AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Co2 in open loop (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350721)

paliotto82 05-02-2012 13:36

Co2 in open loop
 
Ciao a tutti
Ieri mi è arrivato l'impianto co2 acquili,peccato che ha il riduttore difettoso e prima di poterlo utilizzare dovrò farmelo sostituire,anche perchè con la valvola di regolazione che non tiene mi risulta parecchio complicato somministrare una minima quantita di co2.

all'interno della confezione non c'è il contabolle e nemmeno l'ampollina a reagente che controlla il valore di co2 in vasca.

Ho optato per un'impianto co2 poiche con la torba ho saturato lo spazio nel filtro a disposizione senza arrivare al valore da me prestabilito.
Attualmente ho PH 6.8-7 KH 6-7 il mio target è PH 6-6.5.

Secondo voi,se NON acquisto il contabolle/valvola/phmetro ecc e procedo in "anello aperto" cosi:

Ipotizzando che martedi ho il ridutorre nuovo,lo sostituisco al "vecchio" e regolo il diffusore al MINIMO quindi rilasciando in vasca la quantita più piccola di CO2 che il riduttore può fisicamente rilasciare.

Martedi avvio

giovedi analisi acqua

sabato analisi acqua

Se non si abbassa il PH allora apro la valvola di un niente per somministrare una quantita lievemente superiore.

quindi lunedi analisi

mercoledi analisi

venerdi analisi

e cosi via fino a che non arrivo a 6-6.5 ovviamente ogni settimana aprirei di pochissimo la valvola se e SOLO se il Ph rimane invariato.

Sbaglio?
Di notte va staccato?

CIAO AP

gigi1979 05-02-2012 13:57

ciao,
Quote:

Attualmente ho PH 6.8-7 KH 6-7 il mio target è PH 6-6.5
con quel kh nemmeno con la co2 riuscirai ad abbassarlo, dopo il 4 il kh fà da tampone per la co2 con la conseguenza che il ph non si abbassa. Prima di utilizzare la co2 porta il kh a 4.

paliotto82 05-02-2012 14:01

grazie gigi!!!
per abbassare il KH come posso fare?
non dirmi acqua di osmosi inversa perchè era proprio quello che volevo evitare....#23

gigi1979 05-02-2012 14:05

Quote:

non dirmi acqua di osmosi inversa perchè era proprio quello che volevo evitare....
se vuoi non te l'ho dico, però è l'unico modo....:-D
quanti litri ha la vasca? popolazione?

cuttysark293 05-02-2012 14:07

credo che l'osmosi sia l'unico modo visto che hai già usato la torba

tommaso83 05-02-2012 14:08

Quote:

Originariamente inviata da paliotto82 (Messaggio 1061437589)
grazie gigi!!!
per abbassare il KH come posso fare?
non dirmi acqua di osmosi inversa perchè era proprio quello che volevo evitare....#23

Non c'è altro modo per abbassare il KH... Perchè vuoi evitare l'osmosi inversa?

paliotto82 05-02-2012 14:11

#rotfl##rotfl#..non dirmelo te ne prego...#rotfl##rotfl#

60 litri netti avviata da 5 mesi...
oggi appena accendo le lampade faccio qualche foto!!!
rianalizzo l'acqua e ti posto i valori attuali.

popolazione:

2 corydoras aneus
2 corydoras punctatus
1 otocinclus
10 caridine japonica adulte.

vorrei inserire una coppia di Ram...ovviamente a vasca stabile...:-))


Vorrei evitare l'uso di osmosi perchè vorrei esserei autonomo al 100%...evitandomi viaggi casa negozio con taniche ecc...

tommaso83 05-02-2012 14:34

Se i valori della tua acqua di rubinetto non ha gli stessi identici valori che vuoi in vasca, l'unico modo è l'osmosi.

Se non vuoi comprare l'acqua in negozio le possibilità sono 2: o compri un impianto di osmosi, o quando fai la spesa al supermercato compri l'acqua d'osmosi che vendono per i ferri da stiro, fai due conti e vedi cosa ti conviene.. ;-)

gigi1979 05-02-2012 14:34

Quote:

Originariamente inviata da paliotto82 (Messaggio 1061437615)
Vorrei evitare l'uso di osmosi perchè vorrei esserei autonomo al 100%...evitandomi viaggi casa negozio con taniche ecc...

immagino che è uno sbattimento, ma se vuoi inserire i ram devi usarla per forza. Come ti dicevo il kh a 6/7 come il tuo, fà da tampone per la co2 e ne useresti una quantità spropositata per abbassare il ph di pochissimo.
l'unico modo per abbassare il kh è l'osmosi. Altrimenti puoi sempre cambiare popolazione in base alla tua acqua!

paliotto82 05-02-2012 14:38

Aggiungo una personale ossevazione/riflessione...

ne vengo da una vasca che era un fritto misto...ed ero costretto a fare cambi dell'acqua ogni settimana,cambiando circa 12 litri con acqua decantata e biocondizionata.

Adesso che la popolazione è diminuita drasticamente secondo voi posso allungare i tempi cambiando l'acqua ogni 2 settimane? magari è proprio per questo che non mi aiutava più di quel tanto la torba...
visto che ogni settimana integravo con acqua "dura"....
che dite?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 1061437674)
Se i valori della tua acqua di rubinetto non ha gli stessi identici valori che vuoi in vasca, l'unico modo è l'osmosi.

Se non vuoi comprare l'acqua in negozio le possibilità sono 2: o compri un impianto di osmosi, o quando fai la spesa al supermercato compri l'acqua d'osmosi che vendono per i ferri da stiro, fai due conti e vedi cosa ti conviene.. ;-)

tommaso83 sicuro che quella del ferro da stiro va bene lo stesso?se non erro in una discussione smentivano questa cosa..

gigi1979 05-02-2012 15:17

Quote:

Adesso che la popolazione è diminuita drasticamente secondo voi posso allungare i tempi cambiando l'acqua ogni 2 settimane? magari è proprio per questo che non mi aiutava più di quel tanto la torba...
visto che ogni settimana integravo con acqua "dura"....
sicuramente troppi cambi riducono l'effetto della torba, non credo ci siano controindicazioni a fare i cambi ogni 2 settimane, anzi.
Quote:

tommaso83 sicuro che quella del ferro da stiro va bene lo stesso?se non erro in una discussione smentivano questa cosa..
non va bene, perchè solitamente prodotta con sostanze chimiche.
io ho un 100lt e compro circa 40lt ogni 45 giorni che uso per cambi e rabbocchi, in vasca ho ram, cardinali e oto, kh 2 ph 5.6 con torba da giardino. Ad occhio e vedendo i tuoi valori di partenza ti basterebbero meno della metà dei miei litri.....non è così infattibile dai!;-)

paliotto82 05-02-2012 15:18

Ho appena fatto i test!!!!!!
Il PH-KH era circa 1 settimana che non lo misuravo (data inserimento ultima torba)...e da 5-6 sono passato a 4-5!!!!!!!!!!!probabilemte è più vicino a 4 visto che aggiungiendo un'altra goccia è rimasto pressochè identico...:-))
contando che ho fatto il cambio dell'acqua ieri probabilmente nei prossimi giorni potrei aspettarmi un lieve calo giusto?
Ho anche fatto il test del PH e adesso ho un marcato 6.5-6.8!!!!!!!!!!

Secondo voi se allungo i tempi di cambio acqua a 15 gg è meglio?

Cosa mi dite della mia teoria della CO2 in open Loop???

La mia intenzione è quella comunque di mantenere anche l'uso della torba associata alla CO2,per sentito dire è molto gradita dai pesci mantiene stabili i valori e regala un colore ambrato molto naturale.

Son contento come un bambino piccolo...#e39

Paliotto82 1 osmosi inversa 1
palla al centro e fischio dell'arbitro..

gigi1979 05-02-2012 15:23

la torba abbassa anche la durezza seppur di poco, prova diminuendo i cambi e aumentando un pò la torba e vedi che succede!

paliotto82 05-02-2012 15:51

grazie gigi!!!
sicuramente i cambi li porterò a 15 gg..

Per il discorso torba ho praticamente saturato il filtro....dovrei togliere una spugna per inserirne ancora ma non so se è tanto corretto farlo...giusto?

Dai ora ti posto 2 foto...
------------------------------------------------------------------------
Ecco le foto:

Si presenta così:
http://s7.postimage.org/na1wbmz2f/foto0.jpg
Particolari:


http://s13.postimage.org/czvrdoabn/foto1.jpg


http://s17.postimage.org/rdgb32lpn/foto2.jpg

http://s15.postimage.org/7h6jib0if/foto3.jpg



http://s14.postimage.org/b8biqvost/foto4.jpg

veniamo al dunque....

siete liberi d'insultarmi per l'anforetta..:-)).il suo scopo sarebbe quello di creare un'ipotetico nido d'amore..

per lo sfondo sono molto combattuto e al momento l'unica cosa che faccio è quella di aggiungere potature in modo tale da infoltirlo il più possibile...

ho anche intenzione di aggiungere muschio su giava...

a voi i commenti...

siate magnanimi...:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13554 seconds with 13 queries