AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   XENIA PULSING problemino!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351025)

pennelluso 06-02-2012 15:18

XENIA PULSING problemino!!
 
ciao a tutti dopo circa 1 mese di buoi e 15 giorni di fotoperiodo e controllato tutti i valori (tutto nella norma) ho fatto l'altro ieri il mio primo inserimento di corallo molle una xenia pumping rosa.
F-:33ino a ieri pulsava che una meraviglia .... da questa mattina ho notato che la bestiolina e' tutta aperta braccia belle lunghe e fiorellino apertissimo ma senza pulsazioni.. da premettere che nella mia vasca c'e per il momento solo una pompa di movimento di serie 3 e non e' diretta verso l'esserino... allora chiedo un vostro parere in merito .... secondo voi e' possibile che sia ancora in fase di ambientazione oppure le pulsazioni non avvengono tutti i giorni?

dhave 06-02-2012 15:39

Foto della vasca?

gamberotto 06-02-2012 15:55

Quote:

Originariamente inviata da pennelluso (Messaggio 1061440399)
ciao a tutti dopo circa 1 mese di buoi e 15 giorni di fotoperiodo e controllato tutti i valori (tutto nella norma) ho fatto l'altro ieri il mio primo inserimento di corallo molle una xenia pumping rosa.
F-:33ino a ieri pulsava che una meraviglia .... da questa mattina ho notato che la bestiolina e' tutta aperta braccia belle lunghe e fiorellino apertissimo ma senza pulsazioni.. da premettere che nella mia vasca c'e per il momento solo una pompa di movimento di serie 3 e non e' diretta verso l'esserino... allora chiedo un vostro parere in merito .... secondo voi e' possibile che sia ancora in fase di ambientazione oppure le pulsazioni non avvengono tutti i giorni?

Anche a me succede una cosa simile...... quando era nella vasca grande pulsava e "braccia" cortissime..... ramificazioni invisibili.... nell'insieme una sensazione di un batuffolo bello tondo e compatto. Ora da quando sta nella vaschetta di emergenza...... non pulsa... si è tutta tutta allungata e mostra ramificazioni filiformi..... io ho dato colpa alla scarsa luce....... tu a luce come sei messo?
-28

pennelluso 06-02-2012 15:55

ecco la foto
 
http://s17.postimage.org/4zb15yfzv/xenia.jpg

pennelluso 06-02-2012 16:19

non credo sia la luce
 
ho sempre sentito dire che la xenia nn ha bisogno di tanta luce per questo non credo sia un problema di luce anche perche' si apre do' la problematica ad un'altra causa

streetgreen 06-02-2012 16:26

Prova a dosare dello iodio.

Wurdy 06-02-2012 16:29

pennelluso ci sono le sezioni nel forum, controlla prima di postare per evitare di sbagliare in futuro ;-)

Sposto in invertebrati.

dhave 06-02-2012 16:40

Che illuminazione hai in rapporto ai litri?
Non è che ha fame? La vasca sembra proprio agli inizi, e la xenia non la metterei tra i coralli più facili, nonostante sia infestante a determinate condizioni.

pennelluso 06-02-2012 16:52

ciao dhave ... mi hai messo un dubbio quando l'ho acquistata 2 giorni fa' il mio negoziante nn mi ha detto di alimentarla ... come si alimenta? come luce ho 3 fascie di led con 1 attinica ... da ultima tecnologia led bianchi 12000k° 208 led bianchi + 102 led blu (sembra mezzo giorno all'interno)

claudiomarze 10-02-2012 05:00

c'è tanto movimento sull animale?

Daniel89 10-02-2012 09:53

ragazzi quella xenia sta benone...non dosare iodio in vasca che rischi di fare solo danni, se spegni la pompa vedrai che riprenderà a pulsare....

streetgreen 10-02-2012 09:59

Quote:

Originariamente inviata da Daniel89 (Messaggio 1061451962)
ragazzi quella xenia sta benone...non dosare iodio in vasca che rischi di fare solo danni, se spegni la pompa vedrai che riprenderà a pulsare....

Questa mi giunge nuova!#24

Daniel89 10-02-2012 11:12

cosa ti giunge nuovo ??? che se spegni la pompa la xenia pulsa o che dosare elementi in una vasca appena allestita crei problemi ?? ha appena finito il buio,ha inserito una xenia, mica chissà che corallo impossibile da allevare....senza iodio vive benissimo...il mio consiglio è di non somministrare niente a vasca appena avviata ( io hon lo faccio neanche dopo 2 anni e mezzo )....tanto per dire...giada.jade giusto qualche giorno fa per sbaglio ha buttato 50 ml di iodio in vasca !!

streetgreen 10-02-2012 11:23

Si scusami non sono stato chiaro :-), tu hai detto che dosando iodio si rischiano solo danni, io lo doso e non ho mai avuto problemi, poi sai ogni vasca ha una vita a se stante. Mi dispiace per giada.jade, penso ( perchè non ho letto ) sia stato un errore di distrazione#17. Concordo con te con il dire che la xenia pompa quando ha poco movimento.

P.S. ho visto il tuo video, complimenti per la vasca! #36#

Daniel89 10-02-2012 11:43

streetgreen io non dico di non somministrarlo assolutamente, diciamo che lo vedo più utile in vasche mature con sps dove i coralli ne trarrebbe beneficio ( se dosato nelle giuste proporzioni ovviamnete ), per la xenia, lo vedo un po' "sprecato" senza nulla togliere alla xenia, infatti, come hai visto nel video ( e ti ringrazio per i complimenti ) ne ho molta anch'io e non mi dispiace affatto :-)

claudiomarze 10-02-2012 11:55

d'accordo totalmente con daniel... poi...
non metterti a nutrire eh.
ti ha detto bene il negoziante...
anche io come ti ho detto prima darei la colpa al troppo movimento.
ciaooo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12195 seconds with 13 queries