![]() |
Creare pmdd.... consiglio....
siccome sto preparando il pmdd volevo chiedere un consiglio sulle dosi
io voglio utilizare solo solfato di potassio solfato di magnesio e ferro chelato mi pare la bustina sia al 6% senza usare microelementi volevo un consiglio sulle dosi grazie |
Perchè non vuoi usare microelementi?
|
Io sapevo che il solfato di magnesio non sia il massimo per le piante anche se lo utilizzano in molti per il pmdd.... aspetto il parere degli esperti ....
|
diciamo che non sto riuscendo a trovare i micro elementi da nessuna parrte quindi per il momento optavo per i il ferro chelato solo che con le dosi nn so che fare
|
Il solfato di magnesio io lo uso per aumentare il gh e allo stesso tempo fertilizzo le piante. Non saprei perchè non va bene, non l'ho mai sentito.. anzi! Si può omettere se già lo usiamo per l'acqua dei cambi e abbiamo un gh non troppo basso.
Per il pmdd i microelementi sono il cuore della ricetta! E' come se comprassi il fertilizzante senza fertilizzante dentro, non ha senso. Se proprio vuoi spendere poco comprati un fertilizzante tipo questo: http://www.aquariumline.com/catalog/...t-p#12711.html se non hai un acquario gigante ci vai avanti per molti molti molti mesi a costo molto basso e risultati garantiti e senza paura di sbagliare dosi. |
be nn mi serve un fertilizzante gia pronto.....(il link nn funziona)
ma voglio prepararlo da me sicuramente i microelementi li metterò non appena arriva io volevo sapere solo perchè ho visto da molte parti che usano le componenti separate per esempio potassio e acqua di osmosi in un altro solfato e osmosi ecc ecc quindi pensavo che gia in quel modo fosse un buon fertilizzante |
allora il magnesio solfato se gia hai un gh superiore a 6 lo ometterei anche perchè in quelle quantità ti alza il gh in modo mostruoso
per il potassio ok per il ferro dipende dache tipo di chelate è utilizzato perchè se è edta o dtpa va bene altrimenti ti colora l'acqua per i microelementi: http://www.ebay.it/itm/CONCIME-A-BAS...#ht_2273wt_952 è il migliore che si riesce a trovare se vuoi fare una cosa decente ti serve questo altrimenti non perderci proprio tempo perchè avrai solo delusioni la fertilizzazione deve essere completa altrimenti è inefficace |
io uso gli elementi singoli quando ho qualche carenza sulle piante. ma di base uso il ferropol..poi magari aggiungo il solfato di potassio..ma devi mettere per forza tutto altrimenti le piante si bloccano anche alla mancanza di un solo elemento.
|
Dipende anche dal tipo di piante .... certe vanno avanti con poco ...
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Straquoto per i micro e il prodotto suggerito anzi, grazie perche' lo cercavo #25 ! |
VINICiolo sei un grande grazie mille l ho cercavo come un pazzo ho guardato anche su ebay ma la confezione da 1 kg nn l ha trovavo proprio ho trovato solo l inserzione del mikrom sfuso da 100 grammi ma essendo sfuso nn mi fido per niente di cosa mi possa arrivera a casa
GRAZIE MILLE VERAMENTE#70#70 presa adesso aspetto che arrivi andiamo con le dosi che mi consigliate? |
metti 3,5g di mikrom+1,9 ml di ferro dtpa al 6% 5ml al di su 100l per avere 0,2mg/l di ferro
|
ok perfetto per il ferro vale anche se edtpa ? mentre potassio e magnesio niente
|
sisi va bene anche edta... potassio puoi mettere 15g sempre 5ml al di su 100l e se vuoi puoi inserire qualche grammo di magnesio (5-8g)
|
mmm mi sono confuso ricapitolando in 1 lirto di acqua
30 grammi potassio un 15 magnesio 7 grammi cifo mikrom giysto |
ma guardando la ricetta di walter peris lui in mezzo litro mette il doppio delle dosi che ho indicato io ????ù
helppppp |
Quote:
si ma manca il ferro6% aggiuntivo 3,8-4ml conviene fare meno soluzione 500ml così non dura molto ------------------------------------------------------------------------ Quote:
ovvero resetta la vasca come ho scritto io basta un cambio del 20% a settimana e ogni 2-3 mesi un cambio del 50#70% |
Tale metodo di fertilizzazione, che io personalmente trovo essere assolutamente efficace tanto quanto i costosissimi fertilizzanti di marca, è di semplice realizzazione e consente di risparmiare non pochi soldi.
In rete, basta fare una ricerca con google con PMDD, troverete moltissime ricette molto simili a questa: - 1/2 litro di acqua di osmosi (reperibile in tutti i centri di acquariofilia) - una bustina di elementi chelati (io utilizzo i "SEMPREVERDE" della COMPO); il prodotto lo potete trovare in tutti i garden o vivai di piante. La confezione contiene 4 bustine e costa circa 3/4 euro - 55 grammi di solfato di magnesio, o sale inglese (acquistabile in farmacia). Attenzione: trattasi di un potente lassativo, non stupitevi dunque se il farmacista vi farà qualche domanda indiscreta; voi rispondete che è per uso acquariofilo. Viene venduto in confezioni da 30 grammi l'una al prezzo di 0,60 euro - 25 grammi di solfato di potassio (anche in questo caso acquistabile in farmacia). Quest'ultimo elemento è stato quello più difficile da reperire: girate un po' di farmacie ed abbiate pazienza. Se volte avere l'indirizzo della farmacia da cui mi rifornisco io (zona monza/desio) mandatemi una mail. Mescolate il tutto ed il gioco è fatto. Come potete vedere con una spesa veramente minima avrete il vostro fertilizzante fatto in casa. Per quanto riguarda la somministrazione, io ad esempio nell'acquario da 120 litri ne uso circa 4 ml al giorno. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl