AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Diametro tubo CO2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=3508)

nucleone 14-04-2005 14:58

Diametro tubo CO2
 
Buongiorno a tutti....
vorrei una domanda magari banalissima ma...
sto realizzando un impianto CO2 con ricaricabile e quindi sto provvedendo ai vari pezzi...ancora devo ordinare il tubo ma ho trovato qui da me una valvola a spillo per la quale mi è stato chiesto (ovviamente) il diametro del tubo da collegare....è 1/4 di pollice vero?

Ma è lo stesso dell'Askoll Natural System??
Perchè quello ce l'ho.....ma mi viene il dubbio che sia un normale tubo di areatore, possibile?
Grazie, ciao

stefan74 14-04-2005 19:08

Io ho usato un normalissimo tuto da 6mm ( dell' areatore ).
Ciao

crypto 15-04-2005 01:16

il filetto e' 1/8 di pollice, se e' questo che ti serve.

NIKO 15-04-2005 01:20

il normale tubo dell'areatore non va bene, serve un tubo specifico per co2, di solito nero semi rigido o verdino siliconico, il diametro poi e' uguale a quello dell'areatore.

Esermon 16-04-2005 16:04

Perchè il normale tubo dell'aeratore non va bene?

NIKO 16-04-2005 18:41

Perche' non e' a tenuta di pressione

nucleone 17-04-2005 13:47

Quote:

Originariamente inviata da crypto
il filetto e' 1/8 di pollice, se e' questo che ti serve.

Perfetto....è quello che mi interessava....grazie!
(Stavo per prendere il gocciolatore claber ma ho visto che la confezione da 10 costa sui 4 euro...la valvola a spillo mi verrebbe sui 6 e quindi preferisco qst...+ sicura credo)

Ma...è vero che con il micronizzatore (prenderò l'askoll) non è necessaria la regolazione fine in qnt genera una contropressione?

nucleone 19-04-2005 14:29

Nessuna risposta? #07

NIKO 19-04-2005 14:32

Quote:

Ma...è vero che con il micronizzatore (prenderò l'askoll) non è necessaria la regolazione fine in qnt genera una contropressione?
se prendi il kit completo la regolazione fine e' gia' sul riduttore di pressione.

Se invece usi un regolatore che non ha la regolazione fine la vedo dura che riesci a rgolare le bolle al minuto

The Wizard 19-04-2005 16:51

d'accordissimo con niko. sul mio impianto ho 3 regolazioni differenti (l'ultima mi permette di mandare la CO2 in 2 vasce diverse) ed ogniuna svolge egregiamente il suo lavoro!

nucleone 20-04-2005 16:23

Io ho preso il riduttore senza regolazione fine...non è specifico x acquariologia e quindi mi sa che è opportuno aggiungere la valvola a spillo...da qnt mi dite deve essere fondamentale.
Il riduttore l'ho preso su e-bay...è arrivato oggi ma mi assale un dubbio...come faccio a capire se è specifico x CO2?? nn c'è scritto da nessuna parte, quantomeno sullo scatolo.
Dovrebbe essere specificato sul ridiìuttore stesso?

The Wizard 20-04-2005 16:26

prova a postare una foto sia del riduttore che della scatola... può darsi che si riesca a capire... ma mi sembra molto strano che non sia specificato sulla confezione per quale tipo di gas è adatto!

nucleone 21-04-2005 14:54

Vi posto le foto del riduttore….dello scatolo ho evitato visto che è tutto bianco con una “PRESSURE REG.”…in verità la parte iniziale è un po’ rovinata a causa del nastro adesivo (mi è già arrivata così) e non so se c’era scritto qualcosa del tipo “CO2 pressure reg.”
C’è da dire che ho contattato il venditore che si è dimostrato molto disponibile e cortese; mi ha detto che il riduttore è di anidride carbonica marca yildiz, commercializzato dalla soc. faig srl di buccinasco - milano.
Mi ha anche allegato il prospetto del catalogo ma io ho fatto notare che non esiste nessuna sigla sul riduttore da cui si evince che trattasi proprio del modello indicato in catalogo.
Mi ha risposto dicendo di avere allora contattato la FAIG dalla quale ha avuto conferme sulla tipologia di riduttore; mi ha quindi suggerito di provarlo e, qualora rimanessi insoddisfatto, ha dato la disponibilità per un rimborso completo.
C’è da dire che il feedback è positivo (69 al 100% positivo) e mi tranquillizza il fatto che è stato molto trasparente dicendo marca e ditta che commercializza…voi che dite?
Cmq…altra cosa….lo proverò certamente ma…c’è un modo x capire se è adeguato? Come faccio a capire se va bene? http://www.acquariofilia.biz/allegat...re_co2_143.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...idutt3_163.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...idutt2_999.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...idutt1_185.jpg

The Wizard 21-04-2005 15:06

E' molto simile al mio... dovrebbe essere giusto!

Porraz 21-04-2005 21:27

il cavetto va preso per CO2 .... perche altri tipi non ne sono impermeabili...
cioè disperdereste CO2 lungo il cavetto...
ovviamente oltre alla questione pressione... che però lato cavetto è sempre bassa ... max 4 atm... ;-)

ciao

The Wizard 21-04-2005 21:59

Porraz, approfitto sfacciatamente delle tue competenze.... sai la dicitura esatta del tipo di tubo usato per la CO2?

Porraz 21-04-2005 22:32

io ho il tubo askoll originale... e c'è scritto appunto askoll system...

puoi prendere quello, almeno è sicuro... con la CO2 non si scherza...

:-)

Porraz 22-04-2005 00:59

comunque dove effettuano le ricariche per gas tecnici.. dovrebbero avere anche i vari tipi di tubetti non gaspermeabili...

ciao ;-)

nucleone 23-04-2005 13:59

Quote:

Originariamente inviata da WindboY
E' molto simile al mio... dovrebbe essere giusto!

Adesso sono + tranquillo :-))
Beh....lo proverò e vediamo come va.
Come chiedevo prima....c'è qc modo x controllare se è adeguato? (i problemi sono di tenuta o di altro?)
Per ciò che riguarda il tubo....prenderò il micronizzatore askoll che è corredato di tubo...sarà sicuramente quello buono....

Grazie...

Porraz 23-04-2005 15:50

il micronizzatore askoll funge bene ... attento solo a non stringerlo troppo...
il setto poroso è molto delicato e costa da solo quasi 20€...
prima di smontarlo verifica bene la posizione di tutti i pezzi per il riassemblaggio corretto...

ciao :-))

nucleone 23-04-2005 21:49

Se ne parla bene effettivamente.....grazie della dritta, effettivamente notavo che il setto costa un abisso.
Ciao ciao e grazie ancora


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09677 seconds with 13 queries