![]() |
neon con cicti sulla bocca,che faccio?
Ciao,ho un gruppo di pesci neon (10) 1 di questi ha sulla bocca 3 bolle che sembrano cisti,comè possibile?che devo fare?gl'altri pesci rischiano di ammalarsi?grazie a chi mi sa rispondere
queste le foto: http://imageshack.us/photo/my-images/525/dsc0342y.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/210/dsc0336s.jpg/ PS: altri 2 pesci sembrano aver un puntino e non vorrei fosse un principio di ciste #30 |
Quote:
|
Non si vedono tanto bene sai? sono bianche e compatte o trasparenti?
I valori dell'acqua? |
Quote:
|
Se sono trasparenti dovrebbero sparire da sole. Prova ad abbassare a 6.5 il pH.
|
Quote:
|
in un altro post dicevo che ho anch'io lo stesso problema.
Solo che non riesco ad acciuffare i pesce perchè sembra stare bene. Ho avuto uno sbalzo in alto del ph perchè il diffusore ferplast della co2 si è scollato dalle ventose durante un weekend e per 2 giorni il ph è andato a 7.5 (dai 6.3 soliti). Riportato il ph in basso, non si sono verificati peggioramenti. E' così dal weekend scorso. |
Se sono trasparenti tipo piene d'aria vanno via quando vogliono loro, almeno a me è successo così col betta.
|
Sì quelle del mio cardinale sono così. Ma causate da cosa? A parte lo sbalzo di ph in sè...
|
Mai saputo. Ho pensato che anche ai pesci a volte spuntano cose strane dovute appunto a chissà che, il pesce era normale e non mi sono preoccupata.
|
Stesso ragionamento che ho fatto io. Se non rientra prima che mi arrivi la vasca nuova, quando arriverà pensavo di fare un ciclo di dessamore a tutta la fauna, per profilassi.. ti sembra una buona idea?
|
io però ancora non ho capito se si posso contagiare ai restanti neon?
il ph come posso abbassarmi di un po? |
per il ph vai nella sezione chimica..ci sono miriade di post sull'argomento
puoi optare per rimedi naturali ( catappa/pignette di ontano/ torba) oppure co2 dipende anche che vasca hai (ad esempio le pignette, per un 200 litri, sono pressochè inutili a meno di non metterne una montagna! ;-) |
grazie vi saro' sapere come si evolve la situazione
|
Quote:
|
Quote:
|
Sì, però aspetta ancora un giorno o due, magari compralo intanto. Non stanno aumentando vero?
Hai provato a fare un cambio? |
Quote:
|
Se proprio vedi che non cambia nulla vai col DessaMor in vaschetta separata, provare non nuoce.
|
proverò a breve
|
Mi confermi che sono bolle trasparenti come fosse aria?
|
Quote:
|
Giusto per consolarti esiste anche questa patologia http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=126416
Però se hai già fatto cambi d'acqua ... |
Quote:
|
Mi spiace -28d#
|
Quote:
|
Comunque non dovrebbero morire per questo, certo non è bello da vedere.
|
Quote:
mi è morta una guppy per una protassi rettale,potrebbe avere dei legami con il neon? il fatto che la vasca sta apposto con l'no2 e no3,l'unica problema che ho,sono le alghe,dovute a una pessima illuminazione fino a qualche giorno fa,ora ho una nuova illuminazione a led e piano piano sto risolvendo #e39 |
Però se hai guppy e neon un problemino c'è...il valore del pH che adesso non ricordo a quanto sta.
Il prolasso non c'entra nulla. Ho riletto, il pH è alto per i neon e basso per i guppy #06 |
Quote:
la guppy stava incinta secondo me non è riuscita a partorire |
Da quanto tempo li hai insieme?
|
Quote:
|
Continua così allora. Se però viene fuori qualche disturbo in più sulla "pelle" occorrerà trovare una quadra più quadra :-))
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl