![]() |
Dove "mettete" i pesci ormai spenti?
Ho provato a cercare ma non ho trovato granché, volevo sapere dove mettevate (mi pare poco corretto usare il termine "buttare") i cadaveri dei vostri pesci ormai spenti (morti).
Tempo fa c'era l'usanza di buttarli nel wc, ma per pesci grandi (tipo Discus) che sistemazione adoperate? |
I pesci che ho purtroppo perso li portavo fuori e davo loro una mezza specie di sepoltura sotto ad una siepe o un albero... L'idea del WC mi ha sempre ripugnato.
|
Le poche volte che ho dovuto farlo (sgrat, sgrat), ho sempre optato per una sepoltura al parco.
|
Giardino... Poi i gatti fanno pulizia, così riciclo.
Nel marino i pesci morti se li pappano vermi, lumache e gamberi |
Quote:
|
Nel mio acquario no... Perchè è molto grande.
Tanto per darti un ordine di grandezza... Un neon che muore in un 70 litri non fa danno, idem un Apistogramma in 200 litri o uno scalare in 500. Se invece ti muore un astronotus è meglio il funerale extra-vasca Parliamo ovviamente di vasche ben avviate con adeguato numero di "spazzini" |
Nella vasca di Paolo potrebbe morirci pure una persona.. :-d
Emanuele |
noi abbiamo la raccolta differenziata : basta buttarli nell'umido #21
|
Una persona no, ma un branzino di sicuro!!! :-d
|
quei pochi che mi è successo di dover raccogliere li ho messi nel bidone che ho per il compostaggio
|
Quote:
|
Se sono piccoli anche nel vaso di una pianta da balcone, grossi nel reparto cimitero (crisantemi) del giardino.
|
raramente... ma:
-e55 |
Sì, ma se ti ci passa...
|
Quote:
Ovviamente quelli che ho trovato, perchè a volte, la vasca si è mangiata i resti dei "de cuius"... |
Ho un contenitore per il compostaggio, finiscono lì...altrimenti se non me ne accorgo, ci pensano i detritivori.
|
Per dire, io ho un 180L, il pesce più grande è un ramirezi. Ho avuto 4 decessi in 2 anni (3 cory e 1 cardinale) ma i cadaveri non li ho mai visti. Stando via per lavoro molto spesso, purtroppo capita.
|
gamberetti, gamberetti e gamberetti, risolvono molti problemi di questo genere;-)
|
io li butto nel cestino.... sono l'unico?? :-))
|
Quote:
|
Le mie japoniche ringraziano quando purtroppo muore un pesce, spesso rimuovo solo lo scheletro.
|
Io fortunatamente l'unico morto che ho avuto(sgrat) non me la sentivo di buttarlo in un cestino, quindi l'ho avvolto con lo scottex, l'ho portato a casa dei miei e l'ho seppellito nell'orto botanico di mia mamma(almeno concima anche). :-)
|
Visto lo scarso litraggio del mio acquario non ho mai lasciato un pesce a decomporsi all'interno...
Fortunatamente i casi son stati pochi,soprattutto grazie al forum sono riuscito ad evitare morti certe... In casa ho una stufa...quindi in quei pochi casi è stata usata anche come forno crematorio..:-)) vista la dimensione della bocca potrei cremarci dentro anche un tonno....:-)) |
se si tratta di specie fino a 7 cm le lascio in vasca, tempo 2 ore e rimane solo la lisca! comuque è capitato che mi morissero pesci e li ho sempre seppelliti. Trovo barbaro il gabinetto..
|
non trovo una gran differenza tra cremarli/seppellirli/gabinetto/darli al gatto...
che c'è di barbaro?? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Per quel che ne so io il mio pescetto poteva anche essere contrario alla cremazione...:-)) prossima volta provo a chiedere..:-)) Scherzi a parte ovviamente non è un vanto quello di seppellire cremare o buttare nel water i pesci, Il tonno era semplicemente un esempio per far capire che anche un discus ci sta... Non credo sia il caso di fare WOW...:-)) |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio LT18i usando Tapatalk |
A me pochi giorni fa morirono 2 petitelle e rimanevano in superficie stecchite...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl