AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   piante carenti ??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350710)

stewe87 05-02-2012 12:53

piante carenti ???
 
Ciao a tutti, ho bisogno di nuovo del vostro prezioso aiuto.
Nonostante sia passato più di un mese la vasca fatica a progredire, noto che la rotala pur crescendo non ha ancora invaso lo sfondo della vasca, anzi ieri sera ho dovuto rimuovere alcuni steli marcescenti ed inoltre non ha ancora assunto la colorazione rossastra sulle foglie, rivolgendo mi ad un negoziante mi ha detto che probabilmente può essere carenza di potassio la marcescenza pur fertilizzando da una 15 di giorni alterni dosi di potassium , ma per la colorazione delle foglie cosa può essere?
Inoltre ho notato che anche la pogostemon cresce molto lentamente.
Ora mai la luce è costante di 8 ore al giorno con fert di co2 continua tranne quando si spegne la luce.
Aiutatemi perfavore perchè non capisco il motivo di questi disturbi.
Grazie mille.
La vasca è un cubo wave 30 litri allestita con fondo della dennerle e ghiaino.
Lampada wave solaris 20 w
bombola co2 aquili
e fertilizzo con solo potassio della seachem a giorni alterni

Dario.Blu 05-02-2012 13:29

Per l'emissione di co2 consiglio in primo caso di non fermarla. e' meglio 24hsu24. Se la spegni la notte rischi repentini abbassamenti di ph.

Secondo se la pianta l'hai inserita da un mese deve ancora adattarsi. Aspetta ancora. Se non cresce è per quello.

Non potarla. La indebolisci ulteriormente.

stewe87 05-02-2012 14:51

perfetto. continuo a fertilizzare potassio alliora, magari co2 riduco leggermente ma sempre in erogazione continua????

berto1886 05-02-2012 22:11

fai un paio di foto e descrivi illuminazione ecc... che poi vediamo che fare fertilizzare a caso serve a poco :-)

cuttysark293 05-02-2012 23:26

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061438796)
fai un paio di foto e descrivi illuminazione ecc... che poi vediamo che fare fertilizzare a caso serve a poco :-)

sono d'accordo .. anche perchè mettere solo potassio poi può dare problemi nel momento in cui avanza , non facendo assorbire altre sostanze

stewe87 06-02-2012 12:46

cubo wave 30 L avviato il 15/12/2011

Fondo : Dennerle deponitmix, gravelite e ghiaia fine (0.7mm) grigio arkansas
Arredi: legno.

Luce: Plafoniera cosmos river 20 W per 7ore (8.00- 15.00)
Acqua : Rubinetto + Acqua osmotica
Valori : Ph 6.5/7, Gh 7° Kh 7°, No2 0,05 mg/l, No3 0.25 mg/l, T 24° C.
Co2 : AQUILI Impianto CO2 Small System
Filtro : Eden 501 caricato con gravelite, cannolicchi spezzettati e spugna

Cambio acqua : 6 litri ogni 2 settimane
Fertilizzante : Linea base Seachem (Potassium,iron, excel trace, fluorish)
Flora :
Utricularia graminifolia
Pogostemon helferi
Microsorum pteropus Windelov
Rotala rotundifolia
Triangle moos

Microsorum e moos sono legate al legno.

Fauna futura: Red Crystall o Black Crystall e un Betta (quando l'utricularia avrà coperto tutto il fondo della vasca)

Per le foto in serata vi allego qualcosa, per ora queste sono le info tecniche

babaferu 06-02-2012 14:11

se metti co2 il ph lo devi conoscere esattamente, 6.5/7 è troppo vago.
poi incroci ph e kh su questa tabella e vedi se ne metti abbastanza:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

(come vedi, a 6.5 avresti troppa co2, a 7 sei ok).

ci vuole un porgramma di fertilizzazione liquida completo (dennerle è ok, se il fondo è dennerle, v30, f15 s7), e non singole componenti.
la colorazione in genere è il ferro (o la luce), la marcescenza iniziale indica un adattamento della pianta o un suo eccessivo maneggiamento, mi sembra difficile sia già una carenza (però.... di che rotala stiamo parlando?).

ciao, ba

berto1886 06-02-2012 19:34

mi sembra che segua il protocollo seachem base...

stewe87 06-02-2012 20:01

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 1061440163)
se metti co2 il ph lo devi conoscere esattamente, 6.5/7 è troppo vago.
poi incroci ph e kh su questa tabella e vedi se ne metti abbastanza:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

(come vedi, a 6.5 avresti troppa co2, a 7 sei ok).

ci vuole un porgramma di fertilizzazione liquida completo (dennerle è ok, se il fondo è dennerle, v30, f15 s7), e non singole componenti.
la colorazione in genere è il ferro (o la luce), la marcescenza iniziale indica un adattamento della pianta o un suo eccessivo maneggiamento, mi sembra difficile sia già una carenza (però.... di che rotala stiamo parlando?).

ciao, ba

Allora mi correggo ph 7, scusa ma ero a lavoro e sono andato per quanto ricordavo.
Per quanto riguarda il programma di fertilizzazione e quello della seachem come scritto
mentre per la pianta e una rotala rotundifolia nella descrizione ho scritto tutto.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061441125)
mi sembra che segua il protocollo seachem base...

Ora che ti ho dato tutte le descrizioni cosa mi consigli di fare???
Come devo fertilizzare, non ho mai fatto per ora ho solo somministrato potassio, mentre il programma base della seachem dice questo:

Litri acquario:30

Giorno 1
Flourish 0.3 ml
Flourish Potassium 0.75 ml
Flourish Iron 0.75 ml
Flourish Excel 1.5 ml

Giorno 3
Flourish Excel 1.5ml
Flourish Trace 1.5ml
Flourish Potassium 0.75ml
Flourish Iron 0.75ml

Giorno 5
Flourish 0.3 ml
Flourish Iron 0.75ml
Flourish Excel 1.5ml
Flourish Potassium 0.75ml

Giorno 7
cambiare il 5% d'acqua ... se necessario integrare
con EQUILIBRIUM E ALKALINE BUFFER

il 5% è solo un valore indicativo, potete cambiare anche + acqua
Flourish Iron 0.75 ml

babaferu 06-02-2012 20:28

segui tutto il programma, e non un solo elemento (non lo conosco direttamente ma un solo elemento non va bene perchè interferisce con l'assorbimento degli altri e perchè.... la pianta ha fame di tutto, inoltre il colore dipende dal ferro).
segui pure il programma, se è dosabile a dosi dimezzate.... usa dosi dimezzate (poi nel giro di un paio di mesi a seconda di come rispondono le piante aumenti ancora).

eccoti un interessante articolo:
http://www.aquagarden.it/articoli/39_rotala.asp

aumenta pure ancora di 1 ora la luce.

ciao, ba

berto1886 06-02-2012 21:34

quoto bisogna seguirlo tutto altrimenti non serve a niente! fatti un giro sulla pagina che ho in firma ;-)

stewe87 07-02-2012 00:24

Grazie ragazziii :-)

berto1886 07-02-2012 01:05

di niente...

stewe87 12-02-2012 13:19

Ciao a tutti, ho bisogno nuovamente di voi e fare chiarazza perchè la mia vaschetta ha dei problemi.
Mi sono accorto che il muschio che ho in vasca non è ancora partito anzi al contrario ingiallisce sulla parte corticale, di solito è la pianta più smplice da tenere in acquario perchè non ha bisogno di molta luce, fertilizzante ma con un minimo di co2 infesta le vasche, nel mio caso no.
A cosa può essere dovuto questo ingiallimento della base??? attendo vostri aiuti.
Intanto linko qualche foto esplicativa, anche se non molto nitida.

http://postimage.org/image/68zphakcn/
http://postimage.org/image/akob6ar9j/
http://postimage.org/image/p7tv1pf9j/
http://postimage.org/image/qo5djui6f/
http://postimage.org/image/ck9ibgayv/
http://postimage.org/image/h9zg021zb/
http://postimage.org/image/3k9i50493/
http://postimage.org/image/51uygk8zr/
http://postimage.org/image/tngvkph1j/

babaferu 13-02-2012 11:31

sinceramente non vedo troppi problemi, da quanto tempo l'hai messa?
un muschio non è mai infestante, è sempre a crescita lenta. l'ingiallimento si forma quando lo strato sopra è spesso e soffoca la parte sotto, puoi spuntarlo.
ciao, ba

stewe87 13-02-2012 14:23

é un mesetto abbondante ora mai

stewe87 13-02-2012 22:00

???

babaferu 14-02-2012 11:21

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 1061460332)
puoi spuntarlo.
ciao, ba

:-))
spuntalo.
ciao, ba

stewe87 14-02-2012 14:58

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 1061463231)
Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 1061460332)
puoi spuntarlo.
ciao, ba

:-))
spuntalo.
ciao, ba

Per quanto riguarda il fertilizzante, mi consigli di diminuire la dose da somministrare??? dimmi sono tutto orecchi ;-)

babaferu 14-02-2012 15:14

...perchè?
ba

stewe87 14-02-2012 16:29

Beh magari tra fondo dennerle e fertilizzante un pò nè risentono o no??

babaferu 14-02-2012 16:39

no, non risentono, stai usando dosaggi standard, no?
a meno che tu non veda alghe, non diminuirei la fertilizzazione.
insomma, la situazione è diversa dai concimi chimici che diamo alle piante d'appartamento, lì si che se esageriamo bruciamo le radici. ma i fertilizzanti per la vasca sono fatti in modo diverso, per non fare danni, e il fondo è a lenta cessione.
ciao, ba

stewe87 14-02-2012 17:21

:-)) grazie:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09499 seconds with 13 queries