acqua di rubinetto in questa maniera ti darà il rapporto ro/rubinetto da miscelare nei cambi successivi

* Giuseppe * 08-02-2012 16:10

Sentite , posso cambiare l'acqua ?? Cioè levo una decina di litri presente in acquario e inserisco 10 litri d'osmosi ??? Prolungo la maturazione di 15 giorni va bene ????

Luca_fish12 08-02-2012 16:17

Secondo me ti conviene aspettare a fine maturazione, tanto non cambia niente, anzi! ;-)

* Giuseppe * 08-02-2012 16:24

Vabbè , ma gia che ci sto !! Almeno i valori si avvicinano a quelli desiderati e l'impianto CO2 posso inserirlo , tanto per i pesci non c'è problema , aspetto anche 2 mesi per la maturazione !

Luca_fish12 08-02-2012 16:27

Se sei disposto ad aspettare più tempo per la maturazione perchè non aspetti per fare il cambio d'acqua e l'aggiustamento dei valori scusa?

L'impianto co2 non è una manna dal cielo, stai tranquillo, puoi anche metterlo tra un anno senza fretta...io non lo uso in nessuna vasca e non ne sento nemmeno il bisogno! ;-)

* Giuseppe * 08-02-2012 16:54

Perchè l'impianto CO2 lo vorrei inserire subito dato che in vasca ho eleocharis parvula , riccia , rotala rotundifolia , wallichi , limnophila sessiflora , ludwinga e altre , sicuramente crescerebbero meglio con la CO2 e tanto se faccio il cambio d'acqua ora almeno la Co2 la posso mettere e per i pesci li inserisco tra un mese !

babaferu 08-02-2012 19:52

calma, calma.
dicci intanto, da quando hai in vasca le piante? sei già a fotoperiodo pieno? che luce hai?
fondo e fertilizzazione?
ba

* Giuseppe * 09-02-2012 12:13

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 1061447609)
calma, calma.
dicci intanto, da quando hai in vasca le piante? sei già a fotoperiodo pieno? che luce hai?
fondo e fertilizzazione?
ba

La parvula l'ho presa oggi , la rotala rotundifolia la walicchi e pogestemon erectusl'ho presa da due giorni e tutte le altre dal 19 gennaio 2012 ! Fondo fluorite , luce 1 watt litro accesa per 8 ore al giorno.

Riassumendo il problema :
Vorrei correggere i valori dell'acquario facendo un cambio con acqua d'osmosi , l'acquario è avviato dal 19 gennaio 2012 , lo so che adesso non vanno fatti cambi ma almeno se li faccio adesso metto l'impianto CO2 e i pesci posso aspettare anche un'altro mese per metterli non c'è problema !

paliotto82 09-02-2012 12:28

Non capisco la fretta di cambiare l'acqua adesso...che peraltro è controproducente.
Se sei disposto ad aspettare per la maturazione anche due mesi,come ti è già stato consigliato aspetta ancora 2 settimane di maturazione.
Poi con i test a reagente verifica i valori.ti servono PH-NO3-NO2-KH
Tra 2 settimane fai NO2, se sono a zero all'ora sei sicuro che il picco lo hai gia avuto,quindi da li puoi iniziare con il primo cambio,co2 ecc...:-)

* Giuseppe * 09-02-2012 12:57

Quote:

Originariamente inviata da paliotto82 (Messaggio 1061449435)
Non capisco la fretta di cambiare l'acqua adesso...che peraltro è controproducente.
Se sei disposto ad aspettare per la maturazione anche due mesi,come ti è già stato consigliato aspetta ancora 2 settimane di maturazione.
Poi con i test a reagente verifica i valori.ti servono PH-NO3-NO2-KH
Tra 2 settimane fai NO2, se sono a zero all'ora sei sicuro che il picco lo hai gia avuto,quindi da li puoi iniziare con il primo cambio,co2 ecc...:-)

La fretta nel cambiare l'acqua è per aggiustare i valori in modo tale da mettere l'impianto CO2 !
Dato che ho delle piante esigenti come : eleocharis parvula , ludwinga , limnophila sessiflora , rotala roundifloia , pogestemond erectus , rotalaa wallichi , e altre !!

* Giuseppe * 09-02-2012 13:19

Specialmente per l'eleocharis parvula sulla confezione c'è scritto CO2 abbondante , se la lascio senza CO2 per 2 settimane penso faccia una brutta fine no ?

bettina s. 09-02-2012 13:30

fai cambi più piccoli, anche la variazione repentina di valori nuoce alle piante specialmente quelle delicate, che rischiano di andare in stasi, per riadattarsi ai nuovi valori.
Non credo che la mancanza di co2 ti faccia morire la Eleocharis parvula, sarebbe peggio la mancanza di luce sufficiente.

* Giuseppe * 09-02-2012 13:39

Ok farò dei piccoli cambi ! I test è meglio che li faccio ora per vedere come sono i valori oppure è meglio farli dopo i cambi ?!

bettina s. 09-02-2012 14:01

falli adesso così ti regoli e poi prima del cambio successivo.

* Giuseppe * 09-02-2012 16:10

Allora quindi prima di fare il cambio faccio i test ! Quali PH e ? E anche dopo il cambio devo fare i test quali ? Ma ogni volta che faccio i cambi ?

babaferu 10-02-2012 16:25

[QUOTE=* Giuseppe *;1061449398]
Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 1061447609)
calma, calma.
dicci intanto, da quando hai in vasca le piante? sei già a fotoperiodo pieno? che luce hai?
fondo e fertilizzazione?
ba

La parvula l'ho presa oggi , la rotala rotundifolia la walicchi e pogestemon erectusl'ho presa da due giorni e tutte le altre dal 19 gennaio 2012 ! Fondo fluorite , luce 1 watt litro accesa per 8 ore al giorno.

Riassumendo il problema :
Vorrei correggere i valori dell'acquario facendo un cambio con acqua d'osmosi , l'acquario è avviato dal 19 gennaio 2012 , lo so che adesso non vanno fatti cambi ma almeno se li faccio adesso metto l'impianto CO2 e i pesci posso aspettare anche un'altro mese per metterli non c'è problema ![/QUOTE*
io credo che possono stare tranquillamente ancora 15 giorni senza co2, in fondo le più esigenti sono state appena messe. infatti le piante appena messe si devono adattare.
comunque, se proprio vuoi, fai come dice crilù, cambi piccoli.
devi misurare i valori, prima dei cambi e qualche ora dopo. altrimenti che li fai a fare?

ba


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18464 seconds with 13 queries