AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Demoralizzato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=35087)

alex1969 07-03-2006 13:23

Demoralizzato
 
Ma è cosi veramente difficile allestire un acquario marino x un NEOFITA in tuttii sensi?
Ieri sera,parlando con un amico che aveva un dolce,mi ha veramente smontato come i LEGO...stò piangendo come un bimbo -64

Tegolo 07-03-2006 13:38

Quote:

Originariamente inviata da alex1969
Ma è cosi veramente difficile allestire un acquario marino x un NEOFITA in tuttii sensi? -64

Assolutamente no, c'é bisogno però di molta attenzione e informazione, partire con il piede giusto vuol dire evitare tanti problemi. D'altra parte tutti siamo partiti da zero o quasi, poi piano piano si impara, ma tieni conto che oggi con un berlinese classico e dimensionato a dovere puoi avere grandi soddisfazioni senza rischiare di buttare tutto

Omar 07-03-2006 14:02

Non devi demoralizzarti!! Ci siamo passati tutti. Un pò per i costi un pò per la manutenzione un pò per sentito dire. Ma come dice tegolo pian piano si impara e vedrai che soddisfazioni!!!

FøX 07-03-2006 15:07

Visto che ti dicono che è cosi' difficile....prendila come sfida!!!
Hai visto in quanti siamo ad averne uno?
Certo che ci vogliono soldi (abbastanza), molta calma (molta molta) e sopratutto un po' di basi!!!

juan 07-03-2006 15:20

ma ti fai demoralizzare da un uomo di acqua sciapa!!!!

fgt 07-03-2006 15:41

Un consiglio personale sarebbe quello di cominciare a documentarti sia qui sul forum che sui libri (molto consigliato per un neofita è il libro di Rovero) e poi come ti hanno ripetuto, molta calma e pazienza.
Ciao!!! :-)) :-))

paiper75 07-03-2006 15:44

non mollare è una sfida!!!!!! ma devi essere documentato quando parti con un marino, sbagli ne abbiamo fatti tutti, io per primo...però gli obbiettivi si raggiungono anche con la fatica, altrimenti dovè la soddisfazione???
ciao #22

Wurdy 07-03-2006 16:10

In realtà non è difficile, bisogna solo seguire delle linee guida precise senza scantonare, e vedrai che se non inventi nulla, se non risparmi su ciò che non si deve (rocce e schiumatoio in primis), otterrai dei risultati positivi sicuramente.
Se progetti la tua vasca con 1 kg di rocce vive ogni 5 lt. d'acqua, 1 W di luce ogni litro , uno schiumatoio che di targa è idoneo per almeno il doppio del litraggio della tua vasca , pompe di movimento per 15 volte almeno il litraggio , aspetti 3 mesi per fare maturare tutto , popoli la vasca con pesci idonei alla dimensione della vasca, vedrai che dei gran danni non ne fai... e nel frattempo ti leggi il forum e dei libri...
Se farai tutto ciò avrai in casa un pezzo di barriera corallina che da guardare e veder svilupparsi è una favola.... coraggio e incomincia !!! #36# #36#

alex1969 07-03-2006 16:16

Si..infatti sto aspettando un paio di libri,non vedo l'ora che mi arrivino.
Però a volte leggo i vs posts e sembrano facili,poi mi leggo gli articoli(Es. come installare un acquario),li mi impaurisco e mi chiedo: chi mi monterà l'acquario,i raccordi,una sump,lo schiumatoio?..forse a vederlo di persona invece che in una foto,sarà tutto + facile suppongo.

FøX 07-03-2006 16:38

Beh non so che manualità tu abbia....L'acquario e la sump spero che li compri già montati!! :-) ...poi basta solo che li appoggi a dovere.
X i raccordi ci sono delle belle schede in acquaportal nel fai da te, ti assicuro non l'avevo mai fatto ed è semplicissimo, poi guardati le foto della parte tecnica degli altri acquariofili e ti fai un idea.
Lo schiumatoio basta che lo appoggi in sump e ci dai corrente, il resto (la parte più difficile) è regolarlo come si deve ma almeno non devi montare niente!! :-)) Trova tanto tempo x farti un progetto, non comprare nulla sino a quando non ti sei fatto una idea di come lo vuoi...xchè una volta comprato poi fai con quello che hai oppure ti tocca spendere altri soldi.
E poi chiedi chiedi chiedi e leggi leggi leggi!!! Noi siam qua... :-))

alex1969 07-03-2006 16:51

Si in effetti leggendo le caratteristiche dei vs acquari,inizio a farmi una piccolissima idea di come assemblarlo,però avere un bel negozio dalle mie parti non sarebbe stato malaccio...mi tocca andare "extra moenia".

FøX 07-03-2006 17:18

Se cosi in poco tempo ti stai gia facendo un' idea...perfetto!!! sei partito!!! Qualche giro x negozi fallo pure cosi vedi le cose dal vivo... xrò con internet, col forum e il mercatino vai a risparmiare parecchio. Non nell' ordine della decina di € ma centinaia!!!

alex1969 07-03-2006 17:29

Ok,vada x l'usato,ma come mai è usato? #24

Tegolo 07-03-2006 21:04

Quote:

Originariamente inviata da alex1969
Ok,vada x l'usato,ma come mai è usato? #24

Perché molti di noi, me compreso, sono malati, spesso cambiamo l'attrezzatura per avere il Top, quindi capita spesso di trovare ottime occasioni nel mercatino

cospicillum 07-03-2006 22:41

giustoooooooo sul forum si fanno occasioni #25 #25 ....
per l'acquario devi avere tanta pazienza............comprare il materiale giusto,e sopratutto tempo e soldi. :-) mantenere un acquario marino e un bel pò dispendioso ma vedrai che ti regalerà soddisfazioni #22 !!!
spero che tu non parta direttamente con l'acquario marino perchè in tal caso te lo sconsiglio vivamente !!!onde evitare stragi inutili di animali...
comunque tanti auguri per il tuo acquario..........

virgi 08-03-2006 02:01

cospicillum, dai,non è detto che senza esperienza debba uccidere animali,magari si deve documentare di piu ed essere piu paziente nello scegliere gli animali,mica deve partire con una vasca di sps!
Una volta acquisita la teoria,tramite AP,internet e i libri,si puo iniziare con una vasca di molli,che comunque regalano soddisfazioni,e ti danno l'esperienza per avventurarti nella grande sfida!

perlomeno,questo è cio che penso...ma ripeto ,è una mia idea!

FøX 08-03-2006 04:04

cospicillum dice: spero che tu non parta direttamente con l'acquario marino perchè in tal caso te lo sconsiglio vivamente !!!

Xchè dici cosi? se deve partire da zero...che cosa imparerebbe di più con un dolce?
sono due tipi molto differenti!!!

Raffaello 08-03-2006 06:45

Forse è demoralizzato perchè non ha iniziato col dolce e quindi sembra tutto enormemente più grande di quello che è...
Bisogna che legga almeno il doppio per un marino, e poi magari si può fare...
Ciao ;-)

alex1969 08-03-2006 09:28

ecco...come non detto -20

Wurdy 08-03-2006 09:57

Quote:

Originariamente inviata da cospicillum
spero che tu non parta direttamente con l'acquario marino perchè in tal caso te lo sconsiglio vivamente !!!onde evitare stragi inutili di animali...

Ma cosa stai dicendo?
Questa è pura disinformazione!
Per avere un marino bisogna per forza fare prima una vasca di dolce???
Spero di avere capito male... in caso contrario chi non ha capito niente sei tu!! #07 #07

Pfft 08-03-2006 10:04

Mah... l'importante è leggere tanto (libri buoni.. non datati) e pianificare tutto con calma in base agli animali che si volgiono tenere.

Io un acquario dolce nemmeno so da che parte si inizia.. mai avuto...
Dolce e marino son talmente diversi (in tutto.. tecnica, chimica, tempistiche , animali ecc.ecc.) che anzi.. se uno partisse da zero forse non si trova in mezzo preconcetti dovuti all'altro tipo di vasche.

Sicuramente il marino è più impegnativo a livello di costi (allestimento e manutenzioni) e di informazioni che uno deve incamerare prima di iniziare.

Tegolo 08-03-2006 10:53

Marino e dolce sono due mondi diversi, io ho avuto il dolce per anni, ma quando sono passato al marino ho ricominciato praticamente da zero.
Prenditi un po' di tempo per leggere dei buoni libri e nel frattempo inizia a mettere da parte un po' di soldini, poi vedrai che ti passa lo scoraggiamento

ALGRANATI 08-03-2006 19:29

alex1969, guarda sè vuoi 1 mano io stò appena più avanti di tè e di consigli, quì ne ho avuti 1 marea #25 #25 #25 .
piano piano stò proseguendo......chiedi e ti sarà chiarito ;-) ;-) ;-)

rveronico 09-03-2006 23:45

Re: Demoralizzato
 
Quote:

Originariamente inviata da alex1969
Ma è cosi veramente difficile allestire un acquario marino x un NEOFITA in tuttii sensi?

se ci sono riuscito io (con molti aiuti per la verita'...) lo puo' fare chiunque!! :-D :-D :-D

cospicillum 10-03-2006 00:02

calma ragazzi non volevo massacrare nessuno ............anzi sono io il primo ad essere felice che ci sia un nuovo acquariofilo tra di noi....però penso che almeno un pò di gavetta con il dolce ci voglia,ANCHE POCA POCA tanto per prendere un pò di confidenza con "l'ambiente acquario"è verissimo che sono 2 mondi diversi ed e altrettanto vero che ci sono dei buonissimi libri ma è vero che partire con un pò di esperienza per un buon marino sia importante...
comunque alex 1969 non volevo dirti che è impossibile,ma semplicemente richiede un buon impegno.............scusate se mi sono spiegato male

cospicillum 10-03-2006 00:05

dimenticavo.....comunque wurdy non ho detto che per forza deve fare prima il dolce,ma che sarebbe facilitato a fare un marino in seguito

Tegolo 10-03-2006 00:28

Quote:

Originariamente inviata da cospicillum
dimenticavo.....comunque wurdy non ho detto che per forza deve fare prima il dolce,ma che sarebbe facilitato a fare un marino in seguito

Ma sulla base di cosa dici questo... Cos'é che imparerebbe con un dolce che poi gli potrebbe servire per un marino? I sistemi di filtraggio sono completamente diversi, i legami chimici lo stesso, stesso dicasi per gli animali...
Scusami Cospicillum, ma proprio non capisco il nesso #24

cospicillum 10-03-2006 00:56

mannaggia forse non mi spiego o mi spiego male,stiamo dicendo probabilmente la stessa cosa ma non ci capiamo...........ora cerco di farvi capire quello che voglio dire che è una cosa semplicissima..........(SPERO!!)sappiamo tutti che un marino è più impegnativo del dolce sopratutto all'inizio giusto?è importante partire bene e che se non si mettono le basi giuste poi in seguito si hanno problemi (per carità...quasi sempre risolvibili)ecco...................
gestire un dolce è più semplice e spesso gli errori che si commettono non provocano danni gravi che non portano a scoraggiamenti..
non c'è nesso tra mondo marino e dolce intesi???
spero di essermi spiegato..

Etienne 10-03-2006 01:02

Tanto x sfatare la teoria del dolce Pre marino (a me il dolce non dice molto) sono partito con un marino quasi alla cieca; si, mi sono informato e ho letto, ma non mi sono mai fatto spaventare da chi mi consigliava di fare almeno 3 anni di dolce come "allenamento".
Non nego che ho avuto e ho ancora piccoli "casini", ma fidati, non è così complicato come gestione, basta afferrare alcune piccole regole e dedicargli tempo (e soldini).

Benvenuto tra noi!!!!! :-)) ;-)

ALGRANATI 10-03-2006 09:06

dolce....marino........stesso modo di asciugare casa :-D :-D :-D :-D

ALGRANATI 10-03-2006 09:14

a parte scherzi, io vengo da 10 anni di dolce e vi assicuro che da quando stò cercando di far partire la mia vasca è come imparare a leggere.
pensavo anche io che arrivare da anni di dolce mi potesse servire, mà evidentemente sbagliavo....... #12 #12

Wurdy 10-03-2006 09:56

Quote:

Originariamente inviata da cospicillum
dimenticavo.....comunque wurdy non ho detto che per forza deve fare prima il dolce,ma che sarebbe facilitato a fare un marino in seguito

Personalmente non sono d'accordo:
non stiamo discutendo se sia più semplice ed economico gestire correttamente un dolce rispetto ad un marino, su questo credo che chiunque convenga che, mediamente, una vasca reef è più complessa , richiede maggiori conoscenze ed è più costosa di un dolce; ma qui stiamo parlando d'altro.
Qui mi pare tu abbia affermato che per fare un marino per bene è meglio prima "farsi le ossa" con un dolce: ribadisco che non sono d'accordo.
Sarebbe come dire che se a uno piace lo snowboard deve prima fare un paio d'anni di sci di fondo, che è più semplice, richiede meno doti atletiche ecc ecc.
Io sono partito col marino dieci anni fa, perche amo il mare!! Un dolce non l'ho mai preso nemmeno in considerazione.

Ciao

***dani*** 10-03-2006 10:01

Io ho avuto il dolce per diversi anni, anzi più di una vasca, poi sono passato al marino...

cosa mi è rimasto? Il negoziante (cambiato poi dopo qualche tempo), vasche ed attrezzature...

PER ME COMINCIARE CON IL DOLCE NON SERVE A NULLA!!!

Se non per avere dei preconcetti, per perdere tempo e soldi in una cosa che poi uno vorrà cambiare. Se invece uno vuol fare un acquario dolce ben venga, ma non come propedeutico al marino.

imperator 10-03-2006 10:34

Re: Demoralizzato
 
Quote:

Originariamente inviata da alex1969
Ma è cosi veramente difficile allestire un acquario marino x un NEOFITA in tuttii sensi?
Ieri sera,parlando con un amico che aveva un dolce,mi ha veramente smontato come i LEGO...stò piangendo come un bimbo -64

Se ti puo essere di aiuto il mio modesto parere ti dico di non ascoltare chi fa acquari dolci perchè loro hanno un modo di vedere del tutto diverso, comunque prima di iniziare devi essere sicuro che nel momento di difficolta (tragedia) che sicuramente arriverà è inevitabile tu non abbandoni come feci io a suo tempo ma dovrai essere testardo (anche di più).
è importante leggere leggere e leggere se conosci l'inglese tanto di guadagnato (io purtroppo no ) e seguire il forum che ok un libro ottimo per inizire è quello di rovereto compralo non ti può mancare

ps. marino vs dolce sono due ecostistemi completamete diversi come si fa a dire di iniziare prima con uno per passare ad un altro bah!!! (follia)

cospicillum 10-03-2006 11:26

Mi arrendo!! #07 diciamo che Imperator è andato vicino a quello che volevo dire io..

Wurdy 10-03-2006 12:25

Re: Demoralizzato
 
Quote:

Originariamente inviata da imperator
...comunque prima di iniziare devi essere sicuro che nel momento di difficolta (tragedia) che sicuramente arriverà

Ma così gliela tiri !!!
Scusa è come se uno che prende la patente gli dici " attento che comunque prima o poi ti vai a stampare contro un muro"

Io credo che con le conoscenze e le attrezzature che ci sono oggi, se si fanno le cose PER BENE E SENZA FRETTA non è detto che si debba andare incontro a tragedie e insuccessi prima di ottenere risultati. Forse era vero una volta quando si facevano vasche senza rocce vive, senza schiumatoi , con poca luce ecc ecc.

Tegolo 10-03-2006 13:01

Dai Cospicillum, ora non ti demoralizzare te! Dobbiamo tirar su Alex1969, probabilmente non ti sei spiegato benissimo e noi abbiamo un po' frainteso, l'importante é confermare il concetto che cominciare con il dolce non serve a nulla e che se si fanno i giusti passi le tragedie non ci saranno ;-)

Etienne 10-03-2006 14:24

mi ripeto.... Parti e vedrai che sarai contento!!!!!

alex1969 10-03-2006 17:55

Ok x adesso vado in prima...ed escludendo una vasca usata,dove la prendereste nuova?..si accettano volentierissimevolmente suggerimenti :-))

***dani*** 10-03-2006 18:13

chiedi dei preventivi nei siti online...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12591 seconds with 13 queries